Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (275 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (313 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (33 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (51 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (58 testi)
Magistero con le sue sottoaree (536 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (8 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1230 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (37 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (188 testi)

Pagina 64 di 70  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

2521. Via crucis - Le croci del nuovo millenio (67)visualizza scarica

Schema di Via Crucis usato come veglia tra il giovedì e il Venerdì Santo.
Per ogni stazione: un passo biblico, una preghiera ed una testimonianza-riflessione. Molto bella!

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: croci-nuovo-millennio.zip (230 kb); inserito il 06/05/2003; 22591 visualizzazioni

l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore

2522. Via Crucis missionaria (59)visualizza scarica

Via crucis missionaria ideata dal Movimento Giovanile Missionario (POM) e adattata per il Venerdì Santo 2003. Ogni stazione è composta da una lettura biblica, una riflessione, intercessioni, e il racconto degli ultimi momenti della vita di un missionario martire. Bella!

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-59.zip (211 kb); inserito il 15/04/2003; 9116 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

2523. Via Crucis (52)   1visualizza scarica

Via Crucis del Venerdì Santo (Parrocchia Madonna della Speranza, Gallarate).

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-52.zip (12 kb); inserito il 18/02/2003; 14726 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Madonna della Speranza, contatta l'autore

2524. Via Crucis (50)visualizza scarica

Via Crucis del Venerdì Santo in 14 stazioni preparata dal gruppo Giovani di Azione Cattolica della parrocchia di S. Erasmo in Bassiano (LT).
E' già pronta in formato A4.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-gio.zip (15 kb); inserito il 13/02/2003; 14664 visualizzazioni

l'autore è Marco, contatta l'autore, vedi home page

2525. Via Crucis (30)   1visualizza scarica

Via Crucis meditata: Non abbiate paura di essere i santi del 2000

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-30.zip (293 kb); inserito il 24/02/2001; 19963 visualizzazioni

l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore

2526. Via Crucis (22)visualizza scarica

Via Crucis itinerante per il Venerdì Santo utilizzata nella Parrocchia di San Lorenzo di Riccione articolata in 6 stazioni affidate a diverse zone della Parrocchia

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-22.zip (14 kb); inserito il 23/05/2000; 6988 visualizzazioni

l'autore è don Tarcisio Giungi, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

2527. Con la croce di Cristo saremo santivisualizza scarica

Via Crucis scout ispirata ad un brano di Sant.'Agostino sulle quattro dimensioni della Croce:
- La larghezza delle opere buone (Branca L/C)
- La lunghezza della perseveranza (Branca E/G)
- L’altezza della speranza (Branca R/S)
- La profondità della Grazia (Capi e Famiglie).

area scout - nome file: via-crucis-scout.zip (1130 kb); inserito il 07/10/2024; 3466 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Catino, contatta l'autore, vedi home page

2528. Campo estivo reparto Percy Jacksonvisualizza scarica

Libretto utilizzato per un campo estivo a tema Percy Jackson e gli dei Dell'Olimpo. La catechesi verte sul tema dei doni dello Spirito Santo.

area scout - nome file: libretto-doni-spirito.zip (199 kb); inserito il 23/04/2024; 3420 visualizzazioni

l'autore è Caterina Lamarra, contatta l'autore

2529. Andate, dunque, e fate discepoli tutti i popolivisualizza scarica

Una veglia eucaristica, in occasione del Giovedì Santo, sulla necessità che ogni cristiano si faccia "chiesa in uscita", secondo le indicazioni fornite da Papa Francesco nel Capitolo 1° della Evangelii Gaudium.

area scout - nome file: andate-veglia-gio-santo.zip (115 kb); inserito il 05/05/2015; 6765 visualizzazioni

l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore

2530. Catechesi con San Francescovisualizza scarica

Tre schemi di catechesi alla scoperta del Santo. Il file è in formato pdf.

area scout - nome file: cate-san-francesco.zip (2905 kb); inserito il 11/01/2011; 8846 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

2531. Due modelli per lo scout: don Bosco e il Papa Karolvisualizza scarica

Catechesi che intende dimostrare come don Bosco e il santo padre Giovanni Paolo II siano un modello per gli scout avendo incarnato valori umani e valori cristiani insieme.

area scout - nome file: modelli-scout.zip (9 kb); inserito il 07/04/2005; 12459 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

2532. Preghiera e caccia francescana sul tema Chiesa   1visualizza scarica

"Anche voi, come pietre vive, formate il tempio dello Spirito Santo (1 Pt 2,4-7.9)". Veglia che da il il senso alla costruzione della comunità: siamo mattoni vivi della Chiesa!

4.5/5 (2 voti)

area scout - nome file: preg_uscita_cda.zip (9 kb); inserito il 04/12/2004; 15244 visualizzazioni

l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

2533. Catechesi scout sui santivisualizza scarica

Catechesi scout su dieci santi, da utilizzare sia per capi che per le varie branche come anche per i ragazzi del catechismo:
1. Francesco Saverio
2. Piergiorgio Frassati
3. Carlo Acutis
4. Madre Teresa di Calcutta
5. Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima
6. Bernadette
7. Juan Diego, l’indio che ha visto la Madonna di Guadalupe
8. Martiri d’Uganda
9. Chiara Luce Badano
10. Nennolina.
Per ognuno è riportata la vita, la lettura della Parola di Dio e un'attività.

area scout/capi - nome file: catechesi-scout-santi-corr.zip (184 kb); inserito il 25/10/2022; 9328 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

2534. I doni dello Spirito Santo   8visualizza scarica

Catechesi per campo estivo scout sui sette doni dello Spirito Santo, con attività giornaliere, contenuti e riflessioni.

5.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: campo-doni-spirito.zip (1005 kb); inserito il 16/07/2014; 54468 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

2535. Processo a Padre Piovisualizza scarica

Mini rappresentazione teatrale da usare per una veglia o una catechesi sul grande santo carismatico, per approfondirne la conoscenza.

area scout/esploratori - nome file: rappres-padre-pio.zip (39 kb); inserito il 15/03/2013; 4144 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

2536. Caccia di spiritualità - San Francesco e gli animalivisualizza scarica

Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco d’Assisi, patrono dei Lupetti, ed il suo rapporto con il creato tramite alcuni animali che il santo ha incontrato lungo il suo cammino.

area scout/lupetti - nome file: caccia-francesco-animali.zip (19 kb); inserito il 12/03/2024; 4271 visualizzazioni

l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore

2537. Caccia d'atmosfera su san Francesco   2visualizza scarica

Attività per una caccia d'atmosfera francescana, con testi tratti dalla vita del Santo.

5.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: caccia-atmosf-francesco.zip (6 kb); inserito il 15/02/2013; 26364 visualizzazioni

l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore

2538. Pellegrinaggio-cammino verso la cresimavisualizza scarica

Per prepararsi a ricevere lo Spirito Santo, è necessario mettersi in cammino (metodo route) per riscoprire se stessi in modo da incontrarsi con Dio e ricevere la forza del Suo Spirito.
Catechesi per gruppi scout (clan) da integrare con la catechesi in parrocchia.

area scout/lupetti - nome file: verso-cresima-clan.zip (24 kb); inserito il 12/06/2012; 6566 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

2539. Catechesi con San Francesco   1visualizza scarica

Tre catechesi pronte su S. Francesco . Nella branca L/C si è soliti procedere nella catechesi annuale seguendo la figura di San Francesco. La scelta è buona se si ha l’avvertenza di completarla con qualcosa d’altro che introduca alla “sostanza” del messaggio cristiano. Se ci si limitasse a presentare San Francesco come innamorato della natura e non – supponiamo – di Dio e della sua chiesa , si tradirebbe il Santo ed anche i ragazzi stessi.

area scout/lupetti - nome file: camminare_con_francesco.zip (23 kb); inserito il 02/03/2005; 28132 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

2540. Catechesi su san Francescovisualizza scarica

3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.

area scout/lupetti - nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 16871 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

2541. Conoscenzavisualizza scarica

Testo del ritiro fatto in occasione della festa liturgica di San Gabriele dell'Addolorata. Nella prima parte è ispirato alla vita del santo. Quindi prosegue con semplici attività del noviziato e clan per far capire che la comunicazione di sé è il primo dono che si fa al prossimo e che non si può parlare di vera conoscenza se non c'è un dono autentico e disinteressato di se stessi.

area scout/rover - nome file: conoscenza-san-gabriele.zip (11 kb); inserito il 09/03/2016; 9301 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

2542. Catechesi sullo Spirito Santo per routevisualizza scarica

Itinerario alla scoperta dello Spirito Santo. Partendo dalle letture si potrà pensare ad alcune attività da proporre al gruppo per vivere la Parola durante la giornata. Alla fine del libretto, il percorso in sintesi, alcune riflessioni in ordine sparso e letture integrative. La cartella comprende il file in pdf ed il file in word per eventuali modifiche ad uso proprio.

area scout/rover - nome file: route-spirito.zip (6893 kb); inserito il 11/08/2011; 8566 visualizzazioni

l'autore è Paolo Altin, contatta l'autore

2543. Route di Pasqua 2011visualizza scarica

Libretto-meditazione per una route di Pasqua, dal Giovedì al Sabato Santo. Comprende la cerimonia per la cena ebraica, lavanda dei piedi e via crucis.

area scout/rover - nome file: route-pasqua.zip (465 kb); inserito il 26/04/2011; 19711 visualizzazioni

l'autore è Cris Tina, contatta l'autore

2544. Veglia di Pentecoste   1visualizza scarica

Veglia di invocazione dello Spirito Santo ambientata sulle scelte del servizio e della fede, per comunità di clan.

area scout/rover - nome file: pentecoste_e_scelte.zip (14 kb); inserito il 27/05/2005; 14622 visualizzazioni

l'autore è Stefano Ceolin, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

2545. Natale: Gesù, un Bimbo e tanta Misericordia   1visualizza scarica

Breve riflessione sul Natale, utilizzata per gli auguri natalizi.
In questo anno santo della Misericordia, siamo invitati a contemplare il Bimbo Gesù, quale fonte di misericordia, che viene ad illuminare le notti buie della nostra vita, a donarci una parola di speranza, a riscaldare i cuori gelidi.

area spiritualita - nome file: natale-2015.zip (8 kb); inserito il 28/12/2015; 5990 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

2546. Raccolta di preghiere e testi spirituali   1visualizza scarica

Raccolta di diverse preghiere e brevi testi spirituali di don Valentino Salvoldi, già insegnante di filosofia e teologia morale, giornalista e autore di diversi libri.
Alcuni temi delle preghiere: la risposta alla chiamata, una preghiera prima e dopo la meditazione della Parola di Dio, una preghiera allo Spirito Santo e molte altre.

area spiritualita - nome file: preghiere-salvoldi.zip (14 kb); inserito il 08/11/2014; 8608 visualizzazioni

l'autore è don Valentino Salvoldi, contatta l'autore, vedi home page

2547. Alto e glorioso Dio   1visualizza scarica

Citazioni di diversi santi ed autori spirituali riguardo al rapporto con Dio, alla preghiera, al desiderio di essere completamente uniti a lui.

area spiritualita - nome file: glorioso-dio.zip (13 kb); inserito il 08/03/2011; 7434 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

2548. Storia del Rosario   1visualizza scarica

Breve storia del Santo Rosario.

area spiritualita - nome file: storia-rosario.zip (7 kb); inserito il 26/02/2007; 12830 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

2549. La vita spiritualevisualizza scarica

Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.

area spiritualita - nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 15076 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

2550. Nostro fratello Giuda   2visualizza scarica

Nostro fratello Giuda (meditazione di don Primo Mazzolari, Giovedì Santo 1958)

area spiritualita - nome file: fratello-giuda.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 11584 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

2551. Decalogo della docilità allo Spirito Santovisualizza scarica

Decalogo della docilità allo Spirito Santo (di padre Gasparino)

area spiritualita - nome file: decalogo-spirito.zip (4 kb); inserito il 16/10/2000; 10861 visualizzazioni

l'autore è Luca Spina, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

2552. Il prete che nessuno volevavisualizza scarica

Riflessione per la memoria di San Giovanni Maria Vianney, conosciuto come il Santo Curato d’Ars, sacerdote e patrono dei parroci (4 agosto).

area spiritualita/agiografia - nome file: santo-curato.zip (18 kb); inserito il 27/09/2024; 1044 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

2553. Sant’Alfonso Maria de’ Liguorivisualizza scarica

Alfonso Maria de' Liguori (1696-1787) prima avvocato, poi sacerdote e vescovo, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, compositore, autore di opere letterarie e teologiche. E' stato proclamato santo nel 1839 e dottore della Chiesa nel 1871. La memoria ricorre il 1° agosto.

area spiritualita/agiografia - nome file: s-alfonso.zip (367 kb); inserito il 25/09/2024; 900 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2554. San Vincenzo de' Paolivisualizza scarica

Vincent de Paul (1581-1660) prete francesce, proclamato santo per la sua profonda opera riformatrice che ha ispirato la nascita di numerose congregazioni dedite all’apostolato sociale. La sua memoria liturgica è celebrata il 27 settembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: vincenzo-de-paoli.zip (123 kb); inserito il 25/09/2024; 1389 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2555. San Filippo Nerivisualizza scarica

Vita di Filippo Romolo Neri (1515-1595), chiamato il «santo della gioia» per il suo carattere, riuscì ad avvicinare attorno a sé molti ragazzi di strada, organizzando momenti di gioco e di festa, avviando quello che in seguito sarebbe diventato l’Oratorio.
Viene ricordato il 26 maggio.

area spiritualita/agiografia - nome file: filippo-neri.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 1287 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2556. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere   1visualizza scarica

Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.

area spiritualita/agiografia - nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 3458 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2557. Charles de Foucauld   1apri link

Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...

area spiritualita/agiografia - inserito il 11/05/2022; 503 visualizzazioni

2558. Cronologia di S. Teresa di Lisieux commentata   1visualizza scarica

La vita di Santa Teresa di Gesù bambino del volto santo presentata in forma di cronologia commentata e arricchita con diverse immagini.
Fascicolo di 52 pagine.

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-lisieux-cronologia.zip (2601 kb); inserito il 05/10/2018; 4455 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

2559. Paolo VI presto Santo   1visualizza scarica

Giovanni Battista Montini è una figura straordinaria del secolo scorso, avendo vissuto un tempo di transizione sociale ed ecclesiale. La sua forza è stata, a parere di molti, il suo riferimento ad una spiritualità antica e sempre nuova: fascino per la Regola benedettina. Questo articolo, scritto in vista della canonizzazione, vuole offrire una testimonianza di una persona formata al sacerdozio durante il periodo del Concilio Vaticano II.

area spiritualita/agiografia - nome file: paolo-vi-santo.zip (15 kb); inserito il 13/04/2018; 3591 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

2560. Moscati: uomo interessante   1visualizza scarica

Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.

area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 5179 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

Pagina 64 di 70  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...