Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (38 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (23 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (70 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (56 testi)
Magistero con le sue sottoaree (18 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (155 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 2 di 10  

MAGISTERO

41. Sinodo dei Vescovi sulla Sinodalità - Documento preparatoriovisualizza scarica

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione
Documento Preparatorio della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, pubblicato il 7 settembre 2021:
I. L’appello a camminare insieme
II. Una Chiesa costitutivamente sinodale
III. In ascolto delle Scritture
IV. La sinodalità in azione: piste per la consultazione del Popolo di Dio.
- libretto pdf impaginato
- libretto pdf impaginato A4
- versione per ipovedenti
- conferenza stampa di presentazione

nome file: chiesa-sinodale-doc-preparat.zip (298 kb); inserito il 07/09/2021; 2030 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

42. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 2022 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

43. Così giovani, così santi - Chiara Corbellavisualizza scarica

Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Matteo 11,25-30)
- testimone di santità: Chiara Corbellla.

nome file: giovani-santi-corbella.zip (12 kb); inserito il 15/04/2021; 2597 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

44. Così giovani, così santi - Gianluca Firettivisualizza scarica

Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Romani 10,8-13)
- testimone di santità: Gianluca Firetti.

nome file: giovani-santi-firetti.zip (11 kb); inserito il 15/04/2021; 1489 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

45. Così giovani, così santi - Chiara Luce Badano   1visualizza scarica

Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Matteo 6,6)
- testimone di santità: Chiara Luce Badano.

nome file: giovani-santi-chiaraluce.zip (11 kb); inserito il 15/04/2021; 2428 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

46. Idee per una Settimana Santa in famigliavisualizza scarica

Sette giorni al ritmo di Gesù - Settimana Santa Special 2020
Spunti di riflessione per vivere in casa la Settimana più importante dell'anno, come complemento alle celebrazioni comunitarie da vivere in Chiesa. Per ogni giorno prevede la lettura del Vangelo, un simbolo, un gesto, l'ascolto di una canzone.

nome file: settimana-santa-special.zip (60 kb); inserito il 27/03/2021; 2898 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI

47. Chewing Gum - Mastichiamo la Parola   1apri link

Un podcast quotidiano con commento al Vangelo, per aiutare i giovani a "masticare" la Parola di Dio. L'iniziativa è curata da giovani sacerdoti della diocesi di Mondovì e Cuneo.
Oltre che sul sito i commenti si possono seguire su Spreaker e su Telegram

inserito il 11/03/2021; 685 visualizzazioni

l'autore è don Federico Suria, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

48. Preghiera di Taizé - Così giovani, così santi - Francesco Forgionevisualizza scarica

Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Ezechiele 37,1-2.9-14)
- testimone di santità: il giovane Francesco Forgione ( Pio da Pietrelcina)

nome file: giovani-santi-forgione.zip (10 kb); inserito il 04/03/2021; 2959 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

49. Realtà - Preghiera vocazionale febbraio 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Uno sguardo sulla realtà (Mc 8, 11-13)
2. Il Vangelo è Parola che parla alla vita (Mt 2, 13-14)
3. Essere reali (1Sam 16,1-13)
Ascolto della canzone: Scooby-Doo dei Pinguini tattici nucleari.

inserito il 19/02/2021; 320 visualizzazioni

50. Alla tua presenza - Il Vangelo si fa stradaapri link

Itinerario di Quaresima per giovani, che prevede ascolto e meditazione del Vangelo, contemplazione con la musica e preghiera:
1. Dio è vicino
2. Che speranza sarà mai?
3. Tu in noi noi in te
4. Amare alla follia
5. Innalzato
6. Vieni, Re dei Re
7. È risorto!
Meditazione e preghiera sono tratte da Il Vangelo si fa strada - Itinerario di Quaresima di Roberta Vinerba, ed. Paoline.

inserito il 19/02/2021; 687 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

51. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 3835 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

52. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima   1apri link

Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 4494 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

53. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2021 - Cristo, mia speranza è risorto   2apri link

On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2021, anno B.
Diviso in tre parti:
La prima parte del sussidio offre due riflessioni sul cammino quaresimale attraverso le Prime Letture della Liturgia della Parola e le Collette delle domeniche; una presentazione delle Orationes super populum per il tempo di Quaresima e una riflessione sul canto della sequenza pasquale.
La seconda parte, offre alcuni schemi di celebrazioni domestiche per la preghiera della famiglia in casa nelle domeniche di Quaresima. Per i canti consigliati è presente il link del file mp3, utile per imparare il canto o per favorire, mediante l’ascolto, la meditazione.
La terza parte offre una celebrazione comunitaria nel tempo di Quaresima, uno schema di Via Crucis per la comunità, una celebrazione vigiliare della luce nel tempo di Pasqua.
Il Sussidio può essere scaricato in formato Pdf o in formato Pdf con incluse le tracce audio.

inserito il 16/02/2021; 2615 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

54. Fratelli Tutti: la musica del Vangelo   1apri link

Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2021, ispirato dall’enciclica Fratelli Tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito dal tema dell’alleanza, in qualche modo corrispettivo biblico dell’armonia musicale. In ogni sezione vi sono: il testo delle prime letture e i salmi delle domeniche di quaresima (che colgono sfaccettature diverse dell’alleanza fra Dio e l’umanità):
- L’alleanza cosmica
- L’alleanza con tutta l’umanità
- Le dieci parole dell’alleanza
- Le ferite all’alleanza e la misericordia divina
- Il cuore dell’alleanza è l’alleanza del cuore
- La nuova ed eterna alleanza (giovedì santo)
un commento (scritto da una famiglia), una consegna per l’azione, dei suggerimenti di confronto ed approfondimento, un suggerimento di ascolto musicale.
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.

File allegato

inserito il 06/02/2021; 2635 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

55. Parola e Preghiera - Gennaio 2021apri link

Un messalino che può diventare un prezioso compagno di viaggio nel cammino di fede quotidiano. Questo lo schema:
annuncio: i testi completi delle letture della Messa del giorno,
ascolto: un breve commento per riflettere sulla Parola di Dio,
preghiera: una preghiera in sintonia con la liturgia,
immagine biblica: una “parola chiave” delle letture della Messa.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 02/01/2021; 760 visualizzazioni

l'autore è www.famigliacristiana.it, vedi home page

PREGHIERA / RITUALI

56. Messale Romano terza edizione italiana   1apri link

Il Messale Romano, terza edizione italiana, è scaricabile gratuitamente, in due versioni, anche con audio delle melodie e dei canti previsti per il rito della Messa, al fine di favorirne l’ascolto e l’apprendimento.
Qui il video della presentazione del messale, tenuta on line il 4 dicembre 2020.

inserito il 11/12/2020; 1993 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

57. Vegliate - I domenica di Avvento B   4apri link

Riflessione e attività per aiutare i bambini a vivere, in modo creativo, il Vangelo della I domenica di Avvento dell'anno B.
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 2 - novembre 2020.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 12/11/2020; 8173 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

58. Ascolto e seguo Gesù - XXVII domenica del TO - Anno A   1apri link

Attività per la XXVII domenica del TO, Anno A, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 23/10/2020; 1439 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

59. Adorazione ottobre missionario 2020 - Tessitori di Fraternità   1visualizza scarica

Tracce di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, sul tema della tessitura
1° schema: Nel giardino, sovrabbondante di vita
Ascolto della Parola (Matteo 6,25-33), riflessione e preghiera comunitaria.
2° schema. La sacralità dell’uomo agli occhi di Dio
Ascolto della Parola (Sapienza 10,1-8; 11,17-26), riflessione e preghiera comunitaria.
3° schema. La sapienza dei passi piccoli e dei tempi lunghi
Ascolto della Parola (Osea Os 11,1-11) riflessione e preghiera comunitaria.
4° schema. L’abito da sposa: l’agire umano e l’eccedenza di Dio
Ascolto della Parola (Apocalisse 19,1-8) riflessione e preghiera comunitaria.
Con utili link a video e siti internet sulla tessitura.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata curata da suor Silvia Tarantelli, “Suore Orsoline F.M.I. di Verona”

5.0/5 (2 voti)

nome file: mese-miss-2020-adorazione-2.zip (876 kb); inserito il 26/09/2020; 7052 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

60. Trame della Domenica. La Festa dell’Assunzione di Mariaapri link

Un percorso per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della Festa dell’Assunzione di Maria. In quattro momenti:
- ascolto del vangelo, in un testo semplificato e scritto in simboli della CAA (in LIS e in Braille).
- Domande per la conversazione
- Fare un'azione
- Custodire nella memoria

inserito il 12/08/2020; 913 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

61. La Messa: Pasqua di Gesù e nostra - Ritiro per la Prima Comunione   2apri link

Un percorso-sintesi sui vari momenti della Messa, da vivere in una festa o in un ritiro e valido anche per i ragazzi della prima Comunione. In otto tappe:
1. Il ritrovarsi - La messa è raduno
2. Chiedere scusa al signore e ai fratelli - La messa è richiesta di perdono
3. Mettersi in ascolto - La messa è ascolto
4. Ricevere e donare - La messa è scambio di doni
5. Ringraziare - La messa è eucaristia, ringraziamento
6. Fare memoria della morte e risurrezione di Gesù - La messa è consacrazione e offerta
7. Condividere il pane spezzato - La messa è condivisione
8. Invio - La messa è missione.
A cura di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali 8, maggio 2020.

inserito il 24/07/2020; 10244 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

62. È risorto il terzo giornoapri link

Traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane, catechisti e quanti sono impegnati sul fronte dell’annuncio e dell’iniziazione cristiana.
Si tratta di una “rilettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia”, destinata a credenti e non credenti, che prende le mosse da un ascolto attento delle paure, dei bisogni e delle attese delle persone che, nel proprio contesto e con i propri strumenti, si sono trovate ad affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19.

inserito il 23/06/2020; 686 visualizzazioni

BAMBINI

63. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link

Un percorso per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. In quattro momenti:
ascolto del vangelo, in un testo semplificato e scritto in simboli della CAA (in LIS e in Braille).
Domande per la conversazione
Fare un'azione
Custodire nella memoria

inserito il 22/06/2020; 782 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

64. Le 10 parole della vocazioneapri link

Con 10 parole si tenta di delineare i passi importanti che ogni persona è chiamata a compiere per giungere a una scelta di vita. La "vocazione", non è solo quella del prete o della suora, del monaco e della missionaria, perché bisogna ricordare che nessuna vita è frutto di un caso, ma ogni vita, è vocazione.
Ecco le 10 parole-chiave che faranno da guida:
1. Ricerca
2. Ascolto
3. Fede
4. Chiamata
5. Preghiera
6. Sequela
7. Missione
8. Fraternità
9. Testimonianza
10. Donazione

inserito il 11/06/2020; 1091 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

65. Trame della Domenica - Santissima Trinitàapri link

Un percorso per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. In quattro momenti:
ascolto del vangelo, in un testo semplificato e scritto in simboli della CAA (in LIS e in Braille).
Domande per la conversazione
Fare un'azione
Custodire nella memoria

inserito il 09/06/2020; 1662 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

66. Dove vuoi che prepariamo - Sussidio Pasqua 2020apri link

Un sussidio per vivere in casa la dimensione essenziale della Pasqua, che è il memoriale, centrato sull’ascolto della Parola e su alcuni «santi segni» a cura dell’Ufficio per la Catechesi e l’Evangelizzazione, d’intesa con l’Ufficio Liturgico della diocesi di Rieti.

inserito il 02/04/2020; 455 visualizzazioni

67. Donna perché piangi?»: un sussidio per la Pasquaapri link

Un sussidio unitario per la Pasqua, con al centro la preghiera delle famiglie: è la proposta della diocesi di Noto per la preghiera nelle case, per riscoprire o scoprire la bellezza della famiglia che si riunisce per pregare e vivere i giorni della Settimana Santa nell’ascolto della Parola. Con suggerimenti per la Settimana Santa dei bambini (6-8 e 9-11 anni), la catechesi sulla Domenica delle Palme, il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Domenica di Risurrezione e una Via Crucis per bambini e ragazzi.
Ricco libretto di 100 pagine, in formato Pdf

inserito il 01/04/2020; 1233 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

68. Gesù tentato ma non sconfitto - I domenica di Quaresimaapri link

Un modo creativo per far vivere ai bambini il Vangelo della Domenica:
- AscoltiAMO la Parola (Mt 4,1-11)
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo Della Peruta e Annamaria Pizzutelli, tratto dalla rubrica "Ascolto e seguo Gesù" della rivista Catechisti parrocchiali, n. 6 di Marzo 2020.

inserito il 27/02/2020; 4153 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

69. Preghiera per il Mercoledì delle Ceneri 2020visualizza scarica

Una proposta che nasce dall’esigenza di offrire uno spunto per una preghiera da fare in famiglia, stante il divieto di radunarsi in chiesa per le celebrazioni.
Può essere utile anche per chi comunque fosse impedito di partecipare alla celebrazione o volesse prolungarla in una preghiera liturgica e in ascolto del Magistero.

nome file: pregh-ceneri-2020.zip (13 kb); inserito il 26/02/2020; 1954 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

70. Incontro sulla carità   1visualizza scarica

Incontro con i giovanissimi per riflettere sulla carità e su come attuare concretamente atti caritatevoli nei confronti di chi ci è vicino. Il brano biblico è Marco 12,41-44 (l'obolo della vedova)
L'attività prevede un mini gioco dell'oca e l'ascolto della canzone "Esseri umani" di Marco Mengoni.

nome file: incontro-carita.zip (12 kb); inserito il 19/02/2020; 4107 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

71. Ritiro On Line - Febbraio 2020visualizza scarica

Tre brani tratti dalle Scritture (Esodo, Matteo, 1 Samuele) ci aiutano a capire che l'uomo è "un essere per l'altro".. Ogni volta che si incontra qualcuno, sfiorandolo con lo sguardo, accogliendolo con l’ascolto empatico e mettendosi al suo servizio, ci viene consegnata una domanda, un appello cui non ci si può sottrarre. La qualità delle relazioni, e specialmente delle relazioni di aiuto, si misura attraverso la qualità dell’ascolto.

nome file: rol-2020-02.zip (329 kb); inserito il 31/01/2020; 2064 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA

72. Celebrazione della Parola per la domenica della Parola di Diovisualizza scarica

Lettura corsiva della Bibbia in occasione della Domenica della Parola di Dio, durante il Giubileo della Diocesi di Porto – Santa Rufina. La celebrazione si svolge in contemporanea in tutte le parrocchie della Diocesi, ciascuna delle quali si pone in ascolto di 20 o 21 capitoli della Sacra Scrittura e, nell'insieme delle parrocchie, viene proclamata l'intera Bibbia.
Il file zip contiene il testo per i salmisti e il presidente della celebrazione, e quello per lettori. (Libro dei Proverbi capitoli 7-27, salmo 49, salmo 50 e salmo 144)

nome file: 1-giornata-parola-celebrazione.zip (170 kb); inserito il 21/01/2020; 3269 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

73. Io sono la Viavisualizza scarica

Uno schema di Adorazione dal tema 'Io Sono la Via', con un momento iniziale di invocazione dello Spirito Santo e di adorazione con una preghiera di mons. Mario Sturzo (+1940). Ascolto della Parola e una meditazione di Sant'Agostino sul Vangelo di Giovanni e una preghiera conclusiva del card. San John Henry Newman.

nome file: sono-la-via-ador-eucar.zip (21 kb); inserito il 16/01/2020; 5328 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

74. La pace come cammino di speranzavisualizza scarica

Viene proposto un cammino aux flambeaux in cinque tappe, da una piazza della Città fino alla Chiesa parrocchiale ove sarà celebrata la S. Messa. Ad ogni tappa viene letto uno stralcio del Messaggio di Papa Francesco per la 53^ Giornata Mondiale della Pace, aggiungendo di volta in volta testi di poeti, autori o testimoni di pace e nonviolenza (Charles Peguy, Salvatore Quasimodo, Herman Hesse, Nelson Mandela, Robi Damelin, Alexander Langer). La Veglia si conclude con la Benedizione alla Città e la Celebrazione eucaristica.

nome file: veglia-pace-2020.zip (463 kb); inserito il 30/12/2019; 3501 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

75. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8333 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

76. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 693 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

77. Cerco Gesù stella che mi guida - Itinerario di Avvento Aapri link

Percorso di Avvento per bambini e ragazzi, con i brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche dell'Anno liturgico A.
Per percorrere le strade di luce divina, in questo tempo di preparazione al Natale, ci vengono suggeriti alcuni atteggiamenti, come bussola per un cammino di salvezza: ognuno li scriverà sul raggio della stella, da colorare a ogni tappa.
Il percorso è suddiviso in quattro tappe che comprendono ognuno 6 momenti:
- ascolto
- riflessione
- segno
- sguardo oltre
- Preghiera
- impegno
A cura di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di Novembre 2019

inserito il 10/12/2019; 1353 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

78. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita... all'Amore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno Datevi al meglio della Vita. In due parti:
- Crescere nella libertà di cuore per amare se stessi e gli altri
- Convertire il cuore è fidarsi di Dio e degli altri
Con una preghiera di Frère Pierre-Yves di Taizé, l'ascolto della Parola (Mt 5,20-26), un breve commento esegetico che fa da spunti per la riflessione personale,

inserito il 22/10/2019; 763 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

79. Giovani incontro al Signore   1visualizza scarica

Spunti per una catechesi sulle figure di giovani dei racconti biblici che sono stati chiamati dal Signore a cose grandi e che si sono fidati di lui: Giuseppe, Gedeone, Samuele, Davide, Salomone, Geremia e Maria.
E' ispirato al documento Christus Vivit. Il materiale è stato ideato per un campo estivo di esploratori ma è adatto a tutti i giovani.

nome file: giovani-incontro-signore.zip (15 kb); inserito il 11/10/2019; 4746 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

80. Siamo noi l'albero della vita - Festa di Accoglienza   2apri link

Festa di Accoglienza all'inizio dell'anno catechistico con:
- Ascolto della Parola (Gen 1,1-31)
- preghiera salmica
- gesto
- preghiera finale.
La festa prosegue con giochi e agape fraterna.
Anche da scaricare in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/09/2019; 15422 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...