Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato attività tra le aree testi
Hai trovato 884 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 19 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per attività: Bambini - Attività estive e campi; Giovani - Attività estive e campi
281. Tutto ci parla di Te 2visualizza scarica
Attività per una passeggiata in montagna con i bambini della catechesi e i loro genitori. Con una 'macchina fotografica' particolare.., un cartellone da completare, canti e preghiera di lode.
area bambini/catechismo - nome file: passeggiata-in-montagna.zip (603 kb); inserito il 28/01/2013; 9738 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
282. Gioco: Puzzle di catechismo 8visualizza scarica
Attività pensata per i bambini di terza elementari, che devono ricercare nello schema le parole indicate e scoprire la frase nascosta riguardante il giorno di Pentecoste. In formato pdf
area bambini/catechismo - nome file: puzzle-catechismo.zip (132 kb); inserito il 16/01/2013; 33062 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
283. Il Signore è il mio pastore 6visualizza scarica
Semplice attività per i bambini del pre-catechismo: un cartoncino con un disegno da colorare incollando poi del cotone sulla pecora.
In formato PDF
area bambini/catechismo - nome file: pecora.zip (29 kb); inserito il 10/01/2013; 7142 visualizzazioni
l'autore è Marita Bijno, contatta l'autore
284. Perdono è ritrovarsi in un abbraccio 14visualizza scarica
Attività giocata sulla parabola del Figliol Prodigo. Seguendo l'ambientazione della parabola, attraverso piccole prove, si giunge a comprendere che:
- chiedere perdono vale se ho capito in cosa ho sbagliato e se mi propongo di non farlo di nuovo; - perdonare qualcuno è un regalo gratuito e rende felice chi lo riceve;
- essere perdonati è bello … vale quanto un super abbraccio. Il Padre è sempre pronto a perdonarci … ecco perché confessarsi!
area bambini/catechismo - nome file: perdono-abbraccio.zip (92 kb); inserito il 09/01/2013; 56386 visualizzazioni
l'autore è Comunità Capi Educatori AGESCI RC9 di Archi Carmine (RC), contatta l'autore
285. In viaggio con Noè 4visualizza scarica
Idee per serie di attività sulla storia di Noè. Con l'aiuto dei disegni si possono organizzare vari giochi: memory, costruzione della sequenza, puzzle o film.
area bambini/catechismo - nome file: viaggio-con-noe.zip (76 kb); inserito il 09/01/2013; 15071 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
286. La pecorella smarrita e ritrovata 14visualizza scarica
Attività sul tema della pecorella smarrita, pensata per i bambini di seconda-terza elementare. Due fogli, uno contenente il racconto della Parabola riscritta come una fiaba con delle domande che il catechista può porre ai bambini, per guidarli nel ragionamento; il secondo file contiene l'attività che devono svolgere i bambini, assegnare alle figure il riassunto della Parabola.
area bambini/catechismo - nome file: pecorella-smarrita-ritrovata.zip (671 kb); inserito il 08/01/2013; 55856 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
287. Io sono con voi 14visualizza scarica
Schede preparate per gli incontri di catechismo, sui primi due capitoli del catechismo "Io sono con voi" Dopo aver letto il libro i bambini riflettono e fanno una piccola attività che gli farà capire meglio il messaggio.
area bambini/catechismo - nome file: io-sono-con-voi.zip (2805 kb); inserito il 07/01/2013; 59870 visualizzazioni
l'autore è Elisa Migliorini, contatta l'autore
288. Incontri di catechesi III elementare - I parte 16visualizza scarica
Schede degli incontri di catechesi complete di attività varie, utilizzate nell'anno 2011-2012, con materiale preso dal catechismo 'Io sono con voi' e da Qumran2.
Gli incontri seguono le tappe del cammino liturgico. Sono presenti in particolare:
- invito al catechismo
- incontro Padre Nostro
- incontro Angelo custode
- incontro Immacolata
- incontro natale con etichette e biglietto di auguri.
area bambini/catechismo - nome file: incontri-catech-3elem.zip (2425 kb); inserito il 13/12/2012; 69926 visualizzazioni
l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore
289. Il fiore dell'Ave Maria 19visualizza scarica
Semplice scheda per un "gruppo zero" di bambini delle prime classi elementari che contiene una spiegazione ed un'attività per imparare l'Ave Maria.
area bambini/catechismo - nome file: fiore-ave-maria.zip (43 kb); inserito il 27/11/2012; 64726 visualizzazioni
l'autore è Chiara, Daniela, Debora, Denis, contatta l'autore
290. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C 10visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.
area bambini/catechismo - nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 73985 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
291. Mi fido di Te!!! 30visualizza scarica
Anno Catechistico 2012-13, Anno della Fede. Attività del sabato per i primi due incontri di catechesi genitori e figli, in preparazione della Celebrazione di inizio anno.
In formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: attivita-fede.zip (465 kb); inserito il 19/10/2012; 41752 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
292. Impresa Grande Banchetto 6visualizza scarica
Obiettivo dell'attività è quella di far capire ai bambini l'importanza di partecipare alla messa...in vista del grande banchetto che si terrà il giorno della loro prima comunione... Il file zip contiene la descrizione dell'attività (che viene fatta da ottobre a maggio) e il biglietto di invito ad una festa speciale.
area bambini/catechismo - nome file: il-grande-banchetto.zip (226 kb); inserito il 13/06/2012; 24270 visualizzazioni
l'autore è Antonella Spigno, contatta l'autore
293. Programmazione Comunione 2010-2011 8visualizza scarica
Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.
area bambini/catechismo - nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 44263 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page
294. La Preghiera ha sempre campo 3visualizza scarica
Attività da colorare e completare con i bambini della catechesi, per presentare la Preghiera come un cellulare che ha sempre campo. Aprendo il cellulare si trova una "preghiera" che presenta i momenti, i gesti e le parole della preghiera.
area bambini/catechismo - nome file: preghiera-cellulare.zip (14 kb); inserito il 30/05/2012; 25908 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
295. CruciPuzzle di Pentecoste 5visualizza scarica
Attività pensata per i bambini di terza elementare, che devono ricercare nello schema le parole indicate e scoprire la frase nascosta riguardante il giorno di Pentecoste.
In formato PDF
area bambini/catechismo - nome file: crucipuzzle-pentec.zip (132 kb); inserito il 24/05/2012; 24420 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
296. In cammino verso Emmaus 9visualizza scarica
Scheda-attività per concludere il ritiro dei bambini della prima Comunione durante il quale si è fatto riferimento al brano dei Discepoli di Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: cammino-verso-emmaus.zip (229 kb); inserito il 18/04/2012; 58861 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
297. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica
La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
area bambini/catechismo - nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 18255 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
298. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B 3visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.
area bambini/catechismo - nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 65383 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
299. Ritiro quaresimale per bambini sull'Amicizia 2scarica
"Passo dopo passo insieme al mio amico Gesù" è il tema di questo ritiro per bambini del secondo anno di catechesi. Insieme a Gesù si cerca di capire il vero valore dell'amicizia. Il file zip contiene il libretto, i distintivi da fotocopiare su cartoncino e da ritagliare e il cartoncino dell'amiciza che tutti i bambini firmeranno e porteranno a casa per ricordo.
in formato Publisher Le attività vanno fatte con il quaderno operativo "Entriamo nella storia della salvezza" della Elledici, progetto Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-amicizia-bambini.zip (2169 kb); inserito il 27/01/2012; 24747 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
300. Lettera di fine annovisualizza scarica
Lettera dei catechisti a conclusione di una serie di incontri centrati sulla storia della salvezza per ragazzi della prima media nella comunità di Rapallo - Genova. Con riassunto delle "Buone Notizie" apprese durante l'anno di catechesi e proposta di attività estive.
area bambini/catechismo - nome file: lettera-fine-catechismo.zip (1559 kb); inserito il 19/01/2012; 13913 visualizzazioni
l'autore è Francesco Basso, contatta l'autore
301. Il Re Davide 3visualizza scarica
Attività svolta con i ragazzi di seconda media sulla figura di Davide; i ragazzi devono ordinare e dare il titolo corretto ai vari brani che parlano di questo Re. In precedenza è stato letto insieme un breve riassunto degli avvenimenti storici che precedono la salita al trono del giovane pastore.
area bambini/catechismo - nome file: re-davide.zip (26 kb); inserito il 30/12/2011; 23566 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
302. I piccoli esegeti e la password di Avvento 3visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2011, anno B. Attività da svolgere coi bambini della catechesi e i loro genitori negli incontri del sabato, con il Vangelo della domenica.
area bambini/catechismo - nome file: pass-avvento.zip (582 kb); inserito il 14/11/2011; 40874 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
303. Mosè libera il popolo dalle schiavitù, ed oggi? 3visualizza scarica
Partendo da un racconto di Bruno Ferrero intitolato "La voce della conchiglia", si prosegue con un'attività su Mosè che libera il popolo dalle schiavitù, di Gesù che è venuto per liberarci e si riflette su quali sono le schiavitù di oggi.
area bambini/catechismo - nome file: liberazione-schiavitu.zip (963 kb); inserito il 11/08/2011; 33961 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
304. Sesto comandamento - Non commenttere atti impuri 3visualizza scarica
Scheda per affrontare il sesto comandamento con alcune attività.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-6.zip (768 kb); inserito il 04/08/2011; 20466 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
305. Storia di Adamo, Eva e dei loro figli 2visualizza scarica
Libretto su Adamo, Eva e i loro figli (Gen 2-3). Con racconti, disegni, attività e giochi enigmistici.
In formato Publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: storia-adamo-eva.zip (1295 kb); inserito il 11/06/2011; 19520 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
306. Con la forza dello Spirito Santo 5visualizza scarica
Breve libretto (4 pagg.) per raccontare ai bambini dei primi anni di catechismo gli avvenimenti successivi alla Pentecoste, in particolare le due liberazioni di Pietro dal carcere da parte di un angelo del Signore. L'attività è collegata ai precedenti incontri di catechismo in cui si è parlato delle apparizioni di Gesù risorto (a Maria e agli Apostoli) e della guarigione dello storpio da parte di Pietro.
Il file è in publisher e in Pdf.
area bambini/catechismo - nome file: liberaz-pietro.zip (429 kb); inserito il 30/05/2011; 37399 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
307. Credo la Chiesa 7visualizza scarica
Attività proposta ai ragazzi di prima media per ricostruire la storia delle prime comunità cristiane, dopo la discesa dello Spirito Santo il giorno di Pentecoste.
area bambini/catechismo - nome file: credo-la-chiesa.zip (4 kb); inserito il 30/05/2011; 46453 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
308. Ricostruisci l'Ascensione e la Pentecoste 6visualizza scarica
Attività da svolgere con i ragazzi di prima media inerente i racconti dell'Ascensione e della Pentecoste. I ragazzi sono invitati a ricostruire il racconto utilizzando le parole poste in fondo alla pagina, affinché la storia abbia un senso logico. Alla fine, insieme, si leggono i brani del Vangelo/Atti degli Apostoli che parlano della salita di Gesù in cielo e della discesa dello Spirito Santo. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi da completare e quello completo per il catechista.
area bambini/catechismo - nome file: storia-ascensione-pentec.zip (15 kb); inserito il 30/05/2011; 63514 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
309. Sulla strada verso Emmaus 1visualizza scarica
Breve attività, di circa un'ora, da svolgere con i ragazzi di quinta elementare/prima media per ripercorrere la strada verso Emmaus e rivivere l'incontro con Gesù risorto (Lc 24,13-35). Il materiale è stato preso da file già presenti in Qumran2 e riadattato.
area bambini/catechismo - nome file: passando-per-emmaus.zip (7 kb); inserito il 30/05/2011; 28403 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
310. Con i sandali ai piedi e il bastone in mano: laboratorio liturgico - segnico 1visualizza scarica
Percorso di Quaresima ben strutturato per i preadolescenti con attività di laboratorio.
area bambini/catechismo - nome file: percorso-di-quaresima.zip (26 kb); inserito il 20/03/2011; 8825 visualizzazioni
l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore
311. La nascita di Gesù 4visualizza scarica
Un breve racconto, per i bambini più piccoli, sulla nascita di Gesù, da completare con le parole mancanti. Alla fine dell'attività i bambini sono invitati a scrivere un pensierino sul Natale.
area bambini/catechismo - nome file: nascita-gesu.zip (6 kb); inserito il 23/12/2010; 38480 visualizzazioni
l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore
312. Facciamo il presepevisualizza scarica
Spiegazione del simbolismo del Presepe attraverso il secondo capitolo del cateschismo "Sarete miei testimoni". Rielaborazione dell'attività proposta dalla "Guida al catechismo per l'iniziazione cristiana alla Cresima" di Don Tonino Lasconi, ed. Paoline.
area bambini/catechismo - nome file: facciamo-il-presepe.zip (7 kb); inserito il 27/09/2010; 27584 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore
313. Dio ci ha donato il mondo 4visualizza scarica
Attività (disegni da colorare, ritagliare e incollare su un cartoncino) rivolta ai bambini del catechismo per scoprire la bellezza del creato.
area bambini/catechismo - nome file: il-mondo.zip (475 kb); inserito il 29/04/2010; 22338 visualizzazioni
l'autore è Luisa Dovigo, contatta l'autore
314. Ritiro di Prima Comunione 5visualizza scarica
Una presentazione in PowerPoint da utilizzare durante il ritiro per la Prima Comunione per preparare il cuore a ricevere Gesù. É accompagnato da un fascicoletto da dare ai bambini, con spazio per scrivere una lettera a Gesù e per le altre attività proposte.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-prima-comunione.zip (1989 kb); inserito il 16/04/2010; 47215 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
315. I sette Sacramenti 6visualizza scarica
Due schede per far comprendere ai ragazzi i sette Sacramenti come dono di Gesù agli uomini. Comprende anche l'attività di far ritagliare ed incollare alcune figure.
area bambini/catechismo - nome file: 7-sacramenti.zip (252 kb); inserito il 10/03/2010; 49674 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
316. Attività per l'inizio del cammino catechistico 7visualizza scarica
Proposta per il primo incontro di catechesi dei bambini e dei ragazzi, per partire con allegria e creare affiatamento. Sono utilizzati anche materiali già presenti in Qumran.
area bambini/catechismo - nome file: inizio-catechesi_2009.zip (14 kb); inserito il 02/10/2009; 91575 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
317. Scheda catechismo ragazzivisualizza scarica
Breve lettera che può essere inviata ai genitori per invitarli a prendere sul serio l'attività catechistica dei propri figli e per raccogliere i dati ed i recapiti loro e dei ragazzi.
area bambini/catechismo - nome file: cate-raga.zip (335 kb); inserito il 10/10/2008; 16629 visualizzazioni
l'autore è Stefano Mussi, contatta l'autore
318. La tempesta sedata 1visualizza scarica
Prendendo come filo conduttore il brano del Vangelo “La tempesta sedata” percorso per incontri di gruppo con diverse attività impostate come momenti fondamentali di un viaggio: la preparazione, la partenza e la partecipazione. Un percorso fatto sia come individui (la tempesta come metafora dei momenti di difficoltà personali che a quest’età i ragazzi incontrano) sia come gruppo (l’essenzialità dello stare insieme e della condivisione per affrontare meglio il viaggio della vita). Utilizzato con ragazzi di 14/15 anni.
area bambini/catechismo - nome file: temp-sedata.zip (1475 kb); inserito il 08/07/2008; 26714 visualizzazioni
l'autore è Debby Perin, contatta l'autore
319. Conosciamo la Chiesa 10visualizza scarica
Materiale per attività da svolgere con i ragazzi della catechesi, per imparare a conoscere le parti e gli oggetti della Chiesa (edificio). Comprende diversi files: giochi di abbinamento descrizione-oggetti-paarti, un test ed un cruciverba.
area bambini/catechismo - nome file: conosci-chiesa.zip (634 kb); inserito il 08/05/2008; 113563 visualizzazioni
l'autore è Nadia R., contatta l'autore
320. Tentazioni: occasioni per crescere 6visualizza scarica
Riflessione sulle tentazioni di Gesù nel deserto, con spunti di discussione e attività. Scheda adatta per ragazzi a partire dall'età dei cresimandi.
area bambini/catechismo - nome file: tentaz-per-crescere.zip (7 kb); inserito il 28/02/2008; 44962 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Ciarlitto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it