Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato discepolo tra le aree testi
Hai trovato 54 testi (ci sono anche 3 presentazioni, 5 video e 4 file audio)
Ordina per
41. Cristiani con... stile!visualizza scarica
Camposcuola per giovani e giovanissimi di Azione Cattolica della durata di 4 giorni sul tema della testimonianza e dello "stile di vita" che contraddistingue il discepolo di Gesù
nome file: campo_cristiani_con_stile.zip (852 kb); inserito il 15/08/2008; 11502 visualizzazioni
l'autore è Giusy Basile, contatta l'autore
42. Il Regno dei Cieli è simile a un tesoro 1visualizza scarica
Il tesoro nel campo e la perla preziosa hanno un così grande valore che chi li trova vende tutto per comprarli: è la gioia del discepolo di Cristo che scopre la bellezza del Regno di Dio e lascia tutto il resto senza rimpianti. Il testo base è: Mt 13,44-52
nome file: simile-a-un-tesoro.zip (185 kb); inserito il 21/07/2008; 10744 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
43. Accogliere la Parola 1visualizza scarica
Il Regno ha inizio e si diffonde attraverso la semina della Parola, che risuona come un invito rivolto a tutti gli uomini; chi lo accoglie diventa discepolo del Regno e contribuisce, a sua volta, alla edificazione della Chiesa. Il testo base è: Mt 13,1-9
nome file: accogliere-la-parola.zip (184 kb); inserito il 02/07/2008; 5675 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
44. Chiamò a sè i dodici 1visualizza scarica
Il vero discepolo di Cristo non è solo uditore della Parola, è anche un inviato. Gesù manda i suoi discepoli ad evangelizzare e conferisce loro il potere di compiere i miracoli e i segni del regno che annunciano. Il testo base è: Mt 9,36-10,8
nome file: chiamo-aseidodici.zip (184 kb); inserito il 07/06/2008; 11610 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
45. Non chi dice..., ma chi fa'! 2visualizza scarica
Per chi vuole essere discepolo di Gesù, condizione di solidità e di fedeltà è costruire la casa della propria vita sulla roccia che è Cristo. Il testo base è: Mt 7,21-27
nome file: nonchidice.zip (182 kb); inserito il 28/05/2008; 11345 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
46. Il discepolo sulla strada del Calvariovisualizza scarica
Ritiro di quaresima per ragazzi per camminare sulla strada di Gesù, Signore della vita, con l'aiuto di quattro personaggi del Vangelo: Pietro,Veronica, Simone e Maria.
nome file: sulla-via-del-calvario.zip (346 kb); inserito il 22/02/2008; 14140 visualizzazioni
l'autore è Debora V., contatta l'autore
47. Giuda, Maddalena e il Discepolo amatoscarica
Spunti di riflessione a partire dal Vangelo di Giovanni e da passi del profeta Geremia, corredati da canzoni di Anna Oxa e Mango. Il file è in formato publisher.
nome file: giuda-maddalena-giovanni.zip (26 kb); inserito il 27/10/2007; 5026 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
48. "Sforzatevi di entrare per la porta stretta"visualizza scarica
Dio ci chiama alla conversione, ci corregge e ci tratta come figli perché desidera vederci nel numero di coloro che si salvano. L’esempio di Gesù che dona la sua vita fino alla fine sta davanti al discepolo come indicazione chiara per comprendere che cosa l’immagine della porta stretta indichi. Il testo base è: Lc 13,22-30
nome file: portastretta.zip (171 kb); inserito il 17/08/2007; 7455 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
49. Il discepolo 1visualizza scarica
Le caratteristiche del discepolo e domande di riflessione sul proprio essere discepoli.
nome file: sfida.zip (5 kb); inserito il 31/10/2006; 14099 visualizzazioni
l'autore è Elisa Roncoroni, contatta l'autore
50. Campo Scuola 2006 - MMSvisualizza scarica
Metti in moto la speranza... Campo scuola estivo di 7 giorni per giovanissimi di AC sul tema della Speranza. Il campo si svolge attorno a 5 personaggi: Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, Pietro, il discepolo amato, Maria di Magdala. Ad ognuno è collegato un aspetto delle relazioni con gli altri e della speciale relazione con Dio. L'obiettivo è far maturare nei ragazzi il senso di una speranza cristiana che si realizza in relazioni “risorte” con chi ci vive accanto. Il file zippato contiene un'introduzione, il libretto in publisher di 92 pagg con tante immagini e uno schema per guidare gli incontri di preghiera
nome file: campo-ac-speranza.zip (1269 kb); inserito il 05/09/2006; 24437 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page
51. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica
Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23
nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 13646 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
52. Parola di vita - Settembre 2004visualizza scarica
«Chiunque di voi non rinunzia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo» (Lc 14,33).
nome file: parola-vita-2004-9.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 2918 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
53. Voi siete il sale della terra...Voi siete la luce del mondo 1visualizza scarica
Siamo invitati ad essere sale e luce. A penetrare nel mondo senza dispenderci, ma donando sapore; ad avvolgere rischiarando ciò che ci circonda dando il colore e facendo apparire la forma genuina delle cose. Il discepolo di Cristo non è chiamato ad essere un "separato", ma colui che si immerge nel mondo perchè gli uomini, attraverso di lui, vedano e glorifichino Dio. Il testo guida è: Mt 5,13-16
nome file: voisietesaledellaterra_lucedelmondo.zip (23 kb); inserito il 02/02/2005; 21088 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
54. Lectio divine 39 - 54 3visualizza scarica
Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)
Per le ultime 10 clicca qui.
nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 38631 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it