Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato donne tra le aree testi
Hai trovato 107 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 29 video e 9 file audio)
Ordina per
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
41. Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale (2018) 2scarica
LI Giornata Mondiale della Pace: “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
nome file: madre-di-dio2018.zip (409 kb); inserito il 05/12/2017; 2587 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
42. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2018 1visualizza scarica
Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace
Messaggio del Papa Francesco per la 51a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2018).
nome file: mess-gm-pace-2018.zip (15 kb); inserito il 24/11/2017; 3393 visualizzazioni
43. Ritiro on line - giugno 2017visualizza scarica
Le donne sono quelle del Vangelo di Luca; la gioia è quella che scaturisce dal loro incontro con Gesù - Lc 24,1-12 "Il primo giorno della settimana, al mattino presto, esse si recarono al sepolcro..."
nome file: rol-2017-06.zip (405 kb); inserito il 31/05/2017; 3962 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
44. Le donne sulla via dolorosaapri link
Breve incontro di preghiera per il tempo di Quaresima contemplando il cammino di Gesù carico della croce attraverso gli sguardi di alcune donne che erano presenti. Con il Vangelo secondo Luca (23,27-34) e riflessioni tratte dal libro Gesù e le donne Ferruccio Parazzoli, ed Paoline.
Pieghevole in formato Pdf.
inserito il 27/02/2017; 1557 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
45. Udienza 25 gennaio 2017 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 25 gennaio 2017: La Speranza cristiana - 8. Giuditta: il coraggio di una donna dà speranza al popolo.
- Versione audio MP3
- Versione video
nome file: udienza-2017-01-25.zip (14 kb); inserito il 25/01/2017; 2199 visualizzazioni
46. Festa di Santa Maria Maddalenaapri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con il quale la celebrazione di Santa Maria Maddalena (22 luglio) viene elevata al grado di festa nel Calendario Romano Generale (10/06/2016)
inserito il 10/06/2016; 776 visualizzazioni
47. Abigail, un incontro fecondo che ferma l’ira e la vendetta 1visualizza scarica
Presentazione della figura di Abigail, una delle donne che nella Bibbia esprimono il volto della misericordia. Utilizzata in un Convegno, celebrato il 1° maggio, da un gruppo di religiose, sul tema della misericordia, è utile in occasione della giornata delle comunicazioni sociali (8 maggio 2016) dal tema "Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo".
nome file: abigail.zip (10 kb); inserito il 07/05/2016; 4734 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
48. Si presero cura di lui 1visualizza scarica
Momento di preghiera per il venerdì santo riflettendo sulle donne della misericordia:
1. La tenerezza di Maria di Betania
2. La compassione delle donne di Gerusalemme
3. La premura della Veronica
4. L'amore di Maria
nome file: ven-santo-donne-misericordia.zip (17 kb); inserito il 12/04/2016; 6726 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
49. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis nel segno della Risurrezione
3apri link
Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016
inserito il 08/04/2016; 3177 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
50. Ritiro On Line - Aprile 2016visualizza scarica
"Si voltò indietro e vide Gesù, in piedi" (Gv 20,11-18) Gesù sbuca da tutte le parti! - Che Cristo è risorto non lo possiamo dire semplicemente cantandolo nelle nostre chiese, ma seminando la speranza, ricucendo le speranze nel cuore degli uomini e delle donne di oggi, quella speranza che a volte sembra sventolare triste come un drappo strappato nel cuore di questa umanità.
Il Signore Risorto ce ne dia il coraggio e la forza.
nome file: rol-2016-04.zip (310 kb); inserito il 01/04/2016; 4938 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
51. Ritiro On Line - Pasqua 2016visualizza scarica
"...vi precede in Galilea" (Mt 28,1-7)
Questa Pasqua apra strade che ci portino ad essere uomini e donne solidali con i "poveri cristi" che incontriamo ogni giorno.
nome file: rol-2016-pasqua.zip (437 kb); inserito il 26/03/2016; 2626 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
52. Donne e Uomini di Misericordiavisualizza scarica
Numero dell'Animatore missionario dedicato ai missionari martiri, la cui memoria si celebra il 24 marzo 2016.
Clicca qui per la Digital Edition.
nome file: animat-miss-martiri-2016.zip (1663 kb); inserito il 16/03/2016; 3646 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
53. Veglia missionari martiri 2016 1visualizza scarica
Donne e Uomini di Misericordia
Veglia per la 24a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2016).
In formato Pdf
nome file: veglia-miss-mart-2016.zip (413 kb); inserito il 20/01/2016; 4030 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
54. Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica di Avvento- Anno C - (Lc 1, 39-45).
nome file: benedetta.zip (88 kb); inserito il 14/12/2015; 5849 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
55. Lectio divine Avvento-Natale 2015 4visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».
nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 21926 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
56. Campo estivo su "Il pianeta del tesoro"visualizza scarica
Campo estivo sul tema della crescita di Jim, eroe del Pianeta del tesoro, che scopre se stesso e la sua vocazione in 7 tappe. Crescere è difficile, a volte, ma il Signore ci fa incontrare persone speciali, e ci fa vivere esperienze uniche che ci formano come uomini e donne, rivelandoci il meraviglioso disegno che Dio ha pensato per noi e per la nostra vita.
Il file zip contiene: il libretto, la catechesi del lunedì e del mercoledì e lo schema dello spettacolo finale.
nome file: campo-pianeta-tesoro.zip (164 kb); inserito il 29/07/2015; 14694 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
57. Le donne della settimana santa
1apri link
Riflessoni al femminile per ogni giorno della settimana santa, tratte dal libro "Gesù e le donne" di Ferruccio Parazzoli, Paoline.
Con Maria a Betania – lunedì santo
Le donne a Gerusalemme – martedì santo
Le donne sulla via dolorosa – mercoledì santo
Nel cenacolo… – giovedì santo
Le donne ai piedi della croce – venerdì santo
Nel silenzio… la vita! – sabato santo
inserito il 03/04/2015; 2309 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
58. Angelus 8 marzo 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco dell'8 marzo 2015, III Domenica di Quaresima anno B.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2015-03-08.zip (8 kb); inserito il 09/03/2015; 2513 visualizzazioni
59. Donne e uomini capaci di eucaristia
1apri link
12 schede di approfondimento per la catechesi agli adulti sul tema della comunità cristiana preparate dalla diocesi di Bergamo, partendo dall'icona dell'anno pastorale per la Diocesi di Atti 2. Sono composte da 3 parti, che ricalcano il metodo vita - parola - vita e sono arricchite da contributi di testimonianze, tracce per il confronto, immagini d'arte, film, video. Sono disponibili sia on line che nella versione stampata.
Per la versione stampata contattare l'Ufficio Catechistico Diocesano di Bergamo all'indirizzo ufficiocatechistico@curia.bergamo.it
inserito il 16/01/2015; 1792 visualizzazioni
60. Incontri con il Risorto
1apri link
Via lucis da fare con i ragazzi nel tempo Pasquale. Una via lucis, in sei tappe, che ripercorre le apparizioni di Gesù alle donne e ai discepoli, alla luce della parola di Paolo.
1. Gli angeli annunziano la risurrezione alle donne
2. Il Risorto appare a Maria di Màgdala
3. Il Risorto appare ai discepoli di Emmaus
4. Il Risorto appare agli apostoli
5. Il Risorto appare sul lago di Tiberiade
6. Il Risorto affida la missione
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali, aprile 2009.
inserito il 24/04/2014; 4679 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
61. Ritiro On Line - Dicembre 2013visualizza scarica
Maria di Nazaret: "Come avverrà questo?" (Lc1,26-38) "Ha rovesciato i potenti dai troni" (Lc1,39-56) "Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore" (Lc2,41-52) "Ecco mia madre e i miei fratelli" (Mc3,20-35) "Stavano presso la croce di Gesù sua madre,..." (Gv19,25-27) "...insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù" (At1,12-14)
nome file: rol-2013-12.zip (402 kb); inserito il 01/12/2013; 3652 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
62. "In Cristo uomini e donne nuovi". Novena di Natalevisualizza scarica
Novena di Natale alla scoperta dell'idendità del discepolo di Cristo. Contiene: una Celebrazione Penitenziale; per ogni giorno della Novena (dal 16 dicembre alle tre Messe di Natale) presenta una riflessione tratta da omelie, discorsi, scritti di papa Francesco e un formulario di preghiere dei fedeli ispirate al testo evangelico del giorno.
E' proposta dall'Ufficio Liturgico Diocesano dell'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
nome file: natale_13.zip (400 kb); inserito il 23/11/2013; 12533 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
63. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica
Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)
nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 14410 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
64. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 15239 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
65. Udienza generale 3 aprile 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 3 aprile 2013 sul tema: Anno della fede. Il terzo giorno è risuscitato secondo le Scritture.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
nome file: udienza-2013-04-03.zip (8 kb); inserito il 03/04/2013; 3979 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
66. Donne sotto la croce - Via Crucis al femminile 2visualizza scarica
In occasione dell'8 marzo (Giornata della Donna) coincidente con il venerdì di Quaresima, nella parrocchia di S.Alfonso e S.Luigi in Mugnano di Napoli si propone una Via Crucis meditata con gli scritti di donne sante e beate di tutti i tempi, religiose e laiche e preghiera ispirata alla 'Mulieris Dignitate' del beato Giovanni Paolo II.
nome file: via-crucis-al-femminile.zip (18 kb); inserito il 06/03/2013; 14092 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
67. La via della Croce, la via degli incontri 1visualizza scarica
Via crucis, con brevi meditazioni, che vuole ripercorrere la via della croce assieme a Gesù e agli incontri che egli ha fatto: Anna e Caifa, Pietro, Pilato, il Cireneo, le pie donne, il buon ladrone, Maria e Giovanni, il Centurione, il Padre.
nome file: via-croce-via-incontri.zip (12 kb); inserito il 21/02/2013; 15934 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
68. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2012visualizza scarica
Donne della Parola Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it
nome file: veglia-pum-2012.zip (417 kb); inserito il 25/09/2012; 8013 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
69. Cuore di donnavisualizza scarica
Una Via Matris articolata in sei momenti di riflessione scanditi dalla Parola, da testimonianze di donne coraggiose che, come Maria, hanno pronunciato il loro fiat e hanno lottato per un mondo più giusto, e da una preghiera del Beato Giovanni Paolo II dedicata alle donne.
nome file: crucis-cuore_di_donna.zip (93 kb); inserito il 09/03/2012; 10962 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
70. Via crucis sociale 1visualizza scarica
Via Crucis in 6 stazioni a tema sociale. Crocifissi con Gesù sono i minori e le donne maltrattate, gli anziani e tutte le altre vittime delle violenza, degli abusi e delle mentalità corrotte della nostra società.
nome file: crucis-via_crucis_sociale.zip (435 kb); inserito il 06/02/2012; 13886 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
71. Piccole Donnevisualizza scarica
E' Natale e il papà è partito per la guerra... Breve spettacolo teatrale basato sul libro Piccole donne con spunti tratti dai vari film e soprattutto dal cartone animato. Adatto per ragazzi delle medie e dei primi anni dei superiori.
nome file: piccole-donne.zip (23 kb); inserito il 19/01/2012; 6205 visualizzazioni
l'autore è Valeria Sette, contatta l'autore
72. Il corpo delle donne 1visualizza scarica
Un articolo in cui partendo dal video di Rosella Zanardo si esprimono considerazioni sulla dignità della donna.
nome file: corpo-delle-donne.zip (10 kb); inserito il 23/08/2011; 4183 visualizzazioni
l'autore è Stefania Iovine, contatta l'autore
73. La Croce di Salvezza 1visualizza scarica
Adorazione davanti all'altare della Reposizione nel Venerdì Santo insieme ai personaggi che accompagnano Gesù al Golgota: Maria la madre di Gesù, Simone il Cireneo, la Veronica, le Donne di Gerusalemme. Schema semplice e personalizzabile adattandolo alle proprie esigenze.
nome file: ador-ven-santo-2011.zip (199 kb); inserito il 22/04/2011; 11565 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
74. Via Crucis tra genitori e figlivisualizza scarica
Dialoghi tra figlio e genitore che affrontano il triste tema degli uomini e delle donne morti per fuggire dai Paesi in Guerra. Adatti per ampliare una Via Crucis
nome file: crucis-dialoghi_genitori_figli.zip (101 kb); inserito il 15/04/2011; 7837 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
75. Una mimosa particolare... ! 1visualizza scarica
Originale biglietto con una preghiera per la festa della donna tratta dalla “Lettera alle donne” di Giovanni Paolo II.
In formato Publisher e Pdf
nome file: mimosa.zip (341 kb); inserito il 25/02/2011; 10207 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
76. Messaggio Sant'Abbondio 2010visualizza scarica
...E liberaci dal male. Uomini e donne costruttori di speranza perchè sanno spendersi per il bene di tutti. Messaggio del vescovo Diego Coletti in occasione della solennità di sant’Abbondio patrono principale della diocesi di Como.
Prelevato da www.diocesidicomo.it In formato pdf
nome file: messaggio-sant-abbondio-2010.zip (157 kb); inserito il 15/09/2010; 2736 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
77. La violenza sulle donnevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica avente come tema centrale la violenza sulle donne. In occasione della festa della donna (8 marzo) questa Adorazione propone una figura attuale di donna, Santa Giuseppina Bakhita, e alcuni episodi bibblici intercalati da Salmi.
Libretto in formato Word
nome file: ador_violenza_donne.zip (20 kb); inserito il 07/03/2010; 9194 visualizzazioni
l'autore è Fra Rossano Corsano, contatta l'autore, vedi home page
78. Adorazione eucaristica con le donne del Vangelovisualizza scarica
Schema per un'adorazione eucaristica in prossimità della festa della donna. Il testo evidenzia la figura di Gesù che mette in luce la vera dignità femminile.
nome file: ador-euc-donne-vangelo.zip (17 kb); inserito il 28/02/2010; 7409 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
79. Ritiro On Line - Dicembre 2009visualizza scarica
"Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo." (Lc 1,39-45).
nome file: rol-2009-12.zip (221 kb); inserito il 30/11/2009; 3631 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
80. Benedetta tu fra le donne 1visualizza scarica
Novena per l'Immacolata proposta dall'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Ogni giorno è scandito dalla figura biblica di una donna rilevante nella storia della Salvezza. La figura di queste donne è presentata attraverso il commento di Elena Bosetti, suora di Gesù Buon Pastore, docente di esegesi del Nuovo Testamento alla Gregoriana e che qualche anno fa ha condotto la rubrica televisiva “Le ragioni della speranza” su Rai Uno. In formato libro.
nome file: novena-bened-fra-donne.zip (78 kb); inserito il 30/11/2009; 10312 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it