Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato domenica della parola tra le aree testi
Hai trovato 698 testi (ci sono anche 348 presentazioni e 149 video)
Ordina per
Aree per domenica della parola: Presentazioni - La Parola della Domenica
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
601. Un viaggio alla scoperta del cuore dell'uomo 1visualizza scarica
Libretto che traccia un cammino di avvento, per educare i più piccoli ad ascoltare la Parola ed a rispondere ad essa. E' una vera e propria lectio divina, facilitata per diventare accessibile ai bambini. Lo schema parte con Gesù che parla e quindi si ascolta; poi ogni giorno c'è un momento di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare. Il Vangelo della domenica, arricchito con spunti e racconti, è preparato per essere ascoltato e commentato in famiglia. In formato pdf.
nome file: avv-viaggio-scoperta-cuore.zip (2370 kb); inserito il 26/11/2012; 18090 visualizzazioni
l'autore è Cenacolo GAM, contatta l'autore, vedi home page
602. Animazione della Parola - gennaio 2013visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo (anno C - da Sacra Famiglia alla terza domenica del tempo ordinario).
nome file: comm-festivi-c.zip (18 kb); inserito il 26/11/2012; 9912 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
603. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C 10visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.
nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 73974 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
604. Animazione della Parola - novembre 2012visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo (conclusivi dell'anno B).
nome file: comm-fest-b-nov-2012.zip (19 kb); inserito il 27/08/2012; 5997 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
605. Animazione della Parola - da agosto ad ottobre 2012visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo.
nome file: comm-fest-b-ago-nov-2012.zip (84 kb); inserito il 03/07/2012; 14546 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
606. Animazione della Parola - giugno e luglio 2012visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo.
nome file: comm-fest-b-giu-lug.zip (45 kb); inserito il 07/05/2012; 8844 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
607. Solo uniti a Tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (ciclo B) tratto da Gv 15, 1-8, pregando la Parola di Dio alla luce della stessa Parola.
nome file: ador-solo_uniti_a_te.zip (124 kb); inserito il 05/05/2012; 6984 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
608. Animazione della Parola - maggio e giugno 2012visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo.
nome file: comm-fest-b-mag-giu.zip (26 kb); inserito il 18/04/2012; 9467 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
609. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica
La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 18249 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
610. Animazione della Parola - marzo e aprile 2012visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo.
nome file: comm-fest-b-mar-apr.zip (38 kb); inserito il 27/02/2012; 13122 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
611. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica
Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it
nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12334 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
612. Rendici creature nuove, liberandoci dalla lebbra del peccatovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 6a domenica del tempo ordinario - anno B.
nome file: rifle-vi-ordin-b.zip (14 kb); inserito il 09/02/2012; 4338 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
613. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B 3visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.
nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 65371 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
614. Ascoltate oggi la voce del Signorevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo ordinario - anno B.
nome file: rifle-iv-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 25/01/2012; 5356 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
615. Animazione della Parola - febbraio e marzo 2012visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo.
nome file: comm-fest-b-feb-mar.zip (30 kb); inserito il 13/01/2012; 10167 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
616. Donaci la gioia dell'incontro con te per trasformare la nostra vita!visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 2a domenica del tempo ordinario - anno B.
nome file: rifle-ii-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 12/01/2012; 5056 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
617. Degne dimore per accogliere Cristo che viene!visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo di avvento - anno B.
nome file: rifle-4-avvento-b.zip (14 kb); inserito il 14/12/2011; 5494 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
618. Animazione della Parola - gennaio 2012visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo.
nome file: commento-fest-b-gen.zip (24 kb); inserito il 12/12/2011; 9201 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
619. Chi non ama non vivrà l'amore eterno nel Regnovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 34ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-34-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 18/11/2011; 3841 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
620. Svegli, coraggiosi ed operosi per far germogliare e moltiplicare i talenti 2visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 33ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-33-ordin-a.zip (18 kb); inserito il 11/11/2011; 10240 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
621. Animazione della Parola - dicembre 2011visualizza scarica
Breve commento ad animazione della Parola della domenica, con preghiera-riflessione al vangelo.
nome file: commento-fest-b-dic.zip (23 kb); inserito il 03/11/2011; 7407 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
622. Abbiamo tutti bisogno della correzione fraternavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 23ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-23-ordin-a.zip (21 kb); inserito il 02/09/2011; 6152 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
623. Signore aiutaci a portare la croce con Amorevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 22ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-22-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 31/08/2011; 4520 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
624. Beato te, Pietrovisualizza scarica
La fede di Pietro, generata dalla sua apertura alla parola del Padre, è al centro di questa adorazione eucaristica sulla Parola di Dio della domenica 21a del tempo Ordinario (Mt 16,13-20).
nome file: ador-euc-beato.zip (62 kb); inserito il 20/08/2011; 7470 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
625. La credibilità della nostra fede in Cristo 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 21ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-21-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 19/08/2011; 4564 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
626. Signore ascolta il nostro grido e guariscicivisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 20ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-20-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 09/08/2011; 3094 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
627. Con Maria discepola del Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la 15a domenica del tempo ordinario, impostata sui testi della messa mariana "Maria vergine discepola del Signore": è lei il modello positivo dell'accoglienza della Parola del Signore. Utile per la preghiera durante la novena della Madonna del Carmine. Alcuni testi sono già presenti nel sito.
nome file: adoraz-maria-discepola-signore.zip (62 kb); inserito il 04/08/2011; 9135 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
628. Chi va verso Cristo con fede vera non annega 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 19ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-19-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 02/08/2011; 4264 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
629. Apri le nostre mani, Signore, e sazia ogni viventevisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 18ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-18-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 25/07/2011; 2924 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
630. Cristo è il vero tesoro e la perla preziosavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 17ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-17-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 20/07/2011; 5963 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
631. La pazienza di Dio e l'impazienza della creaturavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 16ma domenica del tempo ordinario - anno A.
nome file: rifle-16-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 13/07/2011; 5691 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
632. XV Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XV Domenica del Tempo Ordinario - A.
nome file: 15dom-t-ord-a-2011.zip (79 kb); inserito il 08/07/2011; 5851 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
633. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi amavisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della sesta domenica di Pasqua - anno A.
nome file: rifle-6a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 30/05/2011; 4075 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
634. Resta con noi, Signore, perché si fa seravisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della terza domenica di Pasqua - anno A.
nome file: rifle-3a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 04/05/2011; 3766 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
635. Preghiera dei fedeli - II Domenica Pasqua - Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 1 maggio 2011, seconda Domenica di Pasqua, anno A. Dalla Parola, e con attenzione al momento della vita della Chiesa con la Beatificazione di Giovanni Paolo II, un invito alla preghiera in famiglia e nella comunità.
nome file: pregh-fedeli-1-mag-11.zip (5 kb); inserito il 27/04/2011; 6940 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
636. E' risuscitato il terzo giornovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della domenica di Pasqua - anno A.
nome file: riflessioni-pasqua-11.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 3618 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
637. La Parola di Dio della domenica di passione Avisualizza scarica
Commento biblico e liturgico alla Parola di Dio proclamata nella domenica di Passione del ciclo A. Elaborazione di testi da varie fonti.
nome file: domenica-passione-a.zip (79 kb); inserito il 18/04/2011; 6298 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
638. Provviste di viaggio - Domeniche di Quaresima (A 2011)visualizza scarica
Una proposta per la Parrocchia. Provviste di viaggio è un pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende il Vangelo della domenica, un racconto per riflettere (preso dai Ritagli di Qumran), la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Sono presenti le 5 domeniche Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_i-ii-iii-iv-v_quaresima.zip (575 kb); inserito il 27/02/2011; 13362 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
639. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica
Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.
nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 20571 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
640. IV Domenica di Avvento - Anno Avisualizza scarica
Lectio sul vangelo della quarta domenica di Avvento- anno A (Mt 1,18-24). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, a cui si aggiunge un breve commento di un maestro dello Spirito.
nome file: lectio-avv-4-a.zip (15 kb); inserito il 16/12/2010; 7953 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it