Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (21 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (6 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (26 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

BAMBINI

1. L'amicizia   15visualizza scarica

Sussidio sull'amicizia, per aiutare i ragazzi a scoprire come la relazione amicale, così come tutti i nostri legami affettivi, abbia a che vedere anche con la nostra vita di fede e quindi quanto esiga da parte nostra un’attenzione e una cura speciali. Con citazioni sull'amicizia, domande per la riflessione, attività per le varie fasce d'eta: bambini 8-10 anni, ragazzi 11-13 anni, 14-17 anni e giovani 18–23 anni. Da MEGResponsabili n° 7-2008.

5.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: amicizia-meg.zip (67 kb); inserito il 17/06/2014; 44170 visualizzazioni

l'autore è MEG Movimento Eucaristico Giovanile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 2998 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

3. Domenica bambini: 34 Ordinario Cristo Re A 2020   2visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

area bambini/catechismo - nome file: 34_cristore_a_2020.zip (3118 kb); inserito il 17/11/2020; 11943 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4. Domenica bambini: 34 ordinario Cristo Re C 2019   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area bambini/catechismo - nome file: 34_ordinario_c_cristore_2019.zip (771 kb); inserito il 17/11/2019; 10536 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

5. Album figurine 2019   1visualizza scarica

Album figurine da ritagliare e comporre
188 figurine e 34 pagine in 5 unità (vita di Gesù - miracoli - parabole - personaggi - arredi sacri).
File molto pesante (30,5 Mb)
E' possibile vedere un assaggio dell'album qui: guarda.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: album-figurine-2019.zip (32013 kb); inserito il 13/09/2019; 12299 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

6. Domenica bambini: 34 domenica Cristo Re B 2018   2visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area bambini/catechismo - nome file: 34_ordinario_b_2018_retro.zip (834 kb); inserito il 19/11/2018; 14063 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

7. I giorni della Pasqua (schede da colorare)   8visualizza scarica

Schede da colorare dei giorni di Pasqua per bambini si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. I disegni sono di D. Martin. Puoi vedere lo slideshow

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: colora_pasqua2.zip (3036 kb); inserito il 23/02/2018; 47257 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

8. La Terra di Gesù   4visualizza scarica

Scheda con una cartina nella quale i bambini posso vedere quale sia la terra dove Gesù è vissuto con i principali luoghi: Il nome delle tre regioni: Galilea, Samaria, Giudea devono essere aggiungiunti da parte dei bambini sulle righe tratteggiate.

area bambini/catechismo - nome file: terra-di-gesu.zip (1166 kb); inserito il 03/01/2018; 10683 visualizzazioni

l'autore è Gabriele Galleri, contatta l'autore

9. Domenica bambini: 34 domenica Cristo Re   2visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: 34_ordinario_retro.zip (850 kb); inserito il 22/11/2017; 14695 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

10. Le domeniche del tempo di Natale   7visualizza scarica

Viviamo il tempo di Natale (dalla 1 di avvento al battesimo di Gesù) attraverso le domeniche da colorare Un lavoro che aiuta i bambini a vivere settimana per settimana il mistero della Nascita. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: natale_schede_domeniche.zip (4282 kb); inserito il 01/12/2014; 22115 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

11. Sui passi di Gesù: colora album   11visualizza scarica

Sui passi di Gesù album: tavole da colorare e frasi da completare, aiutandosi col Vangelo. Un modo simpatico e divertente per conoscere i personaggi che hanno camminato con Gesù. Disegni: Clara Esposito. Ed. Rotas Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: passi_gesu_album.zip (5630 kb); inserito il 08/10/2014; 17605 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

12. Momenti di Pasqua   7visualizza scarica

Momenti di pasqua da colorare si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. Puoi vedere lo slideshow

4.6/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 0000_colora_pasqua.zip (3629 kb); inserito il 25/03/2014; 47256 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

13. Via Crucis per bambini: colora schede   7visualizza scarica

Schede da colorare della Via Crucis per bambini si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. I disegni in bianco e nero sono presi da Qumran e sono di Jean-François Kieffer. Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: via_crucis_bambini.zip (3479 kb); inserito il 03/03/2014; 53736 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

14. Via Lucis   6visualizza scarica

Schede con immagini delle 14 stazioni della Via Lucis si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.2/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: via_lucis.zip (4122 kb); inserito il 12/02/2014; 15593 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

15. Tavole su Gesù Bambino   4visualizza scarica

Schede da colorare e usare per le aule di catechismo (1) Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

area bambini/catechismo - nome file: colora_bambino.zip (7914 kb); inserito il 15/12/2013; 8295 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

16. Il piccolo Bambino Gesù   2visualizza scarica

Immagini del piccolo Bambino Gesù. Coloriamo le schede in un album. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, la manipolazione e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: piccolo_bambino.zip (4708 kb); inserito il 09/11/2013; 9060 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

17. Weekend con Gesù - colora schede   6visualizza scarica

Immaginiamo di passare alcuni giorni con Gesù Osserviamo i suoi gesti, ascoltiamo la sua Parola e coloriamo i fatti in un album. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, la manipolazione e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: weekend.zip (6504 kb); inserito il 06/11/2013; 8497 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

18. 20 poster A3 da colorare sulla vita di Gesù   12visualizza scarica

Colora Gesù 20 poster da colorare sulla vita di Gesù, utili per i bambini del Catechismo. Sono inserite anche le miniature per una migliore gestione dei colori. (in formato A3)
Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: poster_gesu.zip (5238 kb); inserito il 30/09/2013; 28055 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

19. Percorso quaresimale ragazzi 2011- Anch'io voglio vedere Gesù   3visualizza scarica

Un percorso quaresimale a tappe, da vivere alla Messa domenicale oppure all'incontro settimanale di catechesi, incentrato sulla figura di Zaccheo e armonizzato con i Vangeli della quaresima ambrosiana.
Il file zip contiene:
- La descrizione del percorso
- slogan da appendere
- sei fogli con una storia (uno per ogni domenica) da dare ai ragazzi

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: percorso-quares-2011-ragazzi-zaccheo.zip (521 kb); inserito il 06/04/2011; 42753 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore

20. Esame Oculistico   3visualizza scarica

Ovvero: vedo Gesù? E come lo vedo? Un simpatico esame per vedere la vita con gli occhi di Gesù. Il brano evangelico è Marco 10,46-52.

area bambini/catechismo - nome file: esame-oculistico.zip (6 kb); inserito il 15/07/2005; 29873 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

21. Gr.est ...Vogliamo vedere Gesù!   1visualizza scarica

Sussidio per l'animazione e la formazione dei ragazzi del GR.EST ispirato alla Strenna 2010 del Rettor Maggiore dei Salesiani don Pascuàl Chavez: “Signore Vogliamo vedere Gesù”.
Il sussidio comprende la sceneggiatura della storia, le attività, dinamiche di gruppo e le riflessioni.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/grest - nome file: vogliamo_vedere_gesu.zip (333 kb); inserito il 30/09/2010; 7888 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

22. Il cieco Bartimeo   1visualizza scarica

Lectio divina sul brano di Mc 10,46-52: vedere Gesù per seguirlo sulla vita della vita piena.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-cieco-bartimeo.zip (11 kb); inserito il 18/11/2011; 9742 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Silva, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

23. Provviste di viaggio: 34 Ordinario Cristo Re A 2020visualizza scarica

Pieghevole di 8 pagine da consegnare ai fedeli per la Liturgia della prossima domenica. Nuova versione grafica e nuovi contenuti. Oltre al manifesto e alla traccia di riflessione sul Vangelo, comprende un racconto per riflettere, la preghiera del salmo, una preghiera dei fedeli e le preghiere del mattino e della sera. Nell'ultima pagina il Vangelo della domenica prossima con indicazioni liturgiche. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area domenica/foglietti2 - nome file: 34_cristore_a_2020.zip (3118 kb); inserito il 16/11/2020; 3358 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

24. Provviste di viaggio: 34 domenica Cristo Re C 2019visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_34_cristore_c_2019.zip (51 kb); inserito il 19/11/2019; 2995 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

25. Provviste di viaggio: 34 domenica Cristo Re B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo in cartoni per i bambini

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_34_cristo_re_1.zip (107 kb); inserito il 19/11/2018; 2581 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / ESTATE

26. il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio)   3visualizza scarica

Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco

area giovani/estate - nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 18384 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore

27. Vedere Sentire Riconoscersi e Capirsi   1visualizza scarica

Mini Campo Giovani (16-19 anni) Percorso di tre giorni alla scoperta del prossimo come specchio nel quale riconoscere Gesù.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: minicampo-vedere.zip (383 kb); inserito il 16/07/2014; 11041 visualizzazioni

l'autore è Paola Fumis, contatta l'autore

28. Vogliamo vedere Gesùvisualizza scarica

Campo estivo per ragazzi delle superiori. Il file contiene sia il libretto per i giovani che per gli animatori. Articolato in una settimana utilizza brani della scrittura e del magistero.

area giovani/estate - nome file: campo_vedere_gesu.zip (494 kb); inserito il 09/03/2005; 10498 visualizzazioni

l'autore è Animatori Duomo-CN, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

29. Saluto agli universitari - Vogliamo vedere Gesùvisualizza scarica

Adorazione per giovani. Il libretto è la guida all'adorazione per i giovani in occasione della partenza presso le sedi universitarie. I testi riprendono passi scelti dei messaggi delle GMG di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

area giovani/preghiera - nome file: veglia_partenza_univ.zip (1657 kb); inserito il 03/11/2009; 5624 visualizzazioni

l'autore è don Massimiliano Mirante, contatta l'autore

30. Vogliamo vedere Gesù   1visualizza scarica

Un incontro di Preghiera per Giovanissimi e Giovani (pensato per la quaresima) sulla contemplazione del Volto di Gesù: il Volto sofferente, il Volto Glorioso, Il Volto di Gesù in ogni fratello.

area giovani/preghiera - nome file: vedere_gesu.zip (620 kb); inserito il 30/03/2009; 9725 visualizzazioni

l'autore è Ruah82, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

31. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica

Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).

2.0/5 (1 voto)

area giovani/vocazioni - nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 6806 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

MAGISTERO

32. Sinodo dei Vescovi Amazzonia - Documento Preparatoriovisualizza scarica

Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Documento Preparatorio del Sinodo dei Vescovi per l’Assemblea Speciale per la Regione Panamazzonica che avrà luogo ad ottobre 2019.
Introduzione
I. Vedere. Identità e grido della panamazzonia
1. Il territorio
2. Varietà socio-culturale
3. Identità dei popoli indigeni
4. Memoria storica ecclesiale
5. Giustizia e diritti dei popoli
6. Spiritualità e saggezza
II. Discernere. Verso una conversione pastorale ed ecologica
7. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione biblico-teologica
8. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione sociale
9. Annunciare il Vangelo di Gesù in Amazzonia: dimensione ecologica
10. Annunciare il Vangelo di Gesù nell’Amazzonia: dimensione sacramentale
11. Annunciare il Vangelo di Gesù nell’Amazzonia: dimensione ecclesiale-missionaria
III. Agire. Nuovi cammini per una chiesa dal volto amazzonico
12. Chiesa dal volto amazzonico
13. Dimensione profetica
14. Ministeri dal volto amazzonico
15. Nuovi cammini
Questionario

area magistero - nome file: sinodo-amazzonia-doc-prep.zip (30 kb); inserito il 08/06/2018; 2835 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

33. Angelus 21 marzo 2021visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 21 marzo 2021, V Domenica di Quaresima, B.
- audio MP3
- video

area magistero/francesco - nome file: angelus-2021-03-21.zip (9 kb); inserito il 22/03/2021; 1200 visualizzazioni

34. Angelus 18 marzo 2018visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 18 marzo 2018, V Domenica di Quaresima.
Video
audio MP3
Angelus a fumetti

area magistero/francesco - nome file: angelus-2018-03-18.zip (9 kb); inserito il 19/03/2018; 1427 visualizzazioni

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

35. Messaggio GMG 2004   1visualizza scarica

“Vogliamo vedere Gesù” Messaggio di Giovanni Paolo II per la XIX Giornata Mondiale della Gioventù (4 Aprile 2004).

area magistero/jpii - nome file: gmg-2004.zip (8 kb); inserito il 01/03/2004; 5187 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

36. Vedere l’Oltreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sulle persecuzioni dei cristiani, aiutati per la riflessione dalla 2a lettera ai Corinti (4,7-14), dalla Lettera a Diogneto, cap. V e da un brano tratto dal Testamento spirituale di Padre Christian de Chergé di Tibhirine.
Ideata per il mese di marzo, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2019.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 20/03/2019; 1009 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

37. Adorazioni Quaresima Anno Bvisualizza scarica

Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno B. Complete di canti.
- Riconciliatevi con Dio (Mc 1,12-15)
- Rabbi, è bello per noi stare qui (Mc 9,2-10)
- In tre giorni (Gv 2,13-25)
- Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-33)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-quar-b.zip (435 kb); inserito il 27/01/2012; 22554 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

38. Vogliamo vedere Gesùvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul brano di Giovanni (12,20-28) e con le intenzioni di preghiera per il mese di ottobre, mese missionario.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ott-miss.zip (11 kb); inserito il 15/10/2010; 7903 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

39. Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.visualizza scarica

Vedere Gesù è l’attesa e il desiderio di ogni credente. Ma la sequela di Gesù non è segnata da successi e gratificazioni. L’immagine del chicco di grano, caduto nella terra, ne indica la strada: se non muore, rimane solo. Il testo base è Gv 12,20-23

area preghiera/adorazioni - nome file: ilchicco-digrano.zip (168 kb); inserito il 22/03/2009; 17976 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

40. “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”visualizza scarica

Quante volte crediamo di vedere bene e, invece, prendiamo solo degli abbagli. Solo Gesù è la Luce che consente di andare oltre le apparenze, di scrutare nel profondo, di cogliere nell’esperienza quotidiana l’agire di Dio, per potersi gioiosamente consegnare a Lui. Il testo base è:(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)

area preghiera/adorazioni - nome file: torno-che-civedeva.zip (179 kb); inserito il 26/02/2008; 9154 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

41. Il povero Lazzaro e il ricco epulonevisualizza scarica

Un ricco troppo egoista, troppo intento a godersi i piaceri della vita e troppo assorbito dai propri affari non riesce a vedere le sofferenze di chi giace alla sua porta. Gesù denuncia proprio la cecità e la grettezza d’animo a cui l’assolutizzazione della ricchezza può condurre. Il testo base è: Lc 16,19-31

area preghiera/adorazioni - nome file: lazzaro-e-il-ricco-epulone.zip (173 kb); inserito il 19/09/2007; 8714 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

42. I discepoli gioirono al vedere il Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per il tempo di Pasqua. Il brano evangelico è Lc 24,35-49. Con riflessioni di Henri Nouven e canti. tratta dalla Rivista La vita in Cristo

area preghiera/adorazioni - nome file: discepoli-gioirono.zip (14 kb); inserito il 05/06/2006; 7792 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

43. Vogliamo vedere Gesùvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per giovani basata sul messaggio del S.Padre in occasione della XIX Giornata Mondiale della Gioventù - 2006

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_eucar_gmg_2006.zip (48 kb); inserito il 24/03/2006; 6291 visualizzazioni

l'autore è Valentina Bon, contatta l'autore

44. Il velo che nasconde noi, come Tommaso.visualizza scarica

Preoccupazioni, egoismo, mancanza di fede, velo che impedisce di vedere il Risorto. Sarà gioia per tutti se sapremo togliere il velo e scoprire Gesù presente nella comunità in cui viviamo. Fa' che vediamo Signore!

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_eucar_01.zip (19 kb); inserito il 09/11/2004; 9869 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

45. Sguardi d’amore - Novena di Natale 2017apri link

Novena di Natale dei Ragazzi Missionari. Nove giorni in cui attraverso “La Parola” i bambini conosceranno 9 sguardi di Gesù sui fratelli. Sguardi con cui di volta in volta, Egli trasmette speranza, fiducia, serenità, coraggio. Il Suo è un vedere pieno di amore, che abbraccia soprattutto i bambini, gli esclusi, gli ammalati, i lontani, i peccatori. “Segno” e “Impegno” aiuteranno a rendere concreto quanto la Parola ha suggerito.
Libretto a colori di 24 pagine, in formato Pdf.

area preghiera/avvento - inserito il 18/12/2017; 2419 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

46. Avvento, un cammino per accogliere Gesùapri link

Un percorso che riprende i temi di Avvento delle domeniche dell'anno "A". Le letture suggeriscono gli atteggiamenti da assumere per percorrere le quattro tappe che conducono all'incontro con Gesù:
- Svegliarsi dal sonno
- Fiducia
- Gioia di vedere i segni
- Giuseppe: ascoltare i sogni.
Molto semplice e con immagini simbolo, adato a ragazzi.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - inserito il 12/11/2014; 9488 visualizzazioni

l'autore è Editrice ELLEDICI, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

47. Gesù e il cieco nato - IV domenica di Quaresima A   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

area preghiera/quaresima - inserito il 25/03/2014; 5847 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

48. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 5visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quinta domenica di Quaresima anno C (Gv 8,1-11), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana c'è una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-5.zip (887 kb); inserito il 08/03/2013; 5783 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

49. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima - 4visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Luca 15,1-32), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-4.zip (555 kb); inserito il 26/02/2013; 7608 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

50. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 3   1visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della terza domenica di Quaresima anno C (Luca 13,1-9), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-3.zip (673 kb); inserito il 20/02/2013; 7626 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

51. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 2visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della seconda domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-2.zip (704 kb); inserito il 15/02/2013; 8244 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

52. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 1visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della I domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quar-c-1.zip (600 kb); inserito il 11/02/2013; 7485 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

53. Intorno alla crocevisualizza scarica

Affidarsi a Gesù per imparare a vedere, nella Croce, l’Amore di Dio.
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima.

area preghiera/quaresima - nome file: intorno-alla-croce.zip (44 kb); inserito il 19/04/2011; 10221 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

54. Ritiro di Quaresima - anno A - Ragazzi   2visualizza scarica

Ritiro di quaresima con i ragazzi, diviso in cinque parti sul tema del Vangelo delle domeniche di Quaresima dell'Anno A:
- scegliere Gesù
- rivestirci di Gesù,
- dissetarci di Gesù,
- vedere con Gesù
- vivere di Gesù
Libretto di 8 pagine.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-quar-a-ragazzi.zip (465 kb); inserito il 31/03/2011; 13435 visualizzazioni

l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

55. Ritiro On Line - Agosto 2022visualizza scarica

2 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro con "la vedova di Nain", ma anche con il figlio (morto e poi resuscitato da Gesù), e ancora con tutta la gente che ha potuto vedere quel che succedeva e per questo ebbe fede in Gesù (Lc 7,11-17)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-08.zip (1793 kb); inserito il 31/07/2022; 1376 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

56. Ritiro On Line - Settembre 2013visualizza scarica

"Zaccheo cercava di vedere chi era Gesù... Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: "Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua". (Lc 19,1-10)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-09.zip (502 kb); inserito il 31/08/2013; 6183 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

57. Sulle sue tracce   1visualizza scarica

Momento di preghiera adatto per veglie e ritiri per riflettere sul prendersi cura, sulla fedeltà e sull'amore.
Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-25)
Prendersi cura (Gv 12,1-8)
essere fedeli (2 Tm 2,1-13)
Amare (Gv 15,12-17)
Con un brano dal messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Gioventù 2014, testi di San Francesco d’Assisi, brani tratti da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. E’ previsto l’ascolto di alcune canzoni: Prenditi cura di me di Alessandra Amoroso, Puoi fidarti di me di Giovanni Caccamo, Eppure mi hai cambiato la vita (Fabrizio Moro)
Adatto a giovani, è stato utilizzato per il digiuno comunitario parrocchiale del venerdì santo 2018 nella parrocchia del SS. Crocifisso di Cerignola.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

area preghiera/veglie - nome file: sulle-sue-tracce.zip (2744 kb); inserito il 04/07/2018; 11354 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

58. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2010visualizza scarica

Vogliamo vedere Gesù Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pum-2010.zip (42 kb); inserito il 15/09/2011; 3090 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

59. Via Matrisvisualizza scarica

Seguiamo i 7 dolori di Maria nella Passione di Cristo. Libretto. Puoi vedere lo slideshow

area preghiera/viacrucis - nome file: libretto_via_matris.zip (5734 kb); inserito il 05/04/2014; 6492 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

60. Vogliamo vedere Gesù - Via Crucis per ragazzi - 94visualizza scarica

Via crucis sul messaggio del Papa Giovanni Paolo II ai giovani per la GMG 2004; l'immagine della Pietà di Michelangelo fa da sfondo a tutte le stazioni ed in particolare all'ultima (“Il sogno della Pietà” tratto dal Musical su Madre Teresa di Calcutta della compagnia di “Forza Venite Gente"). Ideata dagli adolescenti della parrocchia Santi Medici di Bitonto

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-94.zip (25 kb); inserito il 20/01/2005; 17065 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore

61. "Vogliamo vedere Gesù" con PierGiorgio Frassati - 89visualizza scarica

Via Crucis meditata per giovani utilizzata durante la notte tra il giovedì e il venerdì santo. Con le parole e l’esempio di Pier Giorgio Frassati siamo aiutati a "vedere Gesù": nell’Eucarestia, nei poveri, nei sofferenti…

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-89.zip (77 kb); inserito il 20/01/2005; 18035 visualizzazioni

l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

62. Libretto di preghiera per campo estivo - 1   1visualizza scarica

Temi trattati: collaborazione, fratellanza, servizio, vedere Dio, coerenza, incontrare Gesù, accogliere il diverso, la creazione, le beatitudini, comunità, conversione, Trasfigurazione, preghiera, talenti.
Per ogni giorno: testo biblico e piccola storiella per riflettere.

area scout/esploratori - nome file: preg-campo-est-2002.zip (725 kb); inserito il 16/07/2009; 26228 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

63. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta   1visualizza scarica

Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 2142 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

64. Manifesto 13 domenica ordinario C 2019visualizza scarica

"Seguire Cristo senza indugi" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale) - Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area varie/manifestidomenica - nome file: 13_ordinario_c_v_2019.zip (510 kb); inserito il 24/06/2019; 1873 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

65. Manifesto 18 domenica ordinario B 2018visualizza scarica

"Cristo pane di vita" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale) - - Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area varie/manifestidomenica - nome file: 18_ordinario_b_v_2018.zip (753 kb); inserito il 29/07/2018; 1392 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

66. Manifesto 14 domenica ordinario B 2018visualizza scarica

"Il peccato: rifiutare Cristo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale) - Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

area varie/manifestidomenica - nome file: 14_ordinario_b_v_2018.zip (537 kb); inserito il 02/07/2018; 1538 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...