Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato primo tra le aree testi
Hai trovato 369 testi (ci sono anche 32 presentazioni, 77 video e 22 file audio)
Ordina per
321. Veglia don Bosco e don Ruavisualizza scarica
Faremo tutto a metà: Veglia per la Festa di Don Bosco, preparata dai Salesiani e dalle FMA del Movimento Giovanile Salesiano di Catania nel 2010, in occasione del primo centenario della morte del Beato Michele Rua, primo successore di San Giovanni Bosco alla guida della Congregazione e della Famiglia Salesiana.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-don-bosco-2010.zip (27 kb); inserito il 28/01/2013; 14033 visualizzazioni
l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore
322. Seminatori di Pace - Veglia di preghierascarica
Veglia di preghiera per la Pace, con testi di don Primo Mazzolari e canzoni di Ligabue e Gaber e una bella immagine di Vauro. Il file è in formato publisher.
area preghiera/veglie - nome file: libretto_marcia_della_pace_vicariale.zip (111 kb); inserito il 26/12/2007; 4917 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
323. La preghiera è...visualizza scarica
Breve momento di riflessione pregata sugli atteggiamenti da avere nei riguardi della preghiera. Con testimonianze di S. Teresa di Lisieux e don Primo Mazzolari.
area preghiera/veglie - nome file: la-preghiera.zip (14 kb); inserito il 09/08/2004; 6657 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
324. Veglia di preghiera ecumenicavisualizza scarica
Veglia di preghiera per il primo giorno della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 1999). Il tema è quello del primo giorno: "Vidi un nuovo cielo e una nuova terra" (Ap 21,1).
(Con il consenso delle Monache Agostiniane di Schio, via Pasini 80 - 36015 Schio (VI) - tel. 0445/521432)
area preghiera/veglie - nome file: unita.zip (18 kb); inserito il 11/01/1999; 7759 visualizzazioni
l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore, vedi home page
325. Via Crucis Un pellegrinaggio d’Amore - Preparando il Sinodo dei Giovani 2018visualizza scarica
Questa Via della Croce è una via dell'Amore. Mette a fuoco i più grandi problemi che affligono la vita dei giovani. Incarnare questi problemi mettendo in primo piano Gesù che li condivide accanto ai giovani. Ci è sembrato chiaro che questo testo potesse diventare una via crucis come pellegrinaggio verso Roma per vivere la grazia del Sinodo. Tante delle situazioni accennate saranno oggetto della riflessione del Papa, dei vescovi, dei giovani, della Chiesa tutta. Vorremo che si arrivi all'appuntamento del Sinodo preparati nel cuore.
area preghiera/viacrucis - nome file: pellegrinaggio-amore-sinodo-2018.zip (5840 kb); inserito il 09/08/2018; 9728 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
326. Via Crucis per l'Anno della Fede 2013 1visualizza scarica
Via Crucis con testi biblici, corredata da commenti di don Primo Mazzolari, san Gregorio Nazianzeno, Padri della Chiesa e altri autori, pensata come itinerante per una via del paese, con attenzione al momento attuale che chiede 'nuova' evangelizzazione per essere condotti alla 'vita buona' del Vangelo. Richiede collaborazione di lettori, commentatori, guida di preghiera, presbitero (possibilmente).
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-anno-fede-2013.zip (6641 kb); inserito il 11/03/2014; 12030 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
327. Via Crucis Giovanivisualizza scarica
Testo della Via Crucis animata da giovani e giovanissimi della Parrocchia Santi Medici di Bitonto.La celebrazione si è svolta all'aperto, sulla piazza, con il primo momento in Chiesa, sul portone, come simbolo che divide l'aula liturgica dal mondo.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-giov-prologo_cinquetappe.zip (650 kb); inserito il 10/05/2011; 16960 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
328. "Chi ha paura muore ogni giorno. Chi non ha paura muore una volta sola"scarica
Doppio schema di Via Crucis a 5 tappe per bambini, ragazzi e famiglie. Con una canzone di Sergio Cammariere al termine del cammino della Croce. In copertina uno splendido quadro di Maurizio Bonfanti, il primo Cristo adolescente in croce della storia dell'arte. Il file è in formato publisher.
area preghiera/viacrucis - nome file: libretto_via_crucis_nei_rioni_2010.zip (480 kb); inserito il 19/02/2010; 18005 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
329. La Pasqua dei discepolivisualizza scarica
Via crucis - Quattordici stazioni con i pensieri dei personaggi che accompagnarono Gesù sulla via dolorosa, arricchite da letture bibliche, intercessioni, orazioni e copertina modificabile. In formato libretto, già pronto per la stampa. E' stata aggiunta la sesta stazione, che mancava nel primo inserimento del file.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-discepoli.zip (814 kb); inserito il 07/04/2009; 14668 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
330. Celebrazione delle ultime ore di Gesù 1visualizza scarica
Celebrazione ideata per i bambini del primo anno di catechismo. I genitori raccontano ai figli le ultime ore di Gesù preparando una serie di scene, come una Via Crucis, che parte dalla Cena pasquale per arrivare alla Risurrezione.
Un libretto aiuta i bambini a seguire i vari momenti e a tradurre in preghiera quanto i genitori propongono (il libretto viene poi portato a casa e si possono colorare le immagini nei giorni della Pasqua). Il file zip contiene il testo per genitori in word e il libretto (in formato publisher e pdf)
area preghiera/viacrucis - nome file: insieme_con_gesu_nella_pasqua.zip (1089 kb); inserito il 07/02/2008; 21243 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
331. C'è qualcuno che paga di persona?scarica
Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2005; completa di testi biblici, riflessioni di don Tonino Bello, don Primo Mazzolari e don Angelo Casati, preghiere e canti. Libretto in formato publisher.
area preghiera/viacrucis - nome file: qualcuno-paga.zip (61 kb); inserito il 26/04/2007; 13898 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
332. Via Crucis nell'anniversario della morte di Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Via Crucis che, nel primo anniversario della morte, ricorda la vita di Giovanni Paolo II, partendo dai Vangeli della Passione.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giov-paolo-2.zip (48 kb); inserito il 30/03/2006; 13283 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
333. Testimoniare la fedevisualizza scarica
Testo per due momenti preparati per l'uscita di una giornata: il primo è una riflessione sugli annunci che noi abbiamo ricevuto; il secondo si propone invece, a partire dal libro Oscar e la dama in rosa, di affrontare il tema dell'annuncio che facciamo noi. Quali sono i nostri timori, le nostre paure? Perchè ci sentiamo inadeguati, in particolare di fronte a temi scottanti? Questi momenti di riflessione sono il lancio di un percorso più ampio dal titolo Testimoniare la fede che si baserà sul Catechismo degli Adulti e verrà sviluppato nei vari incontri successivi.
area scout/capi - nome file: testimoniare-fede.zip (10 kb); inserito il 16/04/2012; 8582 visualizzazioni
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
334. Incontro per tirocinantivisualizza scarica
E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.
area scout/capi - nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 10785 visualizzazioni
l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore
335. Libretto promessavisualizza scarica
E' un libretto per i ragazzi del primo anno: c'è un po' di storia dello scoutismo, la promessa, il motto e gli articoli della legge spiegati punto per punto, con un piccolo brano e delle domande per riflettere.
area scout/esploratori - nome file: la_promessa.zip (117 kb); inserito il 28/10/2005; 16076 visualizzazioni
l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore
336. La promessa scoutvisualizza scarica
E' un libretto per i ragazzi del primo anno: c'è un po' di storia dello scoutismo, la promessa, il motto e gli articoli della legge spiegati punto per punto, con un branetto e delle domande per riflettere.
area scout/esploratori - nome file: vivere_la_promessa.zip (117 kb); inserito il 27/05/2005; 18120 visualizzazioni
l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore
337. Catechesi Muro di Berlinovisualizza scarica
La storia di d'amore di due ragazzi, che non possono incontrarsi a causa del Muro di Berlino, che ha diviso in due la città per 28 anni, fa da spunto a catechesi ed attività sul comandamento dell'amore e come attuandolo si può migliorare il mondo dove viviamo.
area scout/rover - nome file: catechesi-muro-berlino.zip (8 kb); inserito il 24/09/2024; 2350 visualizzazioni
l'autore è Mirco Menini, contatta l'autore
338. Conoscenzavisualizza scarica
Testo del ritiro fatto in occasione della festa liturgica di San Gabriele dell'Addolorata. Nella prima parte è ispirato alla vita del santo. Quindi prosegue con semplici attività del noviziato e clan per far capire che la comunicazione di sé è il primo dono che si fa al prossimo e che non si può parlare di vera conoscenza se non c'è un dono autentico e disinteressato di se stessi.
area scout/rover - nome file: conoscenza-san-gabriele.zip (11 kb); inserito il 09/03/2016; 9318 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
339. I monti di Diovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada in montagna. Si richiamano alcuni eventi della storia della salvezza legati ai 'monti', luoghi della presenza di Dio. Al centro la parola di Dio da meditare e da pregare. La struttura è semplice; il primo e l'ultimo giorno è prevista la celebrazione eucaristica con affidamento al Signore.
area scout/rover - nome file: route-monti-dio.zip (16 kb); inserito il 19/08/2015; 9852 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
340. Il servo di Canavisualizza scarica
Testo di una rappresentazione usata per riflettere sul servizio in una uscita di scolte e rover al primo anno: chiamati, rispondiamo alla sfida facendo del nostro meglio.
area scout/rover - nome file: servo-cana.zip (7 kb); inserito il 27/02/2008; 16851 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe D'andrea, contatta l'autore
341. Gesù, un ebreo marginalevisualizza scarica
Attività per comunità RS sui quattro vangeli: una formazione salda che può aiutare le comunità a riflettere sui dati oggettivi che rimettono in primo piano la divinità di Cristo.
area scout/rover - nome file: gesu_ebreo_marginale.zip (15 kb); inserito il 31/12/2006; 9012 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
342. Traccia di riflessione per un deserto adatto ai novizi 1visualizza scarica
Traccia di riflessione per il primo deserto da proporre ad un noviziato sul tema del progetto di vita.
area scout/rover - nome file: traccia_deserto_rs.zip (7 kb); inserito il 31/07/2005; 32088 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
343. Veglia sul serviziovisualizza scarica
Il primo tra voi sia il servo di tutti: veglia sul servizio
area scout/rover - nome file: vegliaservizio.zip (61 kb); inserito il 16/10/2000; 40784 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Dalia, contatta l'autore
344. Al freddo e al gelovisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.
area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 9915 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
345. La vita cristiana alla scuola di San Paolovisualizza scarica
Sintesi del primo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Gesù Cristo: il criterio del discernimento nella vita”
area spiritualita - nome file: vita-cristiana-paolo.zip (19 kb); inserito il 31/10/2008; 7606 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
346. Nostro fratello Giuda 2visualizza scarica
Nostro fratello Giuda (meditazione di don Primo Mazzolari, Giovedì Santo 1958)
area spiritualita - nome file: fratello-giuda.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 11589 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
347. La spiritualità di Padre Pio da Pietrelcina 1visualizza scarica
Breve opuscolo per un primo approccio alla spiritualità di P.Pio. Diviso in 4 parti: 1 i fenomeni straordinari della sua esperienza spirituale; 2 la preghiera; 3 il ministero della Riconciliazione; 4 l'Eucarestia.
area spiritualita/agiografia - nome file: padrepio.zip (27 kb); inserito il 21/02/2005; 11300 visualizzazioni
l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore
348. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica
Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina
area studi/sacramenti - nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8704 visualizzazioni
l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore
349. Don Mazzolari e Don Milanivisualizza scarica
Le figure di Primo Mazzolari e Lorenzo Milani sono ben distinte tra loro, eppure entrambi sono stati protagonisti di un clero che ha voluto parlare in una Chiesa (“una ditta”, nel linguaggio sferzante di Milani) dove troppo si era abituati a tacere. In comune hanno avuto anche la convinzione della vocazione politica di ogni cristiano, della necessità di un «rinnovamento cristiano della Chiesa e della società», da pagare anche a prezzo di incomprensione ed emarginazione.
area studi/spirituale - nome file: millani_e_mazzolari.zip (14 kb); inserito il 26/09/2017; 4240 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
350. Il Diario di Egeriavisualizza scarica
Si tratta di un breve approfondimento proposto in teologia spirituale circa il primo pellegrinaggio in Terra Santa di cui abbiamo una cronaca abbastanza ben definita, quello di Egeria.
area studi/spirituale - nome file: diarioegeria.zip (16 kb); inserito il 26/10/2010; 5819 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
351. La guerra: una sconfitta per tutti. A cento anni dalla fine del Primo conflitto mondialeapri link
Lectio magistralis tenuta dal card. Parolin ad Aquileia, arcidiocesi di Gorizia, il 12 luglio 2018.
area studi/storiachiesa - inserito il 13/07/2018; 818 visualizzazioni
352. Esegesi Canonica e Metodo Storico-Criticovisualizza scarica
Si tratta di una breve introduzione sul confronto tra metodo storico-critico ed esegesi canonica, con particolare riferimento al primo volume di Benedetto XVI su Gesù di Nazareth.
area studi/teologia - nome file: esegesi-canonica.zip (19 kb); inserito il 11/04/2010; 5573 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
353. Sintesi di cristologiavisualizza scarica
É la sintesi di un corso di cristologia. Utile per un primo approccio di livello al tema.
area studi/teologia - nome file: sint-crist.zip (66 kb); inserito il 18/02/2005; 8811 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
354. I cantieri di Betaniaapri link
La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.
area varie - inserito il 13/07/2022; 1527 visualizzazioni
355. Test d'ingresso scolasticivisualizza scarica
Test d'ingresso, o prove d'ingresso, ideati per l'insegnamento della Religione cattolica nella scuola, per la classe prima, seconda e terza della secondaria di primo grado (medie inferiori). In formato word, sono facilmente modificabili ed adattabili. Domande aperte e chiuse, piccoli disegni compongono la pagina.
area varie - nome file: test-ingresso-scuola.zip (293 kb); inserito il 27/09/2016; 8969 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
356. Vogliamo diventare santi? Si o no?apri link
Da sfogliare on line il libro fotografico di Papa Francesco realizzato in occasione del primo anniversario di Pontificato (13 marzo 2014).
area varie - inserito il 07/03/2014; 1014 visualizzazioni
357. Il sesto giorno
3apri link
Romanzo gratuito di Paolo Curtaz, scrittore di spiritualità molto noto. Il suo primo romanzo, inedito, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, EPUB e Mobi.
area varie - inserito il 09/12/2013; 1297 visualizzazioni
358. Lettera convocazione commissione liturgica parrocchialevisualizza scarica
Lettera per l'istituzione della commissione liturgica parrocchiale, con breve introduzione sulle finalità, e componenti e convocazione per il primo incontro.
area varie - nome file: lett-commiss-liturgica.zip (9 kb); inserito il 18/01/2012; 2501 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore
359. Schede di verificavisualizza scarica
Schemi di schede di verifica del programma di religione per la scuola secondaria di primo grado.
area varie - nome file: schede_verifica_religione.zip (32 kb); inserito il 02/05/2008; 16482 visualizzazioni
l'autore è Adriano Paviotti, contatta l'autore
360. Manuale di primo intervento e primo soccorsovisualizza scarica
Manuale di primo intervento e primo soccorso, particolarmente utile per educatori e per chi organizza campi estivi (per gentile concessione della SOS Milano - Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza)
area varie - nome file: primo-interv.zip (12 kb); inserito il 29/03/1999; 9018 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Camia, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it