Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ebrei tra le aree testi
Hai trovato 55 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 8 video e 5 file audio)
Ordina per
41. Seder pasquale per gruppi cristianivisualizza scarica
Celebrazione del "seder" pasquale adattata a gruppi cristiani che intendono prepararsi alla celebrazione della Pasqua di resurrezione ripercorrendo anche questa tappa del cammino di Gesù.
Per "seder pasquale" si intende l'insieme della celebrazione in cui gli ebrei, per la pasqua, ricordano e rivivono in famiglia l'evento della loro liberazione dall'Egitto.
Il testo, arricchito con spiegazioni e immagini illustrative, è stato preparato rifacendosi anche ad "haggadah" ebraiche moderne.
nome file: seder_pasquale.zip (1104 kb); inserito il 11/03/2010; 20568 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
42. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2010apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2010) dedicata alla Quarta Parola: "Ricordati del giorno di Sabato per santificarlo" (Es 20,8).
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.
inserito il 14/12/2009; 1292 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
43. Fatto in tutto simile a noivisualizza scarica
Testo di una conferenza su un versetto della Lettera agli Ebrei (Eb 2,17)
nome file: confer-ebrei.zip (18 kb); inserito il 12/06/2009; 3123 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
44. Ebrei e cristiani 1959-2009: mezzo secolo di dialogovisualizza scarica
Documento dell'Ufficio Nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana per la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.
nome file: giornata-ebraismo-2009.zip (15 kb); inserito il 07/02/2009; 5378 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
45. Il cristiano e la memoria - Lectio sulla vita e le opere di Edith Steinvisualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adulti sulla figura e gli scritti di Edith Stein. E' accompagnata dalla canzone di Juri Camisasca Il carmelo di Echt (interpretata anche da Franco Battiato e Giuni Russo) e da alcuni brani del film "La settima stanza". Può essere un testo adatto alla preghiera nel Giorno della Memoria.
nome file: ora_decima_su_edith_stein_giorno_memoria.zip (1124 kb); inserito il 28/01/2009; 11233 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
46. Lettera agli Ebrei 3visualizza scarica
Catechesi ben articolata e completa per gruppi di adulti sulla Lettera agli Ebrei.
nome file: lett-ebrei.zip (1265 kb); inserito il 01/08/2008; 6367 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore
47. La Pasqua ebraica - cenavisualizza scarica
Testo per la celebrazione della Pasqua Ebraica mantenendo fede al "Sedèr" originale degli ebrei. Momento di preghiera e di riflessione a cui segue la condivisione e l'assaggio dei simboli pasquali e che aiuta a comprendere meglio la Pasqua Cristiana. Corredato da due diapositive eventualmente da proiettare.
nome file: pasqua_ebraica.zip (33 kb); inserito il 12/01/2008; 23645 visualizzazioni
l'autore è Denny Arrichiello, contatta l'autore
48. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2008apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2008) dedicata alla Terza Parola: "Non pronunziare il nome del Signore Dio tuo invano" (Es 20,7)
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.
inserito il 05/12/2007; 344 visualizzazioni
49. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2007apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2007) dedicata alla Seconda Parola: "Non avrai altre divinità al mio cospetto" (Es 20,3).
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI. In formato pdf
inserito il 11/01/2007; 2187 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
50. Giorno della Memoria SHOAHvisualizza scarica
Brevi testi utili per introdurre i ragazzi alla Giornata della Memoria (27 gennaio).
nome file: giorno-memoria.zip (6 kb); inserito il 02/02/2006; 24407 visualizzazioni
l'autore è Alfonsina, contatta l'autore
51. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2006apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2006) dedicata alla prima delle Dieci Parole: "Io sono il Signore, tuo Dio".
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.
inserito il 05/12/2005; 505 visualizzazioni
52. Traccia per cena ebraica 2visualizza scarica
Una semplice e chiara traccia per vivere la cena ebraica, durante la Settimana Santa, non per scimmiottare gli ebrei, ma per recuperare il senso della nostra fede.
nome file: cena_ebraica.zip (9 kb); inserito il 28/10/2005; 23362 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
53. Rito della cena pasquale ebraicavisualizza scarica
Descrizione adattata della cena pasquale degli ebrei. Per vivere meglio l'Eucaristia.
nome file: cena-pasqua-ebraica.zip (24 kb); inserito il 09/04/2005; 11498 visualizzazioni
l'autore è Marco Pascoli, contatta l'autore
54. Materiale sui Martiri del XX secolovisualizza scarica
E' un piccolo elenco di materiale (titoli di libri e videocassette) per vivere diversamente il Giorno della Memoria (27 gennaio) o riflettere sui martiri di oggi.
nome file: elenco-martiri-xx-secolo.zip (4 kb); inserito il 29/01/2005; 7884 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
55. Olocaustovisualizza scarica
Interessante, semplice e breve studio sull'olocausto. Tre grandi filosofi - Sartre, Adorno e Lèvinas - e alcuni chiarimenti su alcune parole chiave.
nome file: olocausto.zip (10 kb); inserito il 04/05/2003; 9984 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it