Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dignità tra le aree testi
Hai trovato 57 testi (ci sono anche 1 presentazione, 10 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Ricette di vitavisualizza scarica
Brevi spunti per stimolare i preadolescenti a "gustare" la vita e a prendere coscienza della loro dignità in quanto esseri umani creati da Dio come "pezzi unici".
Testo tratto dal libro "Un soffio, una vela" di Giuseppe Pellegrino, ediz. Esperienze, 1995 con aggiunta di immagini.
area bambini - nome file: ricette-di-vita.zip (63 kb); inserito il 09/03/2017; 9878 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore
2. Giuseppina Bakhita - campo estivo medievisualizza scarica
Libretto del campo estivo delle medie di 4 giorni sulla storia di Santa Giuseppina Bakhita. Si consiglia anche la visione integrale del film RAI fiction.
Il file è stato creato utilizzando dei font che richiamassero la cultura africana (African Style; AfricanOrnamentsOne; Africa) in caso non fossero presenti nel PC il libretto potrebbe risultare scompaginato.
area bambini/estate - nome file: campo-2023-bakhita.zip (5046 kb); inserito il 30/05/2025; 151 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Ghitti, contatta l'autore
3. Il sasso inutile 2visualizza scarica
Storia di un sasso con un graffio che si sentiva inutile... la mano dell'artista lo trasformò... La storia di Bruno Ferrero, tratta da "Tante storie per parlare di Dio" è utile per parlare ai bambini della diversità.
area bambini/storie - nome file: sasso-inutile.zip (97 kb); inserito il 19/12/2014; 30855 visualizzazioni
l'autore è Perla Perferi, contatta l'autore
4. La porta della Dignità 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 28 febbraio 2016 - 3 domenica di quaresima anno C in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 16_02_28.zip (1572 kb); inserito il 22/02/2016; 8332 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
5. Sviluppo umano integrale al tempo del Coronavirusapri link
Dossier Caritas per il quinto anniversario della Laudato Si'. Il Dossier con Dati e Testimonianze vuole segnalare alcune piste di riflessione su come la visione delineata dalla Dottrina Sociale, in particolare a partire dalla Laudato si’, ci può aiutare per costruire un futuro più giusto e rispettoso della dignità di tutti nel tempo del “dopo Covid-19”.
Il Dossier è scaricabile, in formato pdf
area carita - inserito il 26/05/2020; 707 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
6. Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vitaapri link
Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. Il documento promosso da a ASL Roma 1, GMC - Università Cattolica del Sacro Cuore e Tavolo Interreligioso di Roma è stato sottoscritto da diverse confessioni religiose oltre che dal Tribunale per i Diritti del Malato, volontari e operatori Socio Sanitari.
area carita - inserito il 13/02/2019; 914 visualizzazioni
7. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link
In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.
area cineforum - inserito il 29/10/2015; 1728 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
8. Diverso = nemico? Giona ci aiuta a rispondere 1visualizza scarica
Quali atteggiamenti assumere di fronte al “diverso”? Intolleranza? Paura? Il Profeta Giona ci aiuta nella riflessione sulla dignità umana e nel darci risposte a questi interrogativi.
area giovani/catechesi - nome file: intervista_giona.zip (61 kb); inserito il 02/03/2010; 9110 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
9. La vita è sempre un bene. Avviare processi per una Pastorale della Vita umanaapri link
il 25 marzo 2025, ricorre il XXX Anniversario della Lettera enciclica Evangelium vitae e, nell’occasione, il Dicastero pubblica un sussidio su come avviare processi ecclesiali per promuovere una Pastorale della Vita umana al fine di difenderla, custodirla e promuoverla, in questo tempo di gravissime violazioni della dignità dell’essere umano.
Al momento è scaricabile gratuitamente in italiano, inglese, spagnolo e portoghese
area magistero/congregazioni - inserito il 24/03/2025; 155 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, vedi home page
10. Dignitas infinitavisualizza scarica
Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede circa la dignità umana (2 aprile 2024):
Introduzione
Un chiarimento fondamentale
1. Una progressiva consapevolezza della centralità della dignità umana
Prospettive bibliche
Sviluppi del pensiero cristiano
Tempi odierni
2. La Chiesa annuncia, promuove e si fa garante della dignità umana
Un’indelebile immagine di Dio
Cristo eleva la dignità dell’uomo
Una vocazione alla pienezza della dignità
Un impegno per la propria libertà
3. La dignità, fondamento dei diritti e dei doveri umani
Rispetto incondizionato della dignità umana
Oggettivo riferimento per la libertà umana
Struttura relazionale della persona umana
Liberazione dell’essere umano da condizionamenti morali e sociali
4. Alcune gravi violazioni della dignità umana
Il dramma della povertà
La guerra
Il travaglio dei migranti
La tratta delle persone
Abusi sessuali
Le violenze contro le donne
Aborto
Maternità surrogata
L’eutanasia e il suicidio assistito
Lo scarto dei diversamente abili
Teoria del gender
Cambio di sesso
Violenza digitale
Conclusione
area magistero/congregazioni - nome file: dignitas-infinita.zip (80 kb); inserito il 09/04/2024; 6709 visualizzazioni
11. Messaggio ai buddistivisualizza scarica
Buddisti e cristiani: Promuoviamo la dignità e l’uguaglianza di diritti delle donne e delle ragazze
Messaggio del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso in occasione della festività buddista di Vesakh/Hanamatsuri 2019 (11 maggio 2019)
area magistero/congregazioni - nome file: mess-buddisti-2019.zip (8 kb); inserito il 13/05/2019; 2085 visualizzazioni
12. Carta degli Operatori Sanitari (1995)apri link
Carta degli Operatori Sanitari a cura del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute) divisa in tre sezioni:
- Il generare
- Il vivere
- Il morire
Affronta numerosissimi temi tra i quali: manipolazione genetica, diagnosi prenatale, donazione e trapianto di organi, morire con dignità, uso degli analgesici nei malati terminali, la verità al morente...
Il 6 febbraio 2017 è stata pubblicata la carta aggiornata, qui la presentazione della Nuova Carta degli Operatori Sanitari.
area magistero/congregazioni - inserito il 07/02/2017; 802 visualizzazioni
13. La dignità dell'anziano e la sua missione nella Chiesa e nel mondo 1visualizza scarica
Documento del Pontificio Consiglio per i Laici su "La dignità dell'anziano e la sua missione nella Chiesa e nel mondo" (1° ottobre 1998)
area magistero/congregazioni - nome file: anziano-dignita-missione.zip (33 kb); inserito il 20/05/2010; 4880 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
14. Donum vitae 1visualizza scarica
Documento della Congregazione per la Dottrina della Fede sul rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione (22 febbraio 1987)
area magistero/congregazioni - nome file: donum-vitae.zip (35 kb); inserito il 16/03/2010; 3030 visualizzazioni
l'autore è Sebastiano Campus, contatta l'autore
15. Guarire il mondo - Libro di Papa Francesco
1apri link
Libro che raccoglie le catechesi di Papa Francesco sulla pandemia, tenute durante le udienze pubbliche del mercoledì nei mesi di agosto e settembre 2020. Il libretto di 74 pagine, con prefazione del cardinal Peter Kodwo Turkson, si può scaricare gratuitamente dal sito della Editrice Vaticana in formato Pdf.
- Introduzione
- Fede e dignità umana
- L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità
- La destinazione universale dei beni e la virtù della speranza
- La solidarietà e la virtù della fede
- Amore e bene comune
- Cura della casa comune e atteggiamento contemplativo
- Sussidiarietà e virtù della speranza
- Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce.
area magistero/francesco - inserito il 05/10/2020; 943 visualizzazioni
16. Catechesi - “Guarire il mondo”: 3. Fede e dignità umana (Udienza del 19 agosto 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 19 agosto 2020 sulla guarigione del mondo: 3. L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa .
video
audio mp3.
papa francesco udienza generale guarigione del mondo #udienzeguarigione pandemia ingiustizia sociale poveri carità
area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-08-19.zip (16 kb); inserito il 20/08/2020; 6347 visualizzazioni
17. Catechesi - “Guarire il mondo”: 2. Fede e dignità umana (Udienza del 12 agosto 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 12 agosto 2020 sulla guarigione del mondo: 2. Fede e dignità umana.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa .
video
audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-08-12.zip (15 kb); inserito il 12/08/2020; 4716 visualizzazioni
18. Videomessaggio 20 dicembre 2019 - ONUvisualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco e del Segretario Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (20 dicembre 2019).
Video in lingua spagnola
area magistero/francesco - nome file: video-messaggio-papa-2019-12-20-onu.zip (9 kb); inserito il 21/12/2019; 1467 visualizzazioni
19. Messaggio 3 dicembre 2019 - Giornata mondiale disabilitàvisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco in occasione della giornata mondiale delle persone con disabilità (3 dicembre 2019).
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2019-12-03.zip (8 kb); inserito il 03/12/2019; 3187 visualizzazioni
20. Dichiarazione congiunta fine vitavisualizza scarica
Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita, realizzata da un gruppo interreligioso, coordinato dalla Pontificia Accademia per la Vita (Vaticano 28 ottobre 2019).
area magistero/francesco - nome file: dichiaraz-congiunta-fine-vita.zip (308 kb); inserito il 28/10/2019; 2357 visualizzazioni
21. Discorso 28 maggio 2018 - Medici Cattolicivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Delegazione della Federazione Internazionale delle Associazioni dei Medici Cattolici (FIAMC) (28 maggio 2018).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-05-28.zip (9 kb); inserito il 28/05/2018; 2223 visualizzazioni
22. Videomessaggio 26 ottobre 2017 - Settimana Socialevisualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla 48ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (Cagliari, 26-29 ottobre 2017).
video
area magistero/francesco - nome file: video-messaggio-papa-2017-10-26.zip (10 kb); inserito il 27/10/2017; 2118 visualizzazioni
23. Discorso 6 ottobre 2017 - Dignità minori nel mondo digitalevisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Congresso “Child Dignity in the Digital World” (Pontificia Università Gregoriana, 3-6-ottobre 2017)
video
Mp3
Clicca qui per leggere la Dichiarazione di Roma (testo integrale e sintesi, in diverse lingue) scritta al termine del congresso e presentata a Papa Francesco.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-10-06.zip (13 kb); inserito il 06/10/2017; 2501 visualizzazioni
24. Discorso 22 settembre 2016 - All'ordine dei giornalistivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco al Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti (22 settembre 2016).
- Versione audio MP3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-09-22.zip (9 kb); inserito il 22/09/2016; 2380 visualizzazioni
25. Udienza Generale del 31 agosto 2016visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 31 agosto 2016: 27. La misericordia offre dignità (cfr Mt 9,20-22).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2016-08-31.zip (12 kb); inserito il 31/08/2016; 2399 visualizzazioni
26. Udienza generale 1° maggio 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 1° maggio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: udienza-2013-05-01.zip (8 kb); inserito il 02/05/2013; 3335 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
27. Mulieris Dignitatem 1visualizza scarica
Mulieris Dignitatem: lettera apostolica di Giovanni Paolo II sulla dignità e vocazione della donna in occasione dell'anno mariano (1988)
area magistero/jpii - nome file: mulieris-dign.zip (54 kb); inserito il 18/06/2001; 4841 visualizzazioni
28. Orientalium dignitasvisualizza scarica
Lettera Apostolica del Papa Leone XIII sulla dignità delle Chiese Orientali (30 novembre 1894).
area magistero/leonexiii - nome file: orientalium-dignitas.zip (16 kb); inserito il 14/05/2025; 217 visualizzazioni
29. Svegliati Europa!apri link
Messaggio finale dell'Assemblea della CCEE (Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa) che si è svolta a Santiago de Compostela dal 3 al 6 ottobre 2019.
area magistero/locali - inserito il 08/10/2019; 787 visualizzazioni
30. Nella speranza, la dignità del paneapri link
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la giornata del primo maggio (1° maggio 2015).
area magistero/locali - inserito il 30/04/2015; 748 visualizzazioni
31. Dignità e decoro delle Celebrazioni Liturgichevisualizza scarica
Indicazioni Pastorali di mons. Lucarelli, vescovo di Rieti sulla Dignità e decoro delle Celebrazioni Liturgiche. Per rendere più bello ed espressivo, più vero ed autentico il modo di celebrare.
area magistero/locali - nome file: decoro-cel-liturgiche.zip (29 kb); inserito il 31/03/2005; 4600 visualizzazioni
l'autore è Massimo Casciani, contatta l'autore, vedi home page
32. Dignitas Personae - Sintesivisualizza scarica
Sintesi dell’Istruzione Dignitas Personae. Su alcune questioni di bioetica a cura della Congregazione per la Dottrina della Fede (12-12-2008)
area magistero/sintesi - nome file: dignitas-personae-sintesi.zip (19 kb); inserito il 12/12/2008; 6266 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
33. Quanto è grande il tuo nome su tutta la terra (Salmo 8)visualizza scarica
Il salmo è presentato con immagini per aiutarci a reflettere sulla grandezza e l' immensità di DIO nella sue creature e la grande dignità dell'uomo.
Nota: presentazione in arabo
area migrazioni/presentazioni - nome file: salmo8.zip (827 kb); inserito il 28/02/2006; 5116 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Salwa Isaied, contatta l'autore
34. Veglia di preghiera per il 1 maggiovisualizza scarica
Veglia di preghiera in onore di San Giuseppe artigiano, riflettendo sulla dignità del lavoro nell'originario pensiero di Dio.
area preghiera - nome file: veglia-1-maggio.zip (9 kb); inserito il 16/05/2005; 9315 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
35. Un lavoro umano e umanizzanteapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2025, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché attraverso il lavoro ogni persona si realizzi, le famiglie si mantengano con dignità e la società possa divenire più umana."
- La dignità del lavoro
- Il lavoro e la persona
- Preghiera per il mondo del lavoro
- Conclusione
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2025.
area preghiera/adorazioni - inserito il 05/05/2025; 152 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
36. Un progresso umano - Per il buon uso delle nuove tecnologieapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2025, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché l’uso delle nuove tecnologie non sostituisca le relazioni umane, rispetti la dignità delle persone e aiuti ad affrontare le crisi del nostro tempo."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2025.
area preghiera/adorazioni - inserito il 02/04/2025; 147 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
37. Donna perché piangi?apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché vengano riconosciute in ogni cultura la dignità delle donne e la loro ricchezza, e cessino le discriminazioni di cui esse sono vittime in varie parti del mondo".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2024.
area preghiera/adorazioni - inserito il 02/04/2024; 562 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Schema per l'Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa a cura della CEI (17 ottobre 2023):
- La gloria di Dio e la dignità dell’uomo
- Abbondino la pace e la giustizia
- Giustizia e pace si baceranno.
area preghiera/adorazioni - inserito il 17/10/2023; 2115 visualizzazioni
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai Vescovi "Affinché l’assistenza sanitaria sia segno di promozione della dignità umana e il sistema sanitario pubblico sia qualificato ed efficiente, rispettoso e attento alle esigenze anche dei più poveri".
I - Aiutaci Signore a farci prossimi (Mt 25,36-40; Lc 10,33-34)
II - Aiutaci Signore a saper aver cura di tutta la persona (Mc 1,30-31; Lc 5,12-13)
III - Aiutaci Signore a curare nella gratuità (Mt 10,8)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2023.
area preghiera/adorazioni - inserito il 30/05/2023; 1053 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
40. Sotto lo sguardo di Gesùapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2022, per le religiose e le consacrate, sul tema dello sguardo di Gesù:
- Sguardo che chiama e scruta (Mc 10,21)
- Sguardo che converte da dignità (Lc 22,61-62)
- Sguardo di compassione (Mc 6,30-34)
- Sguardo missionario (Gv 21,15)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2022.
area preghiera/adorazioni - inserito il 01/02/2022; 2353 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it