Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (20 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (17 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 1 di 2  

BAMBINI

1. I veri valori   11visualizza scarica

Materiale per un incontro sui valori, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
Obiettivi:
- Far capire il concetto di valore.
- Fare in modo che riflettano sul fatto che è necessario avere una scala di valori
- Indicare Cristo come colui che indica la vera scala di valori.
Il brano biblico è Lc 12,16-21.

2.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: veri-valori-ragazzi-3media.zip (319 kb); inserito il 07/09/2012; 31517 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2. Siamo il campo della fede   9apri link

Con cartoncini, o una scatola di cartone, realizziamo un campo pronto per la semina. Un campo come quello descritto nella parabola: un misto di terreno buono, rovi, sassi, stradine per il passaggio.
Nell'articolo tutte le indicazioni e il materiale necessario. Tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali, sett/Ottobre 2014

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 10/05/2015; 10454 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

3. Password di Quaresima 2014 anno A - In viaggio con le rondini verso la Pasqua   14visualizza scarica

Itinerario di Quaresima 2014, anno A con i bambini del catechismo. Come le rondini che ogni anno compiono un grande esodo necessario alla loro sopravvivenza, anche noi, nei 40 giorni della Quaresima, attraversiamo il deserto della prova e della scelta...
Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la drammatizzazione del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

3.8/5 (12 voti)

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-rondini.zip (948 kb); inserito il 06/02/2014; 59799 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

4. Il Registro del catechista (formato A4)visualizza scarica

Il registro per il catechista formato A4 (necessario spillare i fogli). Oltre al nome, cognome e dati dei bambini c'è la possibilità di inserire le verie presenze e le indicazioni sugli itinerari proposti. Elaborato per graficapastorale

area bambini/catechismo - nome file: registro_a4.zip (429 kb); inserito il 07/10/2006; 24341 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CRESIMANDI

5. Lo Spirito Santo: linfa vitale   11visualizza scarica

Incontro pensato per i genitori dei ragazzi che si stanno preparando per la Cresima tenuto dalle catechiste del gruppo, per prendere più coscienza del dono dello Spirito Santo come linfa vitale. Si è usata la metafora albero/croce/vita. Contiene: scaletta dell'incontro e tutto il materiale necessario curato nei minimi dettagli.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/cresimandi - nome file: spirito-linfa.zip (1123 kb); inserito il 28/05/2012; 24711 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

6. Kung Fu Panda. Coltiva il tuo sogno!   2visualizza scarica

Camposcuola ACR di 7 giorni su "Kung fu Panda". Prevede la visione del film DreamWorks più un cortometraggio “I segreti dei 5 cicloni".
Il file zip contiene: modulo di iscrizione, elenco cose da portare al campo, schema generale del campo e programma giorno per giorno, libricino per i ragazzi con i brani del vangelo per riflettere, i giochi spiegati divisi per giornate, diploma di partecipazione personalizzabile, tabella dei tagli del film.
Campo formato da 10 educatori, il parroco e il viceparroco con 24 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa.
Note: è necessario procurarsi il film ”Kung Fu Panda” (2008), "Kung Fu Panda 2"(2011) e “I segreti dei 5 cicloni”(2011), la canzone "Pensa così" di Arisa, colonna sonora del campo.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-panda-coltiva-sogno.zip (18999 kb); inserito il 29/04/2015; 23143 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

7. Kung Fu Panda - Che fatica crescere   1visualizza scarica

Campo scuola di sei giorni ispirato al film 'Kung fu Panda', che ha come tema la conoscenza di sé, la fatica di crescere, il rapporto con gli altri. Il file zip contiene il libretto per i ragazzi e il libretto per gli educatori, completo di tutte le indicazioni per la giornata: le preghiere, le attività, il materiale necessario ecc. Il sussidio è frutto anche di materiale già presente su Qumran.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-kung-fu-panda.zip (5499 kb); inserito il 02/08/2013; 17199 visualizzazioni

l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore

8. Campo Estivo Arca di Noè   2visualizza scarica

Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...

area bambini/estate - nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 22454 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

9. Campo Estivo su Davide   1visualizza scarica

Campo estivo di 4 giorni, per ragazzi di 2a e 3a media, riflettendo sulla figura di Davide. Il file zip contiene: libretto per gli animatori, attività, liretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, materiale necessario...

area bambini/estate - nome file: campo-davide.zip (2137 kb); inserito il 11/07/2013; 21067 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

10. Cars Camp - camposcuola estivovisualizza scarica

Camposcuola per bambini di 4-5ª elementare e ragazzi di 1ª e 2ª media, su Cars motori ruggenti, cartone animato con molti spunti. Il file contiene il materiale necessario in diversi formati.

area bambini/estate - nome file: cars__campo.zip (2305 kb); inserito il 01/12/2008; 13061 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Ciancaleoni, contatta l'autore

11. Alazhar - il quarto re magovisualizza scarica

Campo estivo realizzato dalla parrocchia di Cornuda (TV) con i ragazzi del post-cresima, riuscito e coinvolgente! La cartella (grossina da scaricare!) comprende tutto il materiale necessario, la programmazione e gli obiettivi del campo.

area bambini/estate - nome file: alazhar.zip (3883 kb); inserito il 07/06/2008; 7550 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

12. Campeggio P3k 2006   1visualizza scarica

Camposcuola ideato dai catechisti per bambini di 4-5ª elementare e ragazzi di 1ª e 2ª media, su Pinocchio 3000, cartone animato uscito nel 2006. Il file zippato contiene tutto il necessario:
- sussidio per gli animatori
- carta d'identità da far compilare
- pergamena-diploma di partecipazione
- istruzioni e materiali per i giochi...

area bambini/estate - nome file: campo-pinocchio3000.zip (2841 kb); inserito il 14/07/2007; 17470 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Ciancaleoni, contatta l'autore

13. Camposcuola ispirato al Piccolo Principevisualizza scarica

Il file contiene il libretto essenziale per il campo completo di giochi, scenette e programma. In alcune parti sarà necessario integrarlo con il racconto originale, qui non riproducibile per questioni relative al diritto di autore.

area bambini/estate - nome file: campo_piccolo_principe.zip (456 kb); inserito il 30/05/2005; 26630 visualizzazioni

l'autore è Ermanno Marangon, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

14. Memo Santi   3visualizza scarica

Un memo per parlare insieme di alcuni santi famosi: San Francesco d'Assisi, Madre Teresa di Calcutta, San Pietro, San Paolo, Santa Bernadette, Santa Rita, San Nicola di Bari. Adatto nei gruppi o per giocare in famiglia. E' necessario stampare, incollare e ritagliare le tessere.

area bambini/giochi - nome file: memo-santi.zip (1872 kb); inserito il 23/10/2018; 17839 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

15. Le olimpiadi dell'anima   4visualizza scarica

Grande gioco delle Olimpiadi dell'anima per un bel pomeriggio in oratorio. Poco materiale necessario. Adatto per i ragazzi delle scuole medie.

area bambini/giochi - nome file: olimpiadi-anima.zip (168 kb); inserito il 05/07/2010; 21299 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

16. Gioco dell'oca su don Bosco   1visualizza scarica

Bellissimo gioco dell'oca a tema: ogni casella nasconde domande su don Bosco. Contiene tutto il necessario per giocare, incluse le istruzioni: un modo originale per conoscere il santo piemontese.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: gioco_oca_don_bosco.zip (184 kb); inserito il 08/12/2004; 34382 visualizzazioni

l'autore è Davis Monetti, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

17. Grande gioco a punti per ministranti   1visualizza scarica

Un grande gioco a punti da fare durante l'anno oratoriano. I ministranti prendono punti partecipando alla Messa e agli incontri. Il file contiene tutto il materiale necessario nei formati Word e PDF.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/ministranti - nome file: grande-gioco-punti.zip (431 kb); inserito il 01/06/2009; 15546 visualizzazioni

l'autore è Fabio Prono, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

18. Croce-via, per scegliere di amare   3apri link

Via crucis animata dai ragazzi di III media. Via Crucis molto particolare, due ragazzi dialogano e spiegano che durante la via della croce, si incontreranno a tanti crocevia, dove sarà necessario scegliere la strada giusta, proprio come nella vita di ogni giorno quando bisogna imparare a riconoscere e scegliere la via dell’amore:
I croce-via: Divieto di cronometro direzione obbligatoria Amare sempre
II croce-via: Divieto di calcolatrice direzione obbligatoria Amare gratis
III croce-via: Divieto di metro - direzione obbligatoria Amare senza misura
IV croce-via: Divieto di forbici - direzione obbligatoria Amare tutti
V croce-via: Divieto di maschera - direzione obbligatoria amare sul serio
Libretto in formato Pdf

File allegato

area bambini/preghiera - inserito il 26/03/2019; 3208 visualizzazioni

l'autore è Oratorio Gorle, contatta l'autore, vedi home page

19. Cominciò in Galilea   2visualizza scarica

Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.

area bambini/preghiera - nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 5530 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

20. Fragoluva e le Turbo Tentazionivisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 21 febbraio 2010, Prima di Quaresima Anno C. Per comprendere il percorso è necessario leggere anche Melampone: il Frutto che nasce dalle ceneri, commento al mercoledì delle Ceneri. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-1a-quare-c.zip (538 kb); inserito il 16/02/2010; 15950 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

21. Atti degli Apostoli - Italiano-Greco   1visualizza scarica

Atti degli Apostoli. Testo su tre colonne: Traduzione italiana della CEI del 1971, Traduzione italiana della CEI del 2008, Testo Greco.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)

5.0/5 (1 voto)

area bibbia - nome file: atti-it-gr.zip (1395 kb); inserito il 26/06/2014; 2998 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

22. Bibbia Quiz sulla Sindone - 2   -1apri link

Test sulla conoscenza della Sindone con nuove domande, per superarlo è necessario rispondere correttamente almeno a otto domande su dieci.

area bibbia - inserito il 26/05/2010; 3638 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

23. Bibbia Quiz sulla Sindoneapri link

Test sulla conoscenza della Sindone, per superarlo è necessario rispondere correttamente almeno a otto domande su dieci.

area bibbia - inserito il 03/05/2010; 5466 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

24. Seconda Lettera ai Corinti IT-GRvisualizza scarica

Seconda Lettera ai Corinti nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)

area bibbia - nome file: 2-lettera-corinzi-it-gr.zip (173 kb); inserito il 29/04/2010; 3119 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

25. Prima Lettera ai Corinti IT-GRvisualizza scarica

Prima Lettera ai Corinti nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)

area bibbia - nome file: 1-lettera-corinzi-it-gr.zip (226 kb); inserito il 29/04/2010; 4399 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

26. Lettera ai Filippesi IT-GRvisualizza scarica

Lettera ai Filippesi nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)

area bibbia - nome file: lettera-filippesi-it-gr.zip (100 kb); inserito il 29/04/2010; 2754 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

27. Lettera ai Romani IT-GRvisualizza scarica

Lettera ai Romani nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font).

area bibbia - nome file: lettera-romani-it-gr.zip (239 kb); inserito il 29/04/2010; 2386 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

28. Lettera ai Galati IT-GRvisualizza scarica

Lettera ai Galati nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte. In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)

area bibbia - nome file: lettera-galati-it-gr.zip (79 kb); inserito il 29/04/2010; 2408 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

29. Il messaggio cristiano sul Matrimonio - Due incontri di catechesiscarica

Due catechesi biblico-esistenziali sul Matrimonio. E' necessario l'ascolto del cd della conferenza di Enzo Bianchi "Il Matrimonio", acquistabile dal sito www.monasterodibose.it I testi biblici sono accompagnate da canzoni di cantautori contemporanei. I files sono in formato publisher.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: matri.zip (3036 kb); inserito il 09/06/2009; 4875 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

30. La celebrazione della liturgia della Parola   1apri link

Ottime schede dedicate ai lettori e agli animatori della liturgia, preparate dall'Ufficio liturgico diocesano di Torino:
- Proclamare la Parola, di Morena Baldacci
- L’omelia
- Guida all’uso delle monizioni
- Quale utilizzo dell’ambone?
- Quando il silenzio è necessario
- Fiori e silenzio, di Daniela Canardi
- Quei foglietti che distraggono...
In formato PDF

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/10/2008; 6096 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

FAMIGLIE

31. Rapporto delle giovani coppie con i genitorivisualizza scarica

Testimonianza sul rapporto di una giovane coppia con i genitori, utile per riflettere sul necessario distacco dalla famiglia di origine per creare la nuova famiglia.

area famiglie - nome file: giovani-coppie-genitori.zip (83 kb); inserito il 03/08/2011; 7835 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

32. Il credente di fronte alla morte - Lectio e catechesi dialogata   1scarica

Lectio e catechesi dialogata a partire dalla terza e ultima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_25_novembre_2008_la_morte.zip (52 kb); inserito il 01/12/2008; 6106 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

33. Il credente di fronte alla malattia - Lectio e catechesi dialogata   3scarica

Lectio e catechesi dialogata a partire dalla seconda parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_18_novembre_2008_la_malattia.zip (51 kb); inserito il 20/11/2008; 4104 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

34. Il credente di fronte al male - Eucarestia e catechesi dialogata   2scarica

Eucarestia e catechesi dialogata a partire dalla prima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Questo libretto fornisce solo due canzoni per introdurre il tema (Tiziano Ferro, La tua vita non passerà e Franco Battiato/Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore) e i testi biblici di riferimento. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_11_novembre_2008_il_male.zip (48 kb); inserito il 15/11/2008; 4764 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / PREGHIERA

35. Testimoni della speranzavisualizza scarica

Indicazioni per un Cammino di Quaresima basato sul libro 'Testimoni della speranza' di F.X.Nguyen Van Thuan (è necessario procurarsi il testo (edizioni Città Nuova).
Nel libretto alcune semplici indicazioni per la lettura del libro e in aggiunta alcuni impegni da vivere quotidianamente :
- lettura del Vangelo del giorno - una Messa feriale (se non fosse possibile, l’adorazione eucaristica)
- il digiuno del venerdì
- l’esame di coscienza il sabato.
Per alcune catechesi si fa riferimento al Cammino di Avvento 2018 Conquistati da Cristo.

area giovani/preghiera - nome file: camm-quar-testim-speranza.zip (195 kb); inserito il 08/03/2019; 3987 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

36. Dio Trinità, unità degli uomini. Il monoteismo cristiano contro la violenzaapri link

Documento della Commissione Teologica Internazionale su monoteismo e violenza, in 5 capitoli:
I. Sospetti sul monoteismo
II. L’iniziativa di Dio nel cammino degli uomini
III. Dio, per salvarci dalla violenza
IV. La fede a confronto con l’ampiezza della ragione
V. I figli di Dio dispersi e radunati.
Il testo è il risultato di uno studio durato diversi anni (2009-2013) circa alcuni aspetti del discorso cristiano su Dio, confrontandosi in particolare con la tesi secondo la quale esisterebbe un rapporto necessario fra il monoteismo e la violenza.

area magistero/congregazioni - inserito il 16/01/2014; 1186 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

37. Discorso 9 novembre 2019 - Convegno Chiesa Musicavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Convegno "Chiesa, Musica, Interpreti: un dialogo necessario", promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura (9 novembre 2019)

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-11-09.zip (9 kb); inserito il 11/11/2019; 692 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

38. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link

Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.

area magistero/locali - inserito il 13/07/2022; 889 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

39. Tu ci sei necessario, o Cristo!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica basata sul messaggio Omnia Nobis Est Christus” (Cristo è tutto per noi!), scritto da Paolo VI per la Quaresima 1955.
In formato word modificabile e Pdf già impaginata con testi, preghiere e canti

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sei-necessario.zip (345 kb); inserito il 23/10/2012; 3883 visualizzazioni

l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore

40. Il giovane ricco: distacco dalle catene dei beniscarica

Questa Adorazione Eucaristica traccia un itinerario che, a partire dalla Parola, vuole attualizzare il messaggio della figura evangelica del giovane ricco andando a riflettere sul necessario distacco dalle catene che ci tengono legati ai beni terreni.
In formato Publisher

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-spezza_le_catene.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 7736 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...