Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesu tra le aree testi
Hai trovato 4177 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 495 video e 102 file audio)
Ordina per
Aree per gesu: Bibbia - Incontro vivo con Gesù vivo
3801. Via Crucis semplice e personalevisualizza scarica
La brevità e l'intensità delle riflessioni proposte sono sempre attuali e utili per chi vuol lasciarsi mettere in crisi dalla meditazione della Passione di Gesù
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_breve.zip (204 kb); inserito il 14/02/2007; 13791 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
3802. Via crucis per giovani ed adultivisualizza scarica
In 7 stazioni si ripercorrono le sofferenze di Gesù Cristo per farci riscoprire chi veramente siamo. Brani di vangelo e preghere di personaggi contemporanei (don Tonino Bello, Madre Teresa, Tagore, Romano Guardini, Pedro Casaldaliga, Madre Provvidenza).
area preghiera/viacrucis - nome file: viacrucis2006.zip (109 kb); inserito il 14/02/2007; 27926 visualizzazioni
l'autore è Livio Cattaneo, contatta l'autore
3803. Via Crucis della famigliavisualizza scarica
Un testo adatto alla preghiera della comunità parrocchiale che vuole riflettere sui momenti in cui la famiglia porta la sua Croce insieme al Cristo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_famiglia.zip (120 kb); inserito il 14/04/2006; 15817 visualizzazioni
l'autore è Fabio Tassone, contatta l'autore
3804. Gesù crocifisso ed i crocifissi di oggivisualizza scarica
Riflessioni da utilizzare per la celebrazione della via crucis con gli adulti, basate sull'attualizzazione di ogni stazione. Già utilizzata per una celebrazione del Venerdì Santo nella diocesi di Livorno.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-adu-dioc.zip (17 kb); inserito il 12/04/2006; 16183 visualizzazioni
l'autore è don Raffaello Schiavone, contatta l'autore
3805. Via Crucis con don Andrea Santoro 1visualizza scarica
Via Crucis con commenti tratti da scritti di don Andrea Santoro e Rossella Bianchi. Ideata dal gruppo giovani della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ( Ladispoli).
I commenti erano supportati da immagini tratte dal film "La Passione" di Gibson (non presenti nel file), dal clapping e da un jambè.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_santoro.zip (23 kb); inserito il 12/04/2006; 11021 visualizzazioni
l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore
3806. Incontriamo i testimoni della Passione 1visualizza scarica
Lettura dialogata del Vangelo della Passione di Marco con inseriti monologhi dei personaggi che Gesù incontra nel cammino verso la croce. Si può fare al posto della Via Crucis.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_testimoni.zip (514 kb); inserito il 07/04/2006; 16690 visualizzazioni
l'autore è Virgilio Rossi, contatta l'autore
3807. Mostrami il tuo voltovisualizza scarica
Celebrazione dei venerdì di quaresima per ragazzi che mette a tema il volto di Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: quaresimale_il_tuo_volto_cerco.zip (18 kb); inserito il 23/03/2006; 11335 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Pisoni, contatta l'autore
3808. Via Crucis con Pietrovisualizza scarica
Pietro racconta la Passione di Gesù. Cinque stazioni più antefatto. Il testo è sceneggiato.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_orbassano.zip (15 kb); inserito il 17/03/2006; 9183 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
3809. Via Crucis con il Vangelo di Marcovisualizza scarica
Quattro amici dialogano e riflettono su ciò che Gesù ha compiuto per l'uomo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_mc.zip (1426 kb); inserito il 16/03/2006; 10902 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
3810. Testimoni della Passione - 112visualizza scarica
Via Crucis per ragazzi pensata per il Venerdì Santo. Incontro con sette testimoni presenti alla Via Crucis di Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-112.zip (97 kb); inserito il 18/03/2005; 16334 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
3811. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica
Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 8332 visualizzazioni
l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page
3812. La passione di Gesù "secondo Isaia" - 107 1visualizza scarica
Via crucis con con i testi di Isaia del servo di Iavhé. Dopo ogni brano c'è una meditazione e un'orazione con tre invocazioni mariane. Nelle tradizionali 15 stazioni (14 + 1 la risurrezione).
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-107.zip (20 kb); inserito il 04/03/2005; 11342 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
3813. Con Gesù sulla via dell'amore - 101visualizza scarica
Semplice e breve Via Crucis, con un brano biblico e un commento per ognuna delle 14 stazioni.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-101.zip (99 kb); inserito il 11/02/2005; 17355 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore
3814. Via Crucis - 99 1visualizza scarica
La passione di Gesù unita a quella di tante uomini e donne che con fierezza e fedeltà hanno portato la loro croce per la salvezza del mondo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-99.zip (31 kb); inserito il 11/02/2005; 14223 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore
3815. Sei momenti dolorosi della vita di Gesù - Via Crucis (95)visualizza scarica
Un modo originale per rivivere la via della croce, intervistando sei personaggi incontrati da Gesù. Si può anche animare la via crucis con scene e personaggi.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-95.zip (52 kb); inserito il 30/01/2005; 11584 visualizzazioni
l'autore è Rosangela Benzoni, contatta l'autore
3816. Vogliamo vedere Gesù - Via Crucis per ragazzi - 94visualizza scarica
Via crucis sul messaggio del Papa Giovanni Paolo II ai giovani per la GMG 2004; l'immagine della Pietà di Michelangelo fa da sfondo a tutte le stazioni ed in particolare all'ultima (“Il sogno della Pietà” tratto dal Musical su Madre Teresa di Calcutta della compagnia di “Forza Venite Gente"). Ideata dagli adolescenti della parrocchia Santi Medici di Bitonto
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-94.zip (25 kb); inserito il 20/01/2005; 20460 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
3817. "Vogliamo vedere Gesù" con PierGiorgio Frassati - 89visualizza scarica
Via Crucis meditata per giovani utilizzata durante la notte tra il giovedì e il venerdì santo. Con le parole e l’esempio di Pier Giorgio Frassati siamo aiutati a "vedere Gesù": nell’Eucarestia, nei poveri, nei sofferenti…
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-89.zip (77 kb); inserito il 20/01/2005; 20779 visualizzazioni
l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore
3818. Via Crucis per ragazzi - 88 2visualizza scarica
Via Crucis per ragazzi, in tredici stazioni preparata dagli educatori ACR. Dopo la lettura del passo evangelico segue il dialogo con Gesù di alcuni personaggi che egli incontra sulla via della croce, un gesto e le invocazioni.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-88.zip (27 kb); inserito il 20/01/2005; 23288 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
3819. Il Cristo chiama - 87visualizza scarica
«Se qualcuno vuol venire dietro a me - dice Gesù -, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» In questa Via Crucis, di nove stazioni, con il Vangelo di Luca e i salmi troviamo le testimonianze di alcune persone che hanno risposto alla chiamata di Gesù e lo hanno seguito sulla via della Croce: Oscar Romero, Bonhoeffer, Aleksandr Men’… Le testimonianze sono tratte dal "Libro dei Testimoni - Martiriologio ecumenico" - a cura della Comunità di Bose - ed. S. Paolo
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-87.zip (32 kb); inserito il 20/01/2005; 13402 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Piccin, contatta l'autore
3820. Via Crucis all’aperto (83)visualizza scarica
Iniziando dall’Ultima Cena fino alla morte di Gesù vengono letti e commentati nove passi evangelici che riguardano i rapporti di Gesù con Pietro, con l’istituzione, con Giuda, con la folla, con Pilato… Il testo può essere usato oltre che per la Via Crucis anche come meditazione sulla Passione di Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-83.zip (15 kb); inserito il 31/03/2004; 15364 visualizzazioni
l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore
3821. Incontrando Cristo sulla via della Croce (79)visualizza scarica
E' una Via Crucis itinerante, con sette soste e inizio e conclusione in chiesa. I protagonisti sono rappresentati dalle varie categorie di fedeli (fanciulli, ragazzi, giovani, adulti ecc.) Bella!
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-79.zip (18 kb); inserito il 25/03/2004; 15412 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Cassinotti, contatta l'autore
3822. Via Crucis insieme agli ultimi (76)visualizza scarica
Via Crucis in 8 stazioni preparata dai giovani (di Isolaccia, diocesi di Como). È una proposta per vivere la Via Crucis insieme ai protagonisti dello sfruttamento e della violenza: popoli, persone, bambini, anziani, ammalati, carcerati, stranieri, sfruttati, tutti hanno una croce pesante da raccontare. Noi vogliamo ascoltarli, come ascolteremmo Cristo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-76.zip (367 kb); inserito il 27/02/2004; 21030 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Illini, contatta l'autore
3823. Via Crucis rivisitata (71)visualizza scarica
Drammatizzazione della Via Crucis con 4 monologhi (Maddalena che asciuga il volto di Gesù, Simone di Cirene, Giovanni ai piedi della croce, Maria piange il Figlio morto).
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-71.zip (9 kb); inserito il 19/02/2004; 15607 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia, contatta l'autore
3824. Via Crucis "Con gli occhi di Gesù" (69)visualizza scarica
Il testo è tratto dal sussidio proposto dal Movimento Giovanile Missionario delle P.O.M. per la giornata dei Missionari Martiri del 2002. La via crucis vuole rivivere gli ultimi istanti di vita di Gesù, seguendo i suoi passi, cercando di guardare con i suoi occhi, fin nei piccoli dettagli del cammino verso il Golgota.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_occhi_gesu.zip (15 kb); inserito il 24/01/2004; 13413 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Sibio, contatta l'autore
3825. Via Matris 2scarica
Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher
area preghiera/viacrucis - nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 21280 visualizzazioni
l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore
3826. Via Crucis con personaggi di oggi (60)visualizza scarica
Via Crucis con personaggi del mondo d'oggi interpellati dalla strada di Gesù per la nostra salvezza.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-60.zip (25 kb); inserito il 15/04/2003; 13444 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
3827. Via Crucis (55)visualizza scarica
Si tratta di una Via Crucis su personaggi e fatti attinenti alle azioni fatte e subite dal Cristo.
E' in formato A5 ben fatta e diversa dal solito.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc.zip (26 kb); inserito il 04/03/2003; 13044 visualizzazioni
l'autore è PierLuca, contatta l'autore
3828. Via Crucis (51) 3visualizza scarica
Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17742 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
3829. Via Crucis (47)scarica
E' una preghiera/riflessione sulla pace: le sofferenze di Gesù sulla croce sono vissute ancora oggi dai popoli afflitti dalla guerra. La certezza è che il terzo giorno Gesù risorgerà (file in Publisher).
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis.zip (24 kb); inserito il 02/09/2002; 12807 visualizzazioni
l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore
3830. Via Crucis (27) 1visualizza scarica
Via crucis tradizionale, con la partecipazione di personaggi viventi e con una introduzione: il processo a Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-27.zip (12 kb); inserito il 21/02/2001; 10562 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Locatelli, contatta l'autore, vedi home page
3831. Via Crucis (26) 1visualizza scarica
Via Crucis breve: 7 stazioni, con 1 personaggio per stazione (Giuda, Pietro, Cireneo, Gesù, buon ladrone, Maria)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-26.zip (7 kb); inserito il 20/02/2001; 17723 visualizzazioni
l'autore è Enrico Mascellani, contatta l'autore
3832. Con la croce di Cristo saremo santivisualizza scarica
Via Crucis scout ispirata ad un brano di Sant.'Agostino sulle quattro dimensioni della Croce:
- La larghezza delle opere buone (Branca L/C)
- La lunghezza della perseveranza (Branca E/G)
- L’altezza della speranza (Branca R/S)
- La profondità della Grazia (Capi e Famiglie).
area scout - nome file: via-crucis-scout.zip (1130 kb); inserito il 07/10/2024; 3473 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Catino, contatta l'autore, vedi home page
3833. Via crucis scoutvisualizza scarica
Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.
area scout - nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 11808 visualizzazioni
l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore
3834. Via, verità e vita 1visualizza scarica
Schema-proposta per una catechesi di gruppo sulla figura di Gesù.
area scout - nome file: cate-via-verita-vita.zip (8 kb); inserito il 05/01/2012; 7628 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
3835. Catechesi - 23 novembrevisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 23 novembre 2008 - 34a domenica del Tempo Ordinario - solennità di Cristo Re - anno A (Mt 25,31-46).
area scout - nome file: cate-23-nov.zip (8 kb); inserito il 22/11/2008; 5239 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
3836. Veglia di Natale 'in cammino'visualizza scarica
Veglia in preparazione al Natale, pensata in particolare per gruppi Scout, perchè riprende due brani del Vangelo che raccontano di un cammino, di una strada percorsa con nel cuore sentimenti diversi, fino all'incontro con Gesù.
area scout - nome file: veglia_nat_2002.zip (4 kb); inserito il 14/12/2002; 18982 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page
3837. La storia di Dolfi, delfino coraggiosovisualizza scarica
Semplice testo utile per capire lo spirito di servizio: è la storia di un delfino che ha incontrato alcuni apostoli di Gesù. E' stato utilizzato per la ROSS RS (route orientamento servizio) alla fine di dicembre 2013.
area scout/capi - nome file: servizio-dolfi.zip (10 kb); inserito il 03/01/2014; 15107 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
3838. Articoli sullo scoutismo 3visualizza scarica
Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.
area scout/capi - nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 19138 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
3839. Dammi da berevisualizza scarica
Veglia in preparazione alla Pasqua che ripercorre in quattro momenti l'incontro tra Gesù e la Samaritana attraverso riflessioni, simboli e canti.
area scout/capi - nome file: dammi_da_bere.zip (258 kb); inserito il 11/03/2008; 13606 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
3840. Stile cristiano scoutvisualizza scarica
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua Croce e mi segua (Mc 8,34-38) Il Cristiano, il Capo Scout deve testimoniare con coraggio ogni minuto della giornata, senza compromessi, il Messaggio di Cristo. Traccia di riflessione per co.ca.
area scout/capi - nome file: stile_scout_cristiano.zip (11 kb); inserito il 23/01/2005; 13132 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it