Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4882 testi)
App e software (67 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (3923 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2269 testi)
Carità (38 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (630 testi)
Cineforum (59 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (164 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (163 testi)
Giovani con le sue sottoaree (1303 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2611 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (127 testi)
Missioni con le sue sottoaree (240 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (10 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (8365 testi)
Scout con le sue sottoaree (440 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (207 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (355 testi)
Varie con le sue sottoaree (1249 testi)

Pagina 9 di 678  

BAMBINI

321. Animazione e giochi per l'Avvento Ambrosianovisualizza scarica

Animazione e giochi per l'Avvento Ambrosiano (avvento 2001), con spunti anche per l'Avvento di rito romano (ovvero tutti tranne Milano)

area bambini - nome file: animaz-avvento-ambr.zip (189 kb); inserito il 18/11/2001; 26906 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

322. Visualizzazione della Preghiera semplice di S. Francesco   1visualizza scarica

Visualizzazione della Preghiera semplice di S. Francesco. Utile in quanto può dare spunto per fare attività del genere con ragazzi o giovani.

area bambini - nome file: pregh-sempl-visual.zip (88 kb); inserito il 18/12/2000; 15057 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Papa, contatta l'autore

323. Veglia dell'attesa per ragazzivisualizza scarica

Veglia dell'attesa 2000 per ragazzi di terza media.
in formato rtf

area bambini - nome file: vattesa2000.zip (19 kb); inserito il 18/12/2000; 7442 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

324. Come realizzare un Giubileo dei ragazzivisualizza scarica

Progetto e sussidi per la realizzazione di un Giubileo dei ragazzi

area bambini - nome file: giubrag.zip (29 kb); inserito il 18/12/2000; 15666 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

325. Due giorni di Avvento per ragazzivisualizza scarica

Una due giorni di Avvento preparata dall'acr bolognese.

area bambini - nome file: 2ggavv.zip (16 kb); inserito il 18/12/2000; 9703 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

326. Regola per ragazzi dell'ACRvisualizza scarica

La regola che l'ACR bolognese ha preparato per i ragazzi delle medie, strutturata come un passaporto in tre coordinate (vita personale di fede, vita ecclesiale, missionarietà).

area bambini - nome file: regolaacr.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 10120 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

327. Due giorni di spiritualità per ragazzi   1visualizza scarica

Una due giorni di spiritualità e riflessione per i ragazzi di terza media, frutto della collaborazione tra acr di Verona e CPR.
in formato rtf

1.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: 2ggspir.zip (23 kb); inserito il 18/12/2000; 6876 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

328. Raccolta di preghiere per ragazzivisualizza scarica

Una grande raccolta di preghiere per ragazzi

area bambini - nome file: preghiereragazzi.zip (51 kb); inserito il 16/10/2000; 18397 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

329. Incontri sul Vangelo di Marcovisualizza scarica

4 incontri di animazione che partono da quattro passi del Vangelo di Marco:
1 - L'esame oculistico
2 - Che terreno sono?
3 - E-mails a Gesù
4 - Testa, cuore, mani?

area bambini - nome file: marco.zip (7 kb); inserito il 25/05/2000; 12937 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

330. Ritiri di Quaresima su Emmaus   3visualizza scarica

Ritiri di Quaresima per ragazzi delle elementari e delle medie. Il punto attorno a cui ruotano è la vicenda di Emmaus, sottolineando l'atteggiamento dell'ascolto che rende da indifferenti a ospitali.

area bambini - nome file: ritquar2000.zip (21 kb); inserito il 03/04/2000; 21192 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

331. La Giornata Diocesana del Giubileo dei ragazzivisualizza scarica

Materiale per la Giornata Diocesana del Giubileo dei ragazzi della Diocesi di Verona.

area bambini - nome file: giubileoragazzi.zip (12 kb); inserito il 03/02/2000; 8572 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

332. Album di figurine per spiegare la Messa ai bambini   6visualizza scarica

Cos'è la Messa? Un album di figurine per spiegare la Messa ai bambini che si preparano a ricevere la Prima Comunione.
Il file zippato contiene:
- un file in formato Publisher con le didascalie e i riquadri dell'album;
- un file in formato Word contenente solo le didascalie, per chi non ha Publisher, e una breve spiegazione su come utilizzare il materiale;
- 6 immagini in formato JPG contenenti le scansioni delle 64 figurine da stampare e incollare sull'album.

5.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: albummessa.zip (2032 kb); inserito il 03/02/2000; 52180 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

333. Veglia su Michele Chinellatovisualizza scarica

Michele Chinellato è nato il 26 giugno 1964 ed è morto di leucemia all’ospedale di Vicenza il 21 Luglio 1986. La sua breve vita, ventidue anni appena compiuti, è stata vissuta intensamente all’interno dei gruppi scout di Salzano, dove ha cominciato da semplice lupetto fino a diventare maestro dei novizi. Giovane capo scout testimone della fede. due file: in solo testo in word e impaginato e con immagini in Publisher 2000

area bambini - nome file: dioevicino.zip (6 kb); inserito il 03/02/2000; 7961 visualizzazioni

l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page

334. Verifica di religione   1visualizza scarica

Verifica di religione su "La creazione e la caduta".

4.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: verrel.zip (1 kb); inserito il 15/11/1999; 18947 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Puccio, contatta l'autore, vedi home page

335. Moduli per prima Riconciliazione e Comunionevisualizza scarica

Moduli di ammissione ai sacramenti della Prima Riconciliazione e Prima Comunione.

area bambini - nome file: certificati.zip (1 kb); inserito il 15/03/1999; 24739 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Caprioli, contatta l'autore

336. Veglia di Natale: Una stella di notte   1visualizza scarica

Una stella di notte: veglia di Natale

area bambini - nome file: una_stella_di_notte.zip (6 kb); inserito il 14/03/1999; 18427 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Rizzi, contatta l'autore

337. Schedi di verifiche di religionevisualizza scarica

Schemi di verifiche di religione per alunni delle medie inferiori/superiori.

area bambini - nome file: compiti.zip (57 kb); inserito il 01/02/1999; 18466 visualizzazioni

l'autore è Daniele Becatti, contatta l'autore

338. 4 schede per ragazzi sul vangelo di Giovannivisualizza scarica

4 schede per avvicinare i bambini e i ragazzi al vangelo di Giovanni.

area bambini - nome file: schedegv.zip (20 kb); inserito il 01/02/1999; 10136 visualizzazioni

l'autore è Leda Mugnai, contatta l'autore

339. Messe per comprendere la Messa   6visualizza scarica

"Messe per comprendere la Messa": spunti per l'animazione, testi e monizioni per un programma di 6 celebrazioni eucaristiche per i fanciulli che si preparano alla Messa di prima comunione

4.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: messe-messa.zip (12 kb); inserito il 09/02/1998; 31520 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore

340. Incontri di preghiera per l'Epifaniavisualizza scarica

Tre schemi per un incontro di preghiera per ragazzi in occasione dell'Epifania, con la drammatizzazione dell'episodio dei Magi

area bambini - nome file: dram-ep-1-3.zip (9 kb); inserito il 09/02/1998; 12715 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore

341. Messe di Avvento per ragazzivisualizza scarica

Proposta di animazione delle Messe di Avvento per i ragazzi

area bambini - nome file: mes-avv-rag.zip (2 kb); inserito il 09/02/1998; 12274 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

342. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica

Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.

area bambini/acr - nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 6359 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

343. La Pace è servitavisualizza scarica

Veglia di preghiera per la Pace con bambini e ragazzi dell'ACR insieme ai genitori, che che fa riferimento all'Attenzione Annuale dell'ACR per l'Anno Associativo 2018-2019 'Ci prendo gusto!' con segni legati al tema della cucina e del cibo.

area bambini/acr - nome file: veglia-pace-acr-2019.zip (819 kb); inserito il 24/01/2019; 8312 visualizzazioni

l'autore è don Vito Bufi, contatta l'autore

344. Ci prendo gustovisualizza scarica

Celebrazione di inizio anno catechistico ACR 2018 - 2019 da inserire all'inizio della Messa o in altro momento di preghiera. Alcuni elementi della cucina presenti nel manifesto ACR Ci prendo gusto sono messi in relazione alle dimensioni fondamentali della vita parrocchiale.

area bambini/acr - nome file: ci-prendo-gusto.zip (9 kb); inserito il 12/10/2018; 8022 visualizzazioni

l'autore è don Alfredo Rosati, contatta l'autore

345. E...state con Gesù!visualizza scarica

Foglietto per un momento di preghiera a conclusione dell'anno associativo dell'Azione Cattolica Ragazzi, per ringraziare il Signore di quanto vissuto. Con preghiera del ragazzo e preghiera dell'educatore sul tema "Pronti a scattare".

area bambini/acr - nome file: e-state-con-gesu.zip (70 kb); inserito il 07/06/2018; 5830 visualizzazioni

l'autore è Manuela Esposito, contatta l'autore

346. Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza   1visualizza scarica

L'incontro è incentrato sul concetto di accoglienza e si basa sul cammino dell'anno dell'Azione Cattolica dei Ragazzie cioè il circo. I circensi sono delle persone molto accoglienti grazie allo stile di vita che hanno che li porta a stare continuamente a contatto con gente sempre nuova e diversa. L'incontro è organizzato in due attività: la prima chiede a loro come si comportano in alcune situazioni di accoglienza, la seconda invece è costruire l' accoglienza ideale e cioè mettere insieme tutti gli elementi per "accogliere bene". Il tutto si conclude con un gioco.

area bambini/acr - nome file: acr-circo-2.zip (1975 kb); inserito il 23/01/2017; 20475 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore

347. Conosciamoci: la prima volta che ci incontriamo!   1visualizza scarica

E' il primo incontro pensato per un gruppo di ragazzi ACR 9-11 anni, basato sulla conoscenza e sull'introduzione del cammino dell'anno 2016/2017 di ACR sul tema "CIRCOndati di GIOIA". L'incontro è organizzato in tre giochi da poter fare singolarmente o in piccoli gruppi. Alla fine dell'incontro bisognerà incentivare i ragazzi a ritornare facendoli sentire importanti e ringraziandoli per essere venuti. In allegato la descrizione dell'incontro con i relativi materiali pronti da stampare.

area bambini/acr - nome file: acr-circo-1.zip (544 kb); inserito il 23/01/2017; 16673 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore

348. E tu che tipo sei?   3visualizza scarica

Partendo dal bans dell'ACR "Tutti in scena" e dall'investigatore Sherlocks Holmes si prova a descrivere le caratteristiche personali. Quali mettiamo in gioco? I ragazzi hanno ritagliato una sagoma di Sherlocks, poi piegata a metà, e ci hanno scritto dentro le caratteristiche che volevano mettere in gioco e poi hanno attaccato la sagoma sulla scheda. Utile come incontro per la conoscenza.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: ingaggio.zip (263 kb); inserito il 13/03/2014; 12410 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

349. Cittadini cristiani luce del mondo   1visualizza scarica

Incontro sulla cittadinanza con i ragazzi dell'ACR. Partendo dal territorio si individuano i servizi presenti. Si chiede ai ragazzi se li considerino utili, indispensabili, o da modificare. Le cose che non vanno si cerca di ricostruirle "diventando" scotch.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: cittadini-cristiani.zip (125 kb); inserito il 13/03/2014; 6459 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

350. Sussidio Campo scuola Venite e vedrete   1visualizza scarica

Sussidio per gli educatori con attività e giochi per un campo scuola di sette giorni, liberamente ispirato al Sussidio "Venite e Vedrete", editrice Ave, 2012.
Le giornate prevedono un'attività al mattino e poi giochi per il pomeriggio: un grande gioco e quattro giochi a squadre.

area bambini/acr - nome file: campo-venite-vedrete-suss-animatori.zip (760 kb); inserito il 10/07/2013; 11285 visualizzazioni

l'autore è Manuele Ferraro, contatta l'autore

351. Venite e vedretevisualizza scarica

Libretto per la preghiera per un campo ACR di cinque giorni sul tema 'venite e vedrete', con testi tratti dal sussidio dell'editrice Ave, 2012.
Il file zip contiene il libretto (in formato in A4, su stampanti predisposte si può scegliere la stampa "formato libro") e la prima pagina del quadreno per gli appunti da dare a i ragazzi.'

area bambini/acr - nome file: campo-venite-vedrete.zip (987 kb); inserito il 11/04/2013; 8345 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore

352. Giovanni XXIII, testimone della pace   3visualizza scarica

Incontro da tenere durante il Mese della Pace, per presentare ai ragazzi il Beato Giovanni XXIII e la sua enciclica Pacem in Terris, attraverso un semplice gioco a squadre. Ideato per un gruppo di 12/14, ma facilmente adattabile ad un gruppo di adolescenti.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: testimone-pace.zip (575 kb); inserito il 25/01/2013; 15104 visualizzazioni

l'autore è Laura De Vita, contatta l'autore

353. In Cerca d'Autore - Seconda Fase   3visualizza scarica

Tutto in una pagina! Schema riassuntivo della guida per l'educatore con obiettivi, atteggiamenti ed attenzioni riguardante la seconda fase (da gennaio a Pasqua) del progetto ACR 2012-2013 (suddiviso per fasce di età: 6-8, 9-11 e 12-14), utile per la preparazione dell'attività. Brano biblico: Lc 9,10-17.

4.5/5 (8 voti)

area bambini/acr - nome file: cerca-autore-acr-2afase.zip (1044 kb); inserito il 17/01/2013; 8403 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Russo, contatta l'autore

354. Sussidio avvento 2012   4visualizza scarica

Pieghevole in tre appuntamenti per l'avvento, sul primo capitolo del vangelo di Giovanni; collegato alle schede il gruppo costruisce il presepe. Può essere utile anche per l'esame di coscienza in vista della confessione.
In formato publisher e Pdf.

2.3/5 (4 voti)

area bambini/acr - nome file: avvento-2012-gv-acr.zip (237 kb); inserito il 12/11/2012; 28094 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

355. La scelta   4visualizza scarica

Attività per affrontare con i ragazzi di prima e seconda media il tema e la difficoltà della scelta.
Per introdurre l’argomento è stato utilizzato il video "Cambia il tuo sguardo! " e per riflettere il brano del vangelo “la casa sulla roccia” (Mt 7,24-27) infine è stata rappresentata la storia dei tre porcellini riportandola ai ragazzi (un gruppo di amici che decide di fare niente, poco, oppure insieme costruire qualcosa).

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: scelta-ragazzi-1-2-media.zip (1198 kb); inserito il 13/09/2012; 35968 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

356. I diritti   1visualizza scarica

Attività per affrontare con i ragazzi il tema dei diritti umani, in particolare i diritti dell'infanzia.
Per introdurre l’argomento è stato letto il racconto “Il mago del linguaggio e le parole a capocchia” di Cecilia e Gino Strada.
I ragazzi di prima media hanno realizzato un cartellone e quelli di seconda media il gioco dell'oca e successivamente la drammatizzazione di un brano del vangelo.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/acr - nome file: diritti-umani-infanzia.zip (2502 kb); inserito il 12/09/2012; 10094 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

357. Come Maria e Giuseppe, anche noi chiamativisualizza scarica

Attività fatta con i ragazzi per parlare della chiamata: di Maria e Giuseppe e nostra. Con la visione del film "Maria figlia del suo figlio" e giochi e attività differenziate per ragazzi di prima e seconda media.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: chiamata-maria-giuseppe-noi.zip (634 kb); inserito il 12/09/2012; 16905 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

358. La chiamata di persone comuni: Abramo, Mosè, noi   1visualizza scarica

Attività fatta per parlare della chiamata ai ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. E' stato fatto un cartellone diviso in tre parti: Abramo, Mosè e il gruppo: i ragazzi hanno quindi incollato sotto il nome e le immagini le parole/caratteristiche che secondo loro si riferivano all’uno o all’altro e hanno constatato che vi erano molte parole comuni...

4.2/5 (6 voti)

area bambini/acr - nome file: chiamata-abramo-mose-noi.zip (1823 kb); inserito il 12/09/2012; 41727 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

359. Liberi in cordata   2visualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di seconda media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- riprendere il cammino portando con sé i propri doni/qualità/talenti, ma anche i propri limiti.
- nel cammino non si è soli, ma in cordata.
Preparazione di uno zaino mettendo le cose indispensabili per il viaggio e gettando ciò che non serve nel bidone.
Fotocopiare e ritagliare i bidoncini e gli zaini e inserirli nella scheda in modo tale che gli stessi si alzino.
Con delle frecce portare le scritte del materiale nello zaino o nel bidoncino. Tagliare le scritte (immagini per zaino) e le metterle nello zaino (concreto) o buttarle.
Siccome si è in cordata ognuno scrive su una fettuccia l’impegno che porta con sé nel gruppo e poi si uniscono dei pezzi di corda intervallati dalla fettuccia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: catechesi-acr-2media-1.zip (2288 kb); inserito il 11/09/2012; 13958 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

360. La meraviglia della stradavisualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- formare un gruppo, sentirsi gruppo
- insieme puntando in alto (meraviglia della montagna)
- non si è soli, ma in cordata
Abbiamo disegnato e fotocopiato uno zaino, ogni ragazzo ritagliando il disegno e incollando i vari pezzi si è fatto uno zainetto che ha abbellito e poi vi ha messo dentro un biglietto con l’impegno/talento che metteva a disposizione nel gruppo.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/acr - nome file: catechesi-acr-1.zip (1082 kb); inserito il 11/09/2012; 15537 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

Pagina 9 di 678  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...