Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riflettere tra le aree testi
Hai trovato 842 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 75 video e 2 file audio)
Ordina per
Aree per riflettere: Giovani - Canzoni per riflettere
601. Cammino di preghiera: aprile 2012 (Settimana Santa)visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-apr.2012.zip (169 kb); inserito il 17/03/2012; 5600 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
602. Quaresima: Un tweet al giorno per riflettere con il Papaapri link
Pope2YouVatican è l'account ufficiale su Twitter dal quale per ogni giorni della quaresima sarà inviato un breve brano del messaggio del Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012.
inserito il 23/02/2012; 1175 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
603. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF 2visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.
nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 20205 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
604. Apri la porta 1visualizza scarica
Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito sulla simbologia della porta. Sono cinque foglietti (da stampare in fronte/retro) attorno alle parole chiave: Cambiamento, Ascolto, Preghiera, Fiducia, Gioia (per l’approfondimento di altre parole vedi il percorso quaresimale “un fiore per Gesù”) con brano del Vangelo, storie per riflettere e indicazione per i canti. Allegato anche un foglietto per le Confessioni impostato sul percorso quaresimale.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: apri-la-porta-quaresima.zip (4179 kb); inserito il 28/01/2012; 32146 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
605. Cammino di preghiera: febbraio 2012-marzo 2012 (Quaresima)visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-feb-mar-2012.zip (293 kb); inserito il 24/01/2012; 13918 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
606. Processione di San Giacomovisualizza scarica
Testi e preghiere per la processione di San Giacomo Apostolo (25 luglio). Si riflettere con brani degli atti degli Apostoli che descrivono la vita delle prime comunità cristiane, formatesi dalla predicazione degli Apostoli.
nome file: process-s-giacomo.zip (41 kb); inserito il 18/01/2012; 4937 visualizzazioni
l'autore è Marina Bertero, contatta l'autore
607. Cammino di preghiera: gennaio 2012visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-gennaio2012.zip (151 kb); inserito il 30/12/2011; 4528 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
608. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.
nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 24921 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
609. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.
nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 15109 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
610. Cammino di preghiera: Avvento- Natale 2011visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-avv-natale2011.zip (1006 kb); inserito il 22/11/2011; 14502 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
611. Cammino di preghiera: novembre 2011visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-novembre2011.zip (142 kb); inserito il 28/10/2011; 4919 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
612. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 26863 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
613. Cammino di preghiera: ottobre 2011visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-ottobre-2011.zip (98 kb); inserito il 29/09/2011; 4799 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
614. Cammino di preghiera: settembre 2011visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-sett-2011.zip (133 kb); inserito il 29/08/2011; 4633 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
615. Dio si è fatto uno di noi 2visualizza scarica
Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.
nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 19917 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
616. Gesù luce del mondo 2visualizza scarica
Scheda utilizzata per riflettere su come poter essere luce del mondo, partendo dalla visione di un video trovato su Youtube.
nome file: scheda-luce-del-mondo.zip (135 kb); inserito il 05/08/2011; 27493 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
617. Ci vorrebbe un miracolovisualizza scarica
Breve corto sul bullismo. Scritto e girato, con i ragazzi ed alcuni genitori del gruppo cresima, durante il periodo di Natale. Un modo per riflettere e far riflettere grandi e piccoli.
nome file: corto-bullismo.zip (23 kb); inserito il 03/08/2011; 12557 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
618. Rapporto delle giovani coppie con i genitorivisualizza scarica
Testimonianza sul rapporto di una giovane coppia con i genitori, utile per riflettere sul necessario distacco dalla famiglia di origine per creare la nuova famiglia.
nome file: giovani-coppie-genitori.zip (83 kb); inserito il 03/08/2011; 8689 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
619. Terza Tentazione 2visualizza scarica
Brevi spunti per riflettere sul brano delle tentazioni (Mt 4,1-11) Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A. Adatto a ragazzi.
nome file: terza-tentazione.zip (6 kb); inserito il 02/08/2011; 21229 visualizzazioni
l'autore è Momode, contatta l'autore
620. Per riflettere e pregarevisualizza scarica
Raccolta di brevi testi per riflettere e pregare.
nome file: per-pregare.zip (13 kb); inserito il 01/08/2011; 7348 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gasperi, contatta l'autore
621. Campo - Il tempo 3visualizza scarica
Camposcuola di quattro giorni sul tema del “tempo”, nelle sue diverse sfaccettature. In particolare si cerca di far riflettere i ragazzi sulle diverse possibilità che abbiamo di utilizzare il nostro tempo libero e quanto esso sia prezioso. Ideato per cresimandi come momento aggregativo in previsione del cammino post-cresima.
Il file zip contiene: libretto del campo, libretto preghiere, ppt sul tempo, volantino ed elenco cose da portare, frasi sul tempo...
nome file: campo_il_tempo.zip (1726 kb); inserito il 27/06/2011; 17536 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
622. Cammino di preghiera: estate 2011visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino_estate_2011.zip (254 kb); inserito il 25/06/2011; 6110 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
623. La gabbianella e il gattovisualizza scarica
Catechesi in otto momenti con domande stimolo e attività pratiche per riflettere sulla storia creata da Sepulveda. Utilizzato per un campo estivo ma adattabile.
nome file: gabbianella-gatto.zip (942 kb); inserito il 09/06/2011; 16475 visualizzazioni
l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore
624. Segnalibro per Vangelovisualizza scarica
Un semplice segnalibro che fa riflettere sulla corrispondenza tra Vangelo e cellulare.
nome file: vangelo-e-cellulare.zip (6 kb); inserito il 01/06/2011; 5516 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page
625. Ritiro in preparazione alla Prima Comunione 7visualizza scarica
Il libretto è pensato per il ritiro di una intera giornata per i bambini che si stanno preparando alla Messa di Prima Comunione. Si compone di diverse attività per aiutarli a riflettere sulla celebrazione dell'Eucarestia e sul significato della Domenica.
nome file: ritiro-prima-com.zip (1594 kb); inserito il 31/05/2011; 37070 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
626. Cammino di preghiera: giugno 2011visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-giugno-2011.zip (205 kb); inserito il 27/05/2011; 4978 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
627. Va' e anche tu fa' lo stesso - la mia strada verso la santitàvisualizza scarica
Durante l'anno pastorale 2010-2011, il Cardinale Dionigi Tettamanzi ha invitato i fedeli a riflettere sul concetto di Santità a cui tutti i battezzati sono chiamati. Questo è il percorso utilizzato dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi in situazione di disabilità della comunità pastorale di Melzo) per pensare alla propria strada verso la santità utilizzando le parabole di Gesù.
nome file: strada-verso-santita.zip (664 kb); inserito il 27/04/2011; 17542 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
628. Preghiera all'inizio del triduo pasqualevisualizza scarica
Momento di preghiera per un gruppo di dopo-cresima all'inizio del triduo pasquale, con allestimento di segni per riflettere sulla gloria di Cristo risorto. I brani biblici di riferimento sono Gv 19,16-20,18.
nome file: pregh-triduo-pasqua.zip (6 kb); inserito il 27/04/2011; 6629 visualizzazioni
l'autore è Gabriella e Nunzia, contatta l'autore
629. La sorgente della Vitavisualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo adatto a bambini e ragazzi, per riflettere sulla Passione di Gesù partendo da una storia.
nome file: sorgente-vita-ven-santo-bamb.zip (336 kb); inserito il 20/04/2011; 10174 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
630. Chi è senza peccatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica che spinge a riflettere sul peccato meditando il Vangelo di Giovanni 8,1-11 e la lettera di San Giovanni 1,5-10.
nome file: ador-chi_senza_peccato.zip (28 kb); inserito il 08/04/2011; 7401 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
631. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica
Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.
nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 8607 visualizzazioni
l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page
632. Cammino di preghiera: aprile 2011 (Quaresima/Settimana Santa)visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.
nome file: cammino-aprile-2011.zip (196 kb); inserito il 29/03/2011; 9304 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
633. Crux Factorvisualizza scarica
Ritiro in preparazione alla Pasqua preparato per i ragazzi del liceo salesiano di Taranto. Si parte dalla visione del film "Live! Ascolti record al primo colpo" e si rivive la Passione come un reality. Comprende una scheda per la riflessione in gruppo, una per quella personale e l'esame di coscienza e una celebrazione finale della Parola. Per riflettere sull'importanza della vita, dell'uso del tempo e dell'essenziale rispetto al futile.
In formato publisher e Pdf
nome file: crux-factor.zip (767 kb); inserito il 22/03/2011; 7350 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
634. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto... 1scarica
Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher
nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21466 visualizzazioni
l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore
635. Il giovane ricco: distacco dalle catene dei beniscarica
Questa Adorazione Eucaristica traccia un itinerario che, a partire dalla Parola, vuole attualizzare il messaggio della figura evangelica del giovane ricco andando a riflettere sul necessario distacco dalle catene che ci tengono legati ai beni terreni.
In formato Publisher
nome file: ador-spezza_le_catene.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 8085 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
636. Via Crucis, confidare nel Signore 1visualizza scarica
Via Crucis del Venerdì Santo, rielaborata dalla Via Crucis di Benedetto XVI nel 2009, per riflettere sulla morte di Gesù ed aiutare a confidare in Lui.
nome file: ssanta-crucis-venerdi_11.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 22883 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
637. La santità come avventuravisualizza scarica
Libretto per la preghiera di un Campo per giovani capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo e che vogliono riflettere sulla santità. Contiene la scansione giornaliera della preghiera incentrata sulla lectio divina di alcuni brani biblici, preghiere varie, le letture per la messa e testi per la riflessione personale.
nome file: campo-form-metodo-santita.zip (789 kb); inserito il 16/03/2011; 9696 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
638. Abramo cammina ancora con Dio 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un campo di formazione metodologica per giovani capi che vogliono riflettere sull'esperienza religiosa e umana del patriarca Abramo. Contiene la scansione giornaliera della preghiera, testi e domande per la lectio divina, brani biblici e preghiere varie, le letture della messa, alcuni schemi e domande per la riflessione personale. Parte del materiale è di provenienza Qumran.
nome file: campo-form-metodo-abramo.zip (1959 kb); inserito il 16/03/2011; 10195 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
639. Le nostre amicizie nella sua amicizia 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro con i giovani, utilizzato dalla parrocchia S. Andrea di Andria. Si riflettere sull'amicizia con la canzone 'Amicizia' di Povia e con citazioni evangeliche che descrivono il rapporto Gesù-discepolo e il rapporto Gesù-noi; è corredato da alcune domande e dalle lodi della Prima domenica di quaresima, anno liturgico A.
nome file: amicizie-amicizia.zip (171 kb); inserito il 15/03/2011; 21206 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
640. Mi vuoi bene tu? 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per riflettere sulla vicenda dell'apostolo Pietro. Contiene la scansione della preghiera, testi biblici, preghiere, le letture della messa e testi per la lettura e la riflessione personale.
nome file: pietro-apostolo.zip (675 kb); inserito il 15/03/2011; 6981 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it