Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

APP-SOFTWARE

1. Turni lettori sabato-domenicavisualizza scarica

Un foglio di calcolo (formato ots) creato con Libreoffice-Calc in grado di generare, in formato pdf, due turni per ogni lettore (da marzo ad agosto e da settembre a febbraio) con il rispettivo nome e giorno evidenziato. Una volta impostato e salvato correttamente un master dal modello, riduce a qualche secondo il tempo di generazione dei turni. Può gestire al massimo 42 lettori solamente per il sabato, la domenica e i festivi.
Si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni nella casella di testo del secondo foglio di lavoro.
Funziona con Libreoffice5 (anche portable) e superiori.

area app-software - nome file: turno_lettori.zip (2524 kb); inserito il 13/07/2018; 3377 visualizzazioni

l'autore è Samuele D'Osvaldi, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

2. Rito di istituzione dei ministrantivisualizza scarica

Ricalcando il rito di istituzione di lettori o accoliti il rito permette di solennizzare il mandato ai ministranti. Con preghiera conclusiva per ministranti

area bambini/ministranti - nome file: mandato_ministranti.zip (4 kb); inserito il 14/02/2005; 8836 visualizzazioni

l'autore è Ferdinando Di Martino, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

3. I lettori testimoni della fede - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 10, dicembre 2015.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 1257 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

4. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.

3.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 6669 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

5. La Messa della domenica   3apri link

Copertina del libretto, introduzione e 24 schede che possono aiutare a svolgere in maniera competente e aggiornata il proprio servizio all’assemblea celebrante. Rivolte a presbiteri, lettori, accoliti (ministri straordinari della Comunione), salmisti, guide del canto dell’assemblea, schola cantorum, organisti, strumentisti, ministranti, gruppo liturgico parrocchiale...

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 06/08/2013; 3571 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liurgico diocesi di Como, contatta l'autore

6. Piccola guida del perfetto lettore   4visualizza scarica

Piccola guida con alcune indicazioni importanti ed utili per i lettori liturgici (tratta da “Manuale del lettore” di Claude Duchesneau – Ciro Imparato).

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: guida-lettore.zip (9 kb); inserito il 11/06/2013; 6245 visualizzazioni

7. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 9474 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

8. Non temere, annuncia le mie vievisualizza scarica

Opuscolo-guida con note per la preparazione dei lettori nelle comunità parrocchiali.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: non_temere_annuncia.zip (392 kb); inserito il 22/07/2009; 14670 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Martello, contatta l'autore

9. Il lettore nella liturgia   1scarica

Un pieghevole per i lettori nuovi e vecchi, contenente schemi che spiegano come comportarsi, come avvicinarsi alle letture e validi suggerimenti per vivere questo servizio.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lettore-liturgia.zip (19 kb); inserito il 05/03/2009; 4625 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

10. Il Ministero del lettore   1visualizza scarica

Corso di formazione per lettori.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ministero_lettore.zip (99 kb); inserito il 26/12/2008; 6597 visualizzazioni

l'autore è don Ilario Rolle, contatta l'autore, vedi home page

11. La celebrazione della liturgia della Parola   1apri link

Ottime schede dedicate ai lettori e agli animatori della liturgia, preparate dall'Ufficio liturgico diocesano di Torino:
- Proclamare la Parola, di Morena Baldacci
- L’omelia
- Guida all’uso delle monizioni
- Quale utilizzo dell’ambone?
- Quando il silenzio è necessario
- Fiori e silenzio, di Daniela Canardi
- Quei foglietti che distraggono...
In formato PDF

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/10/2008; 6099 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

12. Indicazione per i lettori liturgici   3visualizza scarica

Sono alcuni suggerimenti molto concreti e pratici, frutto di un "corso per lettori" tenuto nell'unità pastorale di Vo' (PD), che hanno lo scopo di fare crescere la qualità della proclamazione della Parola di Dio nell'Eucaristia.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indic-lettori.zip (106 kb); inserito il 12/09/2007; 9312 visualizzazioni

l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore

13. Consigli pratici per i Lettori della Parola di Dio   1visualizza scarica

Alcuni consigli pratici per l'efficacia del servizio del Lettore, ministero al servizio della Parola di Dio.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: consigli-lettori.zip (4 kb); inserito il 06/10/2003; 8586 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

14. Corso di formazione per Lettori   1visualizza scarica

Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 14241 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

15. Tu sei il Cristovisualizza scarica

Una possibilità alternativa alla solita professione di fede; può essere proposta da chi presiede, oppure letta da vari lettori. Prevede una risposta che riprende le parole di Pietro contenute nel vangelo di questa domenica.

area domenica - nome file: credo_di_domenica_17_settembre.zip (3 kb); inserito il 15/09/2006; 6082 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI

16. La Domenica - Foglietto della Messaapri link

In questo periodo di difficoltà il Gruppo Editoriale San Paolo e La Domenica hanno deciso di rendere disponibile il foglietto della messa integrale in formato .pdf, sia nella versione classica stampa (A4 fronte-retro) che in quella per tablet e smartphone, con in più una pagina speciale con una preghiera per i lettori.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti - inserito il 29/06/2020; 7935 visualizzazioni

l'autore è La Domenica, vedi home page

17. Santissimo Corpo e Sangue di Cristovisualizza scarica

Sussidio liturgico per la solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo composto da:
- un foglietto per la celebrazione eucaristica contenente i canti e le preghiere dei fedeli
- il rito per il celebrante
- foglietto con canti della processione eucaristica
- guida per la processione eucaristica, per i lettori.
In formato publisher e pdf

area domenica/foglietti - nome file: sussidio-corpus-domini-2010.zip (1340 kb); inserito il 09/06/2010; 6943 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

18. Preghiere dei fedeli nella Domenica delle Palmevisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per la Domenica delle Palme, con due lettori che si alternano.

area domenica/preghierefedeli - nome file: domenica_delle_palme.zip (4 kb); inserito il 02/04/2009; 10037 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

19. Siate il meglio   2visualizza scarica

Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 8779 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

20. Omelia 23 gennaio 2022 - Domenica della Parola di Dio   1visualizza scarica

Omelia del papa Francesco del 23 gennaio 2022, terza domenica del Tempo Ordinario, C e III Domenica della Parola di Dio, con l'istituzione di lettori e catechisti.
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione.

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2022-01-23.zip (10 kb); inserito il 24/01/2022; 1221 visualizzazioni

PREGHIERA

21. Celebrazione della Parola per la domenica della Parola di Diovisualizza scarica

Lettura corsiva della Bibbia in occasione della Domenica della Parola di Dio, durante il Giubileo della Diocesi di Porto – Santa Rufina. La celebrazione si svolge in contemporanea in tutte le parrocchie della Diocesi, ciascuna delle quali si pone in ascolto di 20 o 21 capitoli della Sacra Scrittura e, nell'insieme delle parrocchie, viene proclamata l'intera Bibbia.
Il file zip contiene il testo per i salmisti e il presidente della celebrazione, e quello per lettori. (Libro dei Proverbi capitoli 7-27, salmo 49, salmo 50 e salmo 144)

area preghiera - nome file: 1-giornata-parola-celebrazione.zip (170 kb); inserito il 21/01/2020; 3294 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

22. Veglia San Paolo - ACvisualizza scarica

Veglia di preghiera tenuta dalle presidenze diocesane dell'Azione Cattolica Italiana nella Basilica di San Paolo fuori le mura.
La veglia alterna la lettura di capitoli della lettera ai Galati con un'originale "risposta dei Galati". Il file zip contiene il testo per i fedeli e il testo per i lettori. In formato pdf e word

area preghiera - nome file: veglia_san_paolo_ac.zip (2751 kb); inserito il 18/05/2009; 4671 visualizzazioni

l'autore è don Gian Luca Carrega, contatta l'autore, vedi home page

23. Benedizione dei lettorivisualizza scarica

Benedizione dei lettori all'inizio dell'anno pastorale (con introduzione, preghiera dei fedeli e offertorio)

area preghiera - nome file: bened-lettori.zip (3 kb); inserito il 16/10/2000; 25622 visualizzazioni

l'autore è don Oscar Ziliani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

24. Fiumi d'acqua vivavisualizza scarica

Breve sussidio per un tempo di adorazione sul tema delle beatitudini, da organizzare nei tempi e nelle pause di silenzio, e lettura dei testi da parte di diversi lettori.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-beatitudini.zip (131 kb); inserito il 29/10/2013; 9615 visualizzazioni

l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore

25. Adorazione e meditazione sulla lettera agli Efesini   2visualizza scarica

In questa Adorazione vengono ripresi dei versetti tratti da Efesini 4,17-5,2 con due lettori che commentano il testo: dapprima nel contesto della Lettera e in secondo luogo attualizzando le parole di Paolo. Ogni versetto si conclude con una preghiera corale.
Il testo è utile per una meditazione sulla conversione, sull'esigenza di cambiare atteggiamenti, pensieri, plasmati sulla Parola di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-efesini-quattrodiciassette.zip (15 kb); inserito il 17/03/2012; 3919 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

26. Dio con noivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla quarta settimana di Avvento, anno A. (Mt 1,18-24). Il file zip contiene un foglio per i fedeli e uno per i lettori.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-4-avv-a.zip (123 kb); inserito il 29/12/2011; 3045 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

27. Adorazione fine anno formativovisualizza scarica

Schema di adorazione eucaristica per i lettori e gli accoliti della Diocesi di Monreale, a conclusione dell'anno pastorale.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-lettori-accol.zip (8 kb); inserito il 15/06/2006; 5286 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

28. Christmas party - la festa più bella di sempre   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2019 per bambini e ragazzi a cura del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Protagonisti sono i giovani lettori: Gesù si rivolge direttamente a loro e li invita alla sua grande festa (Santo Natale). Si tratta di una festa unica: solitamente chi è invitato alla festa si preoccupa di portare con sé un regalo; a Natale, invece, siamo noi che riceviamo un dono da Gesù: la sua presenza nella nostra vita, la possibilità di accogliere l’infinito amore di Dio. In modo semplice si mette in risalto che la nostra fede non si fonda, anzitutto, su quello che noi facciamo per Dio, ma sulla scoperta e sull’accoglienza di quello che Dio fa per noi.
In formato pdf.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (5 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento_2019_ragazzi_verona.zip (2677 kb); inserito il 18/11/2019; 10390 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

29. Fai fiorire il mondo con la Speranza   1visualizza scarica

Un breve incontro di preghiera con i gruppi di iniziazione cristiana per iniziare insieme l'Avvento. Un testo per i ragazzi e uno per i lettori.

area preghiera/avvento - nome file: inizio-avv-ic.zip (56 kb); inserito il 06/12/2008; 5207 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

30. 4 veglie in preparazione al Natalevisualizza scarica

4 veglie in preparazione al Natale:
1 - La lampada che arde nel buio. Giovanni Battista
2 - Andiamo fino a Betlemme. I pastori
3 - Il piccolo mendicante di Natale. I nostri doni a Gesù Bambino
4 - Le tre conversioni del 1886. Charles, Thérèse e Paul.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci: non ci sono testi lunghi, ma piccole frasi lette da più lettori, con un'alternanza
di parole e silenzio, a cui è necessario accompagnare la musica (canti e sottofondo) e un ambiente che favorisca la meditazione.

area preghiera/avvento - nome file: 4-veglie-avvento.zip (30 kb); inserito il 17/11/2001; 28630 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

PREGHIERA / LEZIONARI

31. Passione secondo Marco - 3visualizza scarica

Lettura dialogata della Passione secondo Marco col nuovo testo CEI, per tre lettori

area preghiera/lezionari - nome file: passione-marco-3.zip (19 kb); inserito il 04/04/2009; 7853 visualizzazioni

l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

32. Benedizione dei nuovi lettorivisualizza scarica

Piccolo schema per la presentazione alla comunità e la benedizione dei nuovi lettori. Con spunti per la preghiere dei fedeli. In formato Publisher e Pdf
Sono allegati anche i font utilizzati.

area preghiera/mand-catechisti - nome file: pres-benediz-lettori.zip (403 kb); inserito il 12/10/2011; 4861 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

33. #free2pray - liberi di pregare: Veglia di Pentecoste 2015visualizza scarica

Veglia di Pentecoste 2015 di preghiera per i cristiani perseguitati, su invito della presidenza della CEI.
Nella cartella compressa sono presenti:
- presentazione in ppt con i testi e link ai video delle testimonianze (Myriam di Qaraqoush, i familiari di Asia Bibi e Padre Douglas Bazi; i) da proiettare per la preghiera comune, in cui sono comprese invocazioni, Vangelo, preghiere dei fedeli, canti e una preghiera mariana di Don Andrea Santoro;
- file in word con lo schema della celebrazione a uso del celebrante e dei lettori;
- una preghiera da stampare e consegnare ai fedeli al termine della celebrazione.
Proposto dal Vicariato di Morbegno - Diocesi di Como

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - nome file: veglia_pentecoste_2015-crist-perseg.zip (4921 kb); inserito il 23/05/2015; 4846 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

34. Via Lucis della CEIvisualizza scarica

Ottima rielaborazione della Via Lucis della Cei per questo anno pastorale; sono stati aggiunti i testi del vangelo e vari disegni.
Ci sono due file: quello per il celebrante ed i lettori e quello per l'assemblea più semplice.

area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis-ass-sac.zip (818 kb); inserito il 25/11/2002; 13060 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

35. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13982 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

36. Passio di Luca nella forma brevescarica

Per l'animazione della liturgia delle Palme, con una struttura che prevede la presenza di vari lettori-personaggi e la partecipazione diretta della comunità. in formato Publisher

area preghiera/quaresima - nome file: passio_luca_breve.zip (11 kb); inserito il 23/02/2007; 2327 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

37. Novena a Maria che scioglie i nodi   1visualizza scarica

Novena a Maria che scioglie i nodi: i “nodi” delle nostre vite sono tutti i problemi che non sappiamo come risolvere: i nodi dei litigi familiari, dell’incomprensione tra genitori e figli, di malattie... In tutte le difficoltà chiediamo aiuto a Maria.
Nell'introduzione come nasce questa devozione e come si recita la novena.
In due versioni: con lettori e senza lettori.

area preghiera/rosario - nome file: novena-maria-scioglie-nodi.zip (840 kb); inserito il 25/10/2022; 1717 visualizzazioni

l'autore è fra Catalin Cibea, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

38. Libretto Istituzione Accoliti-Lettorivisualizza scarica

Libretto per l'Istituzione dei ministeri di Lettore ed Accolito completo di tutte le parti della S. Messa con il rito dell'Istituzione nella II Domenica del T. O. anno b.

area preghiera/sacramenti - nome file: istit-lettore-accolito.zip (1691 kb); inserito il 29/09/2009; 12092 visualizzazioni

l'autore è Franca Venturi, contatta l'autore

39. Ammissione e lettoratovisualizza scarica

Libretto per la celebrazione eucaristica con rito di ammissione all'Ordine Sacro e istituzione dei lettori. In formato Publisher e word

area preghiera/sacramenti - nome file: ammiss-ordine-e-lettorato.zip (61 kb); inserito il 21/09/2008; 6670 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

40. Giovedì Santo - Veglia del Getsemani 2022visualizza scarica

Questa Veglia è pensata dalla Fraternità Betlemme di Efrata per essere pregata qualche ora o a seguire la Messa in Coena Domini; dovrebbe durare all'incirca 1 ora. Il Testo Evangelico di riferimento è quello di Luca 22,39-46 (Gesù nell'Orto degli Ulivi), sono presenti 4 meditazioni lette da 4 lettori e 4 preghiere corali per coinvolgere maggiormente l'assemblea. Non sono riportati i canti che saranno scelti dalla comunità orante.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getsemani-2022.zip (162 kb); inserito il 14/04/2022; 3218 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

41. Pregare in famiglia nella Domenica delle Palmeapri link

Sussidio per pregare in famiglia nella Domenica delle Palme e della Passione Signore, curato dall’Ufficio Liturgico dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
Viene riportato il testo del vangelo con le sigle per vari lettori.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - inserito il 31/03/2020; 1579 visualizzazioni

42. Il dono della gioiavisualizza scarica

Questa Adorazione Eucaristica è costruita per i giorni della Passione, da farsi nel Giovedì Santo o nel Venerdì Santo come momento per i giovani. Prende spunto da alcuni brani della Passione, degli ultimi istanti della vita di Gesù, letti in parallelo, per sottolineare quasi in filigrana il tema della gioia, con il messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2012 "Siate sempre lieti nel Signore” (Fil 4,4). È strutturata con brani della Scrittura e testo del Santo Padre. Occorrono cosi 12 lettori per i sei brani biblici e le sei risposte con il testo di Benedetto XVI. Possono aggiungersi dei canti dove si vuole. La guida può introdurre i momenti con le parole indicate o simili.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-lieti_nel_signore.zip (31 kb); inserito il 01/04/2012; 9011 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

43. Passione secondo Luca (traduzione 2008)visualizza scarica

Passione del Signore secondo il Vangelo di Luca nella nuova traduzione della Bibbia. La narrazione del Passio è divisa in più personaggi ed il numero dei lettori può variare da 6 fino a 10 con possibilità di suddividere ulteriormente le parti.

area preghiera/settimanasanta - nome file: passio-lc-new.zip (14 kb); inserito il 22/03/2010; 4453 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

44. Adorazione Giovedi Santo con la "Spe Salvi"visualizza scarica

Adorazione del Giovedì santo usando la Spe Salvi come filo conduttore. Nel file zippato è presente la parte per l'assemblea e la versione per i lettori.

area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-spe-salvi.zip (49 kb); inserito il 06/04/2009; 2937 visualizzazioni

l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore

45. Passione di Gesù secondo Matteo - Domenica Palme anno Avisualizza scarica

Il testo della Passione di Gesù secondo Matteo (forma breve) per la lettura dialogata con otto lettori, per coinvolgere i ragazzi nell'animazione della Domenica delle Palme dell'anno A.

area preghiera/settimanasanta - nome file: passione_matteo_breve.zip (5 kb); inserito il 08/02/2008; 9649 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

46. Passione di Gesù secondo Giovanni - lettura dialogatavisualizza scarica

Lettura dialogata della Passione di Gesù secondo Giovanni per il Venerdì santo. Uno schema con vari lettori e con interventi della comunità.

area preghiera/settimanasanta - nome file: passione-secondo-giovanni-dialog.zip (10 kb); inserito il 08/02/2008; 11042 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

47. Annunzio del Passio (Anno B)visualizza scarica

Proclamazione della Passione per 3/4 lettori: Cronista, Folla, Singolo, Cristo. E' inserito anche un libretto in formato 12x19 per tutta l'assemblea. La proclamazione in formato A4 Word con prima pagina a colori e il testo in 3 colori per facilitare la lettura. (elaborato per graficapastorale)

area preghiera/settimanasanta - nome file: passio_marco.zip (133 kb); inserito il 25/02/2006; 6824 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

48. Testi per l'animazione liturgica delle Celebrazioni della Settimana Santavisualizza scarica

Testi per l'animazione liturgica delle Celebrazioni della Settimana Santa: monizioni per il Celebrante e interventi per i lettori e per una guida dell'assenblea.

area preghiera/settimanasanta - nome file: anim-lit-sett-san.zip (271 kb); inserito il 01/04/2004; 8561 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

49. Annuncio della Passione (anno C)visualizza scarica

Libretto per la proclamazione della Passione per 3/4 lettori: Cronista, Folla, Singolo, Cristo. E' in formato A4 Word con prima pagina a colori e il testo in 3 colori per facilitare la lettura.

area preghiera/settimanasanta - nome file: annuncio-passio-c.zip (242 kb); inserito il 18/02/2004; 6662 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

50. I personaggi della Passione di S. Matteo (anno A)visualizza scarica

Tre libretti formato A5 con il testo della Passione, ogni libretto con il testo evidenziato per uno dei tre lettori: Narratore, Gesù, Voci. Ottimo per per la lettura la domenica delle Palme.

area preghiera/settimanasanta - nome file: passio-mt.zip (84 kb); inserito il 24/09/2002; 9684 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

51. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 10237 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

52. Veglia istituzione lettoratovisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione dell'istituzione di due lettori, suddivisa in 3 momenti: il lettore, carità e corresponsabilità, annunciare e testimoniare Gesù Risorto.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-lettorato.zip (13 kb); inserito il 03/04/2012; 3810 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Curati, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

53. Veglia di Natale con video, preghiere e riflessioni   2visualizza scarica

Veglia di Natale divisa in 4 parti: testimonianza, speranza, attesa e festa. Dura meno di un'ora.
Con i link dei video da proiettare, riflessioni da leggere, preghiere da recitare alternando lettori e fedeli, canzoni da cantare o ascoltare e scene animate. Contiene canzoni moderne e video di Papa Giovanni Paolo II.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-video.zip (435 kb); inserito il 29/12/2012; 14614 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Carminati, contatta l'autore

54. E' apparsa la grazia di Diovisualizza scarica

Testo per la veglia di Natale, in attesa della nascita, con letture bibliche e riflessioni proposte da lettori.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-apparsa-grazia.zip (14 kb); inserito il 17/09/2010; 7430 visualizzazioni

l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore

55. Un Natale di Speranzavisualizza scarica

Veglia liberamente tratta dall'opera di Charles Péguy: "Il portico del mistero della seconda virtù" Personaggi: Una donna adulta che interpreta la virtù della Fede; una giovane donna che interpreta la Carità; una bimba che interpreta la Speranza. Un lettore che darà la voce a Dio; 4 atri lettori.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-sper.zip (10 kb); inserito il 30/11/2004; 13034 visualizzazioni

l'autore è A. T.

PREGHIERA / VIA CRUCIS

56. Via Crucis per l'Anno della Fede 2013   1visualizza scarica

Via Crucis con testi biblici, corredata da commenti di don Primo Mazzolari, san Gregorio Nazianzeno, Padri della Chiesa e altri autori, pensata come itinerante per una via del paese, con attenzione al momento attuale che chiede 'nuova' evangelizzazione per essere condotti alla 'vita buona' del Vangelo. Richiede collaborazione di lettori, commentatori, guida di preghiera, presbitero (possibilmente).

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-anno-fede-2013.zip (6641 kb); inserito il 11/03/2014; 10109 visualizzazioni

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

VARIE

57. La Passione di Cristo secondo il chirurgo   1visualizza scarica

Descrizione dettagliata, dal punto di vista storico-scientifico, dei dolori fisici della Passione di nostro Signore; testo elaborato dal Dott. Pierre Barbet, chirurgo (1884-1961), importante studioso della Sindone nei primi decenni del XX secolo.
Il linguaggio è molto crudo e realistico, a tratti può disturbare i lettori particolarmente impressionabili.

area varie - nome file: passione-barbet.zip (25 kb); inserito il 06/05/2015; 3053 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

58. Scheda servizio lettori   1scarica

Semplice scheda utile per il gruppo liturgico per segnare e ricordare i turni di ogni lettore. In formato Publisher

area varie - nome file: turni-lettori.zip (367 kb); inserito il 06/04/2006; 5046 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Capelli, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...