Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (13 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglie e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (29 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / ADORAZIONI

41. Ecco io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni...visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XIVª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 10,1-12.17-20).

nome file: quattordicesima.zip (102 kb); inserito il 27/06/2016; 3495 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

42. Segnali di Misericordia 2016   4visualizza scarica

Disegni e breve spiegazione per le 5 domeniche di Quaresima 2016 adatti ai bambini del catechismo.
La Quaresima è la preparazione, il cammino verso la Pasqua. Gesù è la «Porta» per ritornare a Dio e per realizzare la propria missione: essere «misericordiosi come il Padre». È proprio perché siamo figli di Dio «come Gesù» che anche noi siamo chiamati ad essere segni del suo amore, mettendo in pratica quelle opere che ci fanno assomigliare un po’ di più al Signore. Possiamo dire che la nostra vita è una strada da percorrere e i segnali stradali ci aiutano a camminare su questa strada.

5.0/5 (2 voti)

nome file: segnali-misericordia.zip (757 kb); inserito il 05/02/2016; 27986 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

43. Eterna è la sua Misericordia   2visualizza scarica

Il sussidio per la preghiera in Quaresima 2016 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona desidera accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Il tema per questa Quaresima è la Misericordia e in particolare: le Opere di Misericordia. I commenti ai testi biblici sono stati realizzati da giovani e adulti che stanno scontando un periodo di pena presso il carcere di Verona.
Ricordiamo che il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

nome file: quar-2016-vr-giovani.zip (5935 kb); inserito il 21/01/2016; 13438 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

44. Camminare nella Misericordia   3apri link

Vademecum per la preparazione al Giubileo dei Catechisti del 25 settembre 2016.
Diviso in tre parti: la prima riprende gli aspetti teologici fondamentali della Misericordia cercando di collocarli in un orizzonte catechistico pastorale. La seconda offre alcune semplici domande per animare nelle parrocchie e nell’équipe diocesana percorsi di approfondimento e di primo annuncio. Nella terza parte si offrono alcuni suggerimenti per preparasi al giubileo dei catechisti a livello regionale e diocesano.
In formato Pdf

3.0/5 (1 voto)

inserito il 15/12/2015; 3591 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

45. Camminare con Esperanza   2visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 06 dicembre 2015 - II Avvento anno A in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: 15_12_06.zip (1189 kb); inserito il 29/11/2015; 7177 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

46. Gesù ci insegna che: Amare è servire e servire è regnarevisualizza scarica

Altare della Reposizione aprile 2014 realizzato sul camminare verso la Trinità avendo come modello il comando lasciatoci dal Maestro sul servizio, espresso dall'immagine della Lavanda dei piedi.

nome file: altare-amare-servire-regnare.zip (474 kb); inserito il 01/04/2015; 10511 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

47. Abitare il provvisorio - Esercizi Spirituali Quaresima 2015visualizza scarica

Traccia per tre incontri-ritiro per il tempo di Quaresima:
1- A.T. Abramo e l'Esodo
2 - Nidi e tane, camminare dietro e con Gesù
3 - San Paolo, come se non...

2.0/5 (1 voto)

nome file: esercizi-spir-quar-2015.zip (5591 kb); inserito il 18/02/2015; 9392 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

48. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 25580 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

49. Discorso 18 dicembre 2014 - Ai bambini dell'ACR   1visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai bambini dell'Azione Cattolica Italiana (18 dicembre 2014) con suggerimenti per camminare bene nell’Azione Cattolica, in famiglia e nella comunità.
- Versione audio MP3

nome file: discorso-2014-12-18.zip (7 kb); inserito il 18/12/2014; 3561 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

50. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica

Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.

nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 7719 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

51. Due giorni Croods   1visualizza scarica

Insieme alla ricerca del domani. Breve camposcuola della durata di due giorni, sul tema del film d'animazione I Croods e su Mt 4,18-22. Ideato per bambini e ragazzi di Acr.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 2-giorni-croods.zip (841 kb); inserito il 18/06/2014; 14387 visualizzazioni

l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

52. Camminare, edificare, confessare   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica in tre momenti a partire dalla prima omelia di Papa Francesco nella Cappella Sistina (14 marzo 2013).

nome file: ador-camm-edif-conf.zip (11 kb); inserito il 25/03/2014; 7321 visualizzazioni

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

53. Dialogo e comunicazionevisualizza scarica

Materiale per un incontro con i fidanzati su Dialogo e conflittualità nella coppia.
Con appunti attinti da 'Camminare nell'amore', di Sergio Dalla Rosa, Editrice Elle Di Ci, Torino 1995, pagine 29 - 37. Il file zip contiene un Power point e una schedacon spunti per la riflessione in coppia.

nome file: dialogo-conflitt.zip (2288 kb); inserito il 19/02/2014; 13631 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

BAMBINI

54. C’è un SMS per te - Novena di Natale per bambini   4visualizza scarica

Papa Francesco ci ha stupiti per i suoi gesti inaspettati: telefona a persone semplici che gli hanno scritto. Non riusciamo ad immaginare la sorpresa di chi si sente dire al telefono: Buongiorno, sono Papa Francesco! Ma cosa succederebbe se dall’altro capo del telefono la voce dicesse: Ciao, sono Gesù! In questa novena accade proprio questo: Gesù telefona a Enrico, un bimbo di nove anni, poi ogni giorno gli manda un SMS con uno smile. Enrico apre gli occhi sulla sua vita di tutti i giorni e scopre che è bello camminare verso un Gesù che nasce in una grotta. Ogni giorno viene proposto un pezzo della storia “c’è un SMS per te”, lo smile che ci conduce all’incontro con Gesù, il personaggio del presepio, la preghiera, un impegno.

4.4/5 (7 voti)

nome file: sms-novena-natale.zip (1620 kb); inserito il 12/12/2013; 29723 visualizzazioni

l'autore è Silvia Paglia, contatta l'autore

55. Cammino di Avvento con Maria e Giuseppe   2visualizza scarica

Avvento - il cammino dell'attesa: Un calendario di avvento per ragazzi, ideato per giovanissimi (15-18 anni) ma adatto a tutti. Accompagnando Maria e Giuseppe nel cammino verso Betlemme ogni giorno c'è un pensiero e una virtù da vivere. Vale la pena di sforzarsi e di accendere ogni giorno una nuova stella. Ispirato al tema del dipinto di Maria e Giuseppe in cammino di Joseph Brickey "The road to Betlehem".

4.5/5 (4 voti)

nome file: avvento-maria-giuseppe.zip (1815 kb); inserito il 29/11/2013; 44015 visualizzazioni

l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

56. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Pentecostevisualizza scarica

Conclusione del percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per il giorno di Pentecoste (19 maggio 2013) è adatto a giovani. In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-8.zip (986 kb); inserito il 09/05/2013; 6045 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

57. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 7 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (12-18 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-7.zip (1019 kb); inserito il 07/05/2013; 5222 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

58. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 6 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (5-11 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-6.zip (1030 kb); inserito il 26/04/2013; 6485 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

59. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

5.0/5 (1 voto)

nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 9299 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

60. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 4 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quarta Settimana di Pasqua (21-27 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-4.zip (1015 kb); inserito il 13/04/2013; 7718 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

61. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran

nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 7937 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

62. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 2a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la seconda Settimana di Pasqua (7-13 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran

1.0/5 (1 voto)

nome file: abbiamo-creduto-2.zip (1024 kb); inserito il 03/04/2013; 5957 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

63. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran

1.0/5 (1 voto)

nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7698 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

64. Stare, camminare, inginocchiarsi   3visualizza scarica

Uno schema di catechesi in vista alla Solennità del Corpus Domini, preparato dall'Ufficio catechistico di Venezia, rivolto ai parroci e ai catechisti di bambini che hanno vissuto la Messa di prima comunione. Vuole essere un aiuto nell'approfondimento personale e lo spunto per una catechesi adattata ai bambini, con alcuni semplici suggerimenti già inseriti. Si può utilizzare il materiale anche per un incontro aperto ai genitori.

1.0/5 (2 voti)

nome file: corpus-domini-2012.zip (217 kb); inserito il 17/05/2012; 11619 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

65. Animazione pellegrinaggio Santuario marianovisualizza scarica

Percorso in 5 tappe dalla chiesa parrocchiale al santuario del Divino amore (Roma) con lettura biblica, breve riflessione, preghiera, canto e litanie.
- Preghiera dei fedeli per la messa
- Camminare con il Signore - meditazione sull'essere comunità
- Benedizione al termine del pellegrinaggio

nome file: pellegr-divino-amore.zip (56 kb); inserito il 09/05/2012; 8598 visualizzazioni

l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

66. Camminare nel deserto sostenuti dal Pane divinovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo (Mc 1, 12-15) della I Domenica di Quaresima (anno B), incentrata sul tema dell'Eucaristia quale nutrimento e sostegno per il cammino nel deserto.
Alcuni testi sono già presenti su Qumran

nome file: ador-iquarb-camminare_nel_deserto.zip (45 kb); inserito il 24/02/2012; 10513 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

67. Atto penitenziale con i ragazzi - II Domenica di Avvento - Bvisualizza scarica

Suggerimento per animare, con preghiere e segno, la messa dei ragazzi nella seconda Domenica di Avvento, anno B. Il segno sono "le orme" che sottolineano l'invito a camminare sui sentieri verso il Signore.

nome file: atto-penit-2a-avv-b.zip (6 kb); inserito il 29/11/2011; 9781 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

68. Camminare sull'acquavisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della diciannovesima Domenica del tempo ordinario, Anno A (Matteo 14,22-33).

nome file: lectio-19a-ord-a.zip (168 kb); inserito il 14/07/2011; 5891 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

69. Composizione cero pasquale 2011visualizza scarica

Il cero pasquale è il segno del Cristo risorto luce vera del modo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre. Il file è corredato da una spiegazione molto dettagliata e da foto ad alta risoluzione.

nome file: fiori-cero-pasqua.zip (3652 kb); inserito il 02/05/2011; 13131 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

70. Non abbiate paura di camminare secondo lo Spiritovisualizza scarica

Momento di preghiera e di Adorazione Eucaristica, adatto particolarmente ai cresimandi, in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù 2011

nome file: ador-cres-non_preoccupatevi.zip (102 kb); inserito il 15/03/2011; 8739 visualizzazioni

l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

71. E' bello camminare insiemevisualizza scarica

Campo Scuola di cinque giorni adatto a ragazzi dai 10 ai 13 anni. Traccia un itinerario attraverso le esperienze di Abramo alla scoperta di come è bello fidarsi di Dio.
Libretto in formato publisher e pdf

nome file: campo-camminare-insieme.zip (2185 kb); inserito il 09/03/2010; 19543 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

72. Camminare insiemevisualizza scarica

Breve celebrazione penitenziale per l'Avvento 2009 sul tema del camminare insieme, basata sul primo capitolo della lettera pastorale "Camminare insieme. Nella comunione per la missione" di mons. Renato Corti, vescovo di Novara.

nome file: celeb-penit-avvento-09.zip (11 kb); inserito il 09/12/2009; 8864 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

73. La teofania dell'Oreb e la vocazione di Mosèvisualizza scarica

L'autorivelazione di Dio, al roveto ardente, ci svela anche la vocazione dell'uomo (Mosé) a camminare verso la propria Liberazione.

nome file: teofan_oreb_vocaz_mose.zip (40 kb); inserito il 19/05/2009; 10742 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

74. Il discepolo sulla strada del Calvariovisualizza scarica

Ritiro di quaresima per ragazzi per camminare sulla strada di Gesù, Signore della vita, con l'aiuto di quattro personaggi del Vangelo: Pietro,Veronica, Simone e Maria.

nome file: sulla-via-del-calvario.zip (346 kb); inserito il 22/02/2008; 14138 visualizzazioni

l'autore è Debora V., contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

75. La strada, camminare insieme   1visualizza scarica

Incontro di spiritualità per coppie di fidanzati, basato sull'episodio dell'invio dei 72 in missione (Lc 10,1-12): il fidanzamento come cammino e testimonianza.

nome file: strada-cammino.zip (51 kb); inserito il 18/02/2008; 16112 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

76. Sei tu colui che deve venire?   1visualizza scarica

Il Signore che viene continua a guarire il suo popolo perché possa camminare con gioia sulla strada della libertà. E’ in questa prospettiva che il tempo dell’attesa del Messia è tempo di speranza che ci aiuta ad interrogarlo, per vedere chi lui sia veramente per la storia e per ciascuno di noi.Il testo base è: Mt 11,2-11

nome file: sei-tu.zip (177 kb); inserito il 09/12/2007; 9384 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

77. Walk on (continua a camminare)visualizza scarica

Canzone degli U2. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 5/2001 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: walk-on.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 9683 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VARIE / CALEND.PARROCCH.

78. Calendario Avvento 2006visualizza scarica

Le porte dell'amore - Un calendario Avvento per le famiglie. Oltre la possibilità di inserire ogni giorno orari e comunicazioni, il calendario è una traccia di riflessione per camminare spiritualmente verso il Natale. (elaborato per graficapastorale)

nome file: calendarioavvento06.zip (583 kb); inserito il 19/10/2006; 11015 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

SCOUT / LUPETTI (L/C)

79. Signore, fammi camminare accanto a Te!visualizza scarica

Veglia di preghiera con il Branco di Seonee.

nome file: veglia_seonee.zip (7 kb); inserito il 08/01/2005; 9571 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

80. Seguendo i suoi passivisualizza scarica

Camminare dietro di Lui vuol dire diventare suoi discepoli, questa è la via sicura che consente di pensare, di credere e di spendere la vita nel migliore modo possibile.
Adorazione eucaristica in 4 momenti: Convenire, ascoltare, condividere, amare.

nome file: ador-euc-166.zip (19 kb); inserito il 10/09/2004; 8022 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...