Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (90 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (40 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 3 di 6  

BAMBINI / CATECHISMO

81. La Bibbia in briciole   19visualizza scarica

Scheda per presentare la Bibbia in modo sintetico, semplice ed immediato: il suo significato, i libri che la compongono e come leggerla. In aggiunta una scheda di verifica (in pdf). Il materiale è tratto da alcune schede operative di libri di religione scolastici.

3.8/5 (4 voti)

nome file: bibbia-in-briciole.zip (1313 kb); inserito il 19/11/2012; 28612 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

82. Il significato del catechismo   11visualizza scarica

Breve scheda che illustra il significato della parola catechismo e pone dei semplici interrogativi ai bambini sul "perché si frequenta il catechismo?".

3.0/5 (6 voti)

nome file: signif-cate.zip (15 kb); inserito il 16/11/2012; 28378 visualizzazioni

l'autore è Francesca Df, contatta l'autore

83. Chi è il santo?   3visualizza scarica

Tre semplici schede per spiegare ai ragazzi il significato della santità. Utilizzate per ragazzi della cresima ma adatte anche ad altri gruppi.

4.6/5 (7 voti)

nome file: schede-santo.zip (1041 kb); inserito il 13/11/2012; 49294 visualizzazioni

l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

84. Meditazione sul significato della Pasquavisualizza scarica

Raccolta delle udienze del papa Benedetto XVI con catechesi sul significato della Pasqua (dal 2006 ad oggi)

nome file: papa-significato-pasqua.zip (29 kb); inserito il 18/04/2012; 2195 visualizzazioni

l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore

CATECHESI

85. Il grazie di Lourdesvisualizza scarica

Riflessione sul significato del grazie all'interno di un pellegrinaggio con l'OFTAL a Lourdes.

4.5/5 (2 voti)

nome file: grazie-lourdes.zip (2203 kb); inserito il 16/04/2012; 5106 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

STUDI

86. la Trasfigurazione ed il suo significato. Per una lettura iconograficaapri link

Commento al dipinto di Raffaello a cura di don Andrea Lonardo

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/03/2012; 2925 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

87. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF   2visualizza scarica

Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.

2.5/5 (2 voti)

nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 17209 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

CATECHESI

88. L'amore umano   3visualizza scarica

Spunti di riflessione sulla parola "amore". Ha molteplici significati ma vogliamo indagare sul significato il più nobile di essi: quello che i classici definivano amore di amicizia o di benevolenza; quello che tutti aspiriamo a radicare nel matrimonio, all'interno della propria famiglia o nei rapporti con gli amici; quello che, in definitiva, e nei momenti più esaltanti della nostra umanità, desidereremmo ardentemente che si stabilisse tra tutti gli uomini.

4.5/5 (2 voti)

nome file: amore_umano.zip (17 kb); inserito il 15/02/2012; 6986 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

89. Incontro a Gesù - Cammino Quaresima   5visualizza scarica

Sussidio con attività per i cinque incontri della Quaresima, ideato per spiegare, ai bambini della scuola elementare, il significato della Quaresima che va vissuta come un:
- Cammino di perdono
- Cammino di incontro
- Cammino di conversione
- Cammino di gioia
- Cammino di preghiera

nome file: incontro-a-gesu.zip (359 kb); inserito il 27/01/2012; 44000 visualizzazioni

l'autore è Mauro Zaza, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

90. Questo mio oggi con tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul significato e il valore del tempo ordinario, a partire dai vangeli delle domeniche seconda e terza del tempo ordinario. Con un testo di M. Delbrel, già presente nel sito.

nome file: ador-euc-tempo-con-te.zip (95 kb); inserito il 21/01/2012; 6134 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

91. Incontri con i genitori dei ragazzi della Cresima   1visualizza scarica

Due incontri di preghiera e formazione per i genitori dei cresimandi:
- primo incontro di presentazione del cammino "Incontrare un Dio simpatico riconosciuto nel volto di Gesù"
- ultimo incontro prima della cresima dei ragazzi sul significato del Crisma.
in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-genitori-cresima.zip (1912 kb); inserito il 18/01/2012; 13584 visualizzazioni

l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

92. Gioco dell'oca con la messa   21visualizza scarica

Un'idea per preparare un divertente gioco dell'oca con le diverse parti della messa: a mano a mano che si incontrano le diverse parti, semplici domande aiutano i bambini a ricordare il loro significato.
In formato Publisher e Pdf

3.6/5 (5 voti)

nome file: gioco-oca-messa.zip (407 kb); inserito il 05/01/2012; 107867 visualizzazioni

l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

93. Liberiamo le sette note... - Novena di Natale   3visualizza scarica

Percorso di sette giorni in preparazione al Natale, per bambini con le note musicali. Ai bambini sarà consegnato ogni giorno un cartoncino con il testo della storia, il significato della nota, l’impegno quotidiano, il personaggio del presepe da colorare e ritagliare e il brano della Bibbia che potrà essere riletto in famiglia alla sera.
Il file zip contiene: il poster, il libretto in formato Pdf (con immagini) e il libretto in word (solo testo, senza immagini).

3.8/5 (5 voti)

nome file: novena-sette-note.zip (1755 kb); inserito il 14/12/2011; 13497 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

94. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.3/5 (3 voti)

nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 23782 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

95. Una splendida storia d'amore: la nascita di Gesù   5visualizza scarica

Copione natalizio. E' il racconto della straordinaria storia d'amore della nascita di Gesù fatta da tre nonni. In un parco, alcuni bambini mentre giocano pensano ai loro regali che riceveranno a natale. I nonni intervengono nei loro discorsi cercando di far comprendere, attraverso il racconto della nascita di Gesù, il valore e il significato del Natale. Al termine della storia anche i bambini accolgono come il più grande dei doni la venuta di Gesù.

2.0/5 (1 voto)

nome file: presepe-storia-amore.zip (26 kb); inserito il 26/07/2011; 52622 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

96. La Pentecoste e il dono dello Spirito Santovisualizza scarica

Breve trattazione sul significato della Pentecoste per la catechesi del Gruppo Famiglia basata sulle Letture dell'Anno Liturgico A.

nome file: cate-pente.zip (29 kb); inserito il 09/06/2011; 6716 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

97. Ritiro in preparazione alla Prima Comunione   7visualizza scarica

Il libretto è pensato per il ritiro di una intera giornata per i bambini che si stanno preparando alla Messa di Prima Comunione. Si compone di diverse attività per aiutarli a riflettere sulla celebrazione dell'Eucarestia e sul significato della Domenica.

1.5/5 (2 voti)

nome file: ritiro-prima-com.zip (1594 kb); inserito il 31/05/2011; 34895 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

CATECHESI

98. Il significato cristiano della mortevisualizza scarica

Incontro di catechesi che, a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco, si sviluppa affrontando una comprensione più profonda del significato cristiano della morte.

nome file: significato-morte.zip (10 kb); inserito il 21/04/2011; 5594 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

99. L'acqua nel battesimo   3visualizza scarica

Materiale per un incontro con i genitori sul significato dell'acqua nel battesimo. E' composto da due files: un testo che presenta i significati dell'acqua ed una raccolta di immagini che è possibile trasformare in presentazione.

nome file: acqua-battesimo.zip (941 kb); inserito il 20/04/2011; 10788 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

100. Cosa sono le unità pastoralivisualizza scarica

Breve spiegazione di cosa sono le Unità Pastorali: significato e richezza per la Chiesa del terzo millennio.

nome file: unita-pastorali.zip (13 kb); inserito il 20/04/2011; 2822 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

101. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica

Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.

nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 7645 visualizzazioni

l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

102. L'Eglisevisualizza scarica

Presentazione in ppt sulla Chiesa:
- significato della parola chiesa
- che cosa non è
- le caratteristiche della chiesa
- l'organizzazione
In lingua francese

4.0/5 (1 voto)

nome file: eglise-2.zip (9 kb); inserito il 25/02/2011; 4262 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore

GIOVANI

103. Riflessione sul Servizio   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.

nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 19778 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

104. Parlando di Giustizia   2visualizza scarica

Riflessioni sul tema della Giustizia (la Giustizia di Dio, il significato della Legge, la pena, le ragioni sociali dell'ingiustizia, il carcere, il perdono e la riconciliazione). Il materiale è stato pensato per un mini-campo di 4 giorni per giovani (età 18-24 anni). Le pagine sono corredate di note per la guida dell'animatore.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parlando-di-giustizia.zip (81 kb); inserito il 08/02/2011; 10846 visualizzazioni

l'autore è Massimo Massaccesi, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

105. I colori e i tempi liturgici   2visualizza scarica

Semplice scheda sui colori e tempi liturgici da utilizzarsi per conoscere sia il significato che i tempi in cui vengono utilizzati i diversi colori nella liturgia.
Uno strumento utile sia per il gruppo dei ministranti che per la catechesi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: i-colori-e-i-tempi-liturgici.zip (21 kb); inserito il 04/02/2011; 24115 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

106. In cammino con San Carlo e i Magivisualizza scarica

Proposta ben articolata in cui sono presenti momenti di preghiera, di recitazione/meditazione in cui San Carlo e i Magi ci aiutano a comprendere il significato attuale dell'oro, dell'incenso e della mirra.

1.0/5 (1 voto)

nome file: presepe-vivente-camminiamo-con.zip (10 kb); inserito il 21/01/2011; 7663 visualizzazioni

l'autore è Oratorio di Vittuone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

107. La messa è...   8scarica

Schede da completare con i ragazzi per spiegare ed aiutare a comprendere il significato della S.Messa.
I file sono in formato .pub.

4.3/5 (4 voti)

nome file: la-messa.zip (8247 kb); inserito il 17/12/2010; 62744 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

BAMBINI

108. Cammino di avvento per i bambini del catechismo   6visualizza scarica

Quattro opuscoli, uno per ogni settimana, con una riflessione guidata sulla parola della domenica, arricchiti con i disegni sull'avvento (realizzati appositamente) e con la storia di quattro angeli diversi per colore e significato. Ogni settimana i bambini del catechismo riceveranno un opuscolo per poter meditare in famiglia sui temi dell'avvento.
Il foglio, in formato Power Point e PDF, è da stampare e ripiegare in tre.

3.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-bambini-angeli.zip (3915 kb); inserito il 02/12/2010; 33394 visualizzazioni

l'autore è Laura e Valentina Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

109. Lettera ai genitori per il nuovo anno catechistico   1visualizza scarica

Una breve lettera ai genitori che spiega il significato del catechismo e un modulo per l'iscrizione dei propri figli al nuovo anno catechistico

nome file: lettera-catechismo.zip (10 kb); inserito il 04/10/2010; 31030 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

110. Sussidio santi e defunti 2010   9visualizza scarica

Sussidio per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone un racconto per riflettere, diverse attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena.
Libretto in publisher e Pdf
a cura dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.

nome file: santi-defunti-2010.zip (2002 kb); inserito il 29/09/2010; 45498 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

FAMIGLIE

111. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica

Breve scheda per riflettere sul significato vero di famiglia partendo dal brano degli Atti 2,42-48.
Come possiamo trasformare la nostra famiglia in una…chiesa? Le prime chiese…erano delle case, infatti i primi cristiani si radunavano nelle case dove abitavano le famiglie cristiane. La prima comunità di cui i bambini e i ragazzi facevano esperienza era la famiglia: casa loro.

nome file: famiglia-chiesa-domestica.zip (16 kb); inserito il 28/04/2010; 15622 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

112. Pentecoste Ebraica Cristianavisualizza scarica

Schema per la celebrazione della Pentecoste con note catechistiche sul significato della festa di Shavuot.

nome file: pentec-ebr-cristiana.zip (35 kb); inserito il 23/04/2010; 4536 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

113. Questa non è una croce!   2visualizza scarica

Una croce adoranata e posta sul sagrato della Chiesa nel tempo Pasquale per essere richiamo visibile del mistero celebrato nella Pasqua. Con testo che ne spiega il significato.

nome file: croce-t-pasqua.zip (975 kb); inserito il 19/04/2010; 5270 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

114. Memory sui doni e i frutti dello Spirito Santo   9visualizza scarica

Gioco di memoria con le carte, per imparare facilmente i doni e i frutti dello Spirito Santo, comprendendone il significato. Consiste nell'abbinare le carte che contengono il nome del singolo dono o frutto con quello che presentano la relativa spiegazione. Vince chi totalizza il maggior numero di coppie.

3.0/5 (2 voti)

nome file: carte-doni-frutti-spitito.zip (163 kb); inserito il 13/04/2010; 58029 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Ardini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

115. Morte e resurrezione (per i più piccoli)   1visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi ai bambini sul significato della passione e della morte di Gesù. Con disegni da colorare.

nome file: morte-resurrez-piccoli.zip (323 kb); inserito il 12/04/2010; 36020 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

116. Rosario per il Sabato Santo   1visualizza scarica

Schema per il rosario che ripercorre la Via Dolorosa di Maria, il cammino che si snoda lungo la sua vita di dolore e di sofferenza in attesa dell’Evento della Resurrezione che restituisce significato alle sofferenze dell’ uomo di ogni tempo.

nome file: rosario-sab-santo.zip (9 kb); inserito il 12/04/2010; 6512 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

117. Il bene e il male: due parole sul sacramento della riconciliazione   7visualizza scarica

Breve scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sul significato del bene e del male, della fede e della confessione.
Può essere utilizzata e commentata in gruppo prima della celebrazione comunitaria della penitenza.

2.0/5 (1 voto)

nome file: il-bene-e-il-male.zip (4 kb); inserito il 07/04/2010; 58470 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

118. Suggerimenti per una celebrazione in preparazione alla Pasquavisualizza scarica

Brevi suggerimenti per far riflettere i bambini su il significato della Pasqua attraverso il racconto del vangelo di Gv. 12,23-26 in cui si ricorda che Gesù è morto e risorto, come il chicco di grano che deve morire per portare frutto.

nome file: sugg-celeb-acr.zip (7 kb); inserito il 20/03/2010; 13493 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Cuore Bellizzi-Salerno, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

119. Il Sacramento della Cresima   10visualizza scarica

Libretto per la presentazione e la riflessione sul Sacramento della Cresima. Comprende alcuni giochi per scoprire il significato dei simboli del Sacramento. I disegni sono stati presi dal sito e le parti scannerizzate dal sussidio "Con Gesù giochi e segreti" - P. Masciavè, M De Benedictis, ed. Vivere In.

3.0/5 (4 voti)

nome file: sacr-cresima.zip (435 kb); inserito il 15/03/2010; 61679 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

120. Il significato dell'amorevisualizza scarica

Momento di preghiera, nella festa di San Valentino, avente come tema centrale "l'Amore", adatto per i giovanissimi.
Documento in formato Word

1.0/5 (1 voto)

nome file: pregh_san_valentino.zip (63 kb); inserito il 07/03/2010; 14974 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

Pagina 3 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...