Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

BAMBINI / CATECHISMO

1. Mettiamo le scarpe al cuore! Cammino di Quaresima per ragazzi   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2022 per fanciulli e ragazzi che prende spunto da Fratelli tutti nn.88; 94; 95.
Ogni ragazzo disegna un cuore e scrive il suo cammino seguendo i suggerimenti dati ogni domenica.
Giovedì Santo si porteranno i cuori all’Altare della Reposizione per offrirli a Gesù e per camminare con lui verso la Pasqua, meta e punto di ri-partenza del cammino.
L’attività può essere adattata ai social condividendo il cuore con il suggerimento domenicale.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scarpe-cuore-quar-2022.zip (93 kb); inserito il 16/02/2022; 8964 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

2. Gesù si fa pane e vino… per noi   5apri link

Percorso in cinque tappe da vivere, in una giornata di ritiro, con i bambini che si preparano a ricevere per la prima volta il Corpo e Sangue di Cristo. Si conclude con la Celebrazione penitenziale insieme ai genitori e l'Agape fraterna assieme a tutte le famiglie della comunità:
1 tappa: Dal chicco di grano... al pane
2 tappa: Dal tralcio della vite... al vino
3 tappa: Pane e vino sull'altare diventano corpo e sangue di Gesù
4 tappa: Invitati alla festa del «pane spezzato» e del «vino versato»
5 tappa: Come Gesù diventiamo, anche noi, «pane spezzato» e «vino versato»

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 21/04/2018; 13774 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

3. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14   2visualizza scarica

Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 15923 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

4. Lo splendore della Nascita (PDF)   3visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato PDF (14,6 MB).
clicca qui per il formato Publisher

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: splendore-nascita-pdf.zip (14976 kb); inserito il 20/11/2013; 19833 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

5. Lo splendore della Nascita (PUB)   2scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato publisher.
clicca qui per il formato PDF

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: splendore-nascita.zip (4847 kb); inserito il 20/11/2013; 7937 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

6. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 43157 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

7. Liberi di cambiare per vivere felici in Cristo - Quaresima 2007 ragazzi   1visualizza scarica

Bel sussidio (adatto per le domeniche di Quaresima e per la Domenica delle Palme) il cui obiettivo è permettere ai ragazzi di fare sintesi tra ciò che viene detto nell’incontro di catechesi, ciò che si celebra intorno all’altare e la loro stessa vita.
Si consiglia, dove si ritenga opportuno, di vivere questo momento di animazione la domenica subito dopo la messa dei ragazzi.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: animaz-ragazzi-quaresima.zip (19 kb); inserito il 28/02/2010; 23176 visualizzazioni

l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

8. Le sette scatole dello Spirito Santo   8visualizza scarica

Spunti per sette incontri dedicati ai sette doni dello Spirito Santo, aiutati da attività diverse e molto coinvolgenti.
Per ogni dono si preparerà una scatola, ricoprendola con carta colorata e scrivendoci sopra il dono. I ragazzi possono poi portare le scatole all'altare nella Messa della loro Confermazione.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: 7-scatole.zip (161 kb); inserito il 29/12/2017; 38527 visualizzazioni

l'autore è Maria Luisa Santamaria, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

9. Benedizione dei Chierichetti   1visualizza scarica

Preghiera di benedizione dei ragazzi che svolgono il servizio all'altare e preghiera del chierichetto.

area bambini/ministranti - nome file: benedizione-chierichetti.zip (7 kb); inserito il 04/08/2011; 10609 visualizzazioni

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

10. Come si serve all'altare : L'Eucarestia   1visualizza scarica

Scheda di formazione liturgica preparata per i ministranti, utile a presentare loro le dinamiche fondamentali e le azioni da compiere nel servizio eucaristico.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/ministranti - nome file: come_serve_altare.zip (264 kb); inserito il 21/04/2008; 25708 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page

11. L'alfabeto del ministrante   3visualizza scarica

21 parole per comprendere il servizio all'altare, soprattutto dal punto di vista spirituale. Indispensabile per essere un ministrante con i fiocchi!

4.3/5 (3 voti)

area bambini/ministranti - nome file: alfabeto_ministranti.zip (20 kb); inserito il 24/08/2006; 26209 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

12. Incontro vocazionale per i chierichetti su Samuelevisualizza scarica

Una traccia indicativa per un incontro sulla Vocazione del giovane Samuele e sul modo di intender il servizio all'altare.

area bambini/ministranti - nome file: chieric-samuele.zip (4 kb); inserito il 06/02/2005; 18367 visualizzazioni

l'autore è Valerio Zangarini, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

13. Tu sei il Pane di vita   2visualizza scarica

Momento di adorazione con i bambini del catechismo, utilizzato per l’adorazione davanti all'altare della reposizione, può essere utile anche in altre occasioni. Allegato un cuoricino da colorare e tagliare, dove i bimbi possono scrivere un pensierino a Gesù eucarestia.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: adorazione-bambini-pane-vita.zip (1925 kb); inserito il 03/04/2015; 22582 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

14. Salve Regina   3visualizza scarica

Meditazione e spiegazione della "Salve Regina" per bambini. Testo diviso in cinque sequenze con due intenzioni per ogni sequenza; dopo ogni parte di preghiera viene recitata la decina del Santo Rosario e ogni bambino porta sull'Altare dove è deposta l'immagine di Maria il fiore fatto con carta velina. La meditazione è ricca di immagini e spiega ai ragazzi chi l'ha ideata e chi l'ha invocata e la invoca oggi. In ultimo la preghiera a Maria come affidamento. Al termine viene distribuito un braccialetto con descritto il Salve Regina e l'immagine.
Celebrazione utilizzata a conclusione del mese mariano.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: salve-regina.zip (4470 kb); inserito il 06/06/2013; 20612 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

15. Monizioni per apparecchiare l'altare all'Offertoriovisualizza scarica

Monizioni per apparecchiare l'altare all'Offertorio in una messa animata da bambini.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: monizioni-altare.zip (3 kb); inserito il 13/04/2006; 50011 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

16. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica

Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.

area bambini/recitazione - nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 5812 visualizzazioni

l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

17. Prediche artistiche - Risurrezioneapri link

Commnto al dipinto “Altare di Isenheim – Risurrezione” di Matthias Grunewald, utilizzato nella omelia di Pasqua 2012.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 09/04/2014; 1463 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

18. Prediche artistiche - Crocifisso di Grunewaldvisualizza scarica

Commento al dipinto "Il Crocefisso" di Matthias Gothardt Neithardt detto Grunewald, utilizzato nell’omelia del Venerdì Santo.
Il file è in pdf

3.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: grunewald-crocifissione.zip (166 kb); inserito il 03/05/2010; 4949 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

19. Avvento 2013 animazione - Custodirevisualizza scarica

Schema per animazione delle quattro domeniche di Avvento sul tema "Essere custodi" utilizzata nella parrocchia di S. Pietro A. in Acerra.
Il segno è un castello da costruire ai piedi dell altare con quattro torri cilindriche. Ogni settimana si può portare in processione la lampada per la corona di Avvento e l'icona che rappresenta il personaggio della domenica: (Noè, Maria, Giovanni Battista e Giuseppe). L'icona si potrà porre su ognuna delle torri cilindriche, a fare da custodi a Gesù Bambino che si trova dentro al Castello (che si aprirà a Natale).

area domenica - nome file: avv-2013-castello.zip (37 kb); inserito il 30/11/2013; 7668 visualizzazioni

l'autore è Massimo Garzone, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

20. Giovedì santo - Adorazione Eucaristica... nella notte (2024)visualizza scarica

Testi per l'Adorazione Eucaristica nella notte all'altare della reposizione.
Prevede 2 momenti. Completa di preghiere, canti e monizioni.

area domenica/animazione - nome file: giov-santo_adoraz-eucaristica2024.zip (29 kb); inserito il 07/03/2024; 4385 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

21. Giovedì santo - Adorazione Eucaristica... nella notte (2023)visualizza scarica

Testi per l'Adorazione Eucaristica all'altare della reposizione.
Meditazioni tratte dalla Lettera apostolica "Desiderio desideravi" del Santo Padre Francesco.
Prevede, oltre l'introduzione e la conclusione, 3 momenti suddivisi in: ascolto della Parola, meditazione, preghiera. Completa di canti e monizioni.

area domenica/animazione - nome file: adoraz-eucaristica_giov-santo2023.zip (367 kb); inserito il 01/03/2023; 8692 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

22. Giovedì santo - Adorazione Eucaristica... nella notte (2022)visualizza scarica

Testi per l'Adorazione Eucaristica all'altare della reposizione.
In preghiera per la pace in Ucraina ed in Russia... e nel mondo intero.

area domenica/animazione - nome file: adoraz-eucaristica_giov-santo2022.zip (397 kb); inserito il 24/03/2022; 6984 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Barracco, contatta l'autore

23. Giovedì santo - Adorazione Eucaristica (2020)visualizza scarica

Traccia per l'adorazione eucaristica comunitaria nella notte del Giovedì santo.
Nell'impossibilità di potersi radunare comunitariamente in chiesa dinanzi all'altare della reposizione, la traccia potrà utilizzarsi anche in ambito domestico, sia come famiglia, sia personalmente.

area domenica/animazione - nome file: giov-santo_adoraz-eucaristica2020.zip (303 kb); inserito il 29/03/2020; 7633 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Barracco, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

24. Se il chicco di grano non muore   1visualizza scarica

Incontro in preparazione della quaresima con il Vangelo di Matteo 13,1-9, alla riscoperta del valore della piantina di grano da deporre all'altare della reposizione.

area giovani/ac - nome file: chicco-grano-muore.zip (714 kb); inserito il 05/08/2011; 23259 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

PREGHIERA

25. Benedizione di un nuovo paliotto dell'altarevisualizza scarica

Rito della benedizione, al di fuori della Messa, di un nuovo paliotto d'altare (tratto dal Benedizionale) alla presenza del Vescovo. I riferimenti delle letture sono collegati al tema del paliotto che è eucaristico.

area preghiera - nome file: bened-paliotto.zip (8 kb); inserito il 12/11/2012; 3224 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

26. Dedicazione del nuovo altarevisualizza scarica

Rito di dedicazione del nuovo altare e benedizione della nuova sede e del nuovo ambone.
Libretto in formato publisher e pdf

area preghiera - nome file: dedicaz-nuovo-altare.zip (422 kb); inserito il 09/03/2010; 3495 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

27. Preghiera per lumini votivivisualizza scarica

Preghiera situata dai lumini votivi posti davanti all'altare del Santissimo come invito a farla mentre vengono accesi

area preghiera - nome file: pregh-lumino.zip (2 kb); inserito il 04/10/2001; 4558 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Massabò, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

28. Giovedì santo - Adorazione Eucaristica... nella notte (2025)   1visualizza scarica

Traccia per l'Adorazione Eucaristica nella notte all'altare della reposizione.
Prevede 2 momenti: il primo, la nostra debolezza a Dio, motivo di speranza; il secondo: Dio ci dà la sua forza nell'Eucaristia.

area preghiera/adorazioni - nome file: giov-santo_adoraz-eucaristica2025.zip (408 kb); inserito il 09/04/2025; 2037 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

29. Dio sopra la tempesta - E come posso naufragare se... al timone ci sei TUvisualizza scarica

Il tema centrale dell'adorazione è la barca della nostra vita e la tempesta che stiamo vivendo in questo periodo di pandemia. Rielaborazione di materiale presente su Qumran, arricchito con parole del Papa in tempo di covid-19 e del Cardinale Comastri. Il file è completo di canti e immagini; prevede dei simboli da presentare all'altare (salvagente, remi, timone) e un segno finale.

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-tempesta-adoraz.zip (430 kb); inserito il 15/01/2021; 10116 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

30. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.

area preghiera/adorazioni - nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 18619 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

31. Lasciati sorprendere dall'Amore di Dio   1visualizza scarica

Adorazione con 2 brani del Vangelo e riflessioni tratte dai Discorsi di Papa Francesco ai Giovani di Napoli e delle Filippine. Utilizzata per la veglia dei giovani all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.

area preghiera/adorazioni - nome file: lasciati-sorprendere.zip (756 kb); inserito il 02/04/2015; 19686 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

32. Litanie alla Santissima Eucaristiavisualizza scarica

Foglio con il testo delle Litanie alla Santissima Eucaristia, da utilizzare per le Adorazioni Eucaristiche in qualsiasi tempo liturgico. Utile anche per l'adorazione davanti all'altare della reposizione.

area preghiera/adorazioni - nome file: litanie-eucarestia.zip (3 kb); inserito il 14/04/2014; 4756 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

33. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore   2visualizza scarica

Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 21783 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

34. Colorate la vostra vita ogni giorno!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica pensata per i giovani. Qualche settimana prima era stato mandato loro un sms per invitarli a rispondere a tre domande: Cos'è l'Amore? Come senti la presenza di Dio nella tua vita? Quale pensi il Suo progetto su di te?
Dalle loro risposte è nata questa Adorazione! Il messaggio finale è che la vita va dipinta giorno dopo giorno, Dio è la tela... noi siamo mani di pittori e l'adorazione si conclude invitando ognuno dei presenti a "disegnare", lasciare un proprio segno su una tela bianca posta avanti all'altare... La tela man mano prende forma e colore...

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani-tela.zip (13 kb); inserito il 20/03/2012; 9893 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

35. Il seme della Parola di Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica il cui tema è il seme della parola di Dio. Il file contiene un sussidio per la guida e 3 documenti word con passi scelti ad hoc per essere distribuiti ai fedeli. Nell'allestimento dell'Altare ci sarà una grande ostia fatta con i semi del grano incollati su supporto ed, inoltre, sarebbe utile mettere delle scatoline con della terra nelle quali verranno "piantati" i bigliettini che vengono dati ai fedeli in cui è riportata, spezzettata, la parola dei brani contenuti nell'adorazione.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovsanto-seme.zip (109 kb); inserito il 01/04/2010; 9780 visualizzazioni

l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore

36. La Croce, maestra del Cristiano   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica, suddivisa in 4 momenti, particolarmente adatta alla sosta presso l'Altare della Reposizione del Giovedì Santo che mette in risalto la Croce come guida sapiente alla vita del Cristiano.
Parte del materiale è tratto da Qumran2

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-croce-maestra.zip (73 kb); inserito il 31/03/2010; 14326 visualizzazioni

l'autore è Corinna Cortesi, contatta l'autore

37. Durante la Cenavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria davanti all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.(Gv 13,1-15).Se grande è il mistero della croce incomprensibile è quello della lavanda dei piedi!

area preghiera/adorazioni - nome file: durante_la_cena.zip (237 kb); inserito il 25/03/2010; 19123 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

38. Fate questo in memoria di mevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la veglia all'altare della reposizione con meditazioni di don Tonino Bello.Gv 13,1-15

area preghiera/adorazioni - nome file: fate_questo.zip (49 kb); inserito il 27/03/2009; 19470 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

39. Eucarestia e Missionevisualizza scarica

E’ necessario rilanciare con coraggio la missione “ad gentes”, partendo dall’annuncio di Cristo, Redentore di ogni umana creatura. Suscitare una corale presa di coscienza missionaria intorno alla Mensa del Corpo e del Sangue di Cristo. Raccolta intorno all’altare, la Chiesa comprende meglio la sua origine e il suo mandato missionario. “Eucaristia e Missione”.

area preghiera/adorazioni - nome file: eucarestia_missione.zip (73 kb); inserito il 21/10/2004; 11338 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

40. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica

Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 9161 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

41. Betlemme casa del pane   25visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!

4.0/5 (14 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 46718 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

42. Cammino di avvento 2010visualizza scarica

Breve cammino di avvento 2010 durante la messa domenicale, con una monizione iniziale e un impegno settimanale su quattro parole: attesa, conversione, testimonanza e fiducia. Si può preparare un cartellone e ogni domenica si porta all'altare la parola della settimana.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2010.zip (714 kb); inserito il 09/11/2010; 25209 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

43. Celebrazione inizio anno catechistico 2015   1visualizza scarica

Celebrazione di inizio anno catechistico, con bambini, ragazzi e genitori. Stilato con materiale già presente su Qumran. Completo di introduzione, preghiera fedeli e offertorio. Prevede la presenza di un cartellone sotto l'altare che rappresenta la pagina facebook di Gesù, dove i bambini, ad inizio celebrazione attaccheranno i loro mi piace (da Tu si che mi piaci Gesù).

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/catechismo - nome file: inizio-catechismo-2015.zip (490 kb); inserito il 01/09/2016; 19148 visualizzazioni

l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore

44. Celebrazione fine anno catechistico   1visualizza scarica

Celebrazione di fine anno catechistico 2011 con introduzione iniziale, atto penitenziale, preghiere dei fedeli, introduzione alla processione offertoriale e segni da portare all'altare con la relativa spiegazione.

area preghiera/catechismo - nome file: fine-anno-cat-2011.zip (8 kb); inserito il 26/08/2011; 27311 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

45. Libro di preghiera in preparazione alla Prima Comunionescarica

Libretto di preghiera per la settimana che precede la Prima comunione. Con disegni e spazio in cui il bambino annota le preghiere e i suoi sentimenti nell'attesa.
Il libretto può essere portato all'altare il giorno della Festa. in formato publisher.

area preghiera/catechismo - nome file: libro-pregh-1-com.zip (677 kb); inserito il 25/05/2006; 38118 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Gallorini, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

46. Prima confessione - I colori del perdono   2visualizza scarica

Libretto per la prima confessione con brano evangelico della pecora perduta (Lc 15,4-7), traccia per esame di coscienza, gesto e preghiera di ringraziamento.
Il rito è stato svolto di domenica pomeriggio prima della messa alla quale hanno partecipato i ragazzi e le loro famiglie insieme alla comunità. E' stato preparato un grande cartellone che raffigurava un arcobaleno colorato, presentato sull'altare coperto da un telo (semitrasparente bianco) che raffigurava il peccato (il peccato copre i nostri colori.. i colori che Dio ci ha donato).
Utilizzato con ragazzi di quarta elementare, nella parrocchia San Sebastiano in Galatina (LE) nel 2015.

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prima-conf-2015-colori-perdono.zip (127 kb); inserito il 23/05/2018; 18040 visualizzazioni

l'autore è Marcella Marra, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

47. Mandato ai catechisti animatori e capi scoutvisualizza scarica

Breve testo per il mandato annuale ai catechisti ed animatori parrocchiali, da inserire all'interno della celebrazione eucaristica: dopo l'omelia si raccolgono attorno all'altare quanti si assumono il compito di servire l'annuncio della Parola nei vari ministeri. Vengono interrogati sulla loro fede e sulla disponibilità a vivere l'impegno che la comunità affida loro. Infine ricevono la benedizione di mandato.

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/mand-catechisti - nome file: mand-cate-anim-2011.zip (4 kb); inserito il 17/01/2012; 11137 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

48. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita   19visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (15 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 37588 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

49. Celebrazione delle Ceneri per ragazzi 6   1visualizza scarica

La decisione di vivere con Cristo: celebrazione delle Ceneri con ragazzi. E' impostato su foglio A4 da stampare su ambo i lati. Questo testo va inserito durante la messa: all'inizio; al Vangelo; e dopo l'omelia. Presso l'altare sono previsti tre segni: dei rami secchi in una cesta con bordo basso; il fuoco; e dell'abbondante cenere in un vassoio (liberamente tratto da Celebriamo al Catechismo, Elledici).

area preghiera/quaresima - nome file: ceneri-6.zip (55 kb); inserito il 04/03/2003; 17310 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Maragno, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

50. Ritiro On Line - Gennaio 2020visualizza scarica

LA FEDE: UN INCONTRO A TU PER TU - La lectio è tratta da una testimonianza di Ernesto Olivero (Sermig - Arsenale della Pace). Accostiamo alla testimonianza alcuni brani evangelici che in questi giorni abbiamo più volte sentito proclamare dall'altare, per illuminare la nostra vita quotidiana così complessa e talvolta così difficile da coniugare con la scelta di fede... (Luca 2 - Matteo 2)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-01.zip (254 kb); inserito il 31/12/2019; 2647 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / RITUALI

51. Benedizione degli Oli e Dedicazione della Chiesa e dell'Altare   1apri link

Benedizione degli Oli e Dedicazione della Chiesa e dell’Altare tratta dal Pontificale Romano.
In formato Pdf.

area preghiera/rituali - inserito il 21/06/2021; 359 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

52. Rito della dedicazione della chiesa e dell'altarevisualizza scarica

Rito completo, tratto dal Pontificale Romano, per la Dedicazione della Chiesa e dell'Altare. Riguarda una chiesa in cui già si celebrano i sacri misteri. Mancano le letture.

area preghiera/rituali - nome file: rito-dedicaz-chiesa-altare.zip (26 kb); inserito il 07/05/2015; 4931 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore

53. Veglia per la dedicazione di una nuova chiesavisualizza scarica

Momento di preghiera in occasione della dedicazione di una nuova chiesa completa di canti, testi biblici e salmi responsoriali che si riferiscono alle parti importanti in una chiesa: l'altare, l'ambone e la sede.

area preghiera/rituali - nome file: veglia-dedic-chiesa.zip (1104 kb); inserito il 21/06/2010; 7028 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Michele Arcangelo - Sant'Angelo di Sala (VE), contatta l'autore, vedi home page

54. Rituale per la Messa in lingua latina (MR ed. 1962)visualizza scarica

Rituale straordinario della santa Messa, in lingua latina, secondo la forma antica del messale romano edito da papa Giovanni XXIII nel 1962. Nel file zippato vi sono il Messale da altare (creato simile a quello del «Novus Ordo») interamente in latino con le rubriche in italiano; le orazioni dell’officiante mentre indossa i Paramenti Sacri; un’immagine con la preparazione del calice; le tre carteglorie; le schede (un foglietto) per il celebrante (per quando non può usufruire del Messale); due messalini per i ministranti ed i fedeli; una scheda col rito dell’aspersione con l’acqua benedetta...
In formato pdf.

area preghiera/rituali - nome file: missae-celebrationem.zip (1 kb); inserito il 08/04/2010; 16189 visualizzazioni

l'autore è Andrea De Pascale, contatta l'autore

55. Rito della messavisualizza scarica

Rito della Messa con il popolo, tratto dal Messale Romano Libreria Editrice Vaticana (pagg. 293-425 ediz. da altare).

area preghiera/rituali - nome file: rito-messa.zip (94 kb); inserito il 15/11/2004; 11397 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

56. Rosario di Gerico   1visualizza scarica

Rosario per famiglie, ispirato al'episodio del viandante di Gerico derubato, al quale viene sostituita la famiglia. Con brevi riflessioni prima di ogni decina, un piccolo segno da portare all'altare e le Litanie della Famiglia:
1. La famiglia scendeva da Gerusalemme a Gerico
2. La famiglia derubata, spogliata e lasciata semiviva sulla strada
3. Il buon Samaritano della famiglia
4. Il Signore affida la famiglia alla sua Chiesa
5. La famiglia torna a vivere e a guarire le ferite del mondo

area preghiera/rosario - nome file: rosario-gerico.zip (10 kb); inserito il 18/04/2018; 5571 visualizzazioni

l'autore è Stefania Mautone, contatta l'autore

57. Venite ai piedi di questo altarevisualizza scarica

Veglia di preghiera realizzata dall'Istituto san Vincenzo di Brindisi in occasione dell'anniversario delle apparizione mariane a santa Caterina Labouré. Ripercorrendo gli eventi svoltisi nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1830 si riflette sul valore della fede e della preghiera. Completa di preghiere corali e preghiere dei fedeli.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: veglia-laboure.zip (80 kb); inserito il 08/05/2015; 7458 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

58. Rito della dedicazione di un altare 2visualizza scarica

Rito della dedicazione - consacrazione di un altare, con incluse le monizioni per il commentatore.

area preghiera/sacramenti - nome file: ded-altare-2.zip (11 kb); inserito il 26/08/2003; 5051 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

59. Rito della dedicazione di un altare 1visualizza scarica

Libretto per la Messa con rito della dedicazione - consacrazione dell'altare.

area preghiera/sacramenti - nome file: ded-altare-1.zip (12 kb); inserito il 03/02/2000; 6476 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

60. Celebrare il Triduo Pasquale - servizio all'Altarevisualizza scarica

Semplice libretto con estratti dal Messale Romano delle celebrazioni del Triduo Pasquale. Può aiutare ministranti, cerimonieri o chi deve guidare le celebrazioni del Triduo nel servizio e nella preghiera.
In formato Publisher e Pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: celebrare-triduo-pasquale-servizio-altare.zip (1382 kb); inserito il 15/04/2025; 322 visualizzazioni

l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore

61. Veglia del Getsemani 2019visualizza scarica

Veglia per il Giovedì santo, davanti all'altare della Reposizione, con testi per la meditazione tratti dal Libro “Lettere dal Deserto” di Fratel Carlo Carretto; arricchita da segni esplicativi, canti e dialoghi salmici e brani del Vangelo. A conclusione, tutta l'Assemblea è invitata a pregare con un prezioso testo di preghiera di John Henry Newman: Guidami Tu, Luce gentile.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getsemani-2019.zip (267 kb); inserito il 12/04/2019; 8573 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

62. A tu per tu con colui dal quale sappiamo di essere amativisualizza scarica

Adorazione del giovedì santo all'altare della Reposizione, con pensieri di santa Teresa di Gesù e un brano tratto da un'omelia di Benedetto XVI.

area preghiera/settimanasanta - nome file: a-tu-per-tu.zip (920 kb); inserito il 11/04/2019; 7578 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

63. Veglia del Getzemani 2017visualizza scarica

Veglia davanti all'Altare della Reposizione sul brano evangelico della Veglia al Getzemani (Matteo 26,39-44); con una preghiera di Davide Maria Turoldo, meditazioni di San Tommaso D’Aquino e vari canti.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getzemani-2017.zip (92 kb); inserito il 13/04/2017; 6976 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

64. Davanti a Gesù mia unica speranza - Giovedì santo 2017visualizza scarica

Veglia all'altare della reposizione il Giovedi santo 2017, con alcuni testi tratti dal magistero di papa Francesco sul tema della speranza, in quattro momenti:
1. La forza dello Spirito ci riempie di speranza
2. Camminare nella speranza
3. Guardando a Cristo, nostra speranza
4. La speranza ci porta verso l’amore!
Conclusione con la Compieta.
In formato Publisher e Pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: gesu-unica-speranza.zip (894 kb); inserito il 12/04/2017; 11925 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

65. L'amore immenso di Diovisualizza scarica

Traccia di adorazione eucaristica meditata davanti all'Altare della Reposizione del Giovedì Santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-amore-immenso.zip (119 kb); inserito il 06/04/2017; 9175 visualizzazioni

l'autore è Sara Messere, contatta l'autore

66. Lo Spirito del Signore mi ha mandato a proclamare la misericordiavisualizza scarica

Veglia di preghiera comunitaria per l'adorazione all'altare della repozione il giovedi santo 2016, nell'anno del Giubileo Straordinario della Misericordia, in riferimento alla Bolla d'indizione Misericordiae Vultus. In quattro parti:
- Paziente e misericordioso è il Signore”
- Siate misericordiosi come il Padre vostro
- Alla mensa della misericordia
- Testimoni credibili della Misericordia.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-proclam-miericordia.zip (1511 kb); inserito il 24/03/2016; 10614 visualizzazioni

l'autore è don Cosimo Macilletti, contatta l'autore, vedi home page

67. Veglia di preghiera presso l'altare della reposizionevisualizza scarica

Adorazione per il Giovedì santo 2016 con riferimento alla Misericordiae Vultus 7 e 15/2 e spiegazione della opere di misericordia corporali e spirituali.

area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giovedi-santo-miseric.zip (830 kb); inserito il 24/03/2016; 9504 visualizzazioni

l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore

68. Adorazione Giovedi Santo - Lásciati sorprendere dall’amore di Dio!visualizza scarica

Adorazione davanti all'altare dela reposizione con alcuni testi di Papa Francesco ai giovani.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giovedi-santo-sorprendere-amore.zip (1284 kb); inserito il 24/03/2016; 7302 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

69. Adorazione eucaristica del Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione eucaristica adatta per la meditazione e la preghiera presso l'altare della reposizione il Giovedì Santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-2015-adorazione.zip (22 kb); inserito il 17/03/2016; 14971 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

70. Sul monte con Gesù, per risorgere con lui   1visualizza scarica

Veglia di preghiera/adorazione eucaristica comunitaria presso l'altare della reposizione, completa di foglio dei canti, foglio preghiere di intercessioni e di ringraziamento.

area preghiera/settimanasanta - nome file: sul-monte-con-gesu.zip (164 kb); inserito il 02/04/2015; 6643 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

71. Preghiere all'altare della reposizione   2visualizza scarica

Opuscolo a tre colonne con alcuni spunti e suggerimenti per un momento di preghiera e adorazione personale all'altare della reposizione nella giornata del venerdì Santo. Con la preghiera della mano di Papa Francesco.

area preghiera/settimanasanta - nome file: opuscolo-preghiera-reposiz.zip (29 kb); inserito il 01/04/2015; 10062 visualizzazioni

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

72. Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri - Veglia Giovedì Santo   2visualizza scarica

Breve schema di preghiera per l'Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Attraverso il Vangelo della Lavanda dei piedi e le meditazioni di Anna Maria Cànopi, veniamo accompagnati nell'ora nella quale il Cristo prega nell'orto degli ulivi. Le preghiere di Origene e Ambrogio donano nella loro semplicità, attualità e immediatezza dei gesti operati da Cristo, restituendo tutta la portata antropologico salvifica al sacrificio di Gesù.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-gv-13_14.zip (15 kb); inserito il 17/04/2014; 22919 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

73. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica

Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 9465 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

74. Adorazione Eucaristica, in viaggio con le rondini verso la Pasqua   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica con le famiglie della catechesi. Nel nostro viaggio sostiamo all’Altare della Reposizione per adorare Gesù nostro Sole, luce della nostra vita. Ultima tappa del percorso "In viaggio con le rondini e la password di Quaresima 2014, anno A".
Il libretto per l’Adorazione è l’adattamento di uno degli ultimi contributi di Pina Oro.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giov-santo-rondini.zip (584 kb); inserito il 14/04/2014; 7702 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

75. Rimanete qui e vegliate - Veglia Giovedì santovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'altare della reposizione con preghiere e meditazioni del Card. Carlo Maria Martini.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-altare-reposiz.zip (12 kb); inserito il 26/03/2013; 28806 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

76. Veglia per il Giovedì Santo - Come io ho amato voi   1visualizza scarica

Foglietto per la preghiera davanti all'Altare della Reposizione, la sera del Giovedì Santo. Con il Vangelo di Giovanni (Gv 13,1-15) e commento di p. Hermes Ronchi.

area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-ho-amato-voi.zip (247 kb); inserito il 01/03/2013; 10082 visualizzazioni

l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore

77. Il frutto più bello della fede. Settimana Santa, Adorazione Eucaristica   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i bambini della catechesi e i loro genitori, dinanzi l'Altare della Reposizione. Durante l’Adorazione viene offerto a Gesù il frutto a forma di cuore con il desiderio che maturi il frutto più bello della fede: l’Amore. Il file zip comprende il foglietto per l'Adorazione con alcuni canti e le iIstruzioni per realizzare il cuore. In parte il testo dell’Adorazione è rielaborazione di materiale presente nel sito. Il materiale può essere utilizzato con l’Itinerario di Quaresima 2013, anno C: La Password di Quaresima e i frutti della fede.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: frutto-fede.zip (746 kb); inserito il 07/02/2013; 14564 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

78. Se il chicco di grano - Ragazzi   1visualizza scarica

Momento di adorazione al’altare della reposizione per i ragazzi delle medie.

area preghiera/settimanasanta - nome file: chicco-di-grano-rag.zip (63 kb); inserito il 06/04/2012; 14639 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

79. Storia di un chicco di grano - Bambini   1visualizza scarica

Momento di adorazione al’altare della reposizione per i bambini delle elementari.

area preghiera/settimanasanta - nome file: chicco-di-grano-bamb.zip (63 kb); inserito il 06/04/2012; 21608 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

80. Il Pane che dà gioia   1visualizza scarica

Adorazione per la settimana Santa, davanti all'altare della Reposizione, proposta ai ragazzi del catechismo della diocesi di Genova.
In formato pub e pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: pane-gioia.zip (1545 kb); inserito il 28/03/2012; 8391 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

81. Spighe per Gesù   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i bambini della catechesi e per i loro genitori, dinanzi l'Altare della Reposizione. L'Adorazione inizia con l'offerta delle spighe preparate durante l'itinerario di quaresima.
Il file zip è composto dai seguenti materiali:
- Guida per l' Adorazione con alcuni canti
- Preghiere per bambini e genitori
- Segnalibro-ricordo
Il materiale può essere utilizzato con questo itinerario di Quaresima

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-spighe_per_gesu.zip (232 kb); inserito il 28/01/2012; 13198 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

82. La Croce di Salvezza   1visualizza scarica

Adorazione davanti all'altare della Reposizione nel Venerdì Santo insieme ai personaggi che accompagnano Gesù al Golgota: Maria la madre di Gesù, Simone il Cireneo, la Veronica, le Donne di Gerusalemme. Schema semplice e personalizzabile adattandolo alle proprie esigenze.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-ven-santo-2011.zip (199 kb); inserito il 22/04/2011; 11290 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

83. Nel Silenzio dell'Attesavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica nel Giovedi Santo, con il Vangelo della Lavanda dei piedi e tre riflessioni, per un'ora di Adorazione davanti all'altare della Reposizione.

area preghiera/settimanasanta - nome file: attesa-giov-santo-2011.zip (356 kb); inserito il 21/04/2011; 11297 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

84. Dammi da bere   1visualizza scarica

Adorazione per giovani e adulti presso l'altare della reposizione del Giovedì Santo; è divisa in 3 momenti: la sete dell'uomo, la sete di Dio e l'acqua del servizio.

area preghiera/settimanasanta - nome file: dammi-da-bere-gv-santo-11.zip (26 kb); inserito il 20/04/2011; 8697 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

85. Consacrali nella Veritàvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, dinanzi a Gesù nell'Altare della Reposizione, nell'anno sacerdotale. Il tema è il sacerdozio. Le riflessioni sono riadattate dai testi di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e il Curato d'Ars.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giovsanto-consacrati.zip (23 kb); inserito il 01/04/2010; 6476 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Daniele, contatta l'autore

86. Non c'è amore più grandevisualizza scarica

Veglia per l'adorazione eucaristica davanti all'altare della Reposizione sul tema dell'Amore di Gesù per noi. Articolata in 4 momenti:
- Io sono il pane di vita
- Perfetti nell'unità
- Cristo dimora in noi
- Dimoriamo in Cristo Gesù
In formato publisher e word

area preghiera/settimanasanta - nome file: amore-piu-grande-giov-santo.zip (141 kb); inserito il 06/04/2009; 9788 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore

87. Eccomi Gesùvisualizza scarica

Incontro di preghiera per bambini e ragazzi del catechismo all'altare della reposizione, nella mattina del Venerdì Santo.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: eccomi-gesu.zip (67 kb); inserito il 06/04/2009; 18456 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

88. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica

Veglia di preghiera sulla santità, composta elaborando materiale tratto da Qumran e documenti pastorali; è divisa in tre parti, comprende anche la benedizione del pane da portare nelle case. È stata ideata per il Giovedì santo, realizzando l'altare della reposizione sullo stesso tema.
Per le foto relative all'altare della reposizione cliccare qui

area preghiera/settimanasanta - nome file: eucar-scuola-santita.zip (19 kb); inserito il 18/01/2009; 11042 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

89. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica

Testo per la veglia di preghiera davanti all'altare della reposizione il Giovedì Santo. E' costruita sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), con commenti di Mons. GianCarlo Maria Bregantini.

area preghiera/settimanasanta - nome file: giovedi-emmaus.zip (96 kb); inserito il 18/03/2008; 12575 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page

90. Preghiera per ragazzi venerdì santoscarica

Preghiera davanti all'altare della resposizione il Venerdì Santo

area preghiera/settimanasanta - nome file: ado_ven_santo_raga.zip (149 kb); inserito il 07/02/2008; 7622 visualizzazioni

l'autore è diac. Antonio Coviello, contatta l'autore

91. L'Amore più Grandevisualizza scarica

Libretto per l'Adorazione eucaristica nella notte del Giovedi Santo 2007 davanti all'altare della Reposizione. il Vangelo di riferimento è Giovanni (Gv 15, 9-17) con meditazioni tratte da S.Agostino e Joseph Ratzinger. Schema: Invocazione allo Spirito, Vangelo e 4 meditazioni con Invocazioni e conclusione con la preghiera alla Madonna tratta dalla Deus Caritas Est di Benedetto XVI.

area preghiera/settimanasanta - nome file: amore_piu_grande.zip (151 kb); inserito il 03/04/2007; 15421 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

92. Se il chicco di grano non muore...   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica per ragazzi per il Giovedì Santo davanti all'altare della reposizione. In formato Publisher 98 e PDF.

area preghiera/settimanasanta - nome file: chicco-di-grano.zip (3097 kb); inserito il 22/03/2006; 20931 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

93. In Silenzio davanti all'altare della Reposizionevisualizza scarica

Incontro di preghiera articolato, basato sui detti dei Padri e delle Madri del Deserto. Per una preghiera prolungata.

area preghiera/settimanasanta - nome file: incontro_giovedi_santo.zip (26 kb); inserito il 15/02/2005; 8077 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore

94. Vegliate e pregate - veglia per il Giovedì Santovisualizza scarica

Una proposta di preghiera per il Giovedì Santo quando la Chiesa ci invita a rimanere in contemplazione ed adorazione accanto a Gesù presso l'altare della reposizione.

area preghiera/settimanasanta - nome file: vegliate-pregate-giov-santo.zip (7 kb); inserito il 18/01/2005; 15278 visualizzazioni

l'autore è Carlo De Rosa, contatta l'autore

95. Adorazione per il Giovedì Santo 2004visualizza scarica

Semplice schema di adorazione sull’Eucarestia come: Memoriale, Sacrificio, Comunione e Carità. Ideata per l’adorazione con i ragazzi il Giovedì Santo davanti all'altare della reposizione è utilizzabile anche in altri momenti.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-ven-santo-2004.zip (9 kb); inserito il 30/03/2004; 16627 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

96. Giovedì Santo nel silenzio dell’attesa…visualizza scarica

Una proposta per passare un’ora davanti all’altare della Reposizione con la Preghiera di Gesù e il silenzio.

area preghiera/settimanasanta - nome file: med-giov-santo.zip (171 kb); inserito il 26/03/2004; 11285 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore

97. Adorazione eucaristica per il Venerdì Santovisualizza scarica

Adorazione eucaristica molto semplice (si può utilizzare anche con i fanciulli) per il Venerdì Santo davanti all'altare della reposizione. E' basata su 4 riflessioni sul comportameno di alcuni personaggi della Passione che spesso imitiamo nella nostra vita:
1. la Folla di Gerusalemme che dagli Osanna della Domenica delle Palme passa al Crocifiggilo!;
2. Pilato che ha paura di schierarsi con Gesù pur riconoscendolo innocente;
3. Pietro e Giuda che per vari motivi tradiscono il Maestro.
4. Maria che dona suo Figlio all'umanità e ci viene donata come Madre a tutti noi dal Figlio.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-euc-ven-santo.zip (7 kb); inserito il 14/04/2003; 17486 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

98. Venite ai piedi di questo altarevisualizza scarica

Veglia di preghiera mariana che racconta la prima apparizione della Madonna a santa Caterina Labouré.

area preghiera/veglie - nome file: venite_ai_piedi.zip (81 kb); inserito il 12/06/2015; 4440 visualizzazioni

l'autore è Istituto San Vincenzo Brindisi, contatta l'autore

99. La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove   1visualizza scarica

Veglia di adorazione del giovedì santo 2015 all'altare della reposizione, in riferimento alle Linee pastorali diocesane di Brindisi-Ostuni: La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-comunita-discepoli.zip (825 kb); inserito il 01/04/2015; 10503 visualizzazioni

l'autore è don Cosimo Macilletti, contatta l'autore, vedi home page

100. Restate svegli e pregate con mevisualizza scarica

Libretto per la preghiera personale, nel corso della veglia notturna, davanti all'altare della reposizione. Testo tratto dal sito "http://www.preghiereagesuemaria.it", grazie.

area preghiera/veglie - nome file: restatesvegli_epregateconme.zip (109 kb); inserito il 24/03/2005; 9136 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

101. Monologhi per Natalevisualizza scarica

Tre racconti da usare per una veglia di Natale drammatizzata.
Un narratore legge fuori campo, mentre ragazzi e adulti mimano il racconto davanti all'altare: Natale-Tentazioni-Pasqua.

area preghiera/veglie-natale - nome file: monol-natale.zip (13 kb); inserito il 02/11/2009; 14382 visualizzazioni

l'autore è fra' Franco Naldi, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

102. Via Crucis ragazzi Acr   2visualizza scarica

Proposta di una via Crucis animata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, con riflessioni e simboli legati all'ambientazione del cammino dell'anno associativo 2022/23 dell'Acr: gli sport di squadra. La Via Crucis, attraverso gli episodi emblematici delle ultime ore della vita del Signore Gesù, assume la forma di una scheda per un workout tutto particolare, composta da 14 esercizi suggeriti dalle tappe del cammino verso il Calvario. Ad ogni stazione, i ragazzi portano all’altare un simbolo che riassume il significato della riflessione e individuano un esercizio attraverso cui allenarsi (lealtà, condivisione, perdono, ecc.). Gli adulti e i giovani, accanto ai più piccoli, sono chiamati all’allenamento.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-acr.zip (438 kb); inserito il 20/03/2023; 9694 visualizzazioni

l'autore è Andrea Di Filippo, contatta l'autore

103. Via crucis con le beatitudini   1visualizza scarica

9 stazioni per una via crucis (animata dai bambini) in cui ogni stazione è affiancata da una beatitudine. Nel discorso della montagna ci sono molti richiami al percorso verso la morte in croce di Gesù, che anche quando era deriso, flagellato, condannato è rimasto mite, puro di cuore, giusto... sono previsti segni da portare all'altare ad ogni stazione. Sono stati ripresi alcuni testi già inseriti in Qumran

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-beatitudini.zip (16 kb); inserito il 03/04/2015; 17036 visualizzazioni

l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore

104. Ti adoriamo, o Cristovisualizza scarica

Via Crucis accompagnata, oltre che dal brano biblico, anche da una meditazione e da un segno (una candelina accesa davanti al crocefisso posto al centro dell'altare maggiore). La meditazione a sua volta è associata ad un evento della vita quotidiana.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-adoriamo-xsto.zip (53 kb); inserito il 23/03/2010; 10772 visualizzazioni

l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

105. Una croce al Colosseovisualizza scarica

Uno studio sul disegno di una croce trovato al Colosseo.

area studi/storiachiesa - nome file: crocecolosseo.zip (3416 kb); inserito il 25/11/2021; 1818 visualizzazioni

l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

106. Altare della Reposizione - Ho setevisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di Santa Caterina V. e M. di Locri (RC) sul tema: “Ho sete” L’incontro tra Gesù e la Samaritana.

area varie/altari - nome file: altare-rep-ho-sete.zip (395 kb); inserito il 08/04/2022; 3465 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Albanese, contatta l'autore

107. Altare della Reposizione 2017 - Gesù Pane di vitavisualizza scarica

Altare della reposizione per il Giovedì Santo 2017 nella Parrocchia Maria S.S. di Portosalvo Marina di Ascea (SA) sul tema Gesù Pane di vita.
Realizzato da Don Giuseppe Greco, Pasquale e Mauro D'Angiolillo

area varie/altari - nome file: altare-2017-pane-vita.zip (358 kb); inserito il 26/03/2018; 6120 visualizzazioni

l'autore è Pasquale D'Angiolillo, contatta l'autore

108. Altare della reposizione 2017 Parrocchia S. Caterina V. M.visualizza scarica

Altare della Reposizione 2017 realizzato dalla comunità parrocchiale di Santa Caterina Vergine e Martire in Messina.
Sono stati utilizzati: ortensie bianche, anthurium verdi, margheritine gialle e bianche, sassolini bianchi e verdi.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2017-messina.zip (292 kb); inserito il 16/01/2018; 4358 visualizzazioni

l'autore è Marilena Corsello, contatta l'autore

109. Altare della reposizionevisualizza scarica

Altare della Riposizione, molto semplice, allestito il giovedì Santo nella Parrocchia di Piandimeleto (PU).

area varie/altari - nome file: altare-rep-piandimeleto.zip (1173 kb); inserito il 16/01/2018; 3615 visualizzazioni

l'autore è Monica Giampaoli, contatta l'autore

110. Altare della riposizione 2015visualizza scarica

Altare riposizione realizzato per il giovedì santo 2015 nella Parrocchia S. Maria annunziata Morciola di Vallefoglia (PU). Con violaciocche, gerbere e rami verdi di ulivo e di palma.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2015-morciola.zip (2857 kb); inserito il 06/04/2017; 5840 visualizzazioni

l'autore è Carmen Specchio, contatta l'autore

111. Altare della reposizione - Basilica inferiore della Santa Casa 2010-2015visualizza scarica

Gli altari della reposizione, realizzati a partire dal 2010 al 2015 nella Basilica inferiore della Santa Casa di Loreto, sono stati concepiti mettendo in evidenza sia la centralità dell'eucarestia sia la presenza di Dio in mezzo ai fedeli, simboleggiata dalle raggere che si protendono verso il popolo.

area varie/altari - nome file: altare-rep-loreto-2010-2015.zip (6206 kb); inserito il 06/04/2017; 6588 visualizzazioni

l'autore è Paolo Mario Mauro Galassi, contatta l'autore

112. Altare della Reposizione 2016 - Porta della misericordiavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nel 2016 sul tema della porta della misericordia e sulla frase di Giovanni Paolo II "Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo'".
I fiori sono calle e crisantemi margherita bianchi.

area varie/altari - nome file: altare-rep-porta.zip (348 kb); inserito il 06/04/2017; 4084 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

113. Altare della reposizione - Perla preziosa   1visualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia San Marco Evangelista di Torricella (TA) dal gruppo di catechismo di prima comunione. La conchiglia è in ceramica e l'addobbo floreale è in parte realizzato con il tradizionale "scigliu", caratteristiche piantine coltivate solo per addobbare l'altare delle reposizione.
L'altare riprende la parabola di Matteo (13,45-46) In Gesù scopriamo il tesoro nascosto e troviamo "la perla di inestimabile valore".

area varie/altari - nome file: altare-rep-torricella-2015.zip (2035 kb); inserito il 22/03/2016; 8860 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Depascale, contatta l'autore

114. L'Eucarestia e il Sacerdoziovisualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione sul tema "L'eucarestia e il Sacerdozio segno visibile dell'amore di Gesù nella sera dell'ultima cena".
Realizzato con Anturium, gladioli, garofani, singapori, olandesine, e verde vario.

area varie/altari - nome file: eucarestia-e-sacerdozio.zip (1786 kb); inserito il 17/03/2016; 9591 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

115. Altare della reposizione 2015visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2015.
Un tappeto in legno sul quale sono rappresentati i simboli dell'eucarestia realizzati con semi di diversi colori, sotto il tabernacolo da un mazzo di spighe di grano ne cadono a terra alcune che perdono i loro chicchi che sulla terra diventano grano verde.

area varie/altari - nome file: altare-resposizione-2015.zip (1518 kb); inserito il 17/03/2016; 7886 visualizzazioni

l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore

116. Gesù ci insegna che: Amare è servire e servire è regnarevisualizza scarica

Altare della Reposizione aprile 2014 realizzato sul camminare verso la Trinità avendo come modello il comando lasciatoci dal Maestro sul servizio, espresso dall'immagine della Lavanda dei piedi.

area varie/altari - nome file: altare-amare-servire-regnare.zip (474 kb); inserito il 01/04/2015; 10319 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

117. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica

Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.

area varie/altari - nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12276 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

118. Altare Reposizione 2014 Parrocchia San Nicodemo   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia di San Nicodemo Abate a Cirò Marina.

area varie/altari - nome file: altare-san-nicodemo.zip (194 kb); inserito il 01/04/2015; 6900 visualizzazioni

l'autore è Niki Defranco, contatta l'autore

119. Altare reposizione - Noi pietre vivevisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dal gruppo Santa Gianna Beretta Molla Parrocchia Maria SS. Addolorata di Torrenova. Con simboli dei sacramenti attraverso i quali ci avviciniamo di più a Dio.

area varie/altari - nome file: altare-noi-pietre-vive.zip (287 kb); inserito il 01/04/2015; 7996 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Di Dio, contatta l'autore

120. Altare della Reposizione 2014 - Pane spezzatovisualizza scarica

Altare della reposizione nella Parrocchia Maria S.S. di Portosalvo Marina di Ascea (SA) sul tema "Cristo pane spezzato per la salvezza del mondo"

area varie/altari - nome file: altare-pane-spezzato-salvezza.zip (405 kb); inserito il 01/04/2015; 5962 visualizzazioni

l'autore è Pasquale D'Angiolillo, contatta l'autore

121. Altare della Reposizione - Gesù è la via che conduce al Padrevisualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione sul tema "Gesù è la via che conduce al Padre". Preparato con olandesine, calle, specium, asparagina e nebbiolina...

area varie/altari - nome file: altare-rep-gesu-via-padre.zip (3645 kb); inserito il 01/04/2015; 7030 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

122. Altare della reposizione 2013visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".

area varie/altari - nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8630 visualizzazioni

l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore

123. Altare Reposizione - L'essenzialità del donovisualizza scarica

Altare della reposizione del Giovedì santo, nella Parrocchia San Pio X a Livorno, sul tema "l'essenzialità del dono - il dono che ci accoglie".

area varie/altari - nome file: eucar-giovedi-santo.zip (344 kb); inserito il 01/04/2015; 5550 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

124. Altare della reposizionevisualizza scarica

Foto dell'altare della reposizione fatto nella chiesa di San Pietro a Viterbo (parrocchia di Santa Maria delle farine anno 2013 e 2014).

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-sanpietro-vt.zip (3032 kb); inserito il 31/03/2015; 8302 visualizzazioni

l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore

125. Altare della Reposizionevisualizza scarica

Fioritura per la celebrazione della messa in Messa in Cena Domini e l'altare della reposizione. Con garofani rosa, roselline chiare, fresie bianche, gypsophila, calle, gerbere; steli di felce cuoio e foglie di palma nana. Sul pavimento, le piantine di grano seminato, fatto germogliare e tenute al buio, come da usanza locale.
Con foto e descrizione.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione.zip (3526 kb); inserito il 31/03/2015; 11866 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

126. Altare della reposizione - Se il chicco di grano..visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella chiesa Madonna delle Grazie Cirò (KR) dall'oratorio San Domenico Savio sul tema “Se il Chicco di Grano caduto in terra non muore rimane solo, se invece muore, produce molto frutto.” (Giovanni 12,24)

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-chicco-muore.zip (951 kb); inserito il 17/04/2014; 9804 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

127. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede   1visualizza scarica

Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.

area varie/altari - nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 9435 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

128. Altare della reposizione 2013 - Barcavisualizza scarica

Altare della reposizione sul tema della pesca miracolosa (Lc 5,4-5) ricco di simbologie.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-2013-barca.zip (330 kb); inserito il 15/04/2014; 6903 visualizzazioni

l'autore è padre Onofrio Cannato, contatta l'autore

129. Altare della reposizione del Giovedì Santovisualizza scarica

Gesù sale sulla barca con i suoi discepoli.

2.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-sulla-barca.zip (1680 kb); inserito il 14/04/2014; 7493 visualizzazioni

l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore

130. Altare della reposizione nell'anno della fede - Gesù al timonevisualizza scarica

Altare della reposizione sul tema "Sarai pescatore di uomini" realizzato nel 2013, anno della Fede, nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG).

area varie/altari - nome file: altare-rep-gesu-timone.zip (400 kb); inserito il 14/04/2014; 5853 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

131. Altare della reposizione - Sulla parolavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Chiesa di San Menno Cirò (KR) dall'oratorio san Domenico Savio sul tema "Costruiamo sulla Parola vera luce che illumina il nostro cammino".

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-sulla-parola.zip (2045 kb); inserito il 14/04/2014; 5403 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

132. Giovedi Santo 2013visualizza scarica

Foto della sistemazione dell'altare della celebrazione nel Giovedì Santo nella Parrocchia di san Pio X in Livorno e foto della sistemazione del luogo della Reposizione.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2013.zip (1513 kb); inserito il 29/03/2013; 10528 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

133. Altare della reposizione - orto del Getzemanivisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nel 2012. Con foto e descrizione.

area varie/altari - nome file: altare-rep-getzemani.zip (655 kb); inserito il 28/03/2013; 10233 visualizzazioni

l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore

134. Altare della reposizione - Agnello Pasqualevisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella chiesetta di San Lorenzo, Cirò (KR).
Il vero agnello pasquale è Cristo Crocifisso, dal suo costato nascono i sacramenti segni tangibili dell'amore di Dio per noi.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-agnello-pasquale.zip (783 kb); inserito il 01/03/2013; 8915 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

135. Altare reposizione 2012 - Mugnanovisualizza scarica

Altare della Reposizione 2012 nella Parrocchia SS. Luigi e Alfonso in Mugnano di Napoli.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2012-mugnano.zip (423 kb); inserito il 01/03/2013; 5986 visualizzazioni

l'autore è Felicia Avolio, contatta l'autore

136. Croce, Resurrezione, Eucarestiavisualizza scarica

Altare della reposizione 2012: la vita di Gesù che, attraverso il sacrificio della croce e la resurrezione, si dona a noi nel pane Eucaristico.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-croce.zip (545 kb); inserito il 28/02/2013; 9973 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

137. Chiesa in costruzionevisualizza scarica

Altare della reposizione del Giovedì santo 2012. La chiesa nuova è in costruzione e nell'aula dove si celebra l'Eucarestia è stato allestito l'altare della reposizione con oggetti del cantiere. Fiori, croce, pane e parola sono sistemati assieme a mattoni, assi e impalcature.

area varie/altari - nome file: altare-rep-costruzione.zip (647 kb); inserito il 28/02/2013; 7431 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

138. L'eucarestia è una Pentecoste perpetua   2visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nell'anno 2012 nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (Ba) prendendo spunto da un brano del messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2008. In allegato il messaggio e le foto che ne spiegano il significato.

5.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: altrare-reposiz-eucar-pentec.zip (554 kb); inserito il 28/02/2013; 7791 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

139. Un icona del Paradiso   1visualizza scarica

Altare della reposizione 2012 realizzato nella chiesa S.Maria di Loreto di Reggio Calabria. I germogli di grano (quasi mille piatti) curati con amore da famiglie e bambini, assemblati e armonizzati tra di loro sono diventati un giardino che simboleggia il giardino eterno, un'icona del Paradiso dove ci ameremo gli uni gli altri in Dio.

5.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: altare-rep-paradiso.zip (240 kb); inserito il 28/02/2013; 8807 visualizzazioni

l'autore è Antonietta e Alba Romeo, contatta l'autore

140. Educati da Cristo Eucaristia   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2012 sul tema Educati da Cristo Eucaristia: chiamata, dono, testimonianza.
Il file zip contiene la foto e un pieghevole da lasciare a disposizione dei fedeli con suggerimenti per la preghiera.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.

area varie/altari - nome file: reposiz-2012-educati-cristo.zip (2396 kb); inserito il 28/02/2013; 8359 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

141. Come Cristo, pane spezzato e luce del mondovisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2011, in occasione del Giubileo Parrocchiale nel 25° anniversario di dedicazione della chiesa.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.

area varie/altari - nome file: reposiz-2011-pane-spezzato.zip (995 kb); inserito il 28/02/2013; 9093 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

142. Fare di Cristo il cuore del mondo   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2010, Anno Sacerdotale.

area varie/altari - nome file: reposiz-2010-cristo-cuore.zip (197 kb); inserito il 28/02/2013; 6466 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

143. Altare della Reposizione 2012 - Santuario della Santa Casa (Loreto)   1visualizza scarica

L'altare della Reposizione realizzato nel Santuario della Santa Casa di Loreto (nella Basilica Inferiore) per il Giovedì Santo 2012. Dal Tabernacolo partono tanti raggi dorati che raggiugono il perimetro del presbiterio a visibilizzare che l'Eucarestia è il centro della vita quotidiana della Chiesa e del credente.

3.0/5 (2 voti)

area varie/altari - nome file: altare-rep-loreto-2012.zip (995 kb); inserito il 28/02/2013; 9690 visualizzazioni

l'autore è padre Ferdinando Montesi, contatta l'autore

144. Altare della reposizione 2011 - Signore da chi andremo (2)visualizza scarica

Altare della reposizione 2011 realizzato nella Parrocchia San Pietro Apostolo di Palagianello (Taranto) sul tema "Signore da chi andremo?”.

area varie/altari - nome file: altare-rep-da-chi-andremo-2.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 10936 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

145. Altare della reposizione 2011 - La Santissima Trinitá   1visualizza scarica

Altare della reposizione molto elaborato, sull'immagine della Trinità (cfr. il racconto della "Ospitalità di Abramo“ (Gen 18, 1-15) Con ampia descrizione.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-trinita.zip (606 kb); inserito il 31/03/2012; 8145 visualizzazioni

l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore

146. Altare della Reposizione 2011 - Io sono la vitevisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2011. Il tema è «Io sono la vite, voi i tralci» (Gv 15, 5).

area varie/altari - nome file: altare-rep-nola-2011.zip (769 kb); inserito il 31/03/2012; 12813 visualizzazioni

l'autore è Gennaro Morisco, contatta l'autore

147. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica

Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.

area varie/altari - nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 10062 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

148. Altare della reposizione - Eucarestia dono d'amorevisualizza scarica

Altare del Giovedì Santo 2011, nella Parrocchia di Santo Stefano protomartire di Castel Frentano (Chieti). I Simboli raffigurano l'importanza dell'istituzione dell'Eucarestia, come la strada che ci porta a Gesù partendo dalla Croce per giungere alla salvezza attraverso il dono Eucaristico.

area varie/altari - nome file: altare-rep-dono-amore.zip (590 kb); inserito il 31/03/2012; 16209 visualizzazioni

l'autore è Lucia Bucci, contatta l'autore

149. Altare della reposizione 2011 - Signore da chi andremo?visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (Ba) il giovedì santo 2011, sul tema del Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona.

area varie/altari - nome file: altare-rep-da-chi-andremo.zip (586 kb); inserito il 31/03/2012; 7487 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

150. Altare della reposizione 2011 - Gesù vera vite   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato il giovedì santo 2011, dal tema: "Io sono la vite vera" (Gv 15,5).

area varie/altari - nome file: altare-rep-vera-vite.zip (848 kb); inserito il 31/03/2012; 8746 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

151. Altare della Reposizione 2011visualizza scarica

Altare della Reposizione allestito nella Parrocchia di San Gaetano Morlupo (Roma) in occasione del Giovedì Santo 2011.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2011.zip (318 kb); inserito il 30/03/2012; 8159 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Petracci, contatta l'autore

152. Altare della Reposizione 2008apri link

Altare della Reposizione 2008 nella Chiesa Gesù Maestro Roma (Pie Discepole).
Il file si trova nel blog Arte floreale per la liturgia insieme a diverse altre composizioni per la settimana santa.

area varie/altari - inserito il 29/03/2012; 6383 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

153. Altare della reposizione - Morlupovisualizza scarica

Immagini dell'altare della reposizione realizzato il Giovedi' Santo nella parrocchia di Morlupo

area varie/altari - nome file: altare-repo-morlupo.zip (539 kb); inserito il 31/05/2011; 13673 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Petracci, contatta l'autore

154. Quando fu l’ora, Gesù prese posto a tavola   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2010 – Anno sacerdotale. Prende spunto dal versetto del vangelo di Luca 22,14.

area varie/altari - nome file: altare-gesu-tavola.zip (179 kb); inserito il 04/05/2011; 14295 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Rachiglio, contatta l'autore

155. Voi siete pietre vive   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2009; prende spunto dal versetto biblico tratto dalla prima Lettera di San Pietro 2,5.

area varie/altari - nome file: pietre-vive-altare.zip (360 kb); inserito il 04/05/2011; 12578 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Rachiglio, contatta l'autore

156. Eucaristia: dono di Dio per la vita del mondo   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2008. Il tema scelto è quello del Congresso eucaristico internazionale tenutosi nel mese di giugno 2008 a Québec, in Canada: Eucaristia, dono di Dio per la vita del mondo.

area varie/altari - nome file: eucaristia-dono-vita-mondo.zip (497 kb); inserito il 04/05/2011; 12670 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Rachiglio, contatta l'autore

157. Altare della reposizione 2011 - Sarnovisualizza scarica

Riferimento-tema: Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini (Mt 5, 13-16)

area varie/altari - nome file: altare-rep-sarno-2011.zip (431 kb); inserito il 27/04/2011; 10952 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Alfonso - Sarno, contatta l'autore

158. Loreto, Basilica della S. Casa, Altare della Reposizione, 2011   1visualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nel Santuario della Santa Casa di Loreto (nella Basilica Inferiore) per il Giovedì Santo 2011.

area varie/altari - nome file: altare-rep-loreto-2011.zip (1772 kb); inserito il 22/04/2011; 9929 visualizzazioni

l'autore è padre Ferdinando Montesi, contatta l'autore

159. Vegliate e pregateapri link

Altare della reposizione 2011 realizzato nella Parrocchia di S. Andrea Apostolo - PP. Vocazionisti - Conversano ( Ba )
Con gli olivi in riferimento al Getsemani e la strada in riferimento a "Signore da chi andremo?" tema XXV Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona, settembre 2011)

area varie/altari - inserito il 22/04/2011; 5757 visualizzazioni

160. Altare della reposizione - Tenda del convegnovisualizza scarica

Altare della reposizione molto lavorato, ricco di simboli: l’arca dell’alleanza, un piccolo tavolo con i 12 pani dell’offerta che rappresentano le 12 tribù d’Israele, il candelabro a sette braccia...
Il testo di riferimento è: Es 25, 10-40.
Con foto e spiegazione.

area varie/altari - nome file: altare-rep-tenda.zip (618 kb); inserito il 01/03/2011; 12913 visualizzazioni

l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore

161. Altare della reposizione 2010 - Anno sacerdotalevisualizza scarica

Altare realizzato nel 2010 nella Parrocchia di S.Michele Arcangelo di Curti (CE) con segni per anno sacerdotale. Con foto e indicazioni.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-anno-sac.zip (283 kb); inserito il 01/03/2011; 7371 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

162. L’ Agnello immolato e la bellezza del sacerdozio   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (BA), per il giovedì santo 2010. Corredato di spiegazione e foto.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-2010-2.zip (359 kb); inserito il 16/06/2010; 10003 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

163. Altare reposizione 2010   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato il Giovedì Santo 2010 nella Parrocchia, San Nicola di Bari di Torella del Sannio (CB)

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-2010.zip (450 kb); inserito il 04/05/2010; 9720 visualizzazioni

l'autore è Loredana di Iorio, contatta l'autore

164. Altare della Reposizione - D'ora in poi sarai pescatore di uominivisualizza scarica

Questo altare della reposizione è stato realizzato nella parrocchia di S. Martino d'Albaro (Genova) per la Settimana Santa del 2010, legato all'Anno Sacerdotale, sul tema D'ora in poi sarai pescatore di uomini, in due scene:
1. La barca - D'ora in poi sarai pescatore di uomini
2. La mensa dell'Eucaristia - Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi.

area varie/altari - nome file: altare-repos-pescatore-2010.zip (1261 kb); inserito il 25/04/2010; 13080 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

165. Altare reposizione 2010 - 7   1visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella parrocchia S. Antonio a Bovino, sul tema 'Eucarestia fonte di vita'.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-7.zip (2836 kb); inserito il 14/04/2010; 9640 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

166. Altare reposizione 2010 - 6   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dalla Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) sul tema: Il Sacerdozio e l' Eucarestia dono del Maestro, nell'Anno Sacerdotale. Il bianco è predominante per sottolineare il colore liturgico dell' eucarestia e del sacerdozio, luci e fiori impreziosiscono l'ambiente. La stola, il pane e il calice simboli del sacerdozio accompagnati da una didascalia sulla figura del sacerdote e la preghiera per l'anno sacerdotale.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-6.zip (532 kb); inserito il 07/04/2010; 9698 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

167. Altare reposizione 2009 - Buon Pastore   1visualizza scarica

Gesù Eucarestia è nella vita del cristiano e della Chiesa guida e sostegno, è il Buon Pastore che ama e conosce le sue pecore. Altare della reposizione realizzato il giovedì santo 2009 nella parrocchia san Domenico a Castellaneta (Ta)

area varie/altari - nome file: altare-rep-buon-pastore.zip (894 kb); inserito il 07/04/2010; 9541 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

168. Altare reposizione 2010 - 5visualizza scarica

Altare della Reposizione nella Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo in Gragnano Trebbiense - Piacenza. Sono posti in evidenza soprattutto gli elementi che richiamano l'Eucarestia: il Pane, l'orcio del vino, l'uva e le spighe. Tre lampade completano la composizione. Accanto al Tabernacolo una composizione di calle bianche intrecciate da una radice d'albero e al centro una lampada.

4.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-5.zip (414 kb); inserito il 06/04/2010; 9780 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

169. Altare reposizione 2010 - 4   1visualizza scarica

“Io sono la vite, voi i tralci…”( Gv. 15,5 ) Altare della reposizione realizzato il giovedì santo 2010 nella parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Con ampia descrizione e foto.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-4.zip (776 kb); inserito il 06/04/2010; 11960 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

170. Altare reposizione 2010 - 3visualizza scarica

Composizione floreale per l'Altare della reposizione, semplice e sobria, adatta per una chiesa con architettura moderna.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-3.zip (764 kb); inserito il 06/04/2010; 7131 visualizzazioni

l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore

171. Altare reposizione 2010 - 2visualizza scarica

Altare della reposizione, semplice, realizzato il giovedì santo 2010 nella parrocchia Madonna del Lavoro di Bologna.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-2.zip (349 kb); inserito il 06/04/2010; 7694 visualizzazioni

l'autore è Adele Tassinari, contatta l'autore

172. Altare reposizione 2010visualizza scarica

Foto dell'addobbo realizzato nel Santuario Santa Maria dei Bagni di Scafati in Provincia di Salerno per il giovedì santo 2010.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2010.zip (1361 kb); inserito il 06/04/2010; 8457 visualizzazioni

l'autore è fra Carlo Basile, contatta l'autore

173. T'adoriam ostia Divina - altare reposizionevisualizza scarica

Altare della reposizione molto semplice, un invito alla comunità cristiana ad adorare l'eucarestia.

area varie/altari - nome file: adoriam-altare-reposizione.zip (175 kb); inserito il 18/03/2010; 9960 visualizzazioni

l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore

174. Altare della reposizione 2009visualizza scarica

Altare della reposizione 2009 nella parrocchia di Arquata Scrivi a San Giacomo Maggiore, avente come tema "Le sette parole di Gesù" prese come spunto da una pagina del quotidiano Avvenire.

area varie/altari - nome file: reposizione-2009-7-parole.zip (654 kb); inserito il 17/03/2010; 6834 visualizzazioni

l'autore è Enrica Cremonini, contatta l'autore

175. Gesù acqua viva   1visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella parrocchia di Trivigliano (FR) il giovedi Santo 2009.

area varie/altari - nome file: altare-repos-acqua-viva-9.zip (700 kb); inserito il 01/03/2010; 11750 visualizzazioni

l'autore è padre Onofrio Cannato, contatta l'autore

176. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica

Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".

area varie/altari - nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 13236 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

177. Altare della reposizione 2008visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nel 2008 dalla parrocchia di S. Michele Arcangelo a Curti (CE). Foto e pieghevole, in formato.pdf e pub, utili per spiegare il perché dell'altare e dei simboli raffigurati in esso: pane, vino, asciugatoio, acqua, ciotole, bicchieri, croce di spine e Bibbia.

area varie/altari - nome file: altare-repos-2008.zip (477 kb); inserito il 25/02/2010; 10630 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

178. Altare della Reposizione - L'acqua dalla roccia e la Samaritana   2visualizza scarica

Questo Altare della Reposizione è stato realizzato nella parrocchia di S. Martino d'Albaro (Genova) per la Settimana Santa del 2007, in tre scene:
1. L'acqua che sgorga dalla roccia (Antico Testamento).
2. Il pozzo della Samaritana (Nuovo Testamento).
3. L'Eucaristia.

area varie/altari - nome file: altare-repos-acqua-2007.zip (3100 kb); inserito il 27/07/2009; 18916 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

179. Altare della Reposizione - La Pasqua dei primi cristianivisualizza scarica

Fate questo in memoria di me: le prime comunità hanno da subito vissuto la consegna di Gesù, con due testi relativi a San Paolo. Due scene:
1. La tavola dell'Ultima Cena con brano di S. Paolo ai Corinzi (11,23-26).
2. Rappresentazione di una casa come descritto da Atti degli Apostoli (20,7-12), brano in cui San Paolo anima un'assemblea di primi cristiani.

area varie/altari - nome file: altare2009-pasqua-primi-cristiani.zip (3093 kb); inserito il 24/05/2009; 14463 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

180. Se il chicco di grano...visualizza scarica

Altare della resposizione, ispirato a Gv 12,24-26. File di word, con spiegazione e foto.

area varie/altari - nome file: chicco-di-grano.zip (1601 kb); inserito il 17/05/2009; 10652 visualizzazioni

l'autore è fra' Giuseppe Catalano, contatta l'autore

181. Eucaristia sorgente di vita   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dalla parrocchia Maria SS. Incoronata - Corato (BA): foto e file di spiegazione.

4.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: eucar-sorgente-vita.zip (3778 kb); inserito il 12/05/2009; 8822 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

182. Altare reposizione per giovedì santovisualizza scarica

Addobbo realizzato ai piedi dell'altare per la reposizione: rappresenta i simboli dell'ultima cena, dell'istituzione dell'Eucaristia e del Sacerdozio.

area varie/altari - nome file: giosanto-altare.zip (1113 kb); inserito il 19/04/2009; 12489 visualizzazioni

l'autore è ACR- Parrocchia Santa Maria della Libera - Gioia Sannitica CE, contatta l'autore

183. Gesù Pane di Vita, Luce Vera, Acqua Vivavisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di S.Marcello e S.Michele in Sepicciano di Piedimonte Matese (Ce). La cartella contiene anche la spiegazione in formato word.

area varie/altari - nome file: luce_pane_acqua.zip (413 kb); inserito il 16/04/2009; 8818 visualizzazioni

l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page

184. Ho sete, dammi da berevisualizza scarica

L'altare realizzato presso la parrocchia S. Pietro Apostolo di Palagianello (TA) si basa sulla bellissima scena dell'incontro tra Gesù e la samaritana, incontro che si snoda sul tema dell'acqua viva. Gesù chiede da bere alla samaritana e a tutti noi nel momento della sua agonia sulla croce. La cartella contiene anche un file word con la spiegazione del lavoro.

area varie/altari - nome file: ho-sete.zip (4097 kb); inserito il 16/04/2009; 14739 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

185. Io sono il buon pastore - altare reposizionevisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia S. Antonio a Bovino, sul tema "Gesù buon pastore".

5.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: buon_pastore.zip (3387 kb); inserito il 15/04/2009; 10743 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

186. Io sono il pane della vita - Altare reposizionevisualizza scarica

Altare della reposizione che prende spunto dal brano evangelico di Giovanni (6,35) Sono utilizzati tronchi, sassi, edera, rami di forsizia, anthurium e violacciocche bianche. Realizzato nel 2008 nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt).

area varie/altari - nome file: alt-rep-pane-vita.zip (378 kb); inserito il 10/04/2009; 6425 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

187. La tenda dell’Incontrovisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Le icone floreali entrano nel contesto lasciando un senso di mistero. Fiori utilizzati: sterlizie, fresie, calle, fiore di cera, pitosforo variegato, felce. Il tutto armonizzato con supporti come i tronchi che richiamano il deserto che fiorisce senza anticipare la pasqua.

area varie/altari - nome file: tenda-incontro-alt-rep-09.zip (2267 kb); inserito il 10/04/2009; 8063 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

188. Gesù, pane e parolavisualizza scarica

Immagini dell'altare della reposizione 2008 nella chiesa di san Nicola di Bari in Castelcivita (Sa).

area varie/altari - nome file: -pane-parola.zip (740 kb); inserito il 06/04/2009; 8802 visualizzazioni

l'autore è Melina, contatta l'autore, vedi home page

189. Io sono l'acqua - Altare della reposizione 2008visualizza scarica

Altare della reposizione sul tema dell'acqua, un fiume vero che sgorga dalla Croce di Cristo. Realizzato nella Parrocchia dell'Annunciazione-Peregallo di Lesmo il Giovedì santo 2008.

area varie/altari - nome file: alt-rep-sono-l-acqua.zip (1056 kb); inserito il 06/04/2009; 10223 visualizzazioni

l'autore è Rodrigo Ferrario, contatta l'autore

190. Agnello immolato - Altare reposizione 2008visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dalla parrocchia Maria SS. di Portosalvo di Marina di Ascea (SA) il Giovedì santo 2008

area varie/altari - nome file: agnello-immolato-alt-rep-08.zip (118 kb); inserito il 04/04/2009; 5755 visualizzazioni

l'autore è Pasquale D'Angiolillo, contatta l'autore

191. Altare reposizione 2008 - Ultima cena   1visualizza scarica

Altare reposizione in cui viene riproposta l'ultima cena. Realizzato nella Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta) il Giovedì Santo 2008.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-08-ultima-cena.zip (351 kb); inserito il 04/04/2009; 8834 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

192. Ecco l'Agnello di Diovisualizza scarica

Altare della reposizione sulla figura di Cristo Agnello immolato per la nostra salvezza, realizzato nella Chiesa Francescana "Santa Croce" - Moliterno (PZ).

area varie/altari - nome file: altare-agnello.zip (1275 kb); inserito il 01/04/2009; 8823 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Francescana Santa Croce - Moliterno, contatta l'autore

193. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica

L’altare della reposizione ha due punti focali: un muro di pietre con al centro Gesù, la pietra angolare, circondato da pietre-testimoni (ad indicare che anche noi, al pari dei santi, possiamo essere pietre vive riunite attorno a Gesù), e i simboli dell’Eucaristia così come li vediamo nella Messa: il pane e il vino.
Per il testo relativo alla veglia del Giovedì Santo collegata cliccare qui

area varie/altari - nome file: repos-eucar-08.zip (1200 kb); inserito il 14/01/2009; 15025 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

194. Tu sei la grande luce... e il pane vivo   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS.ma Incoronata - Corato (BA). Il file comprende anche un testo con la spiegazione.

area varie/altari - nome file: luce-mondo-attende.zip (2922 kb); inserito il 11/04/2008; 13490 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

195. Altare della Reposizione - Il panevisualizza scarica

Altare della Reposizione sul tema del pane:
1. un forno: "Come questo pane spezzato era sparso sui colli e raccolto divenne una sola cosa..."
2. l'Ultima Cena: "Così la tua chiesa si raccolga dai confini della terra nel tuo regno".

area varie/altari - nome file: altare-repos-pane-2008.zip (6070 kb); inserito il 06/04/2008; 10659 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

196. Fiamma viva d'amore   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello, presso la Chiesa Madonna delle Grazie. Oltre alle foto trovate un file di word con le varie spiegazioni e riferimenti biblici.

area varie/altari - nome file: alt-rep-2008.zip (3456 kb); inserito il 01/04/2008; 12188 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

197. Nella speranza la nostra salvezzavisualizza scarica

Altare della reposizione 2008 - Nel cammino illuminato dalla fede, sono proprio la croce e la resurrezione la nostra salvezza.

area varie/altari - nome file: altare-2008.zip (88 kb); inserito il 29/03/2008; 8677 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

198. Eucaristia, fonte di vita, sorgente di santitàvisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di S. M. del Carmine alla Concordia in Napoli il giovedì santo 2008: il tema è sviluppato dall'incontro di Gesù con la Samaritana.

area varie/altari - nome file: alt-rep-samaritana.zip (1910 kb); inserito il 24/03/2008; 15466 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S.M. del Carmine alla Concordia -Napoli, contatta l'autore

199. Altare della resposizione 2007visualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato per il Giovedì santo 2007 nella chiesa "Maria SS.ma Immacolata" in San Pier Marina (Me) - Arcidiocesi di Messina - Lipari - Santa Lucia del Mela.

area varie/altari - nome file: altareresposizione-sanpiermarina2007.zip (224 kb); inserito il 11/03/2008; 10594 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Amalfa, contatta l'autore

200. Altare della reposizione - Locri   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia di S. Caterina Vergine e Martire - Locri (RC).

area varie/altari - nome file: alt-rep-locri.zip (151 kb); inserito il 13/02/2008; 8770 visualizzazioni

l'autore è Gruppo volontari Locri, contatta l'autore

201. I sacramentivisualizza scarica

Altare reposizione con i simboli dei sacramenti

area varie/altari - nome file: alt_rep_simb_sacram.zip (725 kb); inserito il 12/02/2008; 12935 visualizzazioni

l'autore è fra' Giuseppe Catalano, contatta l'autore

202. Cristo, faro per il nostro camminovisualizza scarica

Altare realizzato immaginando uno scenario marino in cui spicca un faro simboleggiante Cristo luce nel nostro viaggio di credenti nel mare della vita. Il file è in formato pdf.

area varie/altari - nome file: cristo-faro.zip (490 kb); inserito il 10/02/2008; 8687 visualizzazioni

l'autore è Gian Carla Cassone, contatta l'autore

203. Che tutti siano unovisualizza scarica

Altare della reposizione, realizzato nel 2007 dalle famiglie nuove e movimento GEN di Delia (CL) presso la Chiesa Santa Maria di Loreto, prendendo spunto dal Movimento dei Focolari.

area varie/altari - nome file: altare-chetutti-sianouno.zip (3149 kb); inserito il 05/02/2008; 9881 visualizzazioni

l'autore è Dina Falzone, contatta l'autore

204. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica

Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.

area varie/altari - nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 11647 visualizzazioni

l'autore è Anna Paola, contatta l'autore

205. Io sono la Via, la Verità e la Vitavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato il Giovedì Santo nella parrocchia della SS. Resurrezione di Barchi (PU). Due file con immagini ed una dettagliata spiegazione, in formato pdf.

area varie/altari - nome file: altare-via-verita-vita.zip (2732 kb); inserito il 05/02/2008; 12670 visualizzazioni

l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore

206. Altare della reposizione e pasqualevisualizza scarica

Foto con gli addobbi dell'altare della reposizione e di Pasqua realizzati nella parrocchia S. Barbara in Colleferro (Roma),

area varie/altari - nome file: altare-rep-pasqua.zip (2260 kb); inserito il 02/02/2008; 10687 visualizzazioni

l'autore è Emilia Colabucci, contatta l'autore

207. Altare della reposizione - Chi ha sete venga a Mevisualizza scarica

Altare reposizione Pasqua 2007 - Nel deserto delle miserie umane svetta la Croce di Cristo dalla quale sgorga un'acqua che è per la Vita Eterna e tutto intorno germoglia la vita. Presenti anche i simboli del Pane e del Vino.

area varie/altari - nome file: altare-sete-venga.zip (1391 kb); inserito il 02/02/2008; 11937 visualizzazioni

l'autore è Matteo Ferrari 2, contatta l'autore

208. Altare della reposizione - Ultima Cenavisualizza scarica

Altare della reposizione con rappresentazione dell'Ultima Cena. Per i personaggi degli apostoli sono stati utilizzati manichini dismessi dei negozi e dipinti da collaboratori parrocchiali; per i costumi sono stati utilizzati gli stessi preparati per la passione vivente mentre per Gesù è stata utilizzata la statua del Sacro Cuore presente in parrocchia.

area varie/altari - nome file: altare-ultimacena.zip (140 kb); inserito il 26/01/2008; 10035 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

209. Altare della reposizione - Dalla sofferenza la salvezza   1visualizza scarica

Altare della reposizione sul tema "dalla sofferenza la salvezza data in dono nell'ultima cena".

area varie/altari - nome file: alt-soff-salvezza.zip (138 kb); inserito il 24/01/2008; 7797 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

210. Altare della reposizione - Sei tu il mio pastorevisualizza scarica

Altare della reposizione allestito nel 2007 presso la chiesa Madonna delle Grazie - parrocchia san Pietro apostolo - Palagianello (TA).

area varie/altari - nome file: altare-rep-pelagianello.zip (1542 kb); inserito il 18/01/2008; 9339 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

211. Giovedì santo 2006visualizza scarica

Nelle cappelle dove non si può allestire l'altare della reposizione si può comunque "vestire a festa" l'altare e fare l'adorazione. Ecco alcune idee, semplici ed eleganti, che possono essere usate anche in chiesa. Realizzate nel 2006 riprendendo il tema missionario "Pane spezzato: vita del mondo"

area varie/altari - nome file: giovedi-santo-2006.zip (638 kb); inserito il 26/03/2007; 14854 visualizzazioni

l'autore è Maria Bruna Michelotti, contatta l'autore

212. Altare Reposizionevisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nel 2006 nella Parrocchia dei Ss. Chiara e Francesco in Ponte Sesto di ROZZANO (MI)

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-rozzano.zip (72 kb); inserito il 26/03/2007; 9117 visualizzazioni

l'autore è Ines Barbierato, contatta l'autore

213. Altare della Reposizione - Pietre vivevisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato per il giovedì Santo 2006 nella parrocchia "Sacro Cuore di gesù" in Monteroni di Lecce (LE).

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-2006-monteroni.zip (575 kb); inserito il 24/03/2007; 12240 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Quarta, contatta l'autore

214. Altare reposizione 2006 - I segni dell'Eucarestiavisualizza scarica

Altare della reposizione con i segni dell'Eucarestia. Realizzato nel 2006 nella parrocchia Ss Crocifisso di Pergusa - Enna)

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-pergusa.zip (259 kb); inserito il 24/03/2007; 8754 visualizzazioni

l'autore è fra' Giuseppe Catalano, contatta l'autore

215. Altare della reposizione 2006   1visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione 2006. Il tappeto centrale che raffigura Gesù con il pane ed il calice è stato realizzato con terre e un contorno di margherite gialle, glicine e fiori bianchi. realizzato dalla Gioventù francescana di S. Filippo del Mela.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-gifra-sanfilippo.zip (502 kb); inserito il 24/03/2007; 8190 visualizzazioni

l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page

216. Altare reposizione 2006 - Agnellovisualizza scarica

Altare della reposizione con la figura dell'agnello realizzato con semi vari. Realizzato nell'anno 2006 nella Chiesa dei SS. Cosma e Damiano della fraz. Sciglio di Roccalumera (ME).

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-2006-roccalumera.zip (467 kb); inserito il 24/03/2007; 7047 visualizzazioni

l'autore è Claudio Crisafulli, contatta l'autore

217. Altare della Reposizione 2006visualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato per il Giovedì santo 2006 nella chiesa "Maria SS.ma Immacolata" in San Pier Marina (Me).

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-sanpiermarina2006.zip (242 kb); inserito il 18/04/2006; 11343 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Amalfa, contatta l'autore

218. Altare reposizione - Pane e Parola   1visualizza scarica

Altare della reposizione molto semplice con pane, evangeliario, ciotoli e palme per ricordare che dall'ingresso in Gerusalemme si compie la volontà di Dio che si fa pane e parola per noi. Realizzato nel 2006 nella Chiesa di San Lazzaro – Modena.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-pane-parola.zip (499 kb); inserito il 14/04/2006; 11890 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

219. Altare reposizione - Gesù, agnello pane di vitavisualizza scarica

Altare della Reposizione con immagine dell'agnello realizzata utilizzando fiori, foglie e cotone. Realizzato presso la parrocchia S.M del Carmelo (Barriera - Catania) nell'anno 2005

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-7.zip (35 kb); inserito il 12/04/2006; 9923 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Panebianco, contatta l'autore

220. Altare della Reposizione - Gesù porta verso il Padre (2005)visualizza scarica

Gesù è la porta che conduce al padre. E' stata usata una statua del cuore di Gesù vestito con abiti usati per la passione vivente.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2005.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-bovino-2005.zip (385 kb); inserito il 31/03/2006; 10244 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

221. Altare della Reposizione con Gesù e ostia (2004)   1visualizza scarica

In questo Altare della Reposizione, Gesù presenta l'ostia quale nutrimento della nostra anima. L'ostia è di compensato, disegnata e dipinta con vernice; intorno fiori freschi.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2004.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-bovino-2004.zip (860 kb); inserito il 31/03/2006; 9324 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

222. Altare della Reposizione con Ultima Cena con manichini (2003)visualizza scarica

Altare della reposizione con rappresentazione dell'Ultima Cena.
Gli apostoli sono manichini dismessi dei negozi fatti dipingere da collaboratori parrocchiali; i costumi sono fatti in parrocchia per la passione vivente e Gesù è la statua del Sacro Cuore che abbiamo in parrocchia.
Purtroppo le foto sono un po' sfuocate.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2003.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-bovino-2003.zip (504 kb); inserito il 31/03/2006; 9503 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

223. Altare della reposizione - Agnello immolatovisualizza scarica

Altare della Reposizione con immagine dell'agnello immolato realizzata utilizzando vari semi: riso, mais macinato e caffè in polvere.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-3.zip (1101 kb); inserito il 28/03/2006; 7848 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

224. Altare della reposizione - Immagine con semi della terravisualizza scarica

Altare della reposizione molto semplice con immagine eucaristica realizzata con vari semi: grano duro, riso bianco, riso giallo, miglio marrone scuro, miglio chiaro.
Con foto e descrizione dettagliata.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-2.zip (452 kb); inserito il 18/03/2006; 11083 visualizzazioni

l'autore è Claudio Crisafulli, contatta l'autore

225. Altare della Reposizione sulla promessa dell'Eucaristia   1visualizza scarica

La promessa e il compimento: l'Eucaristia. Da Cafarnao all'Ultima Cena, il dono dell'Eucarestia è una promessa mantenuta.
La realizzazione è in tre scene complementari tra loro, spiegate da tre cartelli posti accanto ad ognuna delle tre scene:
- Prima scena - Il Lago di Tiberiade: la promessa.
- Seconda scena - L'Ultima Cena: il compimento
- Terza scena - La presenza: l'Eucaristia
Il documento è corredato da molte foto che illustrano nei dettagli la realizzazione dell'Altare (Parrocchia S. Martino d'Albaro, Genova).

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-promessa-compimento.zip (1168 kb); inserito il 15/03/2006; 18642 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

226. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link

Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf

area varie/iconefloreali - inserito il 01/04/2025; 235 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

227. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica

In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.

area varie/iconefloreali - nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 6856 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

228. Addobbo di Pasqua 2015visualizza scarica

Addobbo altare per la Pasqua 2015 realizzato con anturium, gladioli, garofani, olandesine, singapori e verde vario.

area varie/iconefloreali - nome file: pasqua-2015-bovino.zip (451 kb); inserito il 14/05/2015; 8101 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

229. Addobbo pasquale 2014visualizza scarica

Foto dell'addobbo pasquale riutilizzando i fiori dell'altare della reposizione: speciun, olandesine calle e nebbiolina...

area varie/iconefloreali - nome file: addobbo-pasqua-2014.zip (2286 kb); inserito il 02/04/2015; 8396 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

230. Fiori Natale 2014visualizza scarica

Composizione floreale per il Santo Natale, posta davanti l'altare con la statua del bambino Gesù.

5.0/5 (1 voto)

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-natale-2014.zip (847 kb); inserito il 12/12/2014; 9401 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

231. Icone floreali Cresimevisualizza scarica

Composizioni floreali per la celebrazione delle cresime, realizzate nella Parrocchia San Pio X in Guspini (VS).
Il presbiterio addobbato con fiori bianchi (colere liturgico del giorno) mentre sull'altare ci sono sette ciotole con anthurium rossi e fiori bianchi a significare la discesa dello spirito e i sette doni.
Scheda con foto e descrizione

2.0/5 (1 voto)

area varie/iconefloreali - nome file: icone-floreali-cresime.zip (579 kb); inserito il 18/05/2013; 18165 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

232. Quaresima anno C   2visualizza scarica

Composizioni per la prima, seconda e terza Domenica di Quaresima, anno C.

4.0/5 (1 voto)

area varie/iconefloreali - nome file: percorso-quar-2013.zip (723 kb); inserito il 26/03/2013; 16715 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

233. Allestimento altare per il tempo di Quaresimavisualizza scarica

Due foto di un allestimento per un percorso quaresimale improntato sull’acqua intesa come acqua di conversione, sulle pietre in quanto presenti in tutti i cinque Vangeli delle domeniche di Quaresima, e sul colore viola che è tipico del periodo quaresimale. Realizzato nella chiesa parrocchiale di S. Lorenzo martire in Nibbia.

area varie/iconefloreali - nome file: allest-quares-2013.zip (797 kb); inserito il 18/02/2013; 14328 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

234. Fiorire la reposizioneapri link

Alcuni consigli per l'Altare della reposizione del Giovedì Santo. Con foto e spiegazioni. A cura di Daniela Canardi.

area varie/iconefloreali - inserito il 20/03/2012; 5317 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

235. Pasqua 2010 - 2visualizza scarica

Addobbo floreale realizzato per la Santa Pasqua 2010 nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt)
I fiori sono disposti davanti all'altare, all'ambone e alla statua del Cristo risorto.

area varie/iconefloreali - nome file: pasqua-2010-2.zip (518 kb); inserito il 09/04/2010; 8863 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

236. Palme 2010 - 2   1visualizza scarica

Composizioni per la Domenica delle Palme realizzate con rami di ulivo davanti all'altare e a fianco dell'ambone.

area varie/iconefloreali - nome file: palme-2010-2.zip (815 kb); inserito il 06/04/2010; 7124 visualizzazioni

l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore

237. Quarantore 2010visualizza scarica

Icone floreali realizzate da Leonardo Sellitri e Gerardina Casciano in occasione delle Solenni Quarantore celebrate nella Parrocchia di S. Maria in Selva dei PP. Agostiniani di Borgo a Buggiano (Pt)
Elementi utilizzati per l' altare: tulipani bianchi e gialli, anturium, asparagus.
Per le altre composizioni: forsizia, ginestra bianca, viole a ciocche bianche.

area varie/iconefloreali - nome file: quarantore-2010.zip (412 kb); inserito il 18/03/2010; 6742 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

238. Composizioni floreali Pasqua 2009visualizza scarica

Composizioni floreali realizzate presso la Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano ( Pt) per il giorno di Pasqua. Si è cercato di fiorire i luoghi mistagogici come l'altare, il fonte, il cero, l' ambone e anche la statua del Cristo Risorto.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-pasqua-2009.zip (511 kb); inserito il 16/03/2010; 8232 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

239. Annunciazionevisualizza scarica

Altare mariano ornato a festa in occasione dell'Annunciazione titolare della Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano. Composizioni realizzate da Massimo ubaldo Monacelli e da Leonardo Sellitri con Strelizie e rose.

area varie/iconefloreali - nome file: annunciazione.zip (444 kb); inserito il 26/05/2009; 6174 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

240. Alleluia! La pietra scartata...visualizza scarica

Composizione floreale per la Pasqua. Con descrizione e diverse foto della composizione per il cero pasquale e per l'altare. Bella!

area varie/iconefloreali - nome file: alleluia-pietra-scartata.zip (511 kb); inserito il 07/04/2006; 14260 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

241. Cristo è la lucevisualizza scarica

Composizione floreale per la Pasqua. Per il cero pasquale, l'altare e per la croce. Con descrizione e foto.

area varie/iconefloreali - nome file: cristo-luce.zip (718 kb); inserito il 06/04/2006; 12407 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

242. Tabellone per la notte del Giovedì Santovisualizza scarica

Tabellone per i turni di presenza orante, davanti all'altare della reposizione, nella notte del Giovedì Santo. Elaborato su 8 fogli A4, da incollare poi su foglio bristol.

area varie/manifesti - nome file: tabellone-giovedisanto.zip (432 kb); inserito il 02/04/2007; 5506 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...