Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (11 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (191 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (35 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (59 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (19 testi)
Giovani con le sue sottoaree (93 testi)
Magistero con le sue sottoaree (14 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (256 testi)
Scout con le sue sottoaree (38 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (19 testi)

Pagina 7 di 20  

CATECHESI

241. Corso Cresima adulti   1visualizza scarica

Catechesi per un gruppo di adulti in preparazione della Cresima; sono 20 incontri che prendono spunto dal catechismo degli adulti "La verità vi farà liberi".

area catechesi - nome file: cresima_adulti.zip (576 kb); inserito il 14/10/2014; 17927 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore

242. XXII Giornata Mondiale del Malato   1apri link

Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Con due brani per la riflessione, di Luciano Manicardi e Papa Franceco, e spunti di condivisione di gruppo.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

area catechesi - inserito il 10/02/2014; 1247 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

243. Fraternità, dialogo, unità   2apri link

Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della fraternità, con brani tratti dal sussidio per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e dal messaggio del Papa Francesco per la Gionata Mondiale della Pace e spunti per la condivisione di gruppo.
In formato Pdf

2.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 08/02/2014; 3939 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

244. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo   1visualizza scarica

Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.

2.8/5 (4 voti)

area catechesi - nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 10832 visualizzazioni

l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore

245. A 50 anni dal Vaticano II: luci e sfide   10visualizza scarica

Sussidio per incontri di gruppo e preghiera personale sul Vaticano II°. Presenta 21 schede che posono essere usate per catechesi sui temi principali affrontati dal Concilio. Usato per animare la preghiera quotidiana di campi missionari in Romania, Cuba e Perù, il sussidio è adatto per percorsi annuali sia per adulti sia per giovani universitari e ripropone le grandi novità del Concilio per un rilancio della vita cristiana e del fervore apostolico nelle comunità. E' disponibile anche la versione in lingua spagnola cliccando qui.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: concilio-vaticano-luci-sfide.zip (2223 kb); inserito il 13/09/2012; 14950 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

246. La Pira: quando la politica diventa missione   2visualizza scarica

Pensate come base per la meditazione in un campo missionario, queste schede possono introdurre un percorso individuale e di gruppo sul tema urgente e delicato dell'impegno politico dei credenti, presentando la figura del ven. Giorgio La Pira quale modello cui ispirarsi. In ogni scheda sono presenti domande per la riflessione e preghiera finale. Con ricca biografia.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: giorgio-la-pira.zip (249 kb); inserito il 23/08/2011; 11475 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

247. Innamorarsi di Nazareth   2visualizza scarica

Relazione presentata al ritiro del Gruppo Famiglia per fa conoscere meglio il luogo della formazione umana e spirituale di Gesù nell'ambito della Santa Famiglia.

area catechesi - nome file: catechesi-nazareth.zip (54 kb); inserito il 27/04/2011; 13420 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

248. Genitori in cammino   5visualizza scarica

Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".

1.3/5 (4 voti)

area catechesi - nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 31097 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

249. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica

Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.

area catechesi - nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 9316 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

250. La parrocchia soggetto di nuova evangelizzazione   1visualizza scarica

La parrocchia soggetto di nuova evangelizzazione: riflessione per un gruppo di adulti o per un ritiro spirituale sulla parrocchia

area catechesi - nome file: parrocchia-evang.zip (6 kb); inserito il 29/10/2001; 9286 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

251. Catechesi musicale sul prologovisualizza scarica

Incontro in preparazione al Natale con rilettura di alcune parti del prologo di Giovanni attraverso un testo di Montale (la morte di Dio), un quadro di Magritte e l'ascolto di alcune canzoni (Spiritual - De Andrè; Padre Nostro - O.R.O.; Il negozio di anitquariato - Fabi; Ti troverò - Nada). Ideato per un gruppo di adulti.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: catech-music-prologo.zip (50 kb); inserito il 19/12/2014; 8880 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

252. Servi ad immagine del Servovisualizza scarica

Una riflessione sul tema dell'essere servi come lo è stato Gesù, indicando un percorso che Gesù stesso ha seguito per farsi servo nostro. Può essere usata con giovani ed adulti, ma anche con adolescenti, debitamente adeguata al gruppo che si ha davanti.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: a-immagine-del-servo.zip (11 kb); inserito il 08/11/2017; 3511 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

253. Io ti conoscevo per sentito direvisualizza scarica

Libretto con riflessioni sulla sofferenza degli innocenti, con commento al libro di Giobbe, prendendo spunto dal lavoro di Luigino Bruni Un uomo di nome Giobbe (pubblicato in 17 puntate su Avvenire nel 2015) e da altri autori.
E' stato utilizzato da un gruppo che si occupa di ragazzi con disabilità durante una esperienza estiva di servizio alla Lega del filo doro di Osimo.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: per-sentito-dire.zip (53 kb); inserito il 19/01/2017; 4527 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

254. Se credi vedrai la gloria di Dio   1visualizza scarica

Catechesi biblica sulla risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-45) utilizzata per il ritiro del Gruppo Movimento Biblico Cattolico di Mugnano di Napoli.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cate-biblica-lazzaro.zip (21 kb); inserito il 27/04/2011; 8746 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

255. L'aldilà nel nuovo Testamento   3visualizza scarica

Catechesi per un gruppo di adulti riguardo la visione cristiana dei tre regni ultraterreni.

3.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: post-morte-nt.zip (15 kb); inserito il 21/04/2011; 3827 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

256. Cinque catechesi sugli Atti degli Apostoli   2visualizza scarica

Cinque catechesi su brani degli Atti degli Apostoli:
- At 1,12-26: il gruppo degli apostoli e la sostituzione di Giuda
- At 2,14-41: il discorso di Pietro a Pentecoste
- At 2.42-47: la comunità di Gerusalemme
- At 9,1-9: la conversione di San Paolo
- At 9,26-31: Paolo predicava con franchezza
I files sono in formato libro, già impaginati per la stampa.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cinque-cate-atti.zip (58 kb); inserito il 29/03/2011; 15787 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

257. Ventidue catechesi complete su tutto san Paolo   5visualizza scarica

Ventidue catechesi sistematiche su san Paolo basate sulle corrispondenti catechesi di Benedetto XVI tenute nelle udienze del mercoledì del 2008 e del 2009. Le catechesi del papa sono state semplificate e ridotte pensando a un gruppo di catechisti parrocchiali. Copre tutta la vita e la dottrina dell'Apostolo delle Genti.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: catechesi-san-paolo.zip (178 kb); inserito il 25/01/2010; 11195 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

258. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.

3.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 7738 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

259. La Messa della domenica   3apri link

Copertina del libretto, introduzione e 24 schede che possono aiutare a svolgere in maniera competente e aggiornata il proprio servizio all’assemblea celebrante. Rivolte a presbiteri, lettori, accoliti (ministri straordinari della Comunione), salmisti, guide del canto dell’assemblea, schola cantorum, organisti, strumentisti, ministranti, gruppo liturgico parrocchiale...

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 06/08/2013; 3683 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liurgico diocesi di Como, contatta l'autore

260. La Pentecoste e il dono dello Spirito Santovisualizza scarica

Breve trattazione sul significato della Pentecoste per la catechesi del Gruppo Famiglia basata sulle Letture dell'Anno Liturgico A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cate-pente.zip (29 kb); inserito il 09/06/2011; 7225 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

261. Breve introduzione alla Quaresima - anno Avisualizza scarica

Breve introduzione alla Quaresima con presentazione del tema della liturgia (dal mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme) e schema delle letture bibliche messe in relazione a parti del rito del battesimo. Utile da dare ai collaboratori del gruppo liturgico. tratto da Servizio della Parola n. 365/2005

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introd-quar-a-battes.zip (11 kb); inserito il 06/02/2008; 17080 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page

262. Incontri di formazione su Messa e Eucaristiavisualizza scarica

Tre incontri di formazione per il gruppo liturgico parrochiale: il primo è a carattere introduttivo e motivazionale, il secondo è centrato sull'Eucaristia, il terzo sul rito della Messa.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: gruppo_lit.zip (24 kb); inserito il 02/12/2006; 7326 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

263. Elementi di pastorale liturgicavisualizza scarica

Elementi di Pastorale Liturgica. Per una riflessione del gruppo liturgico e di quanti si prodigano per il servizio della Liturgia nella Parrocchia.
Elaborazione di testi tratti dalla rivista liturgica “La vita in Cristo e nella Chiesa” nn. 7-8 2003

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: elem_past_liturgica.zip (122 kb); inserito il 06/10/2003; 8640 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

264. Accompagnare in tempo di pandemia. Brevi appunti per il camminoapri link

Sussidio elaborato dal Gruppo nazionale del Servizio per il Catecumenato, per continuare, in modo creativo e nuovo, l’accompagnamento dei catecumeni ed eletti. In due versioni: una per responsabili regionali e diocesani e una per accompagnatori, con schede pratiche (es. schema per telefonata o videochiamata con catecumeni).

area catechesi/catecumenato - inserito il 13/05/2020; 1055 visualizzazioni

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

265. Laudato si' - selezione per la revisione di vita   1visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sulla "Laudato si’". Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Enciclica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo. Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Laudato si’, domande per la riflessione e preghiera finale.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: schede-laudato-si.zip (2586 kb); inserito il 14/09/2015; 10095 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

266. La porta della fede   11visualizza scarica

Serie di otto schede con breve introduzione e domande per il confronto in gruppo sul documento di papa Benedetto "Porta fidei" in occasione dell'anno della fede 2012-2013.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: portadellafede.zip (19 kb); inserito il 21/07/2012; 15503 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

267. Gli operai della vigna   1visualizza scarica

Insegnamento proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito per invogliare i fratelli a rinnovare e rinforzare il loro impegno cristiano non solo in comunità ma anche e soprattutto nel sociale per testimoniare sempre con più convinzione l'amore di Dio (Mt 20,4).

area catechesi/gruppiascolto - nome file: operai-vigna.zip (17 kb); inserito il 13/01/2012; 7684 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

268. La comunitàvisualizza scarica

Insegnamento proposto all'interno di un gruppo di Rinnovamento dello Spirito per meditare su come vivere in modo coerente la vita comunicatia, prendendo spunto dalla prima comunità cristiana, riferimento per ogni realtà ecclesiale e per ogni comunità sottomessa allo Spirito Santo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: cate-comunita.zip (22 kb); inserito il 13/01/2012; 12501 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

269. Seguire Gesù nella gioia e nel dolore   1visualizza scarica

Insegnamento-catechesi proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito a completamento della tematica sulla sequela di Gesù.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: seguire-gesu.zip (16 kb); inserito il 11/10/2011; 6594 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

270. Da cristiani nella "città" e nel mondo del lavoro: legalità e giustiziascarica

Gruppo di ascolto al termine di un percorso sui temi della legalità e del mondo del lavoro. Il file è in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_maggio_2010.zip (360 kb); inserito il 04/05/2010; 5283 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

271. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo"   1scarica

Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6265 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

272. La Bibbia contiene la Parola di Dio per te   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sulla Bibbia. Comprende un'esercitazione pratica sui libri della Bibbia. Un file è formato publisher

area catechesi/gruppiascolto - nome file: bib.zip (50 kb); inserito il 04/03/2009; 11563 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

273. Davanti alla Parola che Dio ha pronunciato per te in questo mese...visualizza scarica

Gruppo di ascolto sui vangeli della II, III e IV domenica del tempo ordinario anno B. Il senso è quello di imparare a valorizzare meglio la Parola della Liturgia Domenicale, proponendo un metodo di lettura che possa servire per il cammino personale.
Uno dei 2 files è in formato publisher

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ascoltogen.zip (45 kb); inserito il 01/02/2009; 8099 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

274. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 7940 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

275. Quando sono debole è allora che sono forte!visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "debolezza" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro è introdotto dalla canzone di Vasco Rossi "E adesso che tocca a me", di cui sarebbe interessate disporre il Video nella versione inedita scaricabile da youtube.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ascodic.zip (56 kb); inserito il 31/12/2008; 8574 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

276. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica

Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 4025 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

277. Giuseppe, padre per Fede   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sulla figura di Giuseppe, sposo di Maria, partendo dai testi dell'Evangelo di Matteo che lo riguardano. Con una canzone di Fabrizio de Andrè per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: giugno_giuse.zip (17 kb); inserito il 29/05/2008; 10421 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

278. Discernimento e perdono nella comunitàvisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 18: la parabola del servo spietato e le parole di Gesù sul perdono. Con una canzone di Jovanotti per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: mag08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 15715 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

279. Una comunità mista, di giusti e di peccatori   2visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: la parabola della zizzania e del grano buono. Con una canzone di Vecchioni per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: april08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 9882 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

280. La preghiera dei discepolivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sui testi di Matteo riguardanti il tema della preghiera. Con la canzone "Padre della notte" di Sergio Cammariere per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ascofeb.zip (1412 kb); inserito il 11/02/2008; 5018 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

Pagina 7 di 20  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...