Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pani tra le aree testi
Hai trovato 55 testi (ci sono anche 1 presentazione e 9 video)
Ordina per
1. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 3apri link
Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario 2025. Con:
- Il brano del Vangelo: (Matteo 14,14-21 )
- La meditazione a cura della Comunità delle Suore Dorotee di Suç (Albania)
- Video testimonanze: Vuoi distribuire il pane avanzato?
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione "Ceste da riempire"
- Feste dal mondo EUROPA:
- Gli esclusi dalla festa: Infanzia, un diritto negato
- Impegno Un soldino per… il diritto all’infanzia in Ucraina
area bambini - inserito il 07/02/2025; 123 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2. Gesù moltiplica pani e pescivisualizza scarica
Scheda sul Vangelo del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, anno C (Lc 9,11-17) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: gesu-moltiplica-pani-pesci.zip (2263 kb); inserito il 18/06/2025; 201 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
3. Moltiplicazione dei pani - Trova le parolevisualizza scarica
Scheda sulla Moltiplicazione pani e pesci (Matteo 14,13-21) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
area bambini/catechismo - nome file: moltiplicaz-pani-parole.zip (1756 kb); inserito il 21/01/2025; 2305 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
4. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno 12visualizza scarica
Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.
area bambini/catechismo - nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 88545 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
5. La moltiplicazione dei pani e dei pesci
2apri link
La moltiplicazione dei pani e dei pesci in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) è un testo utile per i bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi e/o disabilità cognitive.
#caa pani e pesci miracolo moltiplicazione pani vangelo disabili bcc caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
area bambini/catechismo - inserito il 27/12/2017; 12586 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
6. Io sono il pane della vita 13visualizza scarica
Semplice spiegazione di cos'è l'Eucaristia partendo dalla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Gv 6,7-15) .
area bambini/catechismo - nome file: pane-vita.zip (66 kb); inserito il 13/03/2014; 41164 visualizzazioni
l'autore è Silvana Lunardi, contatta l'autore
7. Ritiro prima comunione 7visualizza scarica
Libretto per il ritiro in preparazione alla Prima Comunione sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Gv 6,1-15)
In formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-com-pani-pesci.zip (365 kb); inserito il 09/08/2011; 56643 visualizzazioni
l'autore è Alice Vitali, contatta l'autore
8. Scheda sui miracoli di Gesù: Bartimeo e la moltiplicazione dei pani e dei pesci 6visualizza scarica
Scheda su due miracoli di Gesù, adatta per bambini piccoli. Contiene anche una bella preghiera dal titolo "Cristo non ha più le mani" e un gioco unisci i puntini preso dalla rivista "Dossier catechista" della Elledici. In formato publisher e pdf.
area bambini/catechismo - nome file: miracoli-gesu.zip (1151 kb); inserito il 28/08/2009; 56199 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
9. Ritiro per cresimandi - Incontro con tre ragazzi 2visualizza scarica
Libretto per un ritiro con i cresimandi: sintonizzarsi con Dio; confronto con tre ragazzi: Davide, Maria, il ragazzo dei pani e dei pesci; domande per riflessione personale.
area bambini/cresimandi - nome file: ritiro-cres-3-ragazzi.zip (10 kb); inserito il 14/11/2004; 27592 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
10. Celebrazione sul miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci 1visualizza scarica
Libretto per una celebrazione con i ragazzi che prende spunto dal brano evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci (Mt 14,13-21). Nella cartella è inserito il font del carattere utilizzato.
area bambini/preghiera - nome file: celebr-ragazzi-pani-pesci.zip (180 kb); inserito il 03/03/2010; 24268 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
11. Storie per bambini 5visualizza scarica
Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.
area bambini/storie - nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 23634 visualizzazioni
l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore
12. Moltiplicazione dei pani e dei pesci 1visualizza scarica
Lectio sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci (Mt 14,13-21) con immagini e schemi, adatta per adulti e ragazzi.
Presentazione ppt e file Pdf.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-moltiplicaz-pani.zip (817 kb); inserito il 05/01/2018; 9986 visualizzazioni
l'autore è Chiara Zanasi, contatta l'autore
13. Lectio di Mt 14,13-21visualizza scarica
Una lectio di Matteo 14,13-21 (la moltiplicazione dei pani) pensata per la formazione dei volontati dell' UNITALSI, ma utile anche per altri contesti.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-mt14_13-21.zip (8 kb); inserito il 18/05/2005; 6418 visualizzazioni
l'autore è don Italo Cardarilli, contatta l'autore
14. La divisione dei pani: Mc 5, 30-52visualizza scarica
Un piccolo commento che può essere d'aiuto per una lectio divina sul brano della divisione dei pani nel vangelo di Marco
area bibbia/lectio - nome file: pani.zip (7 kb); inserito il 05/02/2005; 5587 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
15. I cinque panivisualizza scarica
17a domenica del tempo ordinario - anno B.
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 17a-ordin-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 03/08/2012; 2491 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
16. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 12/08/2020; 475 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
17. Vangelo di Marco - 3 1visualizza scarica
Terza parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- I pani e gli altri segni (6,30-8,26).
area catechesi/catechesibibliche - nome file: vangelo-marco-3.zip (8291 kb); inserito il 21/12/2017; 3274 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
18. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù 2visualizza scarica
Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26347 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
19. Sussidio animazione processione del Corpus Domini 2010visualizza scarica
Libretto con preghiere dei fedeli per il Corpus Domini 2010 e proposta di animazione della processione eucaristica meditando alcuni il testo dell'evangelo della moltiplicazione dei pani, inserito nel contesto della missione dei dodici e della professione di fede di Pietro.
area domenica - nome file: processione_corpus_06_06_10.zip (151 kb); inserito il 28/05/2010; 11361 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
20. Incontro giovanissimi sui cinque sensi 1visualizza scarica
Incontro per i giovanissimi per riflettere sui cinque sensi, partendo da un brano del Vangelo (moltiplicazione dei pani Gv 6,7-15) ed affrontando varie prove che li rendono più consapevoli.
area giovani/catechesi - nome file: incontro-cinque-sensi.zip (15 kb); inserito il 19/02/2020; 8050 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
21. Angelus 28 luglio 2024 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 28 luglio 2024, XVII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2024-07-28.zip (9 kb); inserito il 29/07/2024; 1135 visualizzazioni
22. Angelus 19 giugno 2022 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 19 giugno 2022, solennità del Corpo e sangue di Cristo.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2022-06-19.zip (9 kb); inserito il 20/06/2022; 2391 visualizzazioni
23. Angelus 25 luglio 2021visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 25 luglio 2021, XVII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2021-07-25.zip (9 kb); inserito il 27/07/2021; 2895 visualizzazioni
24. Omelia 25 luglio 2021 - Giornata mondiale dei nonni e degli anzianivisualizza scarica
Omelia preparata da papa Francesco per il 25 luglio 2021, XVII Domenica del Tempo Ordinario e Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, letta da mons. Rino Fisichella.
video
- il libretto della celebrazione
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2021-07-25.zip (9 kb); inserito il 27/07/2021; 3080 visualizzazioni
25. Angelus 2 agosto 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 2 agosto 2020, XVIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.
area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-08-02.zip (9 kb); inserito il 03/08/2020; 2473 visualizzazioni
26. Angelus 29 luglio 2018visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 29 luglio 2018, XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
- audio MP3
- video
- fumetti
area magistero/francesco - nome file: angelus-2018-07-29.zip (8 kb); inserito il 30/07/2018; 1935 visualizzazioni
27. Udienza Generale del 17 agosto 2016visualizza scarica
Udienza Generale del Papa Francesco del 17 agosto 2016 - 26. La Misericordia strumento di Comunione (cfr Mt 14,13-21)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2016-08-17.zip (12 kb); inserito il 17/08/2016; 2900 visualizzazioni
28. Angelus 2 agosto 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 2 agosto 2015, XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: angelus-2015-08-02.zip (8 kb); inserito il 03/08/2015; 2843 visualizzazioni
29. Angelus 26 luglio 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 26 luglio 2015, XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: angelus-2015-07-26.zip (8 kb); inserito il 27/07/2015; 2221 visualizzazioni
30. Angelus 2 giugno 2013visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 2 giugno 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: angelus-2013-06-02.zip (5 kb); inserito il 03/06/2013; 3834 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
31. Omelia 30 maggio 2013visualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, nella Basilica di San Giovanni in Laterano (30 maggio 2013).
Versione audio
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
area magistero/francesco - nome file: omelia-2013-05-30.zip (9 kb); inserito il 01/06/2013; 4811 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,11-17, moltiplicazione dei pani
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
32. Angelus 22 giugno 2025 - Corpus Domini 1visualizza scarica
Angelus del papa Leone XIV del 22 giugno 2025, Solennità del Corpus Domini
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
area magistero/leonexiv - nome file: angelus-2025-06-22.zip (9 kb); inserito il 23/06/2025; 139 visualizzazioni
33. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2019visualizza scarica
Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita
Messaggio per la 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2019):
- Pane che sostiene il cuore
- Un pane, molti pani
- Pane spezzato per la fraternità e per la pace
- Pane di vita, pane di giustizia
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-g-ringraziamento-2019-cei.zip (14 kb); inserito il 21/06/2019; 5047 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
34. Dalla Croce: la grazia della fraternità - Processione Esaltazione Crocevisualizza scarica
Processione per la solennità dell'Esaltazione della Croce, contemplando alcuni brani dell’esortazione apostolica Gaudete ed exultate di Papa Francesco.
Ideata per la Parrocchia del SS. Crocifisso in Padova, è divisa in 4 momenti:
1. Il piccolo particolare che si stava esaurendo il vino in una festa (Gv 2,1-10)
2. Il piccolo particolare che mancava una pecora (Lc 15,3-7)
3. Il piccolo particolare di avere un fuocherello pronto e del pesce sulla griglia mentre aspettava i discepoli all’alba (Gv 21,1-12)
4. Il piccolo particolare di chiedere ai discepoli di vedere quanti pani avevano (Lc 9,12-13 e 16-17)
area preghiera - nome file: process-esaltaz-croce-2018.zip (652 kb); inserito il 29/08/2018; 7666 visualizzazioni
l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page
35. cinque pani e due pescivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
area preghiera/adorazioni - nome file: 17ma_b.zip (119 kb); inserito il 22/07/2018; 3557 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
36. Il Pane nel Vangelo di Luca - veglia giovedi santo 2016visualizza scarica
Schema di adorazione utilizzata per il giovedì santo in cui viene proposta una meditazione sui passi del Vangelo di Luca in cui si parla del pane:
- nascita di Gesù (Lc 2,1-20)
- tentazione nel deserto (Lc 4,1-4)
- moltiplicazione dei pani (Lc 9,10-17)
- il Pater (Lc 11,1-4)
- ultima cena e istituzione dell'Eucarestia (Lc 22,14-20)
- discepoli di Emmaus (Lc 24,28-35).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-santo-2016-pane-lc.zip (19 kb); inserito il 06/04/2017; 10591 visualizzazioni
l'autore è Antonella Simeni, contatta l'autore
37. Non abbiamo che cinque pani e due pescivisualizza scarica
Ora di Adorazione comunitaria meditando il Vangelo nella Solennita del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno C - (Lc 9, 11-17).
area preghiera/adorazioni - nome file: corpus_domini_2016.zip (75 kb); inserito il 22/05/2016; 7331 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
38. Il segreto è offrire tutto 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema del vangelo della domenica 18a del tempo ordinario: Gesù ha moltiplicato i pani e i pesci che uno del suo gruppo gli aveva offerto - Dio agisce per la salvezza del mondo servendosi di canali e strumenti che possiamo essere noi stessi, se ci offriamo a Lui. Alcuni tesi sono già presenti nel sito
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-offrire-tutto.zip (30 kb); inserito il 04/08/2011; 13278 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
39. Cinque panivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del "Corpus Domini". (Lc 9,11-17). Il pane e il vino, che per le mani del sacerdote diverranno il Corpo e il Sangue del Signore, sono il segno di un Dio che mai si stanca di incarnarsi per essere accanto all’uomo.
area preghiera/adorazioni - nome file: cinque_pani.zip (38 kb); inserito il 30/05/2010; 16063 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
40. Tutti mangiarono e si sfamaronovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sulla moltiplicazione dei pani dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,32-44).
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-moltipl-pani.zip (432 kb); inserito il 31/10/2009; 5730 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it