Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (194 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (338 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (162 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (110 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (18 testi)
Giovani con le sue sottoaree (205 testi)
Magistero con le sue sottoaree (289 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (18 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1056 testi)
Scout con le sue sottoaree (40 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (43 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (45 testi)
Varie con le sue sottoaree (79 testi)

Pagina 64 di 66  

STUDI / SACRA SCRITTURA

2521. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 4051 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2522. Giona e la fase dello stormingvisualizza scarica

Riflessione-tesina IRC sulle relazioni che Giona instaura con Dio e con le persone:
- Introduzione
1. Il fuggitivo dormiglione (Giona 1,1-16)
2. La preghiera del penitente inghiottito (Giona 2,1-11)
3. Il profeta fuggitivo finalmente ubbidisce (Giona 3,1-10)
4. Il profeta egoista che vuole Dio solo per sé (Giona 4,1-11)
- Conclusione

area studi/scrittura - nome file: tesina-giona.zip (137 kb); inserito il 11/01/2018; 6271 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

2523. Sindone: approfondimenti bibliciapri link

Cercate il mio volto (La ricerca del volto di Dio, commento al Salmo 27)
Dalle cose che patì (Eb 5,8)
Tomba vuota e panni sepolcrali (Commento a Gv 20, da Credere Oggi 137)

area studi/scrittura - inserito il 30/04/2015; 1477 visualizzazioni

l'autore è www.sindone.org, vedi home page

2524. Il profeta come servitore della Parola di Dio nell'ATapri link

Relazione sul profeta Geremia a cura di don Luca Mazzinghi, docente di esegesi dell'AT, Facoltà Teologica, Firenze

area studi/scrittura - inserito il 07/07/2009; 4221 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2525. Amore di Dio e riconciliazione in Paolovisualizza scarica

Una lettura biblico - esegetica sull'amore riconciliante a partire da Rm 2, 4

area studi/scrittura - nome file: paolo.zip (59 kb); inserito il 18/05/2009; 5502 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

2526. Le tradizioni letterarie e il nome di Javhèvisualizza scarica

Breve presentazione delle quattro redazioni letterarie che hanno portato alla formazione del Pentateuco e del significato del nome Jahvè con cui Dio chiama se stesso in Es 3.

area studi/scrittura - nome file: tradizioni-jahve.zip (6 kb); inserito il 01/11/2005; 12038 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

2527. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica

Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.

area studi/spirituale - nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5848 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

2528. Come vivere con Dio in un mondo senza Dio?   1visualizza scarica

Si tratta di uno studio basato sulle lettere dal carcere di Dietrich Bonhoeffer raccolte nel celebre testo Resistenza e Resa.

area studi/spirituale - nome file: bonhoeffer.zip (82 kb); inserito il 26/05/2005; 8700 visualizzazioni

l'autore è Mauro Gazzelli, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

2529. I Papi vigili custodi del gregge di Dio - Pio IXscarica

Le grida che un pastore fa e chiede di fare ai suoi aiutanti per non far cadere il gregge preda dei lupi che circondano l’ovile, si possono tradurre nella realtà, nelle Encicliche, nelle Bolle, e in altri documenti che il Pontefice, più alta autorità religiosa in terra, emette ogni qualvolta percepisce un possibile attacco al Credo Cristiano. Da secoli, infatti, i Papi, hanno messo e mettono per iscritto il loro pensiero per comunicare ai fedeli ma soprattutto per offrire al clero interpretazioni univoche nella diffusione ed applicazione, per sancire, quindi, dogmi, principi, e, per contro, moniti e condanne. Il documento, tratta di Pio IX, del suo sofferto pontificato e del Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa

area studi/storiachiesa - nome file: pioix.zip (1083 kb); inserito il 08/02/2018; 785 visualizzazioni

l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

2530. Il rapporto tra scienza e fedevisualizza scarica

L’intento di questa presentazione, è quello di affrontare il delicato rapporto tra scienza e fede in termini di dialogo e non di contrapposizione evidenziando allo stesso tempo come la ricerca scientifica è parte integrante di una più ampia dimensione del sapere.

area studi/teologia - nome file: scienzafede.zip (6920 kb); inserito il 06/10/2021; 3137 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore

2531. Assenza e ricerca di Dio nel mondo contemporaneovisualizza scarica

Si tratta della sintesi del volume - un po' attempato eppure attualissimo - del già preside della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale: G. ANGELINI, Assenza e ricerca di Dio nel nostro tempo, Centro Ambrosiano, Milano 1997. Non si ripercorre pedissequamente il testo di Angelini. Si richiama la struttura, molto stringatamente, per soffermarsi poi su alcune tesi enunciate ed elaborate dall’autore. Il testo di Angelini si suddivide in cinque capitoletti. Precisamente: 1) il nome di Dio e gli altri nomi; 2) la ribellione a Dio in nome della libertà; 3) la ribellione a Dio in nome del dolore; 4) la nostalgia del Dio assente e le sue espressioni; 5) la figura tragica della fede e suo momento morale.

area studi/teologia - nome file: angeliniassenzaricerca_di_dio.zip (13 kb); inserito il 18/04/2020; 4822 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

2532. Theotokosvisualizza scarica

Studio su Maria Madre di Dio.
In formato Pdf Clicca qui per vedere il ppt su slideshare

area studi/teologia - nome file: theotokos.zip (5380 kb); inserito il 13/09/2014; 3556 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

2533. Dio Trino e Unicovisualizza scarica

Teologia trinitaria e Antropologia teologica.

area studi/teologia - nome file: teologiatrinitaria.zip (399 kb); inserito il 17/02/2012; 6722 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

2534. L'infinito di Leopardi e il mistero di Diovisualizza scarica

Si tratta di uno studio su l'Infinito di Leopardi guidato dalla domanda se Leopardi manifesti o meno una dimensione di fede, di nostalgia del divino.
In formato pdf

area studi/teologia - nome file: leopardiinfinito.zip (123 kb); inserito il 23/11/2011; 5439 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

2535. L'uomo 'immagine' di Dio. Riflessioni di Romano Guardinivisualizza scarica

Interpretazione dell'uomo da parte di Guardini in base alla Rivelazione.

3.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: uomoguardini.zip (40 kb); inserito il 15/11/2011; 6508 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore

2536. L’Amore uomo-donna, partecipazione e riflesso all’Amore di Diovisualizza scarica

Tesi di Magistero in Scienze Religiose.

area studi/teologia - nome file: _uomo-donna.zip (110 kb); inserito il 09/10/2011; 6499 visualizzazioni

l'autore è Rita Maria Panelli, contatta l'autore

2537. Maria, la fanciulla di Nazaretvisualizza scarica

Una breve riflessione su Maria, la fanciulla di Nazaret per riscoprire come imitare la Vergine ogni giorno senza vederla lontana da noi per i privilegi eccezionali che Dio Le ha donato.

area studi/teologia - nome file: maria.zip (306 kb); inserito il 30/06/2011; 5166 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

2538. I dogmi marianivisualizza scarica

Si tratta di una essenziale, ma completa presentazione delle verità di fede contenute nei dogmi mariani: madre di Dio, sempre vergine, immacolata, assunta in cielo.

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: dogmi-mariani.zip (14 kb); inserito il 26/05/2005; 10476 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

2539. L'idea di Diovisualizza scarica

Viene proposta una riflessione sugli snodi tra riflessione filosofica e teologia mistica convocate dalla Re-velatio.

area studi/teologia - nome file: idea-di-dio-rivelazione.zip (47 kb); inserito il 04/02/2005; 4698 visualizzazioni

l'autore è Beppe Fragomeni, contatta l'autore

2540. La ricerca di Dio oggivisualizza scarica

Lo sfondo culturale di oggi segnato dal relativismo e dal pensiero debole pone un problema serio all'annuncio cristiano. Come può la teologia fare propria una sfida di così grande portata?

area studi/teologia - nome file: ricerca-dio-oggi.zip (25 kb); inserito il 16/09/2004; 6672 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

2541. Dio salva congregandovisualizza scarica

Visione del carattere congregativo della soteriologia divina nel contesto dell'economia salvifica

area studi/teologia - nome file: dio-salva-congregando.zip (15 kb); inserito il 09/06/2003; 3844 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

2542. La felicità nella "Città di Dio" di S. Agostinovisualizza scarica

Una recensione di testi scelti per comprendere quale sia l'idea di felicità nella celebre opera Agostiniana.

area studi/teologia - nome file: fel-ago.zip (32 kb); inserito il 11/03/2003; 8973 visualizzazioni

l'autore è padre Andrea Andretto, contatta l'autore

2543. Corso di introduzione alla teologia per laicivisualizza scarica

Breve corso di introduzione alla teologia per laici impegnati in un cammino ministeriale:
1 - Chi è Dio? Definizione di teologia. Appunti sulla fede
2 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (1a parte)
3 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (2a parte)

area studi/teologia - nome file: teol-laici.zip (33 kb); inserito il 18/06/2001; 10317 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

2544. L'essere di Dio è nel divenirevisualizza scarica

L'essere di Dio è nel divenire: recensione critica del testo di Ebherard Jungel, nato come studio - confronto con la teologia del suo maestro Karl Barth

area studi/teologia - nome file: divenire.zip (23 kb); inserito il 16/12/2000; 6185 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

2545. Sintesi di testi di Cristologia   1visualizza scarica

Sintesi di testi di Cristologia:
1 - Aletti Jean, Gesù Cristo, unità del Nuovo Testamento
2 - Kasper Walter, Il Dio di Gesù Cristo
3 - Latourelle Renè - A Gesù attraverso i Vangeli
4 - Moioli Giovanni, Cristologia
5 - Penna Romano, I ritratti originali di Gesù Cristo, vol. I
6 - Schweizer Edward, Gesù la parabola di Dio

1.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: testi-cristol.zip (113 kb); inserito il 10/06/1999; 13063 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

2546. Sintesi di testi di teologia fondamentalevisualizza scarica

Sintesi di testi di Teologia Fondamentale:
1 - AaVv, Il sapere teologico e il suo metodo (incompleto)
2 - Bof Giampiero, Teologia cattolica
3 - Coda Piero, Teo-logia, la parola di Dio nelle parole dell'uomo
4 - Fisichella Rino, Introduzione alla teologia fondamentale
5 - Miracoli (Latourelle in Dizion. di Teol. Fond., Cittadella, 748-771)
6 - Otto Rudolf, Il sacro

area studi/teologia - nome file: testi-teol-fond.zip (84 kb); inserito il 17/05/1999; 10463 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

2547. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link

Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).

area varie - inserito il 09/06/2025; 86 visualizzazioni

2548. Sintesi Christus Vivitvisualizza scarica

Breve sintesi (2 pagine) dell’Esortazione Apostolica post-sinodale “Christus vivit” di papa Francesco, indirizzato “ai giovani e a tutto il popolo di Dio”.

area varie - nome file: sintesi-christus-vivit.zip (16 kb); inserito il 22/01/2021; 2203 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2549. Diario per catechisti Anno Pastorale 2017/2018   2visualizza scarica

Il Diario per catechisti contiene:
- pagina dove annotare gli argomenti da trattare durante gli incontri, con data di inizio e fine di ogni periodo liturgico
- pagina dove annotare i nominativi dei bambini e le relative presenze sia al catechismo che alla partecipazione alla messa
- pagina dove annotare gli Orientamenti Pastorali da seguire per l'anno.
Il file in excel è modificabile per l'inserimento dei dati; il file in word è già predisposto alla stampa formato libro; il file in PDF è predisposto per la stampa orizzontale formato A4.
L'immagine di copertina è presa da "L'amore al mondo di Dio": Amoris Laetitia in 150 parole.

area varie - nome file: diario_catechista_2017-2018.zip (1541 kb); inserito il 19/07/2017; 8457 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

2550. Giornata Creato 2017apri link

“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16). Viaggiatori sulla terra di Dio".
Quest’anno la Giornata per la Custodia del Creato prende lo spunto dall’Anno internazionale del turismo sostenibile indetto dalle Nazioni Unite per offrire alle comunità cristiane italiane e al mondo del turismo un proprio specifico contributo alla riflessione.
Il Messaggio dei Vescovi, il Manifesto e il Sussidio per la Giornata per la Custodia del Creato che sarà celebrata a Gubbio, il 2-3 settembre 2017.

area varie - inserito il 12/07/2017; 1190 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

2551. Telefonare a Dio   2visualizza scarica

Breve opuscolo per far comprendere l'importanza della Parola di Dio nelle più diverse situazioni della vita quotidiana. L'opuscolo è stato posto in chiesa, a disposizione di chiunque sia interessato e viene utilizzato anche negli incontri di catechismo.
in formato Publisher e Pdf.

1.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: telefonare-a-dio.zip (863 kb); inserito il 05/05/2017; 5504 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore

2552. Carissimi ragazzi del dopocresima   2visualizza scarica

È una lettera che il parroco della parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena ha deciso di inviare ai ragazzi di terza media che hanno già ricevuto il sacramento della cresima. La lettera vuole essere una provocazione e una proposta...perché non accada oggi quello che finora è accaduto...che il sacramento della confermazione segni l'addio degli adolescenti al sogno grande di Dio, dei cieli nuovi e della terra nuova.

3.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: lettera-ragazzi-dopocresima.zip (7 kb); inserito il 06/10/2014; 7596 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

2553. I passi di Gesù   2visualizza scarica

Due fogli da stampare e da utilizzare come un calendario quaresimale, per accompagnare Gesù durante il cammino della Quaresima. Ogni giorno corrisponde a una casella che ci invita alla riflessione sulla Presenza di Dio nelle nostre giornate. Inizia con la prima domenica di Quaresima e termina con la Domenica delle Palme. Nei formati publisher e jpg.

area varie - nome file: calend-quaresima-2012.zip (1188 kb); inserito il 27/02/2012; 10149 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

2554. Dio mi ha disegnato senza braccia. E io ballo per lui   1apri link

Su Avvenire del 23 novembre 2011 un'intervista di Lucia Bellaspiga a Simona Atzori, una ballerina speciale e felice di esserlo.
Vedi anche i video nell'area Audio-Video.

area varie - inserito il 23/11/2011; 5829 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2555. Tre pastori nella grotta   2visualizza scarica

Tre pastori ricordano le loro emozioni davanti alla grotta di Betlemme quando videro tre aspetti di Dio-Trinità: un aspetto del Padre (la tenerezza), uno del Figlio (la Luce), uno dello Spirito (il fuoco). Molto intensi, utilizzati in una veglia di preghiera davanti al presepe, durante un ritiro natalizio, con musica di sottofondo.

area varie - nome file: voci-dei-pastori.zip (9 kb); inserito il 23/12/2010; 14101 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

2556. Lettera (di Dio) ai genitori dei bambini di Prima Comunione   3visualizza scarica

Lettera per i genitori sulla riscoperta delle fede consegnata il giorno della prima Comunione dei figli.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: lettera-genitori-comunione.zip (341 kb); inserito il 11/05/2010; 32734 visualizzazioni

l'autore è Federico Pezzoni, contatta l'autore

2557. Dio oggi. Con lui o senza di lui cambia tuttoapri link

La pagina del Progetto culturale CEI dedicata all'evento internazionale sulla questione di Dio nella cultura contemporanea (Roma 10-12 dicembre 2009) dove si posso trovare il programma, le relazioni e i video degli interventi.

area varie - inserito il 12/12/2009; 1970 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2558. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link

Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf

area varie - inserito il 17/07/2009; 3849 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

2559. Bibbia e Arte - Antico e Nuovo Testamento in un racconto multimediale   1apri link

L’opera Bibbia e Arte è stata concepita per la diffusione della Parola di Dio, realizzata con il linguaggio multimediale per la semplicità che distingue questo tipo di comunicazione e si propone di facilitare l’approccio all’argomento inserendo degli elementi nuovi nell’illustrazione narrativa: sintesi didascaliche ed opere artistiche di alcuni tra i maggiori autori.
Il progetto si compone di cinque moduli:
* Bibbia e Arte composto di 690 diapositive;
* Dipinti e Bibbia composto di 588 diapositive;
* Illustrazioni di Dorè composto di 482 diapositive;
* Illustrazioni di Schnorr composto di 480 diapositive;
* Illustrazioni da colorare composto di 178 diapositive.
(Totale: 2418 diapositive).
Clicca subito qui per sapere meglio di cosa si tratta e scoprire come scaricare o avere l'intera opera.

area varie - inserito il 22/02/2007; 10520 visualizzazioni

l'autore è Luciano Di Domenico, contatta l'autore, vedi home page

2560. La Sacra Sindonevisualizza scarica

La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 8847 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

Pagina 64 di 66  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...