Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (24 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (63 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 2 di 3  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

41. La pasqua di Gesù annuncio di misericordia   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la sera del Giovedì santo. Partendo dal racconto dell'ultima cena ripercorre il racconto della Passione secondo Luca evidenziando e trasformando in contemplazione e preghiera alcuni passi in cui si evidenzia l'essere misericordioso di Gesù. L'ultimo teso è l'annuncio del perdono dei peccati da parte del Risorto.

nome file: adorazione_giovedi_santo_2016.zip (13 kb); inserito il 04/03/2016; 6356 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

42. Camposcuola 'Incontriamo Gesù'   1visualizza scarica

Camposcuola di tre giorni, per bambini di 10-13 anni

Il tema sviluppato è l'incontro con Gesù attraverso il vangelo dell'apparizione del Risorto in Gv 20,19ss.
Incontrare Gesù: 1) nell'altro, in famiglia, in oratorio, in Chiesa;
2) nei Sacramenti, nella Parola; 3) nei testimoni.

Il materiale comprende una scheda per gli animatori con proposte di attività con finalità precise ed una scheda destinata al lavoro di gruppo dei ragazzi. Ogni scheda è accompagnata da domande sulla fede con le risposte tratte da YouCat.

3.0/5 (2 voti)

nome file: incontriamogesu.zip (36 kb); inserito il 08/08/2015; 11177 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

43. Manifesto Sabato Santovisualizza scarica

"Gesù Nazzareno, il crocifisso, è risorto" (Mc 16,1-8) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: sabato_santob.zip (317 kb); inserito il 29/03/2015; 3140 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

44. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce   2visualizza scarica

Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.

nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 21097 visualizzazioni

l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

45. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 22434 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

46. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26312 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

47. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Terza elementare   14visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri.
Meta annuale: I ragazzi incontrano Gesù Risorto nella testimonianza della Comunità cristiana e della Chiesa che li accoglie nel sacramento del Perdono. Fanno esperienza della vita nuova offerta dalla Riconciliazione con un Padre che sempre ama. Il testo di riferimento è “Venite con me” (Catechismo Cei).
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

2.5/5 (6 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-3elem.zip (7097 kb); inserito il 11/11/2014; 51561 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

MISSIONI

48. La gioia del Vangelo   4visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 16591 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

49. Veglia Vocazionale 2014visualizza scarica

Incontro di preghiera diocesano per le vocazioni tenuta nella parrocchia di Cristo Risorto a Parma.
Libretto in formato Publisher e Pdf

1.5/5 (2 voti)

nome file: veglia-vocaz-2014.zip (1803 kb); inserito il 10/05/2014; 4137 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

50. Gesù è risorto ed è vivo in mezzo a noi - Via lucis 2014   1visualizza scarica

Via lucis (analoga della via Crucis, ma con gli eventi dopo la Resurrezione). Forma breve, a nove stazioni, con brani evangelici e riflessioni relative. Agile, adatta anche per i piu piccoli.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-lucis-2014.zip (383 kb); inserito il 03/05/2014; 7023 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

51. Cristo risorto, l’antidoto al veleno della morte e del peccato   1visualizza scarica

Breve riflessione sulla festa di Pasqua.

nome file: rifless-pasqua-2014.zip (10 kb); inserito il 23/04/2014; 3207 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

52. La passione, il silenzio, la resurrezionevisualizza scarica

Pagine scelte di santi carmelitani (speciamente S. Teresa di Gesù, s. M. Maddalena de' Pazzi e S. Giovanni della Croce) per pregare nei giorni del triduo santo.

nome file: triduo-carmelitani.zip (240 kb); inserito il 16/04/2014; 9063 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

53. Gioia! - Ragazzi II media   4visualizza scarica

Incontro sulla gioia con ragazzi di seconda media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi: Capire che la gioia esiste, Capire che Gesù risorto è gioia, Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Si è iniziato con il canto dell’Alleluia, sono stati letti brani biblici che invitano alla gioia, e divisi in gruppi i ragazzi hanno ripensato ad un momento di gioia.
E’ stato consegnato loro uno smile su cui ognuno ha scritto (poi attaccato sulla scheda) un suo momento di gioia.
Per capire quanto può essere contagiosa una risata si è provato a sentire una risata contagiosa registrata (sul cellulare?)
Infine per essere portatori di gioia hanno costruito spille e paletta con smile gioiosi da regalare.
Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, frasi bibliche, canto, scheda per i ragzzi e disegni per costruire palette e spille con smile.

4.5/5 (4 voti)

nome file: risorto-gioia-2-media.zip (4381 kb); inserito il 19/03/2014; 12703 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

54. Gioia! - Ragazzi I media   5visualizza scarica

Incontro sulla gioia con ragazzi di prima media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi:
Capire che la gioia esiste
Capire che Gesù risorto è gioia
Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Con visione di un video sulle Nozze di Cana e drammatizzazione del brano, costruzione di Smile e spille. Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, Preghiera sulla gioia, scheda per i ragzzi e disegni per costruire smile e spille.

5.0/5 (3 voti)

nome file: risorto-gioia.zip (4550 kb); inserito il 19/03/2014; 26697 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

VARIE / CANTI

55. Cristo è risorto - Antifone di Comunione Quaresima A   2apri link

Il sussidio presenta i canti di comunione delle domeniche di Quaresima-Pasqua del ciclo A, a cura di vari autori membri del COPERLIM (Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale). Ogni canto contiene una brevissima presentazione della forma musicale-liturgica e una proposta esecutiva.
Libretto di 54 pagine, in formato Pdf.

inserito il 27/02/2014; 4334 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

56. Schede catechismo - Io sono con voi   66visualizza scarica

Ventidue schede preparate per i bambini di seconda elementare seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni da colorare o da fare, attività e giochi:
1 - Ti chiamo per nome
2 - Dio è Padre di tutti
3 - Non siamo mai soli
4 - La creazione
5 - Nella fatica sei con noi
6 - Il dono più grande
7 - Andiamo incontro a Gesù
8 - Oggi è nato per noi il Salvatore
9 - Venite adoriamo
10 - Questa è la famiglia di Gesù
11 - Gesù fa la volontà del Padre suo
12 - I primi amici di Gesù, gli apostoli
13- C’è molta gente attorno a Gesù
14 - Gesù guarisce e dona la vita
15 - Gesù è buono come il Padre
16 - Voi chi dite che io sia
17 - La Quaresima e la Via Crucis
18 - Gesù va a Gerusalemme
19 - L'Ultima Cena
20 - Gesù muore in croce
21 - Gesù è risorto
22 - Gesù manda lo Spirito Santo.

4.0/5 (17 voti)

nome file: schede-cat-sec-elem.zip (3849 kb); inserito il 08/10/2013; 194914 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

57. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica

Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)

nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 4945 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

58. Le promesse ad Abramo   1visualizza scarica

Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.

nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 7642 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

59. Via Lucis 2013visualizza scarica

Testo costituito da 9 stazioni, con meditazioni e preghiere preparate dalla Commissione Liturgica Parrocchiale. L'immagine in copertina è la statua del Cristo Risorto presente nella chiesetta di San Michele a Gargallo (NO). In formato libretto già pronto per la stampa.

nome file: via-lucis-2013.zip (36 kb); inserito il 24/04/2013; 3844 visualizzazioni

l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

60. Discepoli capaci di una scelta vera e fedelevisualizza scarica

Come divenire discepoli capaci di una scelta vera e fedele davanti a Cristo risorto.

nome file: discepoli-scelta.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 11936 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

61. Gli incontri col Risorto   4visualizza scarica

Quattro brani da leggere sottoforma di drammatizzazione, con le apparizione di Gesù Risorto a:
1) Maria di Magdala
2) I Discepoli di Emmaus
3) I Dodici e Tommaso
4) Pietro

3.7/5 (3 voti)

nome file: incontri-risorto.zip (337 kb); inserito il 04/04/2013; 24751 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

62. Eucaristia: annuncio e attesa del Signore.visualizza scarica

Adorazione per la sera del Giovedì Santo. Contemplando Cristo che si è donato a noi nell’Eucaristia ci poniamo in ascolto dei racconti dell’evangelo che ci narrano il suo stare a mensa con i discepoli dalla vigilia della sua passione al suo stare risorto in mezzo a loro che lo annunciano veniente.

nome file: adorazione_giovedi_santo_2013_.zip (28 kb); inserito il 20/02/2013; 6146 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

63. Gesù Risorto ci dona la Vita senza finevisualizza scarica

Libretto per la preghiera del rosario (Misteri gloriosi ) con i bambini del catechismo (1° anno di catecumenato - 3a elementare).

nome file: rosario-bambini-risorto.zip (106 kb); inserito il 21/05/2012; 12190 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

64. Con Gesù Risorto camminiamo nella via della Luce   1visualizza scarica

Via lucis per i bambini di 3a Elementare, 1°anno di catecumenato. Rielaborazione e adattamento di materiale trovato in rete.

nome file: via-lucis-bambini.zip (293 kb); inserito il 21/05/2012; 8609 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

65. Veglia istituzione lettoratovisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione dell'istituzione di due lettori, suddivisa in 3 momenti: il lettore, carità e corresponsabilità, annunciare e testimoniare Gesù Risorto.

nome file: veglia-lettorato.zip (13 kb); inserito il 03/04/2012; 3805 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Curati, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

66. La Via della Luce   2visualizza scarica

Via Lucis per bambini, che ripercorre il cammino di Gesù Risorto e le sue apparizioni, utile per radicare sempre più la nostra fede nella Resurrezione di Gesù. Rielaborazione di materiale tratto dal sito www.vialucis.org
Il file zip contiene alcuni suggerimenti, il libretto (in formato Publisher e Pdf) e una presentazione in Power Point.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-lucis-bambini.zip (2618 kb); inserito il 24/03/2012; 17953 visualizzazioni

l'autore è suor Antonella Orlando, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

67. Con la forza dello Spirito Santo   5visualizza scarica

Breve libretto (4 pagg.) per raccontare ai bambini dei primi anni di catechismo gli avvenimenti successivi alla Pentecoste, in particolare le due liberazioni di Pietro dal carcere da parte di un angelo del Signore. L'attività è collegata ai precedenti incontri di catechismo in cui si è parlato delle apparizioni di Gesù risorto (a Maria e agli Apostoli) e della guarigione dello storpio da parte di Pietro.
Il file è in publisher e in Pdf.

4.5/5 (4 voti)

nome file: liberaz-pietro.zip (429 kb); inserito il 30/05/2011; 34236 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

68. Sulla strada verso Emmaus   1visualizza scarica

Breve attività, di circa un'ora, da svolgere con i ragazzi di quinta elementare/prima media per ripercorrere la strada verso Emmaus e rivivere l'incontro con Gesù risorto (Lc 24,13-35). Il materiale è stato preso da file già presenti in Qumran2 e riadattato.

5.0/5 (1 voto)

nome file: passando-per-emmaus.zip (7 kb); inserito il 30/05/2011; 26587 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

69. Composizione cero pasquale 2011visualizza scarica

Il cero pasquale è il segno del Cristo risorto luce vera del modo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre. Il file è corredato da una spiegazione molto dettagliata e da foto ad alta risoluzione.

nome file: fiori-cero-pasqua.zip (3652 kb); inserito il 02/05/2011; 12392 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

70. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica

E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.

nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 7165 visualizzazioni

l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

71. Preghiera all'inizio del triduo pasqualevisualizza scarica

Momento di preghiera per un gruppo di dopo-cresima all'inizio del triduo pasquale, con allestimento di segni per riflettere sulla gloria di Cristo risorto. I brani biblici di riferimento sono Gv 19,16-20,18.

nome file: pregh-triduo-pasqua.zip (6 kb); inserito il 27/04/2011; 4840 visualizzazioni

l'autore è Gabriella e Nunzia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

72. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto...   1scarica

Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher

nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21278 visualizzazioni

l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

73. La tomba vuotavisualizza scarica

Incontro di preghiera basato sul Vangelo dell'apparizione di Gesù Risorto a Maria di Magdala, per sostenere la fiducia e la speranza di chi è stato colpito da una grande prova o sofferenza.

nome file: veglia-tomba-vuota.zip (14 kb); inserito il 20/04/2010; 6732 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

74. Alla tomba del Risortovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica adatta per il periodo pasquale, analizzando la Risurrezione di Cristo come inizio di una nuova vita.

nome file: ador-tomba-risorto.zip (19 kb); inserito il 15/04/2010; 5734 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

75. Pasqua 2010 - 2visualizza scarica

Addobbo floreale realizzato per la Santa Pasqua 2010 nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt)
I fiori sono disposti davanti all'altare, all'ambone e alla statua del Cristo risorto.

nome file: pasqua-2010-2.zip (518 kb); inserito il 09/04/2010; 7216 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

76. Gesù è risorto e noi con Luivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo delle domenica di Pasqua (anno C) inerente la Risurrezione di Gesù.
Parte del materiale è gia' presente su Qumran2

nome file: ador-gesu-risorto-noi.zip (7 kb); inserito il 09/04/2010; 4763 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

77. Suggerimenti per una celebrazione in preparazione alla Pasquavisualizza scarica

Brevi suggerimenti per far riflettere i bambini su il significato della Pasqua attraverso il racconto del vangelo di Gv. 12,23-26 in cui si ricorda che Gesù è morto e risorto, come il chicco di grano che deve morire per portare frutto.

nome file: sugg-celeb-acr.zip (7 kb); inserito il 20/03/2010; 13489 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Cuore Bellizzi-Salerno, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

78. Scenetta per Pasqua   1visualizza scarica

Breve recita, adatta ai ragazzi, sull'apparizione di Gesù risorto ai discepoli.

5.0/5 (1 voto)

nome file: recit-gesu-risorto.zip (8 kb); inserito il 17/03/2010; 21142 visualizzazioni

l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

79. Composizioni floreali Pasqua 2009visualizza scarica

Composizioni floreali realizzate presso la Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano ( Pt) per il giorno di Pasqua. Si è cercato di fiorire i luoghi mistagogici come l'altare, il fonte, il cero, l' ambone e anche la statua del Cristo Risorto.

nome file: fiori-pasqua-2009.zip (511 kb); inserito il 16/03/2010; 6499 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

80. Testimoni di Gesù risorto unica speranza - cel. Penitenzialeapri link

Celebrazione penitenziale nel tempo di quaresima, dalla rivista liturgica La vita in Cristo di febbraio 2010.

inserito il 04/02/2010; 6869 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...