Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Eucarestia tra le aree testi
Hai trovato 733 testi (ci sono anche 43 presentazioni, 41 video e 6 file audio)
Ordina per
241. Non sono un robot, non sono una stella, sono solo io… e va bene cosìvisualizza scarica
Un’ora di adorazione per giovanissimi e giovani con la parabola del figliol prodigo, riflessione con il testo della canzone di Lucio Corsi "Volevo essere un duro" e una testimonianza di cambiamento e speranza, dalla GMG 2016. Lo schema è stato ideato per le 24 ore per il Signore 2025 e può essere utile per celebrazioni penitenziali.
area giovani - nome file: giovani-lucio-corsi.zip (403 kb); inserito il 08/04/2025; 646 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore
242. Riflessione sul Servizio 2visualizza scarica
Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.
area giovani - nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 22016 visualizzazioni
l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page
243. Il mistero nell'eucarestiavisualizza scarica
Spunti per preparare un incontro sul significato di mistero nell'eucarestia.
area giovani - nome file: mistero.zip (4 kb); inserito il 13/12/2005; 8177 visualizzazioni
l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore
244. Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sull'Eucarestia 3visualizza scarica
Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sul tema dell'Eucarestia:
Eucarestia è...
1 - Radunarsi
2 - Ascoltare
3 - Benedire, presentare, diventare
4 - Vivere ricordando
5 - Spezzare il pane
6 - Diventare Amen
7 - Andare per annunciare
area giovani - nome file: eucarestia.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 15785 visualizzazioni
l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore
245. Fare il Punto 1visualizza scarica
Momento di preghiera e revisione della propria vita in compagnia del beato Alberto Marvelli, articolato in 5 passi: preghiera, Eucarestia, azione cattolica, carità, impegno civile
area giovani/ac - nome file: preghiera_marvelli.zip (57 kb); inserito il 13/05/2005; 14053 visualizzazioni
l'autore è Equipe ACG Ferrara-Comacchio, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
246. La vocazione una risposta all'amoreguarda su Youtube
Attraverso la canzone di Giorgia "Parlami d'amore" si vuole far capire che non si può comprendere la propria vocazione e quindi il progetto d'amore di Gesù senza l'Eucarestia. Il file è su YouTube
area giovani/canzoni - inserito il 26/07/2009; 8021 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
247. Andiamo a ringraziare - 13 3visualizza scarica
Molte ragioni per dire grazie.
Ultima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-13.zip (5871 kb); inserito il 20/01/2017; 8572 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
248. Andiamo a ringraziare - 12 2visualizza scarica
Un grazie per la vita di Dalia Mariniello.
Dodicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-12.zip (5802 kb); inserito il 20/01/2017; 4937 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
249. Andiamo a ringraziare - 11 2visualizza scarica
Grazie mille riflessione con la canzone degli 883.
Undicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-11.zip (3976 kb); inserito il 20/01/2017; 5121 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
250. Andiamo a ringraziare - 10 2visualizza scarica
Il grazie nella liturgia di don Anselmo Morandi.
Decima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-10.zip (4292 kb); inserito il 20/01/2017; 3625 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
251. Andiamo a ringraziare - 9 1visualizza scarica
Grazie: abilità sociale di Elisa Tamagni.
Nona di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-9.zip (4080 kb); inserito il 20/01/2017; 5175 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
252. Andiamo a ringraziare - 8 1visualizza scarica
Grazie del pensiero di don Alessandro Arici.
Ottava di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-8.zip (6341 kb); inserito il 20/01/2017; 4439 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
253. Andiamo a ringraziare - 7 2visualizza scarica
Una fede eucaristica di Enzo Bianchi.
Settima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-7.zip (6003 kb); inserito il 20/01/2017; 5157 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
254. Andiamo a ringraziare - 6 2visualizza scarica
Dire grazie in famiglia di don Roberto Secchi.
Sesta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-6.zip (6475 kb); inserito il 20/01/2017; 5707 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
255. Andiamo a ringraziare - 5 2visualizza scarica
L'’arte di ringraziare di don Flaminio Fonte.
Quinta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-5.zip (4146 kb); inserito il 20/01/2017; 6394 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
256. Andiamo a ringraziare - 4 1visualizza scarica
Grazie, dono, bellezza di don Emanuele Campagnoli.
Quarta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-4.zip (6744 kb); inserito il 20/01/2017; 4617 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
257. Andiamo a Ringraziare - 3 1visualizza scarica
Il grazie nella Bibbia, di don Stefano Chiapasco.
Terza di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-3.zip (4117 kb); inserito il 20/01/2017; 4745 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
258. Andiamo a Ringraziare - 2 1visualizza scarica
In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 6267 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
259. Andiamo a Ringraziare - 1 1visualizza scarica
Introduzione, di don Enrico Bastia, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile e gli Oratori diocesi di Lodi.
Prima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-1.zip (11510 kb); inserito il 20/01/2017; 6101 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
260. Breve introduzione alla vita spirituale 2visualizza scarica
Il file zippato contiene sei tappe che presentano brevemente alcuni elementi costitutivi della vita spirituale, per aiutare i giovani a capirne il senso e l'importanza, ma anche a viverli al meglio:
1 - Meditazione
2 - Eucarestia
3 - Preghiera quotidiana
4 - Confessione
5 - Adorazione
6 - Affidamento a Maria.
area giovani/catechesi - nome file: approf-spiccioli.zip (75 kb); inserito il 09/06/2014; 9458 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
261. L'Eucaristia - un incontro settimanale 4visualizza scarica
Libretto sull'importanza della Messa domenicale usato con un gruppo di ragazzi di terza media e prima superiore. Contiene: testimonianze di alcuni ragazzi con atteggiamenti diversi nei confronti della Messa, perchè si va a Messa, consigli per vivere bene la Messa, spiegazioni dei momenti della Messa, dei gesti, degli abiti del sacerdote.
In formato Publisher e Pdf
area giovani/catechesi - nome file: eucarestia-incontro.zip (742 kb); inserito il 10/08/2013; 13236 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bolpagni, contatta l'autore
262. L'Eucarestiavisualizza scarica
Catechesi per un gruppo di giovani sul sacramento dell'Eucarestia, con brani dal Catechismo della Chiesa Cattolica e corredato dal testo della canzone di Ramazzotti: Parla con me.
area giovani/catechesi - nome file: eucarestia.zip (14 kb); inserito il 05/08/2011; 13922 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
263. Ben più di Giona c'è qui!scarica
Lettura continua del Libro di Giona nella celebrazione dell'Eucarestia. Presuppone lo studio della catechesi di Enzo Bianchi, Il libro di Giona, che è possibile aquistare dal sito www.monasterodibose.it Il libretto ha proposte di video musicali e canzoni di cantautori contemporanei di commento al tema, Il file è in formato publisher
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_2009-2010_giona.zip (1025 kb); inserito il 30/09/2009; 4872 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
264. Senza la Domenica non possiamo viverevisualizza scarica
Catechesi sull'Eucarestia che parte dalle parole di Benedetto XVI per poi spiegare i riti e i significati della Santa Messa lasciando un invito a vivere intensamente l'appuntamento domenicale.
area giovani/catechesi - nome file: catech_domenica.zip (46 kb); inserito il 08/01/2009; 11461 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
265. Il credente di fronte al male - Eucarestia e catechesi dialogata 2scarica
Eucarestia e catechesi dialogata a partire dalla prima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Questo libretto fornisce solo due canzoni per introdurre il tema (Tiziano Ferro, La tua vita non passerà e Franco Battiato/Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore) e i testi biblici di riferimento. Il file è in formato publisher.
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_11_novembre_2008_il_male.zip (48 kb); inserito il 15/11/2008; 4814 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
266. Mini campo estivo sull'Eucaristia 1visualizza scarica
Un breve campo di formazione per riscoprire l'Eucaristia. Il primo giorno i ragazzi rifletteranno sulle fragilità (fragilità dell’esistenza, fragilità dei rapporti familiari, fragilità delle relazioni affettive, fragilità di Gesù, fragilità della Chiesa); il secondo giorno l'attività è divisa in quattro parti corrispondenti ad altrettante parti della Messa e degli atteggiamenti che ne derivano:
1. L’ingresso e l’atto penitenziale - la misericordia
2. Liturgia della Parola - l'ascolto
3. Liturgia Eucaristica - il memoriale
4. La Comunione - la missione.
Il file zip comprende: il libretto per i ragazzi (in formato Publisher e pdf), il programma per gli educatori e il foglio con le attività del primo giorno.
area giovani/estate - nome file: campo-giov-2018-eucarestia.zip (1458 kb); inserito il 24/08/2018; 10582 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
267. Tu sai che ti voglio bene 1visualizza scarica
Libretto e attività di un mini-campo invernale, di 3 giorni, per giovanissimi sul brano Gv 21,1-19. Parte delle riflessioni sono tratte da: C.M. Martini, 'Testimoni del Risorto con Pietro'.
Sono allegati anche i font utilizzati
area giovani/estate - nome file: mini-campo.zip (717 kb); inserito il 11/07/2013; 12284 visualizzazioni
l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore
268. Non scoraggiatevi - La virtù della speranzavisualizza scarica
Adorazione eucaristica per giovani sulla virtù della speranza, con testi del Beato Carlo Acutis.
area giovani/preghiera - nome file: adoraz-virtu-speranza.zip (383 kb); inserito il 15/12/2021; 6302 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
269. Signore insegnaci tu ad amare!visualizza scarica
Schema per un'adorazione eucaristica pensata soprattutto per i giovani e che può avere un taglio vocazionale. Fa riferimento al sacramento dell'eucaristia e si articola in 4 momenti secondo i verbi: prendere, benedire, spezzare, dare.
area giovani/preghiera - nome file: insegnaci-ad-amare.zip (11 kb); inserito il 21/01/2017; 8118 visualizzazioni
l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore
270. Dio è fedele per sempre - prima partevisualizza scarica
Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti.
clicca qui per la Seconda parte.
Il file è in formato word e pdf.
area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2016-1.zip (1036 kb); inserito il 26/11/2016; 9740 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
271. Chi sei Signore, che cosa devo fare? Avvento 2009visualizza scarica
Sussidio quotidiano di preghiera per l'Avvento sulla figura di San Paolo, la vocazione e i suoi cinque 'pilastri': preghiera, servizio, sacramenti del Perdono e dell'Eucaristia, direzione spirituale. Preparato per i Giovani ma adatto anche per gli adulti
area giovani/preghiera - nome file: avvento-2009-paolo.zip (1540 kb); inserito il 20/11/2013; 6363 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
272. Adorazione Eucaristica con testimonivisualizza scarica
Schema di adorazione preceduto da testimonianza di personaggi che si rivolgono direttamente a Gesù-Eucarestia. Maria e Giovanni, Pietro il Boemo, Vescovo van Thuan, Madre Teresa, Cettina. Ognuno di loro è un prova della promessa di Gesù: "Io sarò con te". Corredato da una scheda per aiutare a pregare l'adorazione silenziosa. Consigliato in particolare per un campo.
area giovani/preghiera - nome file: adorazione_testimoni_ragazzi.zip (9 kb); inserito il 13/03/2006; 14132 visualizzazioni
l'autore è Alfredo Tedesco, contatta l'autore
273. L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale 1visualizza scarica
L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale.. Incontro con giovani a partire da Es 16,1-[13] 19 e Gv 6,1-71. Con domande per la riflessione.
area giovani/vocazioni - nome file: eucaristia-ricerca-vocaz.zip (9 kb); inserito il 12/04/2013; 6341 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
274. Eucaristia, Comunità, Vocazionivisualizza scarica
Veglia Vocazionale sol tema "Eucaristia, Comunità, Vocazioni'. a cura del Centro Diocesano Vocazioni di Locri.
In formato PDF
area giovani/vocazioni - nome file: veglia-vocazionale-locri.zip (100 kb); inserito il 04/02/2011; 6947 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
275. Eucarestia centro per comprendere la propria vocazionevisualizza scarica
Incontro di adorazione vocazionale per giovani, incentrato sul grande dono dell'Eucarestia, al fine di comprendere la propria vocazione. Con riflessioni sulla vita di Sant’Annibale M. Di Francia.
area giovani/vocazioni - nome file: adorazione-voc.zip (7 kb); inserito il 21/09/2005; 8974 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
276. Lineamenta Sinodo sull'Eucarestiavisualizza scarica
I Lineamenta inviati ai vescovi di tutto il mondo in prepazione alla XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, celebrato in Vaticano da 2 al 29 ottobre 2005, a conclusione dell’anno eucaristico, e avente come tema L'eucarestia: fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa.
area magistero - nome file: lineamenta-sinodo-2005.zip (100 kb); inserito il 09/02/2005; 7294 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
277. Documenti sull'Eucaristia 1visualizza scarica
Otto documenti circa l'Eucaristia, molto attuali, pubblicati dal Papa Giovanni Paolo II o dai Vescovi.
area magistero - nome file: documenti-eucaristia.zip (370 kb); inserito il 09/02/2005; 7333 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
278. Angelus 19 agosto 2012visualizza scarica
Angelus del papa Benedetto XVI del 19 agosto 2012.
Versione audio
Versione video su Youtube
area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus-2012-08-19.zip (7 kb); inserito il 19/08/2012; 2713 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
279. Sacramentum Caritatisvisualizza scarica
Esortazione apostolica post-sinodale del santo padre Benedetto XVI all'episcopato, al clero alle persone consacrate e ai fedeli laici sull'eucaristia fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa. (22 febbraio 2007)
area magistero/benedettoxvi - nome file: sacramentum-caritatis.zip (93 kb); inserito il 13/03/2007; 5752 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
280. Congresso Eucaristico Internazionale 2024apri link
Fraternità per sanare il mondo «Voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8)
Documento base con riflessioni teologiche e pastorali in preparazione al 53° Congresso Eucaristico Internazionale (Quito, Ecuador 8-15 settembre 2024). A cura del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali.
Nel sito internazionale i materiali in diverse lingue.
area magistero/congregazioni - inserito il 19/06/2024; 196 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it