Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (13 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (22 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (29 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 1 di 3  

BAMBINI

1. Accendiamo la Speranza - Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2026apri link

L'animatore Missionario 4/2025 offre proposte per animare e celebrare la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (6 Gennaio 2026). In quattro sezioni che richiamano i quattro pilastri del Ragazzo Missionario:
La GMMR si annuncia (annuncio)
La GMMR si prega (preghiera)
La GMMR si gioca (fraternità)
La GMMR si dona (condivisione).
Testi a cura dell’équipe di animatori, catechisti ed educatori ACR della Diocesi di Taranto e dell’Equipe Nazionale Missio Ragazzi.
Illustrazioni di Saverio Penati.

area bambini - inserito il 01/09/2025; 53 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

2. Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2025apri link

L'animatore Missionario 4/2024 offre proposte per animare e celebrare la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (6 Gennaio 2025).
In quattro sezioni che richiamano i quattro pilastri del Ragazzo Missionario:
La GMMR si annuncia (annuncio)
La GMMR si prega (preghiera)
La GMMR si gioca (fraternità)
La GMMR si dona (condivisione)
In allegato la Celebrazione e il momento di preghiera,in formato pdf

File allegato

area bambini - inserito il 07/11/2024; 530 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

3. Orchestriamo la Fraternità   1apri link

Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2020-2021, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Al momento sono disponibile 6 schede, ognuna prende spunto da una nota ed è adatta ad un tempo liturgico:
1. FAmiglia . ottobre missionario
2. DOnare SOLidarietà - avvento e natale
3. REsponsabilità - tempo ordinario
4. LAvare i piedi - quaresima
5. MIssione - tempo di Pasqua
6. SI! Eccomi - tempo di Pentecoste
In formato Pdf

area bambini - inserito il 20/09/2020; 1975 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

4. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.

area bambini/catechismo - inserito il 23/11/2021; 4710 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

5. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica

Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.

area bambini/catechismo - nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 13724 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

6. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali   4apri link

Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 20/06/2016; 9517 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

7. Percorso carità: Carità fraterna   1visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?

area bambini/cresimandi - nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 11954 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

8. Cattura il sognovisualizza scarica

Campo estivo che prende spunto da due film ("Koda fratello Orso" e "Il grande Orso") per accompagnarci alla scoperta di tre valori: amicizia, fraternità (usando testi già in Qumran) e vocazione (il sogno).

area bambini/estate - nome file: cattura-sogno.zip (1544 kb); inserito il 04/10/2007; 21156 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

9. S. Francesco... a risposte multiple   1visualizza scarica

File in formato word dove sono presenti 25 quesiti a risposta multipla. Sfida la tua fraternità con domande di cultura francescana...sono presenti anche le risposte. Per esperti di spiritualità francescana

area bambini/giochi - nome file: quiz_francescano.zip (12 kb); inserito il 28/03/2006; 12397 visualizzazioni

l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

10. Olimpiadi della fraternitàvisualizza scarica

Grest estivo basato sulla riscoperta della fratellanza e ambientato in una grande olimpiade. Prevede la partecipazione di italiani, ucraini ed extracomunitari. I testi sono scritti in tre lingue: Italiano, Ucraino e Inglese.

area bambini/grest - nome file: olimpiadi-fraternita.zip (246 kb); inserito il 13/06/2023; 3038 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

11. Musical Storia di San Francesco Saveriovisualizza scarica

Il filo conduttore del Musical è la figura di Papa Francesco, che dall'incontro con un ragazzo missionario apre un dialogo di gioia e curiosità di una fede contagiosa. Papa Francesco nella semplicità e umiltà racconta al ragazzo missionario la sua storia e parallelamente quella di un grande santo Patrono delle Missioni: San Francesco Saverio.

area bambini/recitazione - nome file: musical-francesco-saverio.zip (67 kb); inserito il 05/06/2014; 9250 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

12. L'amicizia è una cosa seria   3visualizza scarica

Altruismo ed amicizia in un breve copione che può essere usato per un film "corto" da realizzare con i ragazzi.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/recitazione - nome file: laboratorio_amicizia_copione.zip (12 kb); inserito il 09/03/2006; 46270 visualizzazioni

l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

13. Nemmeno Dio è solovisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 30 maggio 2010, Santissima Trinità Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-trinita_c.zip (367 kb); inserito il 25/05/2010; 14429 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

14. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Belluno-Feltreapri link

Sussidio per la I Giornata Mondiale dei Poveri e l'Avvento di Fraternità, con suggerimenti per la catechesi, la carità, le attività con i giovani e la celebrazione liturgica, a cura della diocesi di Belluno-Feltre.

area carita - inserito il 16/11/2017; 1563 visualizzazioni

CATECHESI

15. Fraternità, dialogo, unità   2apri link

Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della fraternità, con brani tratti dal sussidio per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e dal messaggio del Papa Francesco per la Gionata Mondiale della Pace e spunti per la condivisione di gruppo.
In formato Pdf

2.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 08/02/2014; 3956 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

16. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo   1visualizza scarica

Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.

2.8/5 (4 voti)

area catechesi - nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 11181 visualizzazioni

l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

17. Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2004visualizza scarica

Lettera con indicazioni sul come vivere l'Avvento, data a tutti i parrocchiani all'uscita delle Messe, con inclusa una busta per l'Avvento di Fraternità (parrocchia S. Eusebio, Genova).

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lettera-avv-s-eusebio-2004.zip (10 kb); inserito il 27/11/2004; 5687 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

18. Schede per i Centri di Ascolto Quaresimale   1visualizza scarica

Tre schede, basate sul Messaggio Quaresimale di Papa Francesco, da utilizzare per i Centri di Ascolto durante la Quaresima 2017:
1. Distaccati dalle cose che passano per dare spazio alla solidarietà
2. Distaccati dalla vanità per dare spazio all'umiltà e alla generosità
3. Distaccati dalla superbia per dare spazio alla fraternità.
in formato publisher e pdf.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: schede-quar-2017.zip (1672 kb); inserito il 03/03/2017; 5637 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Mansi, contatta l'autore

19. Gruppi di ascolto sulla figura di Maria in Avvento 2000 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulla figura di Maria: si leggono alcuni testi del N.T. riguardanti Maria e si confrontano con alcuni testi dell'A.T., testi sui quali si è formata la religiosità di Maria.
1 - Maria ai piedi della croce è modello di perseveranza
2 - Maria è modello di ospitalità
3 - Maria operosa ed attenta è madre della gioia
4 - Ecco mia madre: la vera fraternità

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2000.zip (133 kb); inserito il 18/06/2001; 13291 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

20. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2024apri link

Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2024:
6 ottobre 2024 - Uniti «L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto» (Mc 10,9) Per una fraternità universale in Cristo
13 ottobre 2024 - Invitati «Vieni! Seguimi!» (Mc 10,21) Fiducia nella Parola di Dio
20 ottobre 2024 - Solidali «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete» (Mc 10,39) In comunione con Gesù per servire i fratelli
27 ottobre 2024 - Inviati «Va’, la tua fede ti ha salvato» (Mc 10,52) ... rigenerati da Cristo, annunciamo la sua gioia.
A cura della comunità del Seminario di Posillipo (NA).
In allegato il file in formato word

File allegato

area domenica - inserito il 31/08/2024; 709 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

21. Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale (2014)   1visualizza scarica

XLVII Giornata Mondiale della Pace: “Fraternità, fondamento e via per la pace”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/animazione - nome file: madre-di-dio-2014.zip (142 kb); inserito il 15/12/2013; 9172 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

GIOVANI

22. Animare un incontro di fraternità   1visualizza scarica

Sussidio completo di linee guida e attività per l'animazione degli incontri di fraternità. Uno schema ideale per chi ha bisogno di un supporto all'organizzazione dell'evento.
Libretto in formato Word.

area giovani - nome file: animaz_fraternita.zip (39 kb); inserito il 07/03/2010; 12324 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

23. Settimana di Fraternitàvisualizza scarica

Una settimana comunitaria speciale da vivere insieme. Dentro al quotidiano, ma fuori dalla casa dove abiti. Pensato per giovani "over 18". Sussidio molto articolato e ricco.

area giovani - nome file: settimana_fraternitas.zip (140 kb); inserito il 19/08/2008; 8618 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

24. Volto amico   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

area giovani/catechesi - inserito il 09/01/2014; 7284 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

25. C’è di più scopriamolo insiemevisualizza scarica

Libretto per campo scuola di una settimana su san Francesco. Adatto ad adolescenti e giovani, è completo di preghiere e attività.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-giovani-francesco.zip (3129 kb); inserito il 30/06/2016; 21030 visualizzazioni

l'autore è Lorella Palmieri, contatta l'autore

26. Settimana di Fraternitàvisualizza scarica

Sussidio per una settimana insieme fatta di preghiera e non solo.

area giovani/estate - nome file: sett_fraternitas.zip (140 kb); inserito il 12/05/2008; 8832 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

27. Con coraggio e con lo Spirito - Cammino di Avvento 2013 (2)visualizza scarica

Cammino di Avvento quotidiano (seconda parte, dal 9 dicembre a Natale). Ogni giorno lettura, preghiera, meditazione, gesto concreto da vivere lungo la giornata, uso del quaderno spirituale. Tema: i valori cristiani indicati da Papa Francesco alla GMG come bagaglio spirituale indispensabile per un giovane che vuole impegnarsi nella Chiesa e nel mondo, in particolare: spiritualità, generosità, solidarietà, perseveranza, fraternità, gioia.
Ideato per i Giovani è adatto anche agli adulti.

area giovani/preghiera - nome file: avvento-giovani-2013-2.zip (1053 kb); inserito il 07/12/2013; 9848 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

28. Con coraggio e con lo Spirito - Cammino di Avvento 2013visualizza scarica

Cammino di Avvento quotidiano (prima parte, fino a domenica 8 dicembre). Ogni giorno lettura, preghiera, meditazione, gesto concreto da vivere lungo la giornata, uso del quaderno spirituale. Tema: i valori cristiani indicati da Papa Francesco alla GMG come bagaglio spirituale indispensabile per un giovane che vuole impegnarsi nella Chiesa e nel mondo, in particolare: spiritualità, generosità, solidarietà, perseveranza, fraternità, gioia.
Ideato per i Giovani è adatto anche agli adulti.

2.5/5 (2 voti)

area giovani/preghiera - nome file: avvento-giovani-2013.zip (928 kb); inserito il 28/11/2013; 9065 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

29. Giornata vocazioni 2021 - diocesi Padovaapri link

Materiale per la preparazione e l’animazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Padova:
- Rosario vocazionale con meditazione dei misteri della luce
- proposte di film, libri, arte (file ottimizzato per smartphone)
- Sussidio per delle fraternità giovanili a tema vocazionale
1- Animazione liturgica della IV domenica di Pasqua, anno B
2- Spunti per l’omelia della IV domenica di Pasqua, anno B
3- Preghiera dei fedeli vocazionale per ogni domenica del tempo pasquale
4- Animazione dell’Adorazione eucaristica
I file 1-4 sono sia in formato pdf che word

area giovani/vocazioni - inserito il 22/04/2021; 794 visualizzazioni

30. Le 10 parole della vocazioneapri link

Con 10 parole si tenta di delineare i passi importanti che ogni persona è chiamata a compiere per giungere a una scelta di vita. La "vocazione", non è solo quella del prete o della suora, del monaco e della missionaria, perché bisogna ricordare che nessuna vita è frutto di un caso, ma ogni vita, è vocazione.
Ecco le 10 parole-chiave che faranno da guida:
1. Ricerca
2. Ascolto
3. Fede
4. Chiamata
5. Preghiera
6. Sequela
7. Missione
8. Fraternità
9. Testimonianza
10. Donazione

area giovani/vocazioni - inserito il 11/06/2020; 1299 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

31. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica

Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.

area giovani/vocazioni - nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 8189 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore

MAGISTERO

32. Decreto di remissione scomunicavisualizza scarica

- Decreto di remissione scomunica latae sententiae ai Vescovi della Fraternità San Pio X (Congregazione per i Vescovi, 21 gennaio 2009)
- Nota della Segreteria di Stato circa i quattro Vescovi della Fraternità San Pio X (4 febbraio 2009)

area magistero - nome file: remissione-scomunica.zip (18 kb); inserito il 11/03/2009; 5894 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

33. Congresso Eucaristico Internazionale 2024apri link

Fraternità per sanare il mondo «Voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8)
Documento base con riflessioni teologiche e pastorali in preparazione al 53° Congresso Eucaristico Internazionale (Quito, Ecuador 8-15 settembre 2024). A cura del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali.
Nel sito internazionale i materiali in diverse lingue.

area magistero/congregazioni - inserito il 19/06/2024; 247 visualizzazioni

34. Pandemia e fraternità universalevisualizza scarica

Nota sulla emergenza da Covid-19 a cura della Pontificia Accademia per la Vita (30 marzo 2020):
- Solidali nella vulnerabilità e nel limite
- Dalla interconnessione di fatto alla solidarietà voluta
- Scienza, medicina e politica: il legame sociale alla prova
- L’obbligo della tutela dei deboli: la fede evangelica alla prova
- La preghiera di intercessione.
Il testo è disponibile in formato pdf in italiano, inglese, spagnolo, francese e giapponese.

area magistero/congregazioni - nome file: pandemia-fraternita.zip (14 kb); inserito il 22/07/2020; 6830 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

35. Discorso 10 giugno 2023 - Incontro mondiale sulla Fraternità Umanavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Meeting Mondiale sulla Fraternità Umana dal titolo Not Alone (10 giugno 2023).
Il discorso preparato da Papa Francesco è stato letto dal Card. Mauro Gambetti, O.F.M. Conv., Presidente della Fondazione “Fratelli tutti”.
- video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2023-06-10.zip (9 kb); inserito il 12/06/2023; 2546 visualizzazioni

36. Discorso 7 ottobre 2021 - Incontro Preghiera al Colosseovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco in occasione dell'incontro di preghiera per la pace promosso dalla Comunità di Sant’Egidio: “Popoli fratelli, terra futura. Religioni e culture in dialogo” (7 ottobre 2021).
audio mp3
video.

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2021-10-07-santegidio.zip (11 kb); inserito il 08/10/2021; 3356 visualizzazioni

37. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2021visualizza scarica

Verso un noi sempre più grande
Messaggio del Papa Francesco per la 107ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (26 settembre 2021).

area magistero/francesco - nome file: mess-giorn-migrante-2021.zip (11 kb); inserito il 07/05/2021; 2590 visualizzazioni

38. Catechesi sul Viaggio apostolico in Iraq (Udienza 10 marzo 2021)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 10 marzo 2021 sul Viaggio apostolico in Iraq
audio mp3
video

area magistero/francesco - nome file: udienza-2021-03-10.zip (13 kb); inserito il 10/03/2021; 1620 visualizzazioni

39. Messaggio Fraternità Brasile 2021visualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco per la Campagna di Fraternità 2021 della Chiesa in Brasile in occasione della Quaresima (17 febbraio 2021)

area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2021-02-17.zip (8 kb); inserito il 19/02/2021; 2801 visualizzazioni

40. Fratelli tutti - infograficaapri link

L'Enciclica Fratelli Tutti di papa Francesco, sulla fraternità e l'amicizia sociale, si rivolge a tutti, credenti e non credenti. Il Dicastero per lo sviluppo umano integrale ha creato un nuovo sito www.fratellitutti.va con materiali utili per tutti coloro che vogliano condividere e divulgare il messaggio del Papa, o anche solo leggerlo e studiarlo.
In particolare segnaliamo le infografiche disponibili in formato pdf e in formato jpg in diverse lingue, tra le quali: italiano, spagnolo, catalano, tedesco, inglese, francese, portoghese...

File allegato

area magistero/francesco - inserito il 02/12/2020; 3430 visualizzazioni

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...