Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vivere tra le aree testi
Hai trovato 627 testi (ci sono anche 31 presentazioni, 64 video e 11 file audio)
Ordina per
321. Insegnaci a Pregare - Vivere l’Anno della Preghiera in preparazione al Giubileo 2025
2apri link
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione e ispirato dal magistero di Papa Francesco, vuole essere uno strumento per accompagnare i fedeli in questo tempo in vista dell’apertura della Porta Santa, con l’invito ad intensificare la preghiera come dialogo personale con Dio.
Introduzione
1. L’insegnamento di Papa Francesco sulla preghiera
2. (Lc 11,1)
3. La preghiera nella comunità parrocchiale
4. La preghiera in famiglia
5. La preghiera dei giovani
6. «Si ritirò a pregare» (Mc 1,35)
7. La catechesi sulla preghiera
8. La preghiera dei claustrali
9. La preghiera nei santuari
10. La preghiera dei fedeli per il Giubileo 2025.
Libretto di 76 pagine, formato A5, scaricabile gratuitamente in diverse lingue: italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese e Polacco.
area preghiera - inserito il 16/04/2024; 2303 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
322. Giornata per il lavoro 2023 - Sussidio Liturgico e Pastoraleapri link
Sussidio CEI per preparare e vivere il 1° Maggio 2023 con:
- il Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori sul tema Giovani e lavoro per nutrire la speranza
- Schema per Veglia di preghiera
- Testo di Papa Francesco dalla Christus Vivit e articoli sul tema del lavoro.
area preghiera - inserito il 29/04/2023; 124 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
323. Domenica della Parola di Dio 2023 - Sussidio liturgico-pastoraleapri link
Sussidio per vivere la Domenica della Parola di Dio (22 gennaio 2023) con Papa Francesco e con tutta la Chiesa.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, in diverse lingue: inglese, spagnolo, francesce e portoghese.
area preghiera - inserito il 18/01/2023; 372 visualizzazioni
324. Imparate a fare il bene - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link
Proposta di preghiera ecumenica, da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi, in quattro tappe, durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio):
1. Impara a fare la cosa giusta
2. Agisci con giustizia, ama la misericordia, vivi con umiltà
3. Ciò che avete fatto a uno dei più piccoli...
4. Un regno di libertà e di speranza
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4 di gennaio 2023.
area preghiera - inserito il 16/01/2023; 598 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
325. «Abbiamo visto la sua stella…» - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link
Una celebrazione in quattro tappe - per adulti e ragazzi - da vivere in parrocchia, in famiglia o nel gruppo di catechesi in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4, gennaio 2022.
area preghiera - inserito il 23/01/2022; 318 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
326. Domenica della Parola di Dio 2022 - Sussidio liturgico-pastorale 2022apri link
Un sussidio prezioso per vivere la Domenica della Parola di Dio (23 gennaio 2022) con Papa Francesco e con tutta la Chiesa.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, in diverse lingue: inglese, spagnolo, portoghese e romeno.
area preghiera - inserito il 15/01/2022; 814 visualizzazioni
327. La domenica della Parola di Dio - Sussidio liturgico-pastorale 2021apri link
Un sussidio prezioso per vivere la Domenica della Parola di Dio (24 gennaio 2021) con Papa Francesco e con tutta la Chiesa. In quattro capitoli:
La parola di Dio in comunità
La parola di Dio in famiglia
La parola di Dio nella preghiera personale
Appendice: Chiesa e Parola di Dio
Il sussidio, a cura del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, in diverse lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
area preghiera - inserito il 20/01/2021; 2462 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
328. La cultura della cura come percorso di paceapri link
Percorso di preghiera e riflessione in preparazione alla 54.ma Giornata della Pace (1° gennaio 2021)
Per i giorni 28, 29 e 30 dicembre propone un breve passo della Scrittura, un estratto dall’enciclica “Fratelli tutti” e una preghiera. Per il 31 dicembre un momento di preghiera da poter vivere nelle famiglie, comunità, associazioni e movimenti.
A cura della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica e da Pax Christi.
Libretto di 16 pagine, in formato pdf.
area preghiera - inserito il 29/12/2020; 1086 visualizzazioni
329. Novena a S. Teresa di Gesù bambino nel tempo della pandemia 1visualizza scarica
Novena alla piccola Santa di Lisieux per vivere nella consapevolezza e nell'amore il tempo della pandemia in tutti i suoi aspetti. I testi sono tratti in parte dal web.
area preghiera - nome file: novena-s-teresa-gb-2020.zip (44 kb); inserito il 23/09/2020; 4597 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
330. Pur essendo molti, siamo uno - Riflessioni e preghiereapri link
Sussidio per vivere la comunione in Cristo nel tempo del Covid-19, con la preghiera in famiglia, la meditazione della Parola di Dio e la preghiera per chiedere la comunione spirituale.
area preghiera - inserito il 09/03/2020; 2211 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
331. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2019apri link
"Quante sono le tue opere, Signore” (Sal 104,24) Coltivare la biodiversità
Sussidio per l'animazione della 14ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2019). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre diversi spunti per la riflessione.
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- La biodiversità in Italia di Davide Pettenella
- Tutela e promozione della biodiversità: esperienze in Italia di Giorgio Osti
- Educare alla biodiversità di Francesco Paloschi
- Per una spiritualità della biodiversità di Cesare Lasen
- Alcuni testi di riferimento e siti sull'ambiente
- Per una predicazione attenta al creato. Spunti per le domeniche del mese di settembre
- Celebrazione ecumenica di benedizione dell’acqua durante il tempo del Creato, a cura delle Chiese ortodosse presenti a Milano
- Preghiera Ecumenica preparata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano.
Libretto di 52 pagine, in formato Pdf.
area preghiera - inserito il 08/09/2019; 1187 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
332. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2018apri link
Coltivare l’alleanza con la terra
Sussidio per l'animazione della 13ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2018). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre alcune riflessioni di don Bruno Bignami:
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- L’alleanza, tra diluvio ed arcobaleno: una sfida ecumenica
- Un clima che cambia. La sfida per la responsabilità
- I cambiamenti climatici: la dimensione pastorale
- Il lavoro che vogliamo: sostenibile
Spunti per una predicazione attenta al creato per le domeniche
del mese di settembre
Incontro di preghiera per la giornata del creato
Libretto di 40 pagine, in formato Pdf.
area preghiera - inserito il 28/08/2018; 1450 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
333. Calendario del mese del Sacro Cuore 1visualizza scarica
Un semplice calendario (su un foglio A4), con un pensiero al giorno per vivere in famiglia il mese del Sacro Cuore di Gesù.
area preghiera - nome file: calendario-giugno-sacro-cuore.zip (39 kb); inserito il 30/05/2018; 3203 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
334. Celebrazione Giornata per la vita 2017visualizza scarica
Schema per un momento di preghiera da vivere nelle parrocchie in occasione della 39a Giornata mondiale per la vita (5 febbraio 2017). In tre parti:
- Il coraggio di sognare con Dio
- I bambini e i nonni, il futuro e la memoria
- Un dono da custodire
a cura di sr Annamaria Passiatore, dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 2/2017
area preghiera - nome file: celebraz-giornata-vita-2017.zip (444 kb); inserito il 03/02/2017; 9585 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
335. Preghiera in famigliaapri link
Schemi di preghiera da vivere in famiglia, in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016.
1. Eucaristia: esperienza della misericordia e del perdono
2. Eucaristia: forza dell’impegno in famiglia e nel lavoro
3. Eucaristia: sostegno nella sofferenza
4. Eucaristia: fonte di educazione per la famiglia
5. Eucaristia: accoglienza del dono della vita in famiglia
6. Eucaristia: fare comunione nella Chiesa
7. Eucaristia: via per la missione della famiglia.
Lo schema prevede: l’accensione di un cero, il segno della croce, una breve introduzione, la preghiera di un salmo, il Padre nostro e un’orazione conclusiva.
area preghiera - inserito il 27/05/2016; 2903 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
336. Passare la porta santa
1apri link
Un sussidio per animare il tratto finale del pellegrinaggio delle famiglie verso la porta santa giubilare, a cura del Pontificio Consiglio per le Famiglie.
Il cammino è articolato in tre parti principali, in cui le famiglie sono invitate a ringraziare il Signore, a chiedere perdono a lui e reciprocamente, a scegliere un esercizio concreto di misericordia da vivere insieme, fidandosi di Dio che tutti accoglie e ama. Alcune suggestioni bibliche e piccole citazioni tratte dalla bolla di indizione del giubileo Misericordiae Vultus di Papa Francesco, accompagnano ogni parte.
Il testo sarà offerto il 27 dicembre a San Pietro alle famiglie che parteciperanno al Giubileo a Roma e ritmerà il cammino tra il Presepe posto al centro della piazza e l’ingresso in Basilica. Esso è altresì messo a disposizione di tutte le diocesi che organizzeranno eventi simili nelle locali chiese giubilari. Naturalmente può essere adattato secondo le esigenze e le tradizioni locali.
Il sussidio è disponibilie nelle lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
area preghiera - inserito il 30/11/2015; 5303 visualizzazioni
337. Kyrie eleison!
1apri link
Sussidio per l'Anno della Misericordia con alcuni suggerimenti per diverse celebrazioni, momenti di preghiera, veglie o tempi di adorazione eucaristica, dove si voglia celebrare la misericordia di Dio e invocarla quale dono e atteggiamento da vivere. A cura della Commissione liturgica della diocesi di Udine.
In formato Pdf
area preghiera - inserito il 04/11/2015; 3442 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page
338. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Aprile 2014visualizza scarica
Per vivere la pace e la gioia in famiglia: "permesso, grazie, scusa"
Schema di preghiera pr il 5 aprile per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.
area preghiera - nome file: preghiera-sinodo-famiglia-2.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 6773 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
339. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Marzo 2014visualizza scarica
La casa di Nazareth è la scuola del Vangelo, qui comprendiamo il modo di vivere in famiglia
Schema di preghiera per il 5 marzo per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.
area preghiera - nome file: preghiera-sinodo-famiglia-1.zip (13 kb); inserito il 22/09/2014; 5654 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
340. Anno Della Fede - Sito Ufficiale
1apri link
Sito ufficiale per l'Anno della Fede, curato dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, suddiviso in varie sezioni, con vari materiali disponibili, tra cui catechesi per meglio prepararsi a vivere questo Anno, voluto dal Santo Padre Benedetto XVI nel 50° Anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II e nel 20° Anniversario della pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica.
area preghiera - inserito il 21/06/2012; 5383 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
341. Ottobre missionario 2008 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Il sussidio si compone di due parti:
1 - Per celebrare la Domenica - con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento);
2 - Per pregare in settimana - per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Vespri di ringraziamento.
Sono allegati: una breve celebrazione per i ragazzi e una proposta dedicata ai giovani.
area preghiera - nome file: ott-miss-08-sussidio-parrocchie.zip (202 kb); inserito il 08/09/2008; 32755 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
342. Impariamo a pregare passo dopo passovisualizza scarica
Un semplice schema che guida i giovani e gli adulti a vivere una mezz'ora di orazione personale. Indicato per i principianti
area preghiera - nome file: scuola_pregh.zip (7 kb); inserito il 08/04/2008; 5576 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Forlai, contatta l'autore
343. I tuoi passi per il cammino del mondovisualizza scarica
Sussidio annuale con schemi per cinque incontri di educazione missionaria per adulti sui temi legati alle cinque settimane dell’Ottobre missionario: contemplazione, vocazione, responsabilità, carità e ringraziamneto.
Ognuno degli incontri presenta questa struttura:
- Preghiera iniziale
- Catechesi introduttiva
- Spunti per la condivisione
- Impegno di gruppo
- Preghiera conclusiva
Inoltre vi sono due proposte di Lectio divina per vivere meglio i tempi liturgici di Avvento e Quaresima.
area preghiera - nome file: 2007-suss-adulti.zip (132 kb); inserito il 27/09/2007; 25280 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
344. Ottobre Missionario 2007 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Il sussidio si compone di due parti:
Per celebrare la Domenica con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre Missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento) e
Per pregare in settimana
Per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre Missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Via lucis di ringraziamento.
area preghiera - nome file: ott-miss-07-sussidio-parrocchie.zip (254 kb); inserito il 24/09/2007; 26507 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
345. Marcia della pace e della vitavisualizza scarica
Il file contiene una traccia per una marcia della pace e della vita. I temi sono: Dio, Cristo è verità, Padre è vita, Spirito è amore, La gioia di vivere.
area preghiera - nome file: marcia_pace_vita.zip (14 kb); inserito il 10/05/2006; 9209 visualizzazioni
l'autore è Paolo Carpani, contatta l'autore
346. Ravviviamo in noi il desiderio del Cieloapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2022, in tre momenti:
1. Preghiamo per tutti i nostri fratelli defunti (Gv 6,37-40)
2. Risvegliamo in noi il desiderio del Cielo (Is 26, 8b-9a; Col 3,2)
3. Chiediamo al Signore di vivere in pienezza il nostro presente, perché, abitando nel “già”, ci apriamo alla gioia del “non ancora” (Lc 6, 20-21).
Con testi dall'Akathistos per i defunti, San Tommaso d’Aquino e J. Ratzinger.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2022.
area preghiera/adorazioni - inserito il 02/11/2022; 1361 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
347. Beato te - Originali non fotocopie 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica giovane col Beato Carlo Acutis sull'essere originali e non vivere da fotocopia. La preghiera è aiutata da video del piccolo principe e la rosa, musica e video di testimonianze di ragazzi.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani-acutis-3.zip (788 kb); inserito il 25/01/2021; 8555 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
348. Resta con noi, perchè si fa seravisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus. Preghiere, meditazioni e canti per vivere l'incontro con il Signore e invitarlo a 'Rimanere con noi'. Il passo del Vangelo è presentato suddiviso in più parti, per ognuna delle quali viene indicato un simbolo: Scarponi, Social, Crocifisso, piatto vuoto, Bibbia, piatto con il Pane, Scarpe da danza. Il testo è completo di canti e prevede un segno: la condivisione del pane. E' stata utilizzata per una diretta durante l'emergenza covid-19.
area preghiera/adorazioni - nome file: resta-con-noi-adoraz.zip (423 kb); inserito il 15/01/2021; 10157 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
349. Vivere l'attesa - Adorazione inizio Avventovisualizza scarica
Adorazione sul Vangelo della prima domenica di avvento, anno B (Mc 13,33-37), con la parola chiave: 'Vegliate!'.
L'adorazione è divisa in tre momenti: un racconto sull'attesa; la biografia di un testimone, S. Nicola di Bari; un testo del Papa sulla vigilanza e attesa. Si intrecciano momenti di adorazione silenziosa a canti e segni. Contiene parti già presenti sul sito, altre inedite.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-avvento-vivere-attesa.zip (1272 kb); inserito il 05/12/2017; 12852 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
350. Voglio vivere a colori... in Diovisualizza scarica
Adorazione sul tema del passaggio dal bianco e nero (il buio della nostra vita) ...ai colori (l'arcobaleno d'amore con cui il Signore dà colore alla nostra vita) con il Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-11). L'adorazione è completa di canti e immagini, prevede un'attività (su una lavagna si invita a scrivere una situazione buia della propria vita in cui si vorrebbe un po' di colore), una storia con segno finale (gessetti colorati) ed è adatta a giovani.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vivere-a-colori.zip (389 kb); inserito il 25/03/2014; 15507 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
351. Vivere come il chicco di granoapri link
Schema per la preghiera di Adorazione in preparazione alla Gmg di Rio de Janeiro (Secondo venerdì del mese, 10 agosto 2012)
A cura del gruppo giovani della Parrocchia di Santa Maria Maggiore - Abriola (PZ).
area preghiera/adorazioni - inserito il 29/08/2012; 4769 visualizzazioni
l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page
352. Dalla croce alla risurrezionevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sulla croce e sulla risurrezione come vincoli essenziali sel vivere cristiano
area preghiera/adorazioni - nome file: croc.zip (14 kb); inserito il 19/03/2012; 10712 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
353. Adorazioni Eucaristiche per il tempo d'Avvento 1visualizza scarica
Quattro Adorazioni Eucaristiche per preparare la Comunità a vivere la I, II, III e IV Domenica d'Avvento (anno A).
- Vegliate per essere pronti (Mt 24,37-44)
- Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
- Coraggio! Non temete; ecco il vostro Dio (Mt 11, 2-11)
- Giuseppe, non temere (Mt 1,18-24)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-dom_avvento_a-mugnano.zip (186 kb); inserito il 18/01/2011; 18804 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
354. Pasci le mie pecorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Pasqua.(Gv 21,1-19).Perché l’intreccio tra fede e testimonianza sia fecondo, sono necessarie alcune scelte precise e determinanti:Imparare il proprio mestiere da Gesù,Recuperare uno stile di umanità,Vivere il primato dell’amore,Disponibilità a seguirlo.
area preghiera/adorazioni - nome file: pasci_le_mie_pecore.zip (75 kb); inserito il 10/04/2010; 9616 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
355. Sacramento dell'Amorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, particolarmente adatta al Giovedì Santo, che pone attenzione all'Eucarestia come mistero da annunciare, da offrire ma sopratutto da vivere.
Parte del materiale è tratto da Qumran2
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sacramento-amore.zip (12 kb); inserito il 23/03/2010; 13665 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
356. Una parola da amare e da viverevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di quaresima sul vangelo di Luca 4, 1-13. I file sono in formato publisher e word
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-tentazioni.zip (45 kb); inserito il 13/02/2010; 4166 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
357. E si scandalizzavano di Luivisualizza scarica
La figura di Gesù di Nazaret diventa motivo di scandalo per coloro che ne considerano soltanto l'aspetto umano. Questo fa da schermo agli occhi increduli; così il mistero di Cristo non può manifestarsi, né essere penetrato nella sua dimensione divina. Anche noi siamo tentati di attutire la portata divina di questa presenza: non è facile vivere e testimoniare la nostra fede. Il testo base è: Mc 6,1-6
area preghiera/adorazioni - nome file: si-scandalizzavano.zip (152 kb); inserito il 29/06/2009; 8168 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
358. Mio Signore e Mio Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Vocazionale con testi di S.Annibale Maria Di Francia, anticipatore della moderna pastorale vocazionale, che spiegano come vivere la confessione e per chiedere al Signore buoni ministri della misericordia di Dio. Incentrato sulla figura dell'apostolo Tommaso.
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_mio_sign_mio_dio.zip (8 kb); inserito il 19/05/2009; 8210 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
359. Davanti a Gesù,alla scuola di Mariavisualizza scarica
In preghiera davanti a Gesù, per imparare a vivere e ad amare come Maria. Adorazione eucaristica con riflessione su tre momenti della vita della Vergine Maria: l’Annunciazione, la visita alla cugina Elisabetta e i suoi anni vissuti senza Gesù
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-scuola-maria.zip (87 kb); inserito il 18/05/2009; 15011 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
360. «Si trasfigurò davanti a loro...»visualizza scarica
Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Il Padre ci ha rivelato in Gesù il suo volto: alla sequela di Gesù, i cristiani possono lasciare ogni timore e vivere nella speranza che l’amore di Dio trionferà. Il testo base è: Mc 9,2-10
area preghiera/adorazioni - nome file: 2quar-trasfigurazione.zip (166 kb); inserito il 02/03/2009; 15195 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it