Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato grazie tra le aree testi
Hai trovato 254 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 23 video e 3 file audio)
Ordina per
iclesia è la social app con la quale ogni parrocchia (monastero, convento…) grazie ad un profilo personalizzato, può raggiungere facilmente i fedeli che possono così leggere la bacheca delle notizie, essere coinvolti nel sagrato, partecipare a gruppi di discussione ed essere sempre aggiornati su tutto ciò che accade nella loro chiesa.
La app, scaricabile gratuitamente, è disponibile per su Google play per Android e su Apple Store per IOS.
area app-software - inserito il 28/04/2015; 3502 visualizzazioni
App per trovare gli orari di apertura delle chiese, quello delle Messe feriali e festive e gli orari delle confessioni. Ideata da quattro ragazzi milanesi (Alessandro Diano, Angelo, Federico e Giacomo) pensando agli studenti, ai professionisti, e anche alle famiglie di turisti di passaggio, che desiderano andare a Messa e non sanno a che ora e dove. L'app localizza l’utente e gli mostra le chiese più vicine, permettendogli di selezionare quelle ancora aperte. Con la funzione “filtro”, è possibile selezionare giorni e orari e avere una mappa personalizzata. Inizialmente mostrava solo le chiese di Milano, oggi DinDonDan si sta allargando a tutta italia grazie al contributo degli utenti che con l’opzione "Aggiungi chiese" segnalano chiese e orari.
E’ disponibile gratuitamente su App Store per Iphone e Ipad, su Play Store per android e in versione web sul sito www.dindondan.app.
In occasione della pandemia la app è stata aggiornata con l'aggiunta della messa in streaming.
area app-software - inserito il 15/04/2012; 630 visualizzazioni
Un utilissimo programma per la gestione delle parrocchie composto da due moduli.
Il modulo anagrafico comprende:
gestione dell’anagrafica completa dei parrocchiani; gestione dei sacramenti e dei registri, istruttoria delle pratiche matrimoniali nel rispetto delle norme canoniche; gestione di tutte le attività parrocchiali (classi di catechismo, campi scuola, escursioni, Consiglio Pastorale, Consiglio per gli Affari economici);
Il modulo amministrativo comprende:
gestione della contabilità parrocchiale secondo tre diversi modelli: Entrate/Uscite, Contabilità Semplificata e Partita Doppia.
Il programma, grazie al contributo della CEI è offerto gratuitamente a tutte le parrocchie ialiane.
area app-software - inserito il 17/06/2006; 16810 visualizzazioni
4. Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza 1visualizza scarica
L'incontro è incentrato sul concetto di accoglienza e si basa sul cammino dell'anno dell'Azione Cattolica dei Ragazzie cioè il circo. I circensi sono delle persone molto accoglienti grazie allo stile di vita che hanno che li porta a stare continuamente a contatto con gente sempre nuova e diversa. L'incontro è organizzato in due attività: la prima chiede a loro come si comportano in alcune situazioni di accoglienza, la seconda invece è costruire l' accoglienza ideale e cioè mettere insieme tutti gli elementi per "accogliere bene". Il tutto si conclude con un gioco.
area bambini/acr - nome file: acr-circo-2.zip (1975 kb); inserito il 23/01/2017; 19956 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
5. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.
area bambini/catechismo - inserito il 06/12/2023; 630 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6. La Messa: una mistagogia in atto - 5 - Rendimento di grazie al Padre
1apri link
Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 5 - Febbraio 2020.
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia liturgia eucaristica mario castellano
area bambini/catechismo - inserito il 01/02/2020; 1941 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
7. I Sette Sacramenti 6visualizza scarica
Una scheda per scoprire i sette sacramenti, incontro tra Dio e l'uomo. Spiegati e contestualizzati nella vita di Gesù, nella loro nascita e nel loro dono, sono scoperti anche grazie a un piccolo gioco logico-deduttivo. Utile nel Catechismo della Prima Comunione.
area bambini/catechismo - nome file: i-sacramenti-incontro.zip (98 kb); inserito il 09/01/2017; 43851 visualizzazioni
l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore
8. L'Arca di Noè - Coloro Gioco e Imparovisualizza scarica
La scheda contiene un disegno da completare e colorare e un cruciverba nel quale è nascosta una parte del versetto Gen 9,12: "... questo è il segno dell'alleanza, che io pongo tra me e voi e ogni essere vivente ...". I fanciulli risolvendo il cruciverba e svelando la frase nascosta andranno a cercare, grazie ai suggerimenti inseriti in fondo alla pagina, il versetto corrispondente nella Sacra Scrittura.
area bambini/catechismo - nome file: noe.zip (306 kb); inserito il 23/12/2016; 21914 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
9. La ricetta del grazie
5apri link
Sussidio a schede utile per approfondire e preparare la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2016 con i ragazzi dell’iniziazione cristiana. In 4 versioni:
1. Pre-Comunione
2. Comunione
3. Pre-Cresima
4. Cresima
In ognuno sono presenti 4 "ingredienti": Parola di Dio, Catechismi CEI, attività, preghiera e un "ingrediente segreto".
Libretto di 28 pagine, con disegni a colori, molto bello, in formato pdf
area bambini/catechismo - inserito il 14/04/2016; 13799 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
10. Festa ringraziamento fine anno catechistico - Come i girasoli 3visualizza scarica
Attività per i gruppi della catechesi per rendere grazie per l’anno trascorso insieme, ispirata alla "Storia del Girasole", di Bruno Ferrero. L'anno di catechismo ci ha condotto alla méta, Gesù, Sole della nostra vita. Ricordando le tappe del cammino annuale diciamo a Gesù di voler vivere sempre girati verso di lui, come i girasoli "innamorati del sole … innamorati di te Gesù!"
Allegato anche il segnalibro ricordo, a forma di girasole, da dare ai ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: testa-fine-anno-cat-girasole.zip (264 kb); inserito il 21/08/2015; 31112 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
11. Perdono? Grazie, si! 19visualizza scarica
Percorso per la preparazione alla Prima Confessione. Lo schema è preso dalle linee suggerite dal Card. Martini sul sacramento della Confessione, che suddivideva in tre momenti: confessio laudis - confessio vitae - confessio fidei. Libretto, copertina e disegni da ritagliare e incollare.
area bambini/catechismo - nome file: perdono-grazie-si.zip (1099 kb); inserito il 09/10/2013; 82779 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
12. L'amore vero è difficilevisualizza scarica
Spiegare ai bambini della catechesi l’amore vero che circola nel mondo grazie ad un racconto dei fratelli Grimm “il ricco e il povero”.
area bambini/catechismo - nome file: amore-difficile.zip (66 kb); inserito il 12/04/2010; 16892 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
13. Stratega il Bimbo e l'altalenavisualizza scarica
Prendendo spunto dalla canzone di Povia "I bambini fanno oh", è nato questo gioco di strategia che accompagna il campo estivo relativo alla canzone suddetta. Grazie Lorenzo!
area bambini/giochi - nome file: stratega-povia.zip (219 kb); inserito il 28/06/2005; 11610 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
14. L'amore di Cristo spinge verso la riconciliazioneapri link
Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tapppe:
1. Divisi dal muro del peccato (2Cor 5,14-15 - Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (2Cor 5,16-17 - Gv 15,13-17
3. Ambasciatori di riconciliazione (2Cor 5,18-20 - Gv 17,20-26).
Ogni tappa prevede:
- canto iniziale: Come tu nel Padre (Aa.vv., Rendiamo grazie, Paoline);
- processione per portare ed evidenziare i segni indicati;
- preghiera: annuncio di riconciliazione
- proclamazione della parola di Dio
- commento
- una preghiera modulata sul percorso
- un gesto / impegno adatto ai ragazzi.
Libretto in formato Pdf.
area bambini/preghiera - inserito il 17/01/2017; 3338 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
15. Grazie Signore Gesù 3visualizza scarica
Preghiera pensata per aiutare i bambini a ringraziare Gesù dopo la confessione.
area bambini/preghiera - nome file: grazie-signore-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 16406 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
16. Addio scuola primaria - Recita fine anno scuola primariavisualizza scarica
A fine anno scolastico i ragazzi hanno messo in scena uno spettacolo riportando le esperienze vissute lungo tutto un quinquennio con l'intento di dire grazie.
Recita in sette parti che prende spunto da un copione di Daniela Cologgi “La festa del grazie" rivisto e adattato.
area bambini/recitazione - nome file: addio-scuola-primaria.zip (36 kb); inserito il 03/05/2024; 1800 visualizzazioni
l'autore è Silvestro Esposito, contatta l'autore
17. Grazie Signore 2visualizza scarica
Breve recita per bambini della prima comunione sulla parabola dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) e sull'importanza di ringraziare Dio per i suoi doni.
area bambini/recitazione - nome file: grazie_lebbrosi.zip (5 kb); inserito il 14/02/2007; 17549 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
18. Hearth e Reason 1visualizza scarica
Reason è una giovane educata dal padre a seguire soltanto la ragione come guida per il suo cammino, Hearth è un giovane che grazie a guide saggie ha deciso di seguire l'Amore come stella polare nella vita, un giorno si incontreranno.
area bambini/storie - nome file: heart-e-reason.zip (12 kb); inserito il 07/05/2015; 7647 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
19. Grazie Mille 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi XXVIII Tempo ordinario anno C. Domenica 13 ottobre 2013 - formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 13_10_13.zip (379 kb); inserito il 07/10/2013; 7172 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
20. La Gioia del Vangeloapri link
Ogni mattina si può leggere o ascoltare il Vangelo del giorno, accompagnato da un commento, una immagine e un piccolo impegno per essere aiutarti a vivere la fede nel quotidiano. E' una proposta del 'Servizio per il Primo Annuncio' della Diocesi di Bergamo, nata grazie alla disponibilità di un gruppo di giovani, adulti e sacerdoti desiderosi di portare il Vangelo in ogni luogo della vita, anche nel mondo virtuale. Si può leggere, ascoltare e condividere il Vangelo anche dal sito: www.vangelo.app, con la app gratuita per Android e il Podcast Audio oltre che con i canali social.
area bibbia - inserito il 14/12/2021; 1101 visualizzazioni
l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore
21. Lectio 1Tm 1, 12-17visualizza scarica
Per rendere grazie a colui che ci ha chiamati al ministero. Lectio su 1Tm 1, 12-17 tenuta ad un ritiro di suore.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-1tm1_12-17.zip (10 kb); inserito il 31/12/2008; 2913 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
22. Parola di Vita - Dicembre 2023 1visualizza scarica
«Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa, infatti, è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi» (1Ts 5,16-18).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2023 cura di Victoria Gómez e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2023-12.zip (9 kb); inserito il 29/11/2023; 3583 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
23. Il grazie di Lourdesvisualizza scarica
Riflessione sul significato del grazie all'interno di un pellegrinaggio con l'OFTAL a Lourdes.
area catechesi - nome file: grazie-lourdes.zip (2203 kb); inserito il 16/04/2012; 5828 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
24. Riflessioni sulla vita parrocchiale 1visualizza scarica
Una serie di 4 riflessioni sulla vita della parrocchia: il guadagno della Messa, il mattino di Sant’Ambrogio, una fede che cambia la vita e Grazie Sant’Agostino!
area catechesi - nome file: rifl-vita-parr.zip (6 kb); inserito il 25/05/2004; 9086 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
25. Grazie e perdonovisualizza scarica
Bisogna saper dire grazie al Signore per tutto quello che è per noi. Suscitare la consapevolezza del proprio limite che da Dio viene assorbito e bruciato.
area catechesi - nome file: grazie-perdono.zip (21 kb); inserito il 08/11/2003; 7692 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore
26. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica
Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 13011 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
27. Cinema che parla col cuoreapri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (21 maggio 2023), a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Per ogni film un verbo per riflettere su tre azioni per una buona comunicazione: andare, vedere, ascoltare e parlare col cuore.
Andare Grazie ragazzi (2023) di Riccardo Milani;
Vedere The Fabelmans (2022) di Steven Spielberg;
Ascoltare Un anno con Salinger (My Salinger Year, 2021) di Philippe Falardeau;
Parlare col cuore Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster.
Infine un omaggio a un classico del cinema, Vacanze romane (Roman Holiday, 1953) di William Wyler, di cui ricorrono i 70 anni.
area cineforum - inserito il 16/05/2023; 665 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
28. Preghiere perdono, grazie, commento, prefazio 26ma per annum, Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una riflessione e una preghiera per la 26a Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
area domenica - nome file: animazione-26-ord-a-2020.zip (28 kb); inserito il 23/09/2020; 3122 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
29. Preghiere di perdono e del grazie - 12a domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-12-ord-a.zip (13 kb); inserito il 23/06/2017; 3364 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
30. Preghiere di perdono e del grazie - Corpus Domini - Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-corpus-a-2017.zip (13 kb); inserito il 15/06/2017; 4191 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
31. Preghiere di perdono e del grazie - Trinità - Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la Santissima Trinità, Anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-trinita-a-2017.zip (13 kb); inserito il 06/06/2017; 3016 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
32. Preghiere di perdono e del grazie - Pentecoste Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la Pentecoste, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-pentec-a-2017.zip (12 kb); inserito il 30/05/2017; 2884 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
33. Preghiere di perdono e del grazie - Ascensione Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per l'Ascensione del Signore, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-ascens-a-2017.zip (12 kb); inserito il 25/05/2017; 2173 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
34. Preghiere di perdono e del grazie - VI Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la VI Domenica di Pasqua, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-6-pasqua-a-2017.zip (12 kb); inserito il 18/05/2017; 2290 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
35. Preghiere di perdono e del grazie - V Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la V Domenica di Pasqua, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-5-pasqua-a-2017.zip (12 kb); inserito il 10/05/2017; 2693 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
36. Preghiere di perdono e del grazie - IV Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la IV Domenica di Pasqua, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-4-pasqua-a-2017.zip (12 kb); inserito il 04/05/2017; 2034 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
37. Preghiere di perdono e del grazie - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la III Domenica di Pasqua, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-3-pasqua-a-2017.zip (12 kb); inserito il 27/04/2017; 2346 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
38. Preghiere di perdono e del grazie - II Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la II Domenica di Pasqua, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-2-pasqua-a.zip (12 kb); inserito il 20/04/2017; 2881 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
39. Preghiere di perdono e del grazie - Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la Domenica di Pasqua, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-pasqua-a.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 2897 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
40. Preghiere di perdono e del grazie - Domenica delle Palme Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la Domenica delle Palme, anno A.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-palme-a.zip (12 kb); inserito il 07/04/2017; 2964 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it