Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (117 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (130 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (29 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (197 testi)
Magistero con le sue sottoaree (11 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (854 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (103 testi)

Pagina 8 di 38  

EDUCATORI

281. Vietato essere se stessi?   1visualizza scarica

La liberazione del desiderio… Vietato essere se stessi? Riflessione per provocare qualche risposta “esistenziale” negli animatori attraverso una canzone ("In the Sand" di Anouk) e una lettera di Dimensioni Nuove - schede + spiegazione

1.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: se_stessi.zip (60 kb); inserito il 25/11/2001; 16687 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

282. Il sistema preventivo   2visualizza scarica

Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.

3.0/5 (1 voto)

area educatori/oratorio - nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 18600 visualizzazioni

l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore

FAMIGLIE

283. Sul Ponte di Bassano - Ponte con le famiglievisualizza scarica

Libretto e riflessione per 2 giorni di ritiro con le famiglie a Bassano, prendendo spunto dal testo del canto alpino 'Sul ponte di Bassano'. La riflessione attinge abbondantemente da A. Sicari, Breve catechesi sul matrimonio, Jaca Book 1990.

area famiglie - nome file: ponte-bassano-famiglie.zip (4665 kb); inserito il 30/05/2025; 196 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Ghitti, contatta l'autore

284. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 5   2visualizza scarica

Sesto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso del gusto e sul talento dell'Eucarestia.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il sole dentro di me" di Pino Daniele, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-5.zip (2588 kb); inserito il 19/09/2015; 10340 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

285. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 4   2visualizza scarica

Quinto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso dell'olfatto e sul talento della fede.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il mondo piange", di Irene Fornaciari e i Nomadi, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-4.zip (852 kb); inserito il 19/09/2015; 7809 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

286. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 3   2visualizza scarica

Quarto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso del tatto e sul talento della comunione.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Le mani", di Eduardo De Crescenzo, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-3.zip (575 kb); inserito il 19/09/2015; 8577 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

287. La Parola e il Magistero   2visualizza scarica

Itinerario in sette incontri del Gruppo Spiritualità Familiare di Pistoia che propone una riflessione in chiave familiare abbinando la Parola di Dio a brani del Magistero della Chiesa Cattolica. Ne nasce un'interessante percorso che abbraccia tutte le sfaccettature della vita di coppia e della famiglia con lo sguardo aperto verso le periferie, come richiesto da Papa Francesco.
Le schede, preparate a turno dalle coppie del gruppo, sono così strutturate:
canto iniziale, invocazione allo Spirito Santo, enunciazione del tema, lettura della Parola e del Magistero con due brevi commenti introduttivi; pausa per la riflessione personale, riflessione delle coppie incaricate e condivisione.

area famiglie - nome file: parola-e-magistero.zip (680 kb); inserito il 04/09/2015; 9857 visualizzazioni

l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore

288. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento   1visualizza scarica

Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.

5.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 14838 visualizzazioni

l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore

289. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 2   7visualizza scarica

Terzo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso delle vita e sul talento della carità.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte riguara la canzone "Il cielo ha una porta sola" di Biagio Antonacci, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri successivi.

2.7/5 (3 voti)

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-2.zip (1028 kb); inserito il 23/08/2012; 18235 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

290. Al catechismo con mamma e papà - 3   1visualizza scarica

Nel quarto incontro si riflette, anche con un ppt, sulla necessità di vivere lasciandosi guidare dalla mano di Dio.
Nel quinto incontro (in Quaresima) si riflette, con ascolto di una canzone e con un ppt, sulla necessità del silenzio per ascoltare Dio. Nell'ultimo incontro si riflette sul senso di gratitudine.

area famiglie - nome file: incontro-genitori-cat-3.zip (1796 kb); inserito il 29/08/2011; 7874 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

291. Al catechismo con mamma e papà   3visualizza scarica

Primo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia.Viene presentata la proposta di cammino per l'anno catechistico che ha come tema: "La strada di nome Gesù". Con drammatizzazione di un racconto e ascolto di una canzone.

area famiglie - nome file: incontro-genitori-cat-1.zip (7 kb); inserito il 11/08/2011; 18616 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

292. Il canto più belloapri link

Sito di interesse per gruppi famiglia e giovani coppie

3.0/5 (1 voto)

area famiglie - inserito il 08/11/2008; 10698 visualizzazioni

l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

293. La speranza non deludeapri link

Libretto con riti, preghiere e canti per il Giubileo dei Giovani (28 luglio - agosto 2025)
A cura del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile insieme all’Ufficio Liturgico Nazionale.

area giovani - inserito il 10/07/2025; 114 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

294. Non sono un robot, non sono una stella, sono solo io… e va bene cosìvisualizza scarica

Un’ora di adorazione per giovanissimi e giovani con la parabola del figliol prodigo, riflessione con il testo della canzone di Lucio Corsi "Volevo essere un duro" e una testimonianza di cambiamento e speranza, dalla GMG 2016. Lo schema è stato ideato per le 24 ore per il Signore 2025 e può essere utile per celebrazioni penitenziali.

area giovani - nome file: giovani-lucio-corsi.zip (403 kb); inserito il 08/04/2025; 977 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore

295. Quaresima 2021: Vivi!   2apri link

Il cammino dedicato agli adolescenti per la Quaresima 2021, realizzato dalla Pastorale giovanile della diocesi di Verona, sarà solo social:
- su Telegram dove si riceverà una canzone, il Vangelo del giorno in formato audio, e un breve commento audio.
- e Instagram dove si troverà un'immagine con una breve frase ispirata dalle letture giornaliere.

area giovani - inserito il 06/02/2021; 2044 visualizzazioni

l'autore è GiovaniVerona.it, contatta l'autore, vedi home page

296. Che sia benedetta la vitavisualizza scarica

Partendo dalle parole della canzone "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia, una semplice scheda per riflettere con i ragazzi sul senso della vita, il valore che le diamo e che a volte ci dimentichiamo che abbia, utilizzando il linguaggio ormai più comune: sms, facebook, instagram, whatsapp, pubblicità.

area giovani - nome file: che-sia-benedetta.zip (25 kb); inserito il 21/09/2017; 9890 visualizzazioni

l'autore è Morena Patti, contatta l'autore

297. Attività sull'amicizia   4visualizza scarica

Scheda per un'attività di un paio d'ore sull'amicizia con ragazzi del dopocresima, prendendo spunto dalla canzone "L'amicizia" di Povia. Il file zip contiene la scheda da dare ai ragazzi e la spiegazione per l'animatore.

4.5/5 (2 voti)

area giovani - nome file: attivita-amicizia.zip (54 kb); inserito il 09/02/2011; 54707 visualizzazioni

l'autore è Giulia Elsa Sibilio, contatta l'autore

298. Dio è morto - Ritiro di Quaresima   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima per giovani delle superiori. Si parte dalla presentazione della canzone di Guccini "Dio è morto": Dio muore quando muoiono le nostre speranze e Dio è risorto e sperimentato come tale nella nostra vita quando risorgono i nostri sogni e le speranze. Il brano di riferimento è quello dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), che vivono la stessa dinamica.

area giovani - nome file: ritiro-dio-morto.zip (116 kb); inserito il 08/03/2007; 17873 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

299. Preparazione alla GMG di Colonia 2005visualizza scarica

Due incontri sulla tappa della "condivisione"
- Dentro lo scrigno
- Metti in circolo il tuo amore (partendo dalla nota canzone di Ligabue).

area giovani - nome file: verso_colonia.zip (24 kb); inserito il 21/06/2005; 9037 visualizzazioni

l'autore è padre Alfio Mandelli, contatta l'autore

300. La linea d'ombra   2visualizza scarica

A partire dalla nota canzone di Jovanotti e dalla parabola dei talenti (Mt 25,14-30), una stimolante riflessione per giovani sulla fiducia e altri sentimenti. Ottima per lanciare un ciclo di incontri!

area giovani - nome file: linea_ombra.zip (7 kb); inserito il 13/04/2003; 38534 visualizzazioni

l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore

301. Gli altri siamo noi   3visualizza scarica

Io e l'altro dove il confine, c'è il confine? Scopriamo grazie alla canzone di Umberto Tozzi "Gli altri siamo noi" come le diversità che ci sono devono essere motivo di un'unione più colorata e non di una divisione.

area giovani - nome file: io_e_l_altro.zip (33 kb); inserito il 02/02/2003; 20579 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rubeo, contatta l'autore

302. Raccolta di canti con accordivisualizza scarica

Una imperdibile raccolta ENORME di canti con accordi in formato Word.

area giovani - nome file: canti_proposta.zip (669 kb); inserito il 03/02/2000; 21478 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

303. Lieti nella speranza, solleciti per le necessità dei fratelli   1visualizza scarica

Veglia di preghiera in 4 momenti con canti e gesti. Preparata in occcasione della Settimana della Carità promossa dall'Azione cattolica.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/ac - nome file: veglia_preghiera_carita_ac.zip (73 kb); inserito il 30/11/2005; 14882 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

304. Spirito nel buioapri link

Canzone di Zucchero. Commento di Pino Fanelli, Se vuoi n. 2/2020

area giovani/canzoni - inserito il 05/06/2025; 79 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

305. Scippato - Simone Cristicchivisualizza scarica

Riflessione sul significato di ringraziamento a Dio per le cose positive e negative, sul significato di perdono ed amore verso i nostri nemici e sul comandamento dell'amore, partendo dal testo della canzone di Simone Cristicchi "Scippato". Utilizzata con i ragazzi del catechismo.

area giovani/canzoni - nome file: scippato-cristicchi.zip (474 kb); inserito il 13/04/2018; 16151 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

306. Come l’acqua dentro il mare   1visualizza scarica

Canzone dei Modà. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 6/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: acqua-mare-moda.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 30304 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

307. Ordinary lovevisualizza scarica

Canzone degli U2. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 5/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: ordinary-love-u2.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 12797 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

308. Life is sweetvisualizza scarica

Canzone di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 4/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: life-fabi-silvestri-gazze.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 16965 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

309. A chivisualizza scarica

Canzone di Giacomo Lariccia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 3/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: a-chi-giacomo-lariccia.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 8603 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

310. Cambiamentivisualizza scarica

Canzone di Vasco Rossi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: cambiamenti-vasco-rossi.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 17301 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

311. Il lessico del cuorevisualizza scarica

Canzone di Nino Buonocore. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: lessico-cuore-buonocore.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 7917 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

312. Vola altovisualizza scarica

Canzone di Renato Zero. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 5/2013
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: vola-altro-renato-zero.zip (8 kb); inserito il 06/02/2016; 15187 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

313. Hey Dio   1visualizza scarica

Canzone di Nek. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 4/2013
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: hey-dio-nek.zip (8 kb); inserito il 06/02/2016; 13926 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

314. Mi sto preparandovisualizza scarica

Canzone di Ron. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 3/2013
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: preparando-ron.zip (8 kb); inserito il 06/02/2016; 7427 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

315. Una buona ideavisualizza scarica

Canzone di Niccolò Fabi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2013
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: buona-idea-fabi.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 10392 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

316. Padre madre - Cremoninivisualizza scarica

Riflessione sul rapporto genitori - figli a partire dalla canzone "Padre madre" di Cesare Cremonini e alcuni versetti tratti dal libro del Siracide e dai Proverbi. Utilizzata per una giornata di ritiro con giovani.

area giovani/canzoni - nome file: padre-madre.zip (8 kb); inserito il 09/05/2015; 11685 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

317. Sotto casa   1visualizza scarica

Testo e commento di "Sotto casa" una canzone di Max Gazzè (2013), utile come spunto e contenuto per un incontro su Testimoni di Geova, dialogo, annuncio, missione, religione, pregiudizio...

area giovani/canzoni - nome file: sotto-casa-gazze.zip (10 kb); inserito il 17/07/2014; 9366 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Gasperin, contatta l'autore

318. Con la gioia nel cuore   1visualizza scarica

Una canzone dei Rio, utilizzata per riflettere con i ragazzi sul tema della gioia.

area giovani/canzoni - nome file: gioia-nel-cuore.zip (835 kb); inserito il 10/06/2014; 16938 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

319. Tensione evolutiva   2visualizza scarica

Qualche spunto di riflessione per giovani e giovanissimi sulla canzone di Jovanotti "Tensione evolutiva", una tensione che i ragazzi di oggi sentono di avere sulle spalle.

area giovani/canzoni - nome file: tensione-evolutiva-jovanotti.zip (7 kb); inserito il 10/06/2014; 11517 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

320. Guarda l'alba - Carmen Cosolivisualizza scarica

Una canzone di Carmen Consoli utilizzata all'inizio dell'avvento per riflettere sul Natale e sull'anno nuovo in arrivo...

area giovani/canzoni - nome file: alba-consoli.zip (7 kb); inserito il 10/06/2014; 9181 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

Pagina 8 di 38  

 

Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...