Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pellegrinaggio tra le aree testi
Hai trovato 133 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 4 video e 1 file audio)
Ordina per
41. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link
Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.
inserito il 31/08/2017; 2601 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
42. Discorsi 20 giugno 2017 - Pellegrinaggio a Bozzolo e Barbiana 1visualizza scarica
Discorsi di Papa Francesco durante il Pellegrinaggio a Bozzolo (diocesi di Cremona) e a Barbiana (diocesi di Firenze) il 20 giugno 2017:
Bozzolo: Visita alla tomba di Don Primo Mazzolari audio mp3 video
Barbiana: Visita alla tomba di Don Lorenzo Milani. audio Mp3 video
nome file: discorso-papa-2017-06-20-bozzolo-barbiana.zip (17 kb); inserito il 20/06/2017; 1578 visualizzazioni
43. Pellegrinaggio a Fatima 1visualizza scarica
Pellegrinaggio di Papa francesco al Santuario di Nostra Signora di Fátima, in occasione del centenario delle Apparizioni della Beata Vergine Maria alla Cova da Iria:
1. Visita alla Cappellina delle Apparizioni video audio MP3
2. Benedizione delle candele video audio MP3
3. Omelia nella Santa Messa con il Rito della Canonizzazione dei Beati Francisco Marto e Jacinta Marto video audio MP3
4. Saluto del Santo Padre ai malati video audio MP3
5. Conferenza Stampa al ritorno.
Audio e video sono in lingua portoghese.
nome file: pellegrinaggio-papa-fatima.zip (48 kb); inserito il 15/05/2017; 5656 visualizzazioni
44. Videomessaggio 10 maggio 2017 - ai Portoghesivisualizza scarica
«Con Maria, pellegrino nella speranza e nella pace»
Videomessaggio del Santo Padre alla vigilia del Pellegrinaggio al Santuario di Nostra Signora di Fátima (Portogallo, 12-13- maggio 2017).
nome file: video-messaggio-papa-2017-05-10.zip (7 kb); inserito il 15/05/2017; 2310 visualizzazioni
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
45. Messa S. Bernadette Soubirousvisualizza scarica
Testi liturgici (eucologia e lezionario con preghiere dei fedeli) per la celebrazione della memoria di santa Bernadette Soubiruos (16 aprile). Formulario trascritto dai testi liturgici del santuario di Lourdes elaborato in occasione del pellegrinaggio delle reliquie della santa nella diocesi di Noto.
nome file: messa-s-bernadette.zip (34 kb); inserito il 27/04/2017; 5275 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
46. Accoglienza delle reliquie di S. Bernadette Soubirousvisualizza scarica
Celebrazione di accoglienza della reliquia di Santa Bernadette Soubiruos e processione. Formulario elaborato in occasione del pellegrinaggio delle reliquie della santa nella diocesi di Noto.
nome file: accogl-reliquie-bernadette.zip (41 kb); inserito il 27/04/2017; 3801 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
47. Misteri gloriosi con S. Bernadette Soubirous 1visualizza scarica
Preghiera dei misteri gloriosi del Rosario con riflessioni tratte dagli scritti e dalle testimonianze di Santa Bernadette Soubiruos. Formulario elaborato in occasione del pellegrinaggio delle reliquie della santa nella diocesi di Noto.
nome file: rosario-s-bernadette.zip (368 kb); inserito il 27/04/2017; 8261 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
48. Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universalevisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2016 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Contiene esperienze di turismo accessibile in ambito ecclesiale e civile, rapporto sull'accessibilità nelle strutture religiose, carta di accoglienza nelle strutture religiose e spunti di preghiera per la celebrazione della 37a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2016).
Il testo è destinato agli incaricati diocesani, alle associazioni turistiche d'ispirazione cristiana, ai tour operator-agenzie turistiche-opere di pellegrinaggio e strutture recettive nonché al variegato mondo del turismo.
Libretto di 36 pagine, in formato PDF e word
nome file: gm-turismo-2016.zip (3342 kb); inserito il 28/01/2017; 3373 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
49. Via Sacramentis 2visualizza scarica
Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.
nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 14116 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
50. Discorso 13 ottobre 2016 - Ai partecipanti al Pellegrinaggio dei Luteranivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Pellegrinaggio dei Luterani (13 ottobre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video
Risposte di Papa Francesco alle domande di 5 ragazzi luterani
- Versione video
nome file: discorso-papa-2016-10-13-luterani.zip (7 kb); inserito il 13/10/2016; 2758 visualizzazioni
51. Pellegrinaggio Giubilareapri link
Breve scheda sul pellegrinaggio giubilare che contiene:
- il senso del pellegrinaggio
- la preghiera del pellegrino
- le tentazioni del pellegrino
- gli atteggiamenti del pellegrino
- l’indulgenza giubilare
- la porta santa.
inserito il 01/10/2016; 4813 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
52. Pellegrinaggio notturno con Maria del monte Carmelovisualizza scarica
Preghiera prolungata del santo rosario per accompagnare il cammino notturno verso il santuario della beata vergine Maria del monte Carmelo, patrona della città di Ispica, nella veglia del 15 luglio.
nome file: pellegrinaggio-maria-carmelo.zip (433 kb); inserito il 15/07/2016; 4897 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
53. Giubileo degli sportivi nelle diocesivisualizza scarica
Il sussidio offre una serie di riflessioni, testi, indicazioni e preghiere per promuovere il Giubileo degli Sportivi nelle Diocesi, nelle parrocchie, nelle associazioni e società sportive con l'obiettivo di far "scendere in campo" il tema della misericordia in ambito ludico:
1 - Le Porte aperte della Misericordia nelle Chiese locali
2 - L’Anno Santo della Misericordia interpella lo sport
3 - “Io con te non gioco più”: sport e misericordia
4 - Papa Francesco e lo sport
5 - Il Missionario della Misericordia sul campo
6 - Il Sacramento della Riconciliazione, il dono dell’Indulgenza, le opere della Misericordia
7 - Il Pellegrinaggio Giubilare nelle Diocesi
sport misericordia opere di misericordia esame di coscienza dello sportivo perdono riconciliazione #giubileomisericordia
nome file: giubileo-sportivi.zip (376 kb); inserito il 13/05/2016; 9375 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
54. Sussidio di Preghiera per Giubileo Ragazzivisualizza scarica
Un piccolo sussidio di animazione liturgica per accompagnare i ragazzi al Giubileo a Roma nell'Anno della Misericordia, utile anche per un qualsiasi pellegrinaggio a Roma.
nome file: giubileo-ragazzi-roma.zip (1337 kb); inserito il 23/04/2016; 6249 visualizzazioni
l'autore è Francesca Anghileri, contatta l'autore
55. Sui passi di Gesù… «seguimi»
2apri link
Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.
inserito il 14/04/2016; 5902 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
56. Adorazione del venerdì santo 1visualizza scarica
Adorazione itinerante la mattina del Venerdì Santo. Giovani e adulti insieme ai ragazzi della catechesi, come da tradizione si recano in pellegrinaggio in alcune chiese della città per fare adorazione al Santissimo nei vari altari della reposizione.
nome file: adoraz-itinerante-ven-santo.zip (23 kb); inserito il 25/03/2016; 6097 visualizzazioni
l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore
57. Adorazione Eucaristica con i santi polacchi verso la GMG 2016visualizza scarica
Adorazione con breve biografia e alcune riflessioni di santi polacchi: Giovanni Paolo II, Massimiliano Kolbe, Faustina Kowalska, Edith Stein e Etty Hillesum (testimone della fede). Un momento di preghiera per conoscere questi testimoni della croce in vista del pellegrinaggio dei giovani per la GMG di Cracovia 2016.
Utilizzata per il Giovedì Santo.
nome file: ador-euc-santi-polacchi.zip (3659 kb); inserito il 24/03/2016; 10380 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
58. Giubileo dei ragazzi - Sussidio
1apri link
Percorso per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze (13-16 anni) che si svolgerà a Roma il 23-25 aprile 2016.
In questa pagina: la presentazione del sussidio, l'introduzione all'uso delle schede, la scheda numero 0 che contiene il messaggio del Papa "Crescere misericordiosi come il Padre" e il sussidio completo con le 5 schede:
1. Il pellegrinaggio come esperienza di comunione ecclesiale.
2. Il Giubileo come festa che converte i cuori.
3. Gesù è il volto della misericordia di Dio.
4. Essere Misericordiosi nel pensare, nell’agire, nel vivere ogni giorno.
5. L’impegno della testimonianza e l’attesa per i frutti della semina.
In formato Pdf
inserito il 01/02/2016; 8698 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
59. I sette lucchetti della Porta Santa 11visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 40505 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
60. Omelia 27 dicembre 2015 - Santa Famigliavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa per le Famiglie in occasione del Giubileo delle Famiglie (Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe 27 dicembre 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: omelia-papa-2015-12-27.zip (8 kb); inserito il 28/12/2015; 5019 visualizzazioni
61. Quali diritti - 3visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.
adolescenti diritti umani cittadinanza accoglienza misericordia porta santa pellegrinaggio #giubileomisericordia
nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 9590 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
62. Passare la porta santa
1apri link
Un sussidio per animare il tratto finale del pellegrinaggio delle famiglie verso la porta santa giubilare, a cura del Pontificio Consiglio per le Famiglie.
Il cammino è articolato in tre parti principali, in cui le famiglie sono invitate a ringraziare il Signore, a chiedere perdono a lui e reciprocamente, a scegliere un esercizio concreto di misericordia da vivere insieme, fidandosi di Dio che tutti accoglie e ama. Alcune suggestioni bibliche e piccole citazioni tratte dalla bolla di indizione del giubileo Misericordiae Vultus di Papa Francesco, accompagnano ogni parte.
Il testo sarà offerto il 27 dicembre a San Pietro alle famiglie che parteciperanno al Giubileo a Roma e ritmerà il cammino tra il Presepe posto al centro della piazza e l’ingresso in Basilica. Esso è altresì messo a disposizione di tutte le diocesi che organizzeranno eventi simili nelle locali chiese giubilari. Naturalmente può essere adattato secondo le esigenze e le tradizioni locali.
Il sussidio è disponibilie nelle lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 30/11/2015; 5268 visualizzazioni
63. Pellegrinaggio giubilare a Santa Maria Maggiore in Roma 1visualizza scarica
Foglietto per il passaggio della Porta Santa di S. Maria Maggiore in Roma nell'Anno Santo della Misericordia. Contiene la spiegazione di: Misericordia, del Giubileo, le condizioni per ottenere l'indulgenza e una breve storia della nascita della Basilica.
nome file: giubileo-santamaria-maggiore.zip (36 kb); inserito il 13/11/2015; 7164 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
64. Il giubileo della misericordia per i catechisti 3visualizza scarica
Il significato del giubileo della misericordia. La porta santa, le indulgenze e il pellegrinaggio. Pensato per i catechisti è adatto ad adulti.
Clicca qui per la spiegazione per ragazzi.
nome file: giubileo-spiegato.zip (103 kb); inserito il 05/11/2015; 14906 visualizzazioni
l'autore è don Marco Scaggiante, contatta l'autore
65. Discorso 26 ottobre 2015 - Gitanivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco nell'incontro con i partecipanti al Pellegrinaggio del Popolo Gitano (26 ottobre 2015)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: discorso-papa-2015-10-26.zip (10 kb); inserito il 27/10/2015; 2158 visualizzazioni
66. Pellegrinaggio a Lisieuxvisualizza scarica
Il testo, preparato in vista del pellegrinaggio dei giovani "a casa di Teresa", contiene: biografia della santa e presentazione della sua dottrina e delle influenze di essa, con ampi stralci dalle testimonianze al processo diocesano per la beatificazione. inoltre vi si trova la presentazione di alcuni miracoli della santa. I luoghi in cui ella ha vissuto e la basilica a lei dedicata a Lisieux, sono spiegati abbastanza ampiamente dal punto di vista storico e attraverso i momenti principali in essi vissuti dalla santa, con ampi brani dei suoi scritti. Il libretto, di 60 pagine, contiene anche alcune celebrazioni preparate per i pellegrini a Lisieux.
nome file: pellegrinaggio-lisieux-2015.zip (1105 kb); inserito il 21/09/2015; 8019 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
67. Passi nel silenzio 1visualizza scarica
Una preghiera itinerante fatta di tre tappe di meditazione. Il tema è il silenzio. Maria come maestra di silenzio. Utile per chi progetta un piccolo pellegrinaggio verso un santuario locale mariano.
nome file: passi-nel-silenzio.zip (4953 kb); inserito il 21/08/2015; 9348 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
68. Discorso 4 agosto 2015visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Ministranti di lingua tedesca in pellegrinaggio a Roma (4 agosto 2015)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: discorso-papa-2015-08-04.zip (8 kb); inserito il 05/08/2015; 2242 visualizzazioni
69. Verso Cracovia: otto tappe per pregareapri link
La Chiesa italiana e i giovani che partecipano alla GMG, offrirannono in dono alla diocesi di Cracovia, una copia del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto. In preparazione alla GMG 2016 si svolge un pellegrinaggio delle icone nelle diocesi italiane che prevede incontri di preghiera e veglie con i giovani.
Il cammino di preghiera in preparazione alla GMG 2016 si compone di otto tappe ed è scandito dai tempi liturgici:
- Triduo pasquale 2015
- Tempo pasquale
- Tempo ordinario
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima 2016
- Triduo pasquale 2016
- Verso Cracovia
inserito il 27/07/2015; 3414 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
70. Sussidio di preghiera Sindone
1apri link
Ricco sussidio con preghiere e celebrazioni in preparazione al pellegrinaggio alla Sindone, diviso in varie sezioni:
Per la preghiera personale, familiare, comunitaria (via crucis per adulti e bambini, liturgia penitenziale, adorazione eucaristica, rosario, benedizione dei pellegrini.
A cura dell’Ufficio liturgico della diocesi di Torino.
Libretto di 76 pagine, in formato Pdf.
inserito il 30/04/2015; 1433 visualizzazioni
l'autore è www.sindone.org, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
71. Il dono dell’olio degli infermiapri link
Celebrazione di Benedizione per il dono dell’olio degli infermi a cura di Silvano Maggiani.
Lo schema proposto può essere utilizzato nella Giornata del malato, negli ospedali e nelle cliniche, durante il periodo pasquale, quando si riceve l’olio degli infermi benedetto dal vescovo nella settimana santa; oppure durante un pellegrinaggio con gli ammalati ed in preparazione alla celebrazione del sacramento dell’unzione degli infermi...
inserito il 17/02/2015; 3369 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
72. Udienza 28 maggio 2014visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 28 maggio 2014, su Il Pellegrinaggio in Terra Santa
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2014-05-28.zip (15 kb); inserito il 28/05/2014; 1548 visualizzazioni
73. Celebrazioni in Terra Santavisualizza scarica
Libretto con le celebrazioni e le preghiere principali di un pellegrinaggio nella Terra Santa:
- S. Messa Maria Vergine nell'annunciazione del Signore e preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata
- S. Messa votiva della beata Vergine Maria del monte Carmelo
- celebrazione della memoria del Battesimo
- rinnovazione delle promesse sacerdotali nella Chiesa "Ad Cenaculum"
- Via Crucis lungo la via dolorosa a Gerusalemme
- S. Messa della Resurrezione nella Basilica del Santo Sepolcro.
nome file: pellegrinaggio-terra-santa.zip (774 kb); inserito il 11/03/2014; 8457 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
74. Angelus 1° dicembre 2013visualizza scarica
Angelus del papa Francesco in occasione della I Domenica di Avvento (Piazza San Pietro, 1° dicembre 2013).
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2013-12-01.zip (4 kb); inserito il 01/12/2013; 3227 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
75. Ricordo dei Fedeli defunti (2 novembre) 1visualizza scarica
Proposta per il ricordo dei Fedeli defunti. Sono presenti: libretto vespri, libretto via crucis-pellegrinaggio al cimitero, manifesto A4, traccia di omelie.
nome file: ricordo_defunti.zip (710 kb); inserito il 12/10/2013; 7113 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
76. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.
nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 4701 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
77. La Fede e la vita come ''cammino di fede''visualizza scarica
Campo estivo, di 6 giorni, rivolto a ragazzi di 13-14 anni sul tema della fede, e in particolare della vita intesa come un lungo pellegrinaggio nella fede, destinato, nonostante ostacoli e difficoltà, a condurci fino a Dio. Lo svolgimento del campo in una casa tra i monti dell'appennino tosco-emiliano ha dato la possibilità di fare un'escursione (spesso lunga e faticosa) al giorno che è servita come ''trampolino di lancio'' per lo svolgimento del tema. Le camminate in montagna sono state viste come metafora della camminata della vita.
nome file: campo-fede-cammino.zip (12 kb); inserito il 10/07/2013; 12351 visualizzazioni
l'autore è Davide Berni, contatta l'autore
78. Atto di affidamento dei Cresimandi a Maria 4visualizza scarica
Preghiera di affidamento a Maria in occasione di un pellegrinaggio di Cresimandi ad un santuario mariano alla vigilia della Cresima.
Due preghiere per ogni foglio A4
nome file: affidamento-a-maria.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 15611 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
79. Migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranzaapri link
Materiali e sussidi per la 99ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (13 gennaio 2013).
inserito il 12/01/2013; 1513 visualizzazioni
80. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2013visualizza scarica
Migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranza Messaggio del papa Benedetto XVI per la 99ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (13 gennaio 2013)
nome file: mess-giorn-migrante-2013.zip (12 kb); inserito il 12/01/2013; 4256 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it