Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (24 testi)
App e software (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (87 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (38 testi)
Magistero con le sue sottoaree (14 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (7 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (167 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (29 testi)

Pagina 7 di 11  

PREGHIERA / ADORAZIONI

241. Io sono la porta delle pecorevisualizza scarica

Gesù é la porta attraverso cui passare. A noi la scelta di stare con Lui per guardare il Suo volto, ascoltare la Sua voce, seguire le Sue orme, e raggiungere la vera libertà che solo Lui può darci.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-iv-pasqua-pecore.zip (161 kb); inserito il 28/04/2010; 7415 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

242. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 9922 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

243. Sulla tua parola getterò le retivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria (e non solo) meditando il Vangelo della Vª domenica del To.(Lc 5,1-11). Siamo chiamati oggi a meditare sul mistero della chiamata di Dio. Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere.

area preghiera/adorazioni - nome file: manda_me.zip (62 kb); inserito il 30/01/2010; 12420 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

244. Il chicco di grano che muore porta molto fruttovisualizza scarica

Adorazione eucaristica quaresimale su Gv.12,23-28
Se il chicco di grano caduto in terra non muore rimane solo; se invece muore produce molto frutto..

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_grano.zip (5 kb); inserito il 16/01/2010; 14254 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

245. Gli Apostoli ci parlano dell'Eucaristia   1visualizza scarica

Gli Apostoli ci parlano dell'Eucaristia: libretto (già impaginato e pronto per la stampa) con raccolta di riflessioni, preghiere e testi, utile per le Giornate Eucaritiche delle SS Quarantore, ma non solo.

area preghiera/adorazioni - nome file: euc-apostoli.zip (242 kb); inserito il 01/11/2009; 10020 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

246. Corpus Domini nell'anno Paolinovisualizza scarica

"Poiché c'è un solo pane, noi, pur essendo molti, siamo un solo corpo" (1 Cor 10, 17) Testi per la processione del Corpus Domini cittadina suddivisa in sette momenti. Con lettere di San Paolo con chiari riferimenti Eucaristici, brevi meditazioni, intercessioni e invocazioni.

area preghiera/adorazioni - nome file: corpus-domini-cittadino-2009.zip (61 kb); inserito il 12/06/2009; 8657 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

247. Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.visualizza scarica

Vedere Gesù è l’attesa e il desiderio di ogni credente. Ma la sequela di Gesù non è segnata da successi e gratificazioni. L’immagine del chicco di grano, caduto nella terra, ne indica la strada: se non muore, rimane solo. Il testo base è Gv 12,20-23

area preghiera/adorazioni - nome file: ilchicco-digrano.zip (168 kb); inserito il 22/03/2009; 19590 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

248. Un solo pane per l'umanitàvisualizza scarica

Adorazione eucaristica con schema semplice e personalizzabile:
1. Introduzione e preghiera comunitaria
2. Vangelo della moltiplicazione dei pani (Gv 6,5-15)
3. Meditazione tratta dalla Sacramentum Caritatis di Benedetto XVI
4. Preghiera dei fedeli e preghiera conclusiva comunitaria
5. Benedizione eucaristica

area preghiera/adorazioni - nome file: pane_per_umanita.zip (50 kb); inserito il 23/06/2008; 12763 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

249. Chiamò a sè i dodici   1visualizza scarica

Il vero discepolo di Cristo non è solo uditore della Parola, è anche un inviato. Gesù manda i suoi discepoli ad evangelizzare e conferisce loro il potere di compiere i miracoli e i segni del regno che annunciano. Il testo base è: Mt 9,36-10,8

area preghiera/adorazioni - nome file: chiamo-aseidodici.zip (184 kb); inserito il 07/06/2008; 11712 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

250. Credo in un solo Dio...visualizza scarica

Dio è l’Amante, l’Amato e l’Amore. Dio è comunione dei Tre, il Padre il Figlio lo Spirito Santo.Adorazione Eucaristica comunitaria per la SS Trinità(Gv 3,16-18)

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: credo_in_un_solo_dio....zip (163 kb); inserito il 11/05/2008; 17744 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

251. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica

Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45

area preghiera/adorazioni - nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 22389 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

252. “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”visualizza scarica

Quante volte crediamo di vedere bene e, invece, prendiamo solo degli abbagli. Solo Gesù è la Luce che consente di andare oltre le apparenze, di scrutare nel profondo, di cogliere nell’esperienza quotidiana l’agire di Dio, per potersi gioiosamente consegnare a Lui. Il testo base è:(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)

area preghiera/adorazioni - nome file: torno-che-civedeva.zip (179 kb); inserito il 26/02/2008; 10459 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

253. Non di solo pane...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria, per la I^ domenica di Quaresima (Mt 4,1-11).

area preghiera/adorazioni - nome file: non_di_solo_pane.zip (42 kb); inserito il 02/02/2008; 8690 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

254. Non di solo pane. La tentazione superata per renderci liberivisualizza scarica

Dal Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno A (Mt 4, 1-11), una proposta di adorazione eucaristica.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_febbraio_08.zip (8 kb); inserito il 31/01/2008; 16910 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

255. Nelle tua mani la mia vitavisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema del vangelo della domenica 18° del Tempo Ordinario (Lc 12,13-16): la nostra vita non dipende dai nostri beni materiali o umani ma solo da Dio

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-nelle-tue-mani.zip (81 kb); inserito il 25/01/2008; 5755 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

256. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!   1visualizza scarica

La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34

area preghiera/adorazioni - nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 11326 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

257. Signore, aumenta la nostra fede!visualizza scarica

Scoprirsi servi inutili è la condizione per vivere fino in fondo la propria fede, per riconoscere che solo Dio può salvarci, può dichiararci “giusti”.
Il testo base è: Lc 17,5-10

area preghiera/adorazioni - nome file: aumenta-la-nostra-fede.zip (172 kb); inserito il 25/09/2007; 7356 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

258. Sei tu, Signore, la nostra eredità e ricchezzavisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica XVIII del tempo ordinario, anno C (Lc 12,13-21). La richiesta di spartire l'eredità coinvolge Gesù che aiuta a guardare oltre l'orizzonte solo umano per presentare il Regno di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_05_agosto_07.zip (8 kb); inserito il 26/07/2007; 7123 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

259. Anche noi tra i 72 mandati a testimoniarevisualizza scarica

L'invio dei 72 allarga l'orizzonte della missione: non solo i Dodici, gli apostoli, ma tutti i credentri, i discepoli di Gesù. Anche noi siamo inviati nella nostra realtà riconoscendo come confini delle terra le realtà più urgenti della nostra comunità. Il brano evangelico è Lc 10, 1-12.17-20.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_08_luglio_07.zip (8 kb); inserito il 27/06/2007; 8824 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

260. Vi guiderà alla verità tutta interavisualizza scarica

Adorazione per la solennità della Santissima Trinità. Il Mistero di Dio è Mistero ineffabile, davanti al quale le parole mancano. Possiamo solo balbettare qualcosa della realtà di Dio: Uno in Tre Persone. Possiamo, però, farne esperienza nella nostra vita. Il testo base è: Gv 16,12-15

area preghiera/adorazioni - nome file: viguidera-allaverita.zip (168 kb); inserito il 28/05/2007; 6809 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

261. L'uomo non separi ciò che Dio ha unito   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica incentrata su Mc 10,2-12 particolarmente adatta a gruppi famiglia ma non solo.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_separi.zip (53 kb); inserito il 25/10/2006; 10615 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

262. Pane di Vitavisualizza scarica

Gesù moltiplica i pani e dona del cibo materiale alle folle affamate. Ma il pane materiale non basta a saziare la nostra fame, perché noi non viviamo solo di pane! Siamo invitati a prendere coscienza di un’altra fame: la fame di Dio e della sua parola di salvezza che trova nutrimento nell’Eucaristia. Il testo base è: Gv 6,1-15

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: pane-di-vita.zip (153 kb); inserito il 24/07/2006; 12547 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

263. L'amore: dalla Trinità alla missione   1visualizza scarica

Siamo battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Non significa solo ricordarlo nel momento in cui facciamo il segno della croce, ma vuol dire impegnarci con la vita ad affermare la nostra appartenenza totale a colui che invochiamo.
Il testo base è: Mt 28,16-20

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: dallatrinita-allamissione.zip (152 kb); inserito il 07/06/2006; 16933 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

264. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica

Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23

area preghiera/adorazioni - nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 13762 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

265. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica

Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8

area preghiera/adorazioni - nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 16404 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

266. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 28348 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

267. Venite alle nozze   1visualizza scarica

Dio ci invita al banchetto del regno, e aspetta da noi una risposta al suo gesto di benevolenza e di amore. E ci ricorda che solo se saremo rivestiti dell’abito nuziale, potremo partecipare al convito nel suo regno. Il testo base è: Mt 22,1-14

area preghiera/adorazioni - nome file: venite_alle_nozze.zip (30 kb); inserito il 04/10/2005; 9551 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

268. Settanta volte sette   1visualizza scarica

Il Signore, che tante volte ci ha perdonato, ci chiede di perdonare come ha fatto Lui. Questa del perdono è zona che sta oltre il nostro confine: non è da noi uomini saper perdonare. E' caratteristica di Dio, è specifico atteggiamento cristiano, e quindi è solo dono di Dio poterlo praticare. Il testo base è: Mt 18,21-35

area preghiera/adorazioni - nome file: settanta_volte_sette.zip (28 kb); inserito il 07/09/2005; 10642 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

269. Gesù Cristo: tesoro nascosto e perla preziosa   1visualizza scarica

Gesù è la pienezza del Regno. E' il tesoro nascosto e la perla preziosa da ricercare e da preferire a qualsiasi altro valore, facendo spazio a Lui e solo a Lui. Il testo base è: Mt 13,44-52

area preghiera/adorazioni - nome file: gesucristo_tesoronascosto_perlapreziosa.zip (25 kb); inserito il 20/07/2005; 12653 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

270. L'acqua viva che disseta   1visualizza scarica

Gesù ci invita a dissetarci con l'acqua viva, ad accogliere lo Spirito Santo. Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore e vita. Il brano guida è Gv 4,5-14.19-24

area preghiera/adorazioni - nome file: acquaviva_chedisseta.zip (24 kb); inserito il 23/02/2005; 19739 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

271. Chiamati al serviziovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul tema delle vocazioni (per il 1° Venerdì del mese ma non solo).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-208.zip (10 kb); inserito il 07/02/2005; 9316 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

272. Cristo, unico fondamento della Chiesavisualizza scarica

Preghiamo per l'unità dei cristiani: l'unico fondamento della Chiesa è Gesù Cristo! Questa è una affermazione comune e cara a tutte le chiese cristiane, non solo perchè ne focalizza l'identità, ma anche perchè costituisce un programma di vita per ciascun cristiano. Il brano guida è 1Cor 3,1-23

area preghiera/adorazioni - nome file: cristounico__fondamentodellachiesa.zip (22 kb); inserito il 19/01/2005; 8812 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

273. Sei schemi per l'evangelizzazione di stradavisualizza scarica

Sei schemi per adorazioni a chiesa aperta ossia con le porte della chiesa aperte a coloro che passano e vogliono fermarsi anche solo pochi istanti in adorazione. Sono pensate per essere usate in modo ciclico, intervallando ogni singolo momento con un tempo di silenzio o canto.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_euc_185.zip (29 kb); inserito il 15/11/2004; 7873 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

274. Chiamati alla santitàvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sulla vocazione alla santità.
Per il 1° Venerdì di Novembre ma non solo

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-182.zip (12 kb); inserito il 04/11/2004; 18757 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

275. Chiamati alla missionevisualizza scarica

Adorazione comunitaria sulla missione e vocazione. Per il mese di ottobre ma non solo.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-171.zip (30 kb); inserito il 08/10/2004; 12851 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

276. Sante Quarant’orevisualizza scarica

Tre schemi per l'adorazione eucaristica utili per le Quarant'ore ma non solo.

area preghiera/adorazioni - nome file: quarantore.zip (34 kb); inserito il 19/07/2004; 7150 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Lucia - Cagliari, contatta l'autore

277. Adorazioni eucaristiche (107-125)   1visualizza scarica

Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 38799 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

278. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica

Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 59112 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore

279. I Santi e gli uomini spirituali ci parlano dell'Eucarestiavisualizza scarica

I Santi e gli uomini spirituali ci parlano dell'Eucarestia: libretto (già impaginato e pronto per la stampa) con raccolta di un centinaio tra riflessioni e preghiere di santi e uomini spirituali (tra cui don Bosco e Madre Mazzarello) sull'Eucarestia, utile per le Quarant'ore, ma non solo

area preghiera/adorazioni - nome file: euc-santi-2.zip (31 kb); inserito il 10/09/1999; 15094 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

280. Parlo al tuo cuore. Regola di vitavisualizza scarica

Parlo al tuo cuore. Regola di vita: libretto (già impaginato e pronto per la stampa) con sintesi della lettera del Card. Martini "Parlo al tuo cuore. Per una regola di vita del cristiano ambrosiamo", con in più 46 preghiere e riflessioni sull'Eucarestia, utile per le Quarant'ore, ma non solo

area preghiera/adorazioni - nome file: euc-regola.zip (22 kb); inserito il 10/09/1999; 13000 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 7 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...