Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (20 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (52 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 3 di 3  

VARIE

81. In cammino con S. Paolo a Roma   2visualizza scarica

Libretto per un pellegrinaggio con i giovani a Roma nei diversi luoghi della fede: S. Paolo alla Regola, S. Maria in via Lata, Carcere Mamertino, S. Giovanni in Laterano, S. Prisca, Catacombe di S. Sebastiano, S. Paolo fuori le Mura e le Tre Fontane. Per ogni luogo citazioni bibliche e breve presentazione. In appendice alcuni canti. In formato publisher e pdf, 32 pagg.

nome file: pellegrin-giovani-roma.zip (1819 kb); inserito il 10/11/2008; 4487 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Gallorini, contatta l'autore

PREGHIERA

82. Celebrazione di apertura delle attività annualivisualizza scarica

Celebrazione dove i ragazzi sono invitati a rinnovare le promesse battesimali per assumere, in prima persona, l’impegno della missione all’inizio del cammino annuale. Lo schema del rinnovo delle promesse battesimali può anche essere usato come professione di fede durante la Messa dei ragazzi nella Giornata Missionaria Mondiale.

nome file: cel-apertura-att-annuali.zip (9 kb); inserito il 14/10/2008; 11812 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

83. Se qualcuno vuole venire dietro a me... prenda la sua croce e mi segua   1visualizza scarica

L'invito di Cristo a «prendere la croce» risuona come annuncio e provocazione. Difficilmente sappiamo accogliere e vivere con fede le prove della vita. Cristo oggi ci invita a seguirlo e ci ricorda che il cammino della croce conduce alla vita. Il testo base è:Mt 16,21-27

nome file: dietrodime.zip (184 kb); inserito il 20/08/2008; 7508 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI

84. Già e non ancoravisualizza scarica

Sussidio che propone un cammino annuale per pensare la vita a partire dalla simbologia della Sagrada Familia di Barcellona (Spagna), un'opera di fede e d'arte in continua costruzione. molto articolato e ben fatto

nome file: libretto_sagrada.zip (1531 kb); inserito il 19/08/2008; 4588 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Diocesi di Saluzzo (CN), contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

85. La Trinità nella Storia della Salvezzavisualizza scarica

Una proposta di tre possibili "giochi" per animare la Festa della Trinità, e mostrare che Dio Padre, il Filgio e lo Spirito sono portagonisti della storia della salvezza. Una sintesi del cammino di fede attraverso la liturgia e mettendo in risalto il ruolo attivo della Trinità. Anche come animazione dell'omelia della domenica della Trinità.

nome file: la_trinita_nella_storia_della_salvezza.zip (8 kb); inserito il 12/05/2008; 9273 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

86. Se tu fossi stato qui... tu sei il Cristovisualizza scarica

Nelle parole di Marta il cammino del credente: dalla richiesta alla fede. Una rilettira del vangelo della quinta domenica di quaresima, anno A, con dei legami veloci con i due vangeli precedenti.

nome file: in_quel_tempo_le_sorelle_di_lazzaro.zip (9 kb); inserito il 04/03/2008; 9618 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

87. Preparazione all'Avvento con le stelle   3visualizza scarica

Proposta per il cammino di avvento 2007 per bambini. Ideato da Anna e Caterina (parrocchia di Santa Fede - Ge).

3.0/5 (2 voti)

nome file: prepar-avvento-07.zip (484 kb); inserito il 23/11/2007; 32927 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

BAMBINI

88. Pellegrinaggio "Pace a voi!"visualizza scarica

Nel percorso della terza media un momento significativo è la professione di fede fatta sulla tomba dell'apostolo Pietro. In cammino verso tale luogo ecco un pellegrinaggio in cui si vuole pregare per il dono della pace: tra le Chiese, per la Chiesa, per le Famiglie e tra le culture e i popoli. Le tappe: Vitorchiano, Rieti (Valle Santa Reatina), Roma e Assisi. libretto sia in formato word che publisher

nome file: pellegrinaggio-roma-07.zip (1082 kb); inserito il 24/04/2007; 9185 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

89. Cammino di vita cristiana   5visualizza scarica

Schede per il risveglio della fede e il completamento dell' iniziazione cristiana in età adulta. È un itinerario per risvegliare la fede che è già stata seminata nel cuore fin dal Battesimo, un cammino di riscoperta della vita cristiana. Queste schede sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 10 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia. È un itinerario di circa 20 incontri settimanali; le schede sono realizzate in formato pieghevole. Molto belle!

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-catecum-adulti.zip (232 kb); inserito il 06/09/2006; 38414 visualizzazioni

l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

90. Scuola…. di vita e non solo: la vostra capacità di futuro   1visualizza scarica

Una introduzione e otto catechesi a partire dai fondamenti della scuola (disegno, lettura, dettato, aritmetica, tema, riassunto e storia) per leggere e progettare la vita con gli occhi della fede. Per giovani e ragazzi post cresima adatto a cammino annuale, estate ragazzi, campi.

4.0/5 (1 voto)

nome file: scuola_06.zip (12 kb); inserito il 27/04/2006; 19361 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

91. Testimoni del Risorto   1visualizza scarica

L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48

nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 11155 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRI

92. ...e ti vengo a cercarevisualizza scarica

Scopo del ritiro è quello di riflettere sulla fede come dono e impegno essenziale nel cammino di vita spirituale e di verificare quanto la propria esperienza di fede si qualifica come relazione con la persona del Signore. Pensato per proporre, ai genitori dei ragazzi del catechismo, un cammino di formazione in AC. Contiene: invito, programma, libretto delle meditazioni, schema elenco partecipanti, scheda di adesione.

nome file: e-ti-vengo-a-cercare.zip (189 kb); inserito il 08/02/2006; 15395 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

93. Giovanni Paolo II ai contemplativivisualizza scarica

Raccolta di scritti dei Giovanni Paolo II indirizzati specificatamente ai contemplativi ma utili a chiunque voglia vivere un cammino di fede e preghiera più intenso per essere contepl - attivi

nome file: contemplat.zip (237 kb); inserito il 22/11/2005; 5695 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

94. Nuova Frequenza d'Ascoltovisualizza scarica

Libretto per momenti di preghiera per un campo giovani/giovanissimi con momenti di preghiera semplici ed essenziali sul tema dell'Ascolto, adatti sia a chi ha già un cammino alle spalle ma buoni anche per un itinerario di primo annuncio o riscoperta della fede.

nome file: campo-ascolto.zip (22 kb); inserito il 12/05/2005; 11661 visualizzazioni

l'autore è N. N., contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

95. Gioco Memory   1visualizza scarica

Completo di istruzioni, domande e tessere il gioco può essere uno strumento utile ed interessante per proseguire il cammino di fede dei ragazzi

1.0/5 (1 voto)

nome file: gioco_memory_ragazzi.zip (1271 kb); inserito il 02/02/2005; 24009 visualizzazioni

l'autore è Gisella Mancini, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

96. La tua buona stella   2visualizza scarica

Il cammino dei Magi guidato dalle fede alla ricerca di Gesù. Un messaggio, un invito per tutti a seguire la propria "buona stella" aiutati da vari personaggi: il guardastelle, i tre re, il figlio, il padre...
Ideato da don Roberto Zanini, parroco di Fonteno (Bg) per la Veglia di Natale 2004.

nome file: la-tua-stella.zip (12 kb); inserito il 31/12/2004; 28319 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

97. Traccia per un cammino di accompagnamento spirituale   1visualizza scarica

Una traccia di riflessione per un possibile cammino di accompagnamento spirituale per adolescenti e giovani, per impostare un cammino di crescita di fede personale, con l'aiuto di un direttore spirituale.

nome file: cammino-accompagnam-spirituale.zip (9 kb); inserito il 14/11/2004; 8215 visualizzazioni

l'autore è Simona Gelsomino, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

98. "Va' e racconta quello che il Signore ti ha fatto" (2)visualizza scarica

All'inizio dell'anno pastorale 2003-2004, l'Azione Cattolica propone un cammino di fede alla riscoperta della dimensione apostolica: raccontare la fede con le parole della vita. Incontro di preghiera sul Vangelo di Luca (8,26-39) e di Matteo (28,16-20)

nome file: va_e_racconta-2.zip (17 kb); inserito il 07/10/2003; 10769 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

99. Un cammino...visualizza scarica

Un cammino indicato, sorretto e illuminato dai doni della sua grazia.
Incontro di preghiera su fede, speranza e carità.

nome file: veglia-fede-sper-car.zip (11 kb); inserito il 02/09/2003; 10237 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

100. Veglia di Pentecoste 14   1visualizza scarica

Veglia di Pentecoste fatta con attenzione ai ragazzi delle medie e giovanissimi. Prevede la presentazione dei Cresimati e la loro professione di fede.
È così strutturata: accensione del fuoco - lettura della Parola - presentazione dei cresimati - professione di fede e intercessioni. Contiene anche i canti.
Può essere anche usata come conclusione del cammino annuale delle varie attività parrocchiali.

nome file: veglia-pent-14.zip (8 kb); inserito il 05/06/2003; 14988 visualizzazioni

l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

101. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica

Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).

nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 12829 visualizzazioni

l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

102. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica

È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.

nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9308 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

103. I segni di Lourdesvisualizza scarica

I segni di Lourdes: novena alla Madonna di Lourdes: riflessioni semplici per cogliere dai segni di Lourdes dei messagi utili per il cammino di fede.

nome file: segni-di-luordes.zip (7 kb); inserito il 03/04/2002; 14319 visualizzazioni

l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

104. Commento biblico (8)visualizza scarica

Una riflessione biblica su Sara, la prima delle madri. Si focalizza il suo cammino di fede, non facile, ma continuo, da essere modello per ogni credente. Inoltre si accenna alla lettura che di questa figura fa il Nuovo Testamento.

nome file: sara-prima-madri.zip (13 kb); inserito il 19/01/2002; 6647 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

105. Corso di introduzione alla teologia per laicivisualizza scarica

Breve corso di introduzione alla teologia per laici impegnati in un cammino ministeriale:
1 - Chi è Dio? Definizione di teologia. Appunti sulla fede
2 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (1a parte)
3 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (2a parte)

nome file: teol-laici.zip (33 kb); inserito il 18/06/2001; 9335 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

106. Pellegrinaggio a piedi al Sacro Monte di Varesevisualizza scarica

Pellegrinaggio a piedi al Sacro Monte di Varese. Il cammino si struttura in quattro tappe, in cui si fa memoria della propria fede: Battesimo, Croce, Spirito Santo, Perdono. Utile per la preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù del prossimo Agosto a Roma.

nome file: sacromonte.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 6772 visualizzazioni

l'autore è don Marco Cannavò, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...