Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1. I salmi del "povero" Cristoapri link

Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 03/11/2014; 2542 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

2. Scippato - Simone Cristicchivisualizza scarica

Riflessione sul significato di ringraziamento a Dio per le cose positive e negative, sul significato di perdono ed amore verso i nostri nemici e sul comandamento dell'amore, partendo dal testo della canzone di Simone Cristicchi "Scippato". Utilizzata con i ragazzi del catechismo.

area giovani/canzoni - nome file: scippato-cristicchi.zip (474 kb); inserito il 13/04/2018; 12825 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

3. Signore, insegnaci a pregare! (seconda parte)visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per giovani, seconda parte (da domenica 4 marzo a domenica di Pasqua 2018). Cammino di Quaresima con i Salmi, prendendo in considerazione 5 tipologie di salmo: lode, ringraziamento, richiesta, lamento e supplica.
Ogni settimana sarà interamente dedicata ad un tipo di salmo, secondo questo schema:
Catechesi: per comprendere più in profondità
Salmo: per imparare a pregare
Parola di Dio: per pregare con Gesù, il maestro della preghiera.

area giovani/preghiera - nome file: quaresima-2018-giovani-salmi-2.zip (527 kb); inserito il 05/03/2018; 4692 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore

4. Signore, insegnaci a pregare! (prima parte)visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per giovani, prima parte (da domenica 18 febbraio a sabato 3 marzo 2018). Cammino di Quaresima con i Salmi, prendendo in considerazione 5 tipologie di salmo: lode, ringraziamento, richiesta, lamento e supplica. Ogni settimana sarà interamente dedicata ad un tipo di salmo, secondo questo schema:
Catechesi: per comprendere più in profondità
Salmo: per imparare a pregare
Parola di Dio: per pregare con Gesù, il maestro della preghiera.

area giovani/preghiera - nome file: quaresima-2018-giovani-salmi.zip (494 kb); inserito il 19/02/2018; 5616 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

5. Omelia 31 dicembre 2023 - Vespri e Te Deum   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco per la celebrazione dei Primi Vespri di Maria Santissima Madre di Dio e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso (31 dicembre 2023)
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- Libretto della Celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2023-12-31.zip (9 kb); inserito il 02/01/2024; 1114 visualizzazioni

6. Omelia 31 dicembre 2022 - Vespri e Te Deum   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco per la celebrazione dei Primi Vespri di Maria Santissima Madre di Dio e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso (31 dicembre 2022)
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
Libretto della Celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2022-12-31.zip (11 kb); inserito il 02/01/2023; 1438 visualizzazioni

7. Omelia 31 dicembre 2021 - Vespri e Te Deum   1visualizza scarica

Omelia preparata da Papa Francesco per la celebrazione dei Primi Vespri di Maria Santissima Madre di Dio e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso (31 dicembre 2021)
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS
Libretto della Celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2021-12-31.zip (9 kb); inserito il 03/01/2022; 1137 visualizzazioni

8. Omelia 31 dicembre 2019 - Vespri e Te Deumvisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione dei Primi Vespri di Maria Santissima Madre di Dio e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso (31 dicembre 2019)
- audio MP3
- video

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2019-12-31.zip (9 kb); inserito il 02/01/2020; 1706 visualizzazioni

9. Omelia 31 dicembre 2018 - Vespri e Te Deumvisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione dei Vespri di Maria Santissima Madre di Dio e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso (31 dicembre 2018)
- audio MP3
- video

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2018-12-31.zip (8 kb); inserito il 02/01/2019; 1653 visualizzazioni

10. Omelia 31 dicembre 2017 - Vespri e Te Deumvisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione dei Vespri di Maria Santissima Madre di Dio e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso (31 dicembre 2017)
- audio MP3
- video

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2017-12-31.zip (8 kb); inserito il 02/01/2018; 1845 visualizzazioni

11. Omelia 31 Dicembre 2016 - Te Deumvisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Celebrazione dei Primi Vespri di Maria Santissima Madre di Dio e Te Deum di ringraziamento per l'anno trascorso (31 dicembre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2016-12-31.zip (10 kb); inserito il 02/01/2017; 1580 visualizzazioni

12. Omelia 31 dicembre 2013visualizza scarica

Omelia del papa Francesco in occasione della Celebrazione dei Primi Vespri della Solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio e Te Deum di ringraziamento (Basilica Vaticana, 31 dicembre 2013).
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va

area magistero/francesco - nome file: omelia-2013-12-31.zip (4 kb); inserito il 02/01/2014; 1679 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

13. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2011visualizza scarica

Solo con Dio c’è futuro nelle nostre campagne! Messaggio per la 61a Giornata del Ringraziamento (13 novembre 2011) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-11.zip (8 kb); inserito il 24/10/2011; 2829 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

14. Invece un Samaritano 2024apri link

Schema per la preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti, in occasione della XXXII Giornata del Malato dell'11 febbraio 2024, a cura del Servizio CEI di Pastorale della Salute (trasmesso live il 9 febbraio dalle 16).
- “Vuoi guarire?” “Signore, non ho nessuno” (Gv 5,1-9a)
- Quel giorno però era sabato (Gv 5,9b-18)
- Pace a questa casa (Lc 10,1-9)
- Hai risposto bene (Lc 10,25-28)

area preghiera - inserito il 09/02/2024; 84 visualizzazioni

15. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link

Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4

area preghiera - inserito il 03/02/2022; 387 visualizzazioni

16. Laudato si, Dio Creatore e Padrevisualizza scarica

Preghiera di lode a Dio per la creazione.

area preghiera - nome file: laudato-si-dio.zip (7 kb); inserito il 08/10/2015; 12297 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

17. Preghiera del catechista - Grazie dei tuoi doniapri link

Preghiera di ringraziamento del catechista a conclusione di un anno catechistico; dal vissuto sale a Dio la lode per quanto ha operato e l'intercessione per tutti coloro che hanno condiviso l'esperienza.
Tratta da Catechisti Parrocchiali n.5 - Maggio 2015.

area preghiera - inserito il 30/05/2015; 5701 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

18. Chiamati a custodire la terra   1apri link

Traccia di preghiera, sul tema della custodia della creazione, ispirata alle riflessioni di papa Francesco sulla salvaguardia del creato e ai testi del libro Il respiro della terra, in tre parti:
1. Ringraziamento per il creato
2. Custodire i doni di Dio
3. Riflettiamo e preghiamo con le parole di Papa Francesco.
Da fare sia in estero che all'interno, con gesti simbolici, adatta a giovani.
Anche in formato libretto di 8 pagine.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera - inserito il 04/09/2014; 8655 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

19. Foglietto Inno Te Deum   1visualizza scarica

Semplice foglietto con il testo, già impaginato pert il canto a due cori, dell'inno Te Deum. Utile durante l'ultima S. Messa dell'anno, come tradizionale inno di ringraziamento per i benefici ricevuti da Dio.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: inno-te-deum.zip (3 kb); inserito il 31/12/2011; 5931 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

20. Grati a Dio per il Pane della vitavisualizza scarica

Celebrazione dei vespri di ringraziamento a conclusione del Mese Missionario 2010.

area preghiera/ore - nome file: mese-miss-2010-vespri.zip (45 kb); inserito il 29/09/2010; 2797 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

21. Celebrazione Penitenziale Natale - La misericordia è la carezza di Dio sui nostri peccativisualizza scarica

Foglietto per celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, divisa in momenti:
1. Noi ci riconosciamo peccatori
2. Noi chiediamo perdono a Dio
3. Noi chiediamo perdono al prossimo
4. Confessione individuale
5. Ringraziamento finale

area preghiera/penitenza - nome file: celebraz-penitenz-adol-giovani.zip (55 kb); inserito il 05/12/2016; 7941 visualizzazioni

l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore

22. Liturgia Penitenziale per la Pasqua 2014   1visualizza scarica

Semplice scheda per la preparazione alla Confessione Pasquale con letture bibliche, confessio laudis, confessio vitae e confessio fidei (ringraziamento a Dio, esame di coscienza e impegno di vita).

area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-pasqua.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 8518 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

23. Celebrazione penitenziale ragazzi Quaresima   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua con invito alla lode, lettura della Parola di Dio, esame di coscienza con i Vangeli delle Domeniche della Quaresima (anno A) e preghiera salmica di ringraziamento.
Rieleborazione di materiale presente in Qumran. In formato publisher e pdf

area preghiera/penitenza - nome file: cel-penit-ragazzi-pasqua-2011.zip (921 kb); inserito il 11/04/2011; 12964 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

24. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 6722 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

25. Rosario ottobre missionario 2017   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 7421 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

26. Veglia di fine d'anno con Te Deum   1visualizza scarica

Breve veglia di ringraziamento per la fine dell'anno civile, da celebrarsi a conclusione della S. Messa vespertina della vigilia della solennità di Maria SS. Madre di Dio (1 gennaio), con esposizione eucaristica, canto del Te Deum, benedizione con il SS. Sacramento.

area preghiera/veglie-natale - nome file: celebraz-31-dic.zip (14 kb); inserito il 11/01/2021; 4110 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...