Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tratta tra le aree testi
Hai trovato 600 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 24 video e 3 file audio)
Ordina per
521. Incontri di preghiera 1visualizza scarica
Si tratta di una breve serie di incontri di preghiera su alcuni brani del vangelo: Gv. 1, 35-39; Lc. 5, 1-11 e alcune domande sulla pace.
nome file: brani-brevi-ac.zip (356 kb); inserito il 03/04/2005; 9272 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
522. Antropologica teologicavisualizza scarica
Si tratta della sintesi schematica di un corso di antropologia teologica.
nome file: sintesi-antropologia-teologica.zip (30 kb); inserito il 23/03/2005; 9624 visualizzazioni
l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page
523. Ritiro in preparazione al Giovedì Santovisualizza scarica
Si tratta di una riflessione sulla cena ebraica per arrivare all'ultima cena e al gesto della lavanda dei piedi. Nella veglia poi ci sono le figure di 4 persone che si sono messe a servizio: S. Francesco, Madre Teresa, Gianna Beretta Molla e Ernesto Olivero.
nome file: cenaebraica-eucaristia.zip (271 kb); inserito il 23/03/2005; 20600 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
524. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12587 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
525. Gesù che mangia e beve con i peccatorivisualizza scarica
Si tratta di una semplice catechesi (con personaggi, intitolata "Ma come? Tu Gesù mangi e bevi con i peccatori?”, sul brano di Vangelo di Marco 2, 13-17.
nome file: chierich-gesu-mangia-con-pecc.zip (4 kb); inserito il 15/03/2005; 7931 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
526. Corso per la Cresima 11visualizza scarica
Ottimo sussidio, articolato ma schematico, per aiutare i cresimandi. Si tratta di un corso "intensivo" che presta particolare attenzione ai concetti chiave per capire cosa sono i sacramenti e comprendere il sacramento della Cresima o confermazione. Rivolto a ragazzi dai 12 ai 16 anni.
nome file: corso_cresima.zip (17 kb); inserito il 09/03/2005; 56661 visualizzazioni
l'autore è Enrico Ozzella, contatta l'autore
527. Dite amici ed entrate 1visualizza scarica
Traccia per campi scuola estivi per ragazzi delle elementari e delle medie tratta da "Il Signore degli anelli".
nome file: campo_signore_anelli.zip (309 kb); inserito il 15/02/2005; 21837 visualizzazioni
l'autore è Paolo Carpani, contatta l'autore
528. Diventare l’amato: scelto, benedetto, spezzato, datovisualizza scarica
Adorazione eucaristica con i giovani che si preparano alla GMG 2005.
Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005.
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: ador-euc-giovani-gmg.zip (10 kb); inserito il 09/02/2005; 10424 visualizzazioni
529. Io sono la luce del mondovisualizza scarica
Celebrazione per il tempo di Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: iosono-laluce.zip (10 kb); inserito il 09/02/2005; 10403 visualizzazioni
530. Nati dall'acqua e dallo Spiritovisualizza scarica
Celebrazione per la Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: nati-dallacqua.zip (8 kb); inserito il 09/02/2005; 7454 visualizzazioni
531. Lampada ai miei passi è la tua parolavisualizza scarica
Celebrazione per la terza settimana di Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: lampada-ai-miei-passi.zip (7 kb); inserito il 08/02/2005; 8951 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
532. Gesù ci chiama per nome 2visualizza scarica
Duemila anni fa Gesù ha chiamato gli apostoli e loro hanno lasciato tutto e lo hanno seguito. Oggi Gesù continua a chiamare i suoi apostoli e questi apostoli siamo noi. Si tratta di 3 Schede sul senso della chiamata che il Signore fà ad ognuno di noi: per nome, al matrimonio e al sacerdozio.
nome file: gesu-nome-matr-sac.zip (5 kb); inserito il 06/02/2005; 36794 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Solaini, contatta l'autore, vedi home page
533. Introduzione alle Beatitudini e ai 7 sacramenti 7visualizza scarica
Si tratta di una breve introduzione (con immagini) al Vangelo delle Beatitudini, al tema della Libertà e ai 7 Sacramenti.
nome file: beat-lib-sacr-intro-cat.zip (602 kb); inserito il 05/02/2005; 60929 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa, contatta l'autore
534. I Santini di quaresima (anno B) 1visualizza scarica
Si tratta dei Santini (fogli A4 già pronti per la stampa con immaginette rettangolari fronte/retro con il tema della domenica e un bel disegno sul retro) per le 5 domeniche di Quaresima e la Domenica della Palme per l'anno B.
nome file: quar-santino-anno-b.zip (1375 kb); inserito il 17/01/2005; 8251 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
535. Un Natale di Speranzavisualizza scarica
Veglia liberamente tratta dall'opera di Charles Péguy: "Il portico del mistero della seconda virtù" Personaggi: Una donna adulta che interpreta la virtù della Fede; una giovane donna che interpreta la Carità; una bimba che interpreta la Speranza. Un lettore che darà la voce a Dio; 4 atri lettori.
nome file: veglia-nat-sper.zip (10 kb); inserito il 30/11/2004; 15090 visualizzazioni
l'autore è A. T.
536. Corso di Antropologia Teologicavisualizza scarica
Si tratta di un eccellente schema del corso di antropologia teologica tenuto nel seminario di Vittorio Veneto (TV) nell'anno 2003-2004.
nome file: corso-antropologia-teologica.zip (236 kb); inserito il 24/11/2004; 12479 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
537. Il santo Natale 1visualizza scarica
Si tratta di una recita natalizia, a partire dall'annuncio del precursore fino all'adorazione dei pastori, per gruppi di circa 20 ragazzi. Nasce per la realizzazione di un presepe vivente ma è adattabile anche ad esigenze più ristrette.
nome file: santo_natale_recita.zip (64 kb); inserito il 16/11/2004; 34083 visualizzazioni
l'autore è Pietro Luigi, contatta l'autore
538. Le 4 candele del pastorello 3visualizza scarica
Animazione per i ragazzi del catechismo in preparazione all'Avvento e Natale. Storia da colorare in un album settimana per settimana per preparare la domenica. Il pastorello perde il suo amato agnellino e allora...
La storia "Le 4 candele del pastorello" tratta dal libro La Messa della Famiglia delle Edizioni Istituto S.Gaetano Via Mora, 57 Vicenza, che ne ha concesso la riproduzione e l'uso – www.isgedizioni.com.
nome file: pastorello.zip (327 kb); inserito il 14/11/2004; 34458 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
539. “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” 1visualizza scarica
Liturgia della Parola in occasione dell’inizio dell’anno associativo di Azione Cattolica. Con testi di quattro “compagni di strada”: Carlo Carretto, Giorgio La Pira, Gianna Beretta Molla e Alberto Marvelli e un gesto simbolico. In parte si tratta di materiale già presente nel sito ben rielaborato.
nome file: iniz-anno-assoc-ac.zip (8 kb); inserito il 04/10/2004; 13489 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
540. Oggi devo fermarmi a casa tuavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, con riflessioni attorno al Vangelo del cieco di Gerico (Lc 18,35-43) e di Zaccheo (Lc 19,1-10). Molto bella. Tratta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa n. 6/2004, e adattata.
nome file: ador-euc-168.zip (17 kb); inserito il 18/09/2004; 15641 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
541. Eucarestia e mistero nuzialevisualizza scarica
Si tratta di alcune riflessioni di spiritualità familiare, alla luce della Familiaris consortio.
nome file: euc-matr.zip (8 kb); inserito il 26/05/2004; 8602 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
542. Introduzione ai Libri Liturgici (Prenotanda)visualizza scarica
Si tratta delle Introduzioni ai principali Libri di uso liturgico:
- i Sette Sacramenti
- il Messale Romano in italiano (II ed) e in latino (III ed.)
- la Liturgia delle Ore
- il Benedizionale
- le Esequie
- le Letture della Messa
- l'Iniziazione cristiana
Contiene anche una Presentazione della "Editio typica tertia del Missale Romanum", a cura del card. Jorge Medina Estevez.
nome file: prenotanda-libri-lit.zip (431 kb); inserito il 07/03/2004; 18980 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
543. Da Gesù invitati alla conversionevisualizza scarica
Celebrazione per la terza settimana di Quaresima tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale Quaresima-Pasqua 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: cel-quaresima-2004-3.zip (150 kb); inserito il 04/03/2004; 10307 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
544. In Gesù per riconoscere Dio Padrevisualizza scarica
Celebrazione per la seconda settimana di Quaresima tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale Quaresima-Pasqua 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: cel-quaresima-2004-2.zip (34 kb); inserito il 25/02/2004; 7792 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
545. Il libro di Gioelevisualizza scarica
Si tratta di un'analisi del libro di Gioele che potrebbe essere usata in modo proficuo per incontri indirizzati ad adulti durante la quaresima.
nome file: studio-gioele.zip (32 kb); inserito il 23/02/2004; 10418 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
546. Veglia di Natale - 20visualizza scarica
Si tratta di una brevissima veglia di preadolescenti di terza media! Si presentano nelle vesti del personaggio davanti all'assemblea è declamano il loro messaggio.
Dura cinque minuti ed è fatta bene.
nome file: veglia-nat-preado.zip (5 kb); inserito il 23/02/2004; 10024 visualizzazioni
l'autore è Federico Gerlin, contatta l'autore
547. Famiglia: Mistero Pasquale e Mistero Nuziale 1visualizza scarica
Si tratta della relazione dell'autore (direttore dell'ufficio pastorale familiare di Termoli - Larino) in occasione del convegno di spiritualità familiare.
nome file: fam-mist-pasq-e-nunz.zip (8 kb); inserito il 22/02/2004; 7565 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
548. Con Gesù per resistere al malevisualizza scarica
Celebrazione per la prima settimana di Quaresima tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale Quaresima-Pasqua 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: cel-quaresima-2004-1.zip (11 kb); inserito il 20/02/2004; 8154 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
549. Libretto di canti - 8visualizza scarica
Si tratta di una Raccolta di canti dell'Africa Centrale della Comunità Cattolica di Rifugiati di Cape Town in Sud Africa.
Nota: siamo una comunità religiosa di missionari a servizio dei migranti, fondati dal beato G.B. Scalabrini. Lavoriamo in 29 paesi del mondo a stretto contatto con migranti e rifugiati.
Il file è in quattro lingue: francese, swahili, kinyarwanda e lingala.
nome file: cant-lit-afr.zip (40 kb); inserito il 10/02/2004; 16606 visualizzazioni
l'autore è Gabriele Beltrami, contatta l'autore, vedi home page
550. Il Cerimoniale dei Vescovivisualizza scarica
Si tratta di una traduzione non ufficiale del Caerimoniale Episcoporum (Cerimoniale dei Vescovi) pubblicato in latino dalla Congregazione per il Culto divino nel 1984. Mancano alcune parti.
nome file: cer-episcop.zip (285 kb); inserito il 07/02/2004; 11603 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
551. Alzati e camminavisualizza scarica
Questo ottimo file tratta delle Dinamiche umane degli Esercizi Spirituali Ignaziani per ricostruire l’uomo nelle sue relazioni. Ha uno schema ben ordinato. Lo scritto è di oltre cento pagine di eccellente valore.
nome file: dinam-umane-es-sp-ignaz.zip (113 kb); inserito il 07/02/2004; 14499 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore
552. Schemi di celebrazioni catechistichevisualizza scarica
Si tratta di alcuni schemi per diverse festività:
- Festa do Pai Nosso
- Festa do Perdão e da Eucaristia
- Festa da Palavra
- Festa da Fé
- Festa da Vida
- Festa do Envio
- Outras Celebrações.
Il file è in lingua portoghese.
nome file: celeb-cat-portogh.zip (23 kb); inserito il 07/02/2004; 11169 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
553. Recital sull'Epifaniavisualizza scarica
Si tratta di un simpatico Recital per i ragazzi delle elementari a riguardo dell'Epifania, anche per le famiglie della comunità parrocchiale:
nome file: rec-epif-04.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 13812 visualizzazioni
l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore
554. Schema dell'Anno Liturgico 4scarica
Si tratta dello Schema dell'Anno Liturgico. E' formato da 6 pagine A4 componibili e a colori. Visivamente è ottimo per la chiarezza, la semplicità e i contenuti. Ben curato. Il file è in Publisher 98.
nome file: calend-ann-lit.zip (13 kb); inserito il 04/02/2004; 45605 visualizzazioni
l'autore è Francesco Marra, contatta l'autore
555. Presentazione del bambinovisualizza scarica
Si tratta di uno schema sperimentato in comunità italiane di prima e seconda generazione: un percorso formativo in vista del battesimo in due momenti.
Nota: questo file è il primo momento in cui ci sono 7 gesti per la presentazione del bambino alla comunità che ha un ruolo, dunque, di viva partecipazione. In un secondo momento la celebrazione dei rimanenti riti a cura del celebrante.
Il file è in due lingue: italiano e francese.
nome file: presentaz-bamb.zip (12 kb); inserito il 03/02/2004; 6775 visualizzazioni
l'autore è don Domenico Locatelli, contatta l'autore, vedi home page
556. Adorazione per l'unità dei cristiani 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per l'unità dei cristiani. E' un adattamento della Celebrazione Ecumenica "Vi lascio la pace, vi do la mia pace" tratta dalla rivista "La Vita in Cristo e nella Chiesa" di gennaio 2004.
nome file: ador-unita-crist.zip (14 kb); inserito il 24/01/2004; 12273 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
557. Il gusto delle promesse compiutevisualizza scarica
Celebrazione per la quarta settimana di Avvento tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale CEI Avvento-Natale 2003.
- Invocazione allo Spirito
- Preparazione penitenziale
- Ascolto della Parola
- Intercessioni
- Padre nostro
- Conclusione
nome file: gusto-promesse-compiute.zip (7 kb); inserito il 21/12/2003; 10999 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
558. La gioia di mani operosevisualizza scarica
Celebrazione per la terza settimana di Avvento tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale CEI Avvento-Natale 2003
- Invocazione allo Spirito
- preparazione penitenziale
- ascolto della Parola
- intercessioni
- Padre nostro
- conclusione
nome file: gioia-mani-operose.zip (10 kb); inserito il 15/12/2003; 10264 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
559. L’ascolto per una vita rinnovatavisualizza scarica
Celebrazione per la seconda settimana di Avvento tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale CEI Avvento-Natale 2003
- Invocazione allo Spirito
- preparazione penitenziale
- ascolto della Parola
- intercessioni
- Padre nostro
- conclusione
nome file: ascolto-vita-rinnovata.zip (11 kb); inserito il 08/12/2003; 9101 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
560. Lo sguardo per vegliare nell’attesavisualizza scarica
Celebrazione per la prima settimana di Avvento tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale CEI Avvento-Natale 2003
- Invocazione allo Spirito
- preparazione penitenziale
- ascolto della Parola
- intercessioni
- Padre nostro
- conclusione
nome file: sguardo-per-vegliare.zip (7 kb); inserito il 30/11/2003; 13994 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it