Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mercoledì tra le aree testi
Hai trovato 511 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 25 video e 2 file audio)
Ordina per
1. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Word)visualizza scarica
Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato word.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.
area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2025-ancorati-word.zip (5279 kb); inserito il 05/03/2025; 3382 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
2. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Pub)visualizza scarica
Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato Publisher.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.
area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2025-ancorati-pub.zip (13381 kb); inserito il 05/03/2025; 4108 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
3. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Pdf) 1visualizza scarica
Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato pdf.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.
area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2025-ancorati.zip (3610 kb); inserito il 05/03/2025; 4434 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
4. Cos'é la Quaresima?visualizza scarica
Schede utilizzate per parlare del periodo di Quaresima a bambini di seconda elementare: partendo dal Mercoledì delle Ceneri, proseguiamo con un periodo di 40 giorni speciali, approfondimento del significato quaresimale come preparazione a qualcosa d'importante, preghiera a Maria per la pace, conclusione con lavoretto: il nostro rametto d'ulivo per la pace.
area bambini/catechismo - nome file: tempo-quaresima.zip (503 kb); inserito il 27/02/2023; 10773 visualizzazioni
l'autore è Loredana Diacci, contatta l'autore
5. Settimana Santa 2022 #infamiglia ma #connessiconilmondo
1apri link
Una proposta per vivere i momenti salienti della Settimana Santa in famiglia ma con uno sguardo e una preghiera rivolta a tutto il mondo.
Si propone ai bambini e ragazzi di realizzare un “Cero Pasquale Missionario”. Per ogni giorno forte della settimana santa si inserirà nel Cero Pasquale una puntina dello stesso colore del continente per cui quel giorno si pregherà:
Domenica delle Palme – Africa;
Mercoledì Santo – Oceania;
Giovedì Santo – Asia;
Venerdì Santo – America;
Sabato Santo – Europa.
Con schede per la preghiera e video tutorial per la realizzazione del cero.
area bambini/catechismo - inserito il 17/03/2022; 3404 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6. La Quaresima 4visualizza scarica
Scheda da completare sulla Quaresima e il Mercoledì delle Ceneri per i bambini del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-la-quaresima.zip (538 kb); inserito il 25/01/2019; 65947 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
7. Mercoledì delle Ceneri 1visualizza scarica
Breve e semplice descrizione del Mercoledì delle Ceneri e del suo significato, adatta ai bambini a partire dalla 2 elementare.
area bambini/catechismo - nome file: ceneri-2-elem.zip (166 kb); inserito il 12/04/2018; 73690 visualizzazioni
l'autore è Alessia Scanzani, contatta l'autore
8. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B 2visualizza scarica
Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.
area bambini/catechismo - nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 47078 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
9. Quaresima 2016 con i lucchetti - 1visualizza scarica
Locandina con il programma parrocchiale per la Quaresima 2016 con allegato il libretto per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri e il primo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti:
1 libertà - dare da bere e da mangiare ai bisognosi
2 scoperta - vestire gli ignudi
3 pazienza - visitare gli ammalati
4 festa - alloggiare i forestieri
5 perdono - visitare i carcerati.
In formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i Font da istallare nel computer
area bambini/catechismo - nome file: lucchetto-miseric-1.zip (3465 kb); inserito il 12/02/2016; 28151 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
10. Cammino di quaresima anno B 5visualizza scarica
Cammino pensato per i bambini del catechismo, che parte dal mercoledì delle Ceneri ed arriva alla Pasqua. Vengono stimolati ad impegnarsi ed essere fedeli alla Liturgia domenicale, con delle figurine e dei disegni da colorare che offrono loro un messaggio per ogni domenica di Quaresima.
area bambini/catechismo - nome file: quar-bambini-anno-b.zip (399 kb); inserito il 18/02/2015; 72783 visualizzazioni
l'autore è Luigina Piovano, contatta l'autore
11. Le Sacre Ceneri 16visualizza scarica
Breve scheda per un incontro con i bambini del catechismo, di seconda/terza elementare, con spiegazione e svolgimento del Rito del Mercoledì delle Ceneri.
area bambini/catechismo - nome file: le-sacre-ceneri.zip (92 kb); inserito il 20/03/2012; 96505 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
12. Quaresima e mercoledì delle ceneri 7visualizza scarica
Scheda con semplice spiegazione della quaresima per i bambini del catechismo, con invito alla celebrazione del mercoledì delle ceneri.
area bambini/catechismo - nome file: quar-merc-ceneri.zip (5 kb); inserito il 28/01/2012; 159587 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
13. Il mercoledì delle Ceneri 5visualizza scarica
Semplice scheda di catechesi per far capire ai bambini il valore del gesto dell'imposizione delle Ceneri.
area bambini/catechismo - nome file: ceneri.zip (152 kb); inserito il 16/02/2009; 117649 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
14. Mercoledí delle Ceneri 1visualizza scarica
Breve meditazione-preghiera per i ragazzi della catechesi che li introduce a capire il gesto dell'imposizione delle Ceneri.
area bambini/catechismo - nome file: celebr-ceneri.zip (11 kb); inserito il 10/02/2007; 83896 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
15. La Quaresima e il mercoledì delle ceneri 3visualizza scarica
E' una simpatica scheda da utilizzare per un incontro di catechismo con bambini e fanciulli. Adatta per spiegare il significato della quaresima e del mercoledì delle ceneri e per riflettere insieme. Un mix riadattato di materiale trovato su Qumran e in sussidi vari.
area bambini/catechismo - nome file: merc-ceneri-scheda-cat.zip (28 kb); inserito il 28/02/2006; 122237 visualizzazioni
l'autore è Anna Pregnolato, contatta l'autore
16. Campo estivo su "Il pianeta del tesoro"visualizza scarica
Campo estivo sul tema della crescita di Jim, eroe del Pianeta del tesoro, che scopre se stesso e la sua vocazione in 7 tappe. Crescere è difficile, a volte, ma il Signore ci fa incontrare persone speciali, e ci fa vivere esperienze uniche che ci formano come uomini e donne, rivelandoci il meraviglioso disegno che Dio ha pensato per noi e per la nostra vita.
Il file zip contiene: il libretto, la catechesi del lunedì e del mercoledì e lo schema dello spettacolo finale.
area bambini/estate - nome file: campo-pianeta-tesoro.zip (164 kb); inserito il 29/07/2015; 14030 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
17. Mercoledì delle Ceneri con i ragazzi 2022visualizza scarica
Celebrazione del Mercoledì delle ceneri con i ragazzi del catechismo. Parrocchia di Savignano sul Panaro (Modena).
area bambini/preghiera - nome file: ceneri-rag-cat-2022.zip (28 kb); inserito il 02/03/2022; 13787 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
18. Sussidio liturgia catechisti - febbraio 2008 5visualizza scarica
03.02.2008 - 4a domenica T. Ordinario Anno A
06.02.2008 - Mercoledì delle Ceneri
10.02.2008 - 1a domenica T. Quaresima Anno A
17.02.2008 - 2a domenica T. Quaresima Anno A
24.02.2008 - 3a domenica T. Quaresima Anno A
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-02-2008.zip (255 kb); inserito il 26/02/2008; 17079 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
19. Sussidio liturgia catechisti - febbraio 2007 1visualizza scarica
04.02.2007 - 5a domenica T. Ordinario Anno C
11.02.2007 - 6a domenica T. Ordinario Anno C
18.02.2007 - 7a domenica T. Ordinario Anno C
21.02.2007 - Mercoledì delle Ceneri
25.02.2007 - 1a domenica Quaresima Anno C
area bambini/sussidiocatechisti - nome file: sussidio-catech-02-2007.zip (223 kb); inserito il 28/02/2007; 19670 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
20. Fragoluva e le Turbo Tentazionivisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 21 febbraio 2010, Prima di Quaresima Anno C. Per comprendere il percorso è necessario leggere anche Melampone: il Frutto che nasce dalle ceneri, commento al mercoledì delle Ceneri. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-1a-quare-c.zip (538 kb); inserito il 16/02/2010; 17574 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
21. Melampone: il frutto che nasce dalle Cenerivisualizza scarica
Commento al Mercoledì delle ceneri 17 febbraio 2010, Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-ceneri.zip (1041 kb); inserito il 16/02/2010; 25096 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
22. Vangelo a fumetti - Mercoledì 1 Novembre 2023 - Tutti i santivisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Mercoledì 1 Novembre 2023 - Tutti i Santi. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 5,1-12).
In formato pdf, da stampare e colorare.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2023-11-01.zip (3026 kb); inserito il 30/10/2023; 3480 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
23. Il Vangelo su QR code
2apri link
ll “QR code” (codice a risposta rapida) è un quadratino stampato con un codice binario (come i codici a barre he si trovano sui prodotti) e può essere letto dai cellulari che hanno una fotocamera. Basta installare il programma di lettura e puntare la fotocamera sul codice per far apparire testi. Il codice può essere spedito, inoltrato ma anche stampato ed affisso nei centri parrocchiali.
A partire dal mercoledì delle Ceneri, ogni giorno della Quaresima verrà pubblicato un nuovo codice con una frase della liturgia del giorno.
area bibbia - inserito il 19/02/2010; 2217 visualizzazioni
l'autore è don Marco Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
24. Lectio 2 - 8 marzo 2025visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 2 all'8 marzo 2025 (Ottava Settimana del Tempo Ordinario e Mercoledì delle Ceneri, anno C).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
area bibbia/lectio - nome file: lectio1-8marzo2025.zip (852 kb); inserito il 07/02/2025; 1005 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
25. Lectio 27 febbraio - 5 marzo 2022visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 27 febbraio al 5 marzo 2022 (Ottava Settimana del Tempo Ordinario e Mercoledì delle Ceneri, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
area bibbia/lectio - nome file: lectio27febbraio-5marzo2022.zip (819 kb); inserito il 15/02/2022; 3387 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
26. Lectio 3 - 9 marzo 2019 1visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 3 al 9 marzo 2019 (Ottava Settimana del Tempo Ordinario, Anno C e Mercoledì delle Ceneri).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
area bibbia/lectio - nome file: lectio3-9_marzo2019.zip (388 kb); inserito il 26/02/2019; 4790 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
Mercoledì delle ceneri
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: merc-ceneri-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 23/02/2015; 2297 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
28. Che cosa ci insegna Papa Francesco sulla preghiera?apri link
Infografica con gli insegnamenti di Papa Francesco sulla preghiera, tratte dalle catechesi tenuti durante le idienze del mercoledì da maggio a novembre 2020.
area catechesi - inserito il 03/12/2020; 1597 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
29. Ventidue catechesi complete su tutto san Paolo 5visualizza scarica
Ventidue catechesi sistematiche su san Paolo basate sulle corrispondenti catechesi di Benedetto XVI tenute nelle udienze del mercoledì del 2008 e del 2009. Le catechesi del papa sono state semplificate e ridotte pensando a un gruppo di catechisti parrocchiali. Copre tutta la vita e la dottrina dell'Apostolo delle Genti.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: catechesi-san-paolo.zip (178 kb); inserito il 25/01/2010; 11076 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
30. Capire la Quaresima e come viverla al tempo del Covidapri link
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Quali gesti si compiono? Quali le letture? Alla scoperta del tempo forte che inizia con il Mercoledì delle Ceneri e che prepara alla Pasqua.
Articolo di Giacomo Gambassi, da Avvenire di domenica 14 febbraio 2021.
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 16/02/2021; 877 visualizzazioni
31. Quaresima anno B 1visualizza scarica
Catechesi sulla Quaresima, dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme. Con le letture delle diverse domeniche e approfondimento dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per il formato PPT.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-anno-b.zip (5193 kb); inserito il 19/01/2018; 8312 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
32. Verso la Pasqua - 1 - La Quaresima 1visualizza scarica
Presentazione sulla Quaresima, cosa è e come è cambiata nella storia. Dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme, le letture nelle diverse domeniche e confronto tra i diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua.zip (8175 kb); inserito il 16/03/2017; 5384 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
33. Cenere in testa e acqua sui piedi 1visualizza scarica
Un testo di don Tonino Bello utile per riflettere nel tempo di Quaresima. Si può stampare e dare ai fedeli il mercoledì delle Ceneri.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cenere-acqua.zip (8 kb); inserito il 15/03/2017; 4692 visualizzazioni
l'autore è Sara Messere, contatta l'autore
34. Introduzione Mercoledì delle Cenerivisualizza scarica
Spiegazione del significato dell'imposizione delle Ceneri.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduz-ceneri-2010.zip (8 kb); inserito il 17/02/2010; 20690 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
35. Breve introduzione alla Quaresima - anno Avisualizza scarica
Breve introduzione alla Quaresima con presentazione del tema della liturgia (dal mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme) e schema delle letture bibliche messe in relazione a parti del rito del battesimo. Utile da dare ai collaboratori del gruppo liturgico. tratto da Servizio della Parola n. 365/2005
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introd-quar-a-battes.zip (11 kb); inserito il 06/02/2008; 16633 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page
36. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri 1visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 12560 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
37. Foglio settimanale - 14 febbraio 2021visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 6a domenica del Tempo Ordinario (B). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera per il mercoledì delle Ceneri.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-14-febbraio-2021.zip (358 kb); inserito il 01/02/2021; 3811 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
38. Foglio settimanale - 23 Febbraio 2020visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 7a Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per il mercoledì delle Ceneri.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-23-febbraio-2020.zip (344 kb); inserito il 12/02/2020; 3551 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
39. Foglio settimanale - 3 Marzo 2019visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la VIII Domenica del Tempo Ordinario (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per il mercoledì delle Ceneri.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-3-marzo-2019.zip (343 kb); inserito il 26/02/2019; 3877 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
40. Mercoledì delle Ceneri (2025)visualizza scarica
Inizio della Quaresima.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Mercoledì delle Ceneri.
area domenica/animazione - nome file: merc-ceneri2025.zip (148 kb); inserito il 21/02/2025; 1862 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it