Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangelo di giovanni tra le aree testi
Hai trovato 744 testi (ci sono anche 47 presentazioni, 104 video e 15 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
Forse cercavi i testi di Francesco Di Giovanni
321. La misericordia che rialzavisualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della 5a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Gv 8,1-8).
area bibbia/lectio - nome file: 5a-quar-c-lectio.zip (716 kb); inserito il 15/03/2010; 9590 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
322. Discepoli che credono in Luivisualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della IIa domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Gv 2,1-12).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-2-ordin-c.zip (1372 kb); inserito il 12/01/2010; 7614 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
323. Lavori in corsovisualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della II domenica del Tempo di Avvento (Anno C, Vangelo Luca 3,1-4.13).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-2-avv-c.zip (2508 kb); inserito il 30/11/2009; 5964 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
324. Al servizio della veritàvisualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della XXXIV domenica del Tempo Ordinario (Anno B, Vangelo Giovanni 18,33b-37).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-34-ord-b.zip (308 kb); inserito il 17/11/2009; 4824 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
325. “…per questo sono venuto!visualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 5a Domenica di Quaresima anno B (Gv 12,20-33).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-b-5.zip (8 kb); inserito il 03/04/2009; 5664 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
326. Il vero culto è l'offerta di sé a Diovisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 3a Domenica di Quaresima anno B (Gv 2,13-25).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-b-3.zip (28 kb); inserito il 03/04/2009; 6931 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
327. Lectio V Domenica Quaresima - Bvisualizza scarica
Appunti per una Lectio Divina su Gv 12,20-33 (Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv12_20-33.zip (6 kb); inserito il 28/03/2009; 5725 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
328. Cosa ti posso offrire?visualizza scarica
Lectio Divina per la terza domenica di Avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Gv 1,6-8.19-28) e spunti per la meditazione e la preghiera.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-3dom-avvento-b.zip (567 kb); inserito il 09/12/2008; 7124 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
329. Lectio - Solennità del Natalevisualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata al Vangelo della Solennità di Natale - messa del giorno (Gv 1,1-18). In formato già pronto da stampare.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-natale-giorno.zip (60 kb); inserito il 25/03/2008; 6177 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
330. Lectio Gv 1,1-18visualizza scarica
Lectio sul prologo del vangelo di Giovanni con questo schema:
- Brano (con traslitterazione in greco)
- Presentazione (e problematiche esegetiche)
- Lectio dei singoli versetti
area bibbia/lectio - nome file: lectio-prol-giov.zip (31 kb); inserito il 02/02/2008; 7304 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
331. Lectio Gv 21, 1-19visualizza scarica
Lectio sull''apparizione del risorto ai discepoli sul lago di Tiberiade (Giovanni Gv 21,1-19), vangelo della III Domenica di Pasqua, (anno C). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-risorto-giov-21_1-19.zip (556 kb); inserito il 25/05/2007; 12784 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
332. Un cieco incontra la luce - Lectio Divina su Gv 9,1-41visualizza scarica
Lectio sul Vangelo del cieco nato (Gv 9,1-41). E' composta da un'orazione iniziale, una introduzione, la lectio e la meditatio. Dopo l'orazione finale è riportato il commento al brano di Efrem il Siro, tratto dal Dietassaron.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv9-1-41.zip (13 kb); inserito il 10/03/2005; 13277 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
333. L’incontro di Gesù con la Samaritana - Gv 4,5-42 3visualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo (Gv 4,5-42) . Alcune parti sono state prese da materiale presente sul sito e da riviste.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv4-5-42.zip (12 kb); inserito il 02/03/2005; 15969 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
334. Lectio divina su Gv 1, 1-39 (11)visualizza scarica
Lectio divine di due brani del vangelo di Giovanni
1 - In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini (Gv 1,1-18 prima parte del prologo)
2 - Cerchiamo colui che ci cerca (Gv 1,19-39 seconda parte del prologo)
area bibbia/lectio - nome file: vita.zip (9 kb); inserito il 13/10/1999; 11106 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore
335. Giocati la vita e punta in alto - Catechesi V domenica Quaresima Cvisualizza scarica
Commento al Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno C.
area catechesi - nome file: 5-domenica-quar-c.zip (8 kb); inserito il 11/03/2016; 6077 visualizzazioni
l'autore è padre Egidio Monzani, contatta l'autore
336. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link
Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.
area catechesi - inserito il 23/09/2015; 3346 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
337. stoacasaconTe: Pentecosteapri link
Il video commento al vangelo della solennità di Pentecoste (Gv 20,19-23) a cura di Don Maurizio Girolami, direttore dell’Ufficio Catechistico della diocesi di Concordia-Pordenone. In allegato la preghiera e il segno da compiere a casa.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 29/05/2020; 444 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
338. Gli Apostoli: i portatori della gioiaapri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una attività per i bambini, una per i ragazzi e una riflessione per la famiglia attraverso l’arte.
Questa settimana il video commento è affidato a Don Marino Rossi.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 27/05/2020; 792 visualizzazioni
339. VI domenica di Pasqua - Domenica della promessa
apri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo (Gv 14,15-21) è affidato a Don Stefano Vuaran.
area catechesi/catechesibibliche - durata: 9:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2020; 396 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
340. IncontriAmo Gesù
2apri link
Incontriamo Gesù attraverso 5 incontri del Vangelo:
- Il giovane ricco (Mt 19,16-30)
- Colloquio con Nicodemo (Gv 3,1-21)
- In casa di Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- L'adultera (Gv 8, 1-11)
- I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-34)
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 19/09/2011; 15058 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
341. Sette catechesi per adulti 3visualizza scarica
Catechesi per adulti sui seguenti temi:
1 - L'unica cosa necessaria (Lc 10,38-42)
2 - L'amore di Dio per l'uomo
3 - Il volto di Dio nel vangelo di Giovanni
4 - Il padre misericordioso (Lc 15,11-32)
5 - La novità del perdono (Lc 7,36-50)
6 - Prendersi cura (Lc 10,25-37)
7 - La preghiera come specchio dell'anima (Lc 18,9-14)
area catechesi/catechesibibliche - nome file: 7catechesi-adulti.zip (43 kb); inserito il 27/04/2002; 24744 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
342. Ritiri su 2 personaggi di Giovanni 1visualizza scarica
Ritiri su due personaggi del Vangelo di Giovanni:
1 - Il cieco nato: l'unico che ci vede (Gv 9,1-41)
2 - Andrea, il folgorato che trascina
area catechesi/catechesibibliche - nome file: ritiri-1-2.zip (18 kb); inserito il 27/11/1997; 12917 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Mariani, contatta l'autore, vedi home page
343. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione 1visualizza scarica
Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 4591 visualizzazioni
l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore
344. I segni in Giovanni: il volto dell'amore 1visualizza scarica
Testi di esercizi spirituali tenuti ad un Istituto di vita Consacrata, sui miracoli narrati dal Vangelo di Giovanni, utilizzabili per centri di ascolto a tema o gruppi di catechesi.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: segni-giovanni.zip (103 kb); inserito il 17/02/2012; 8851 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
345. Io sono il buon pastore 1visualizza scarica
Testo per un incontro dei gruppi di ascolto a partire dal Vangelo del buon Pastore (Gv 10,14-16): comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. in formato publisher e PDF.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: buon_pastore.zip (516 kb); inserito il 30/01/2008; 9705 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
346. La samaritana 2visualizza scarica
Testi per tre incontri nei gruppi di ascolto in occasione della quaresima a partire dal Vangelo della Samaritana (Gv 4,5-30): ogni incontro comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. I files sono in formato publisher e PDF.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-quares-a.zip (2003 kb); inserito il 30/01/2008; 17112 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
347. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù 2visualizza scarica
Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26138 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
348. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
area cineforum - inserito il 03/05/2014; 3131 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
349. Foglio settimanale - 3 ottobre 2021visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 27a Domenica del Tempo Ordinario (B). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima pagina una preghiera a san Giovanni Calabria.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-3-ottobre-2021.zip (511 kb); inserito il 14/09/2021; 2577 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
350. La Parola del Vangelo - Maggio 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche e feste di maggio 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
area domenica - inserito il 19/04/2021; 778 visualizzazioni
351. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
area domenica - inserito il 17/04/2021; 494 visualizzazioni
352. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
area domenica - nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 8091 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
353. Foglio settimanale - 4 ottobre 2020visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la XXVII Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera composta da San Giovanni Calabria.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-4-ottobre-2020.zip (472 kb); inserito il 19/09/2020; 3312 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
354. Foglio settimanale - 20 Ottobre 2019visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 29a Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera a San Giovanni Paolo II.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-20-ottobre-2019.zip (354 kb); inserito il 11/10/2019; 2960 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
355. Foglio settimanale - 6 Ottobre 2019visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 27a Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera composta da S. Giovanni Calabria.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-6-ottobre-2019.zip (469 kb); inserito il 28/09/2019; 2636 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
356. Foglio settimanale - 27 Gennaio 2019visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la III Domenica del Tempo Ordinario (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera a San Giovanni Bosco (31 Gennaio).
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-27-gennaio-2019.zip (358 kb); inserito il 23/01/2019; 2559 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
357. Preghiera Vangeli giugno 2018visualizza scarica
Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di giugno 2018:
- Corpus Domini B
- Decima per annum B
- Undicesima per annum B
- Nativita san Giovanni Battista
area domenica - nome file: preghiera-vangeli-giugno-2018.zip (54 kb); inserito il 09/05/2018; 4502 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
358. Sulla tua Parola - Domenica 2 aprile 2017visualizza scarica
Foglio da dare ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie con il testo del Vangelo domenicale (forma breve:11, 3-7.17.20-27.33b-45, V Domenica di Quaresima, Anno A) e un breve commento.
area domenica - nome file: sulla-tua-parola-5-quar-a.zip (1611 kb); inserito il 28/03/2017; 4983 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Prettico, contatta l'autore, vedi home page
359. Vangelo in immagini - IV Domenica di Pasqua 2016visualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno C.
In formato Pdf
area domenica - nome file: vang-imm-4-pasqua-c.zip (662 kb); inserito il 13/04/2016; 4091 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
360. Vangelo in tre immagini VI domenica di Pasqua Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la letture e riflessione sul vangelo (e seconda lettura) della sesta domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-pasqua-b-6.zip (575 kb); inserito il 08/05/2015; 4114 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it