Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (66 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (333 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (363 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (100 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (16 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (24 testi)
Giovani con le sue sottoaree (240 testi)
Magistero con le sue sottoaree (258 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (33 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (796 testi)
Scout con le sue sottoaree (51 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (90 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (47 testi)
Varie con le sue sottoaree (94 testi)

Pagina 61 di 64  

STUDI

2401. Il Vangelo della vitavisualizza scarica

Studio sulla Evangelium vitae, la lettera enciclica in cui il Papa Giovanni Paolo II, con grande lucidità e coraggiosa decisione, scende in campo in difesa della vita umana, sottolineandone il valore, la dignità e inviolabilità e denunciando le macchinazioni contro di essa specialmente nei momenti di massima fragilità (nascita, malattia e morte).

area studi - nome file: vangelo-della-vita.zip (21 kb); inserito il 22/01/2021; 3448 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2402. L’altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19apri link

Un gruppo di studiosi e professionisti competenti in diversi campi, guidati da Marianna Sala e Massimo Scaglioni, ha deciso di provare a riflettere, “a caldo”, sul ruolo che la comunicazione ha avuto nel corso della pandemia. L'instant book pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, è scaricabile gratuitamente in formato pdf.

area studi - inserito il 19/05/2020; 618 visualizzazioni

2403. Il potere della speranza. Mani che sostengono l'anima del mondoapri link

Saggio del cardinale José Tolentino Mendonça, pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, scaricabile gratuitamente in formato Ebook e pdf. Di fronte all'epidemia da Coronavirus, si può restare spaesati, in attesa che tutto passi, eppure anche questo può essere un tempo propizio, in cui realmente possiamo reimparare tante cose.

area studi - inserito il 19/05/2020; 786 visualizzazioni

2404. Il segno delle chiese vuote. Per una ripartenza del cristianesimo - ebookapri link

Saggio del teologo e filosofo ceco Tomáš Halík, pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, scaricabile gratuitamente in formato epub.

area studi - inserito il 19/05/2020; 649 visualizzazioni

2405. La vita come vocazione   2visualizza scarica

Elaborazione di testi sulla “vita come vocazione” per una riflessione sulla Vocazione.

area studi - nome file: vita-come-vocazione.zip (12 kb); inserito il 11/03/2011; 5129 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

2406. Saggio sulla mortevisualizza scarica

La Celebrazione cristiana della morte nelle ultime 24 ore della vita.

area studi - nome file: saggio_su_morte.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 6009 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

2407. La giornata per la vitavisualizza scarica

Presentazione di una tesi dottorale in bioetica avente per tema la giornata per la vita: analisi dei messaggi dei vescovi italiani comparati all'Angelus domenicale del Papa.

area studi - nome file: giornata-vita.zip (27 kb); inserito il 07/12/2007; 7511 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

2408. Paolo VI: l’uomo, il cristiano, il ponteficevisualizza scarica

Discorso tenuto dal Vescovo di Sora Mons. Luca Brandolini nell'Aula consiliare del Comune di Roccasecca (Fr), in occasione del trentennale della visita di Paolo VI (1974) nei luoghi di San Tommaso, in cui ripercorre brevemente i tratti della vita del Pontefice.

area studi - nome file: paolo-vi.zip (26 kb); inserito il 14/01/2005; 4817 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Sora, contatta l'autore

STUDI / DOTTRINA SOCIALE

2409. Vita e comunicazionevisualizza scarica

Vivere per comunicare o comunicare per vivere? Nuove tecnologie: quale comunicazione?

area studi/dsdx - nome file: newmedia1.zip (72 kb); inserito il 23/12/1997; 9798 visualizzazioni

l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore

STUDI / ETICA

2410. Riassunto di morale sociale - parte 3visualizza scarica

La vita economica.

area studi/etica - nome file: morsoctre.zip (227 kb); inserito il 09/08/2020; 1243 visualizzazioni

l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore

2411. Yes to Life: prendersi cura della vita nascenteapri link

Atti del Convegno promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita sul tema "Yes to Life! - La cura del prezioso dono della vita nelle istituzioni di fragilità" svoltosi a Roma dal 23 al 25 maggio 2019.
Con il discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno e i testi di tutti gli interventi in lingua originale.
In formato ebook di 290 pagine, scaricabile gratuitamente

area studi/etica - inserito il 29/05/2020; 692 visualizzazioni

2412. Fecondità   1visualizza scarica

Apertura alla vita, fecondità e procreazione.
Descrizione per un corso prematrimoniale.

area studi/etica - nome file: fecondita-procreazione.zip (26 kb); inserito il 31/07/2008; 5065 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

2413. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana   1visualizza scarica

Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.

area studi/etica - nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7358 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

2414. Dialogo sull'embrionevisualizza scarica

Questo dialogo nella sua prima parte tratta del valore infinito ed intangibile della vita umana fin dal concepimento. La seconda parte si occupa di spiegare il referendum abrogativo della legge 40 e di darne una valutazione etica.

area studi/etica - nome file: dialogo-embrione.zip (47 kb); inserito il 06/05/2005; 7399 visualizzazioni

l'autore è Fra' Davide Maria da Milano, contatta l'autore

2415. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita"   1visualizza scarica

Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.

area studi/etica - nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 11575 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore

2416. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica

La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia

area studi/etica - nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 8932 visualizzazioni

l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore

2417. 4 studi di pastorale sanitaria   1visualizza scarica

Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma

area studi/etica - nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8753 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

2418. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica

Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)

area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10318 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

2419. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica

L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.

area studi/pastorale - nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 7054 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2420. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica

Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).

area studi/pastorale - nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 4080 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2421. Il problema delle parrocchie senza parrocovisualizza scarica

Il problema delle parrocchie affidate ad un parroco non residente e, per la vita pastorale, condotte da laici, diaconi, consacrati (tesi di Baccalaureato di Claudio Chiozzi)

area studi/pastorale - nome file: probl-parrocchie.zip (26 kb); inserito il 23/05/2000; 8204 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

2422. Un Messale per le nostre Assemblee   1apri link

La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf

area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1873 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

2423. Lo Spirito e i Sacramenti negli scritti di Congarvisualizza scarica

Una ricerca sul pensiero pneumatologico di Congar in ordine alla vita saramentaria della Chiesa in genere e in specie.

area studi/sacramenti - nome file: sacrspir.zip (35 kb); inserito il 17/04/2012; 5544 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

2424. I Sacramenti della vita cristiana   1visualizza scarica

Introduzione ai Sacramenti dell'Iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione, Riconciliazione, Eucaristia).

area studi/sacramenti - nome file: sacr-vita-cristiana.zip (51 kb); inserito il 30/01/2004; 33914 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

2425. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana   1visualizza scarica

Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 19446 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

2426. La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenzavisualizza scarica

La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenza: tesi di licenza in Teologia Dogmatica che parte dalla crisi attuale del Sacramento della Penitenza, sottolinendone l'aspetto sociale, per arrivare al perdono che sottolinea un suo grande significato nell'ambito della vita cristiana.

area studi/sacramenti - nome file: dimens-eccl-penitenza.zip (38 kb); inserito il 19/01/2002; 9552 visualizzazioni

l'autore è don Luca De Rosa, contatta l'autore

2427. L'estetica sacramentale di Nicola Cabasilasvisualizza scarica

L'estetica sacramentale di Nicola Cabasilas: studio sull'opera "La vita in Cristo" (di Moreno Migliorati)

area studi/sacramenti - nome file: cabasilas.zip (12 kb); inserito il 18/06/2001; 7150 visualizzazioni

l'autore è don Moreno Migliorati, contatta l'autore

2428. Rinati in Cristo Gesùvisualizza scarica

Rinati in Cristo Gesù: aspetti della teologia del Battesimo, con richiami al sacramento del Matrimonio e alla vita familiare (prof. Gianni Cioli, docente in Teologia Morale)

2.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: rinati-batt.zip (7 kb); inserito il 29/03/1999; 10175 visualizzazioni

l'autore è Marco Casini e Vanna Boffo, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

2429. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 3835 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2430. I Vangeli: ermeneutica ed interpretazione   1visualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli:
1. L’orizzonte interpretativo della Scrittura: la vita della Chiesa
2. L’oggetto dell’interpretazione: i Vangeli come “genere letterario”
3. La finalità ermeneutica dei Vangeli: “fino a quando Cristo non sia formato in voi”.

area studi/scrittura - nome file: vangeli-ermeneutica-interpretaz.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 4266 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore

2431. Le beatitudini   1visualizza scarica

'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).

area studi/scrittura - nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 6557 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

2432. La parola "Vita" nel Vangelo di Giovannivisualizza scarica

La parola "Vita" nel Vangelo di Giovanni. Articolo pubblicato sulla Rivista Studi Storici e Religiosi dell'I.S.S.R. "S. Paolo" della Diocesi di Aversa. Nuova serie, anno I - n.1 Gennaio-Giugno 2009

area studi/scrittura - nome file: vita_vangelo_giovanni.zip (16 kb); inserito il 07/03/2010; 5154 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

2433. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - seconda parte   1visualizza scarica

Seconda parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.

4.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: maria_nel_vangelo_due.zip (3465 kb); inserito il 31/10/2008; 5150 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

2434. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - prima parte   1visualizza scarica

Prima parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.

4.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: maria_nel_vangelo.zip (3589 kb); inserito il 31/10/2008; 6119 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

2435. La Sacra Scrittura nella vita della Chiesa   1visualizza scarica

Una riflessione sul capitolo VI della “Dei Verbum”. Con bibliografia e indice.

1.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: sacra-scritt-chiesa.zip (14 kb); inserito il 20/01/2005; 8041 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

2436. Alcuni appunti sul Vangelo di Giovannivisualizza scarica

Brani esegetico-spirituale sul Vangelo di Giovanni.
1 - Il prologo
2 - La 1a settimana
3 - Rinascere dall'alto
4 - Gesù e la Samaritana
5 - La piscina di Betheseda
6 - Gesù pane di vita
7 - Sukkot e la Festa delle capanne
8 - La promessa dello Spirito

area studi/scrittura - nome file: eseg-gv.zip (65 kb); inserito il 24/09/2002; 14591 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

2437. La Bibbia nella vita della Chiesavisualizza scarica

La Bibbia nella vita della Chiesa. Prospettive e problematiche a trent'anni dal Concilio Vaticano II (Tesi di Baccellierato di don Emanuele Mameli)

area studi/scrittura - nome file: bibb-chiesa.zip (45 kb); inserito il 02/06/1998; 6964 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

2438. L'escatologia di don Boscovisualizza scarica

Cosa pensava don Bosco relativamente alla morte ed alla vita eterna? Cosa insegnava ai suoi giovani? Breve tesina che illustra qual'era l'escatologia di questo santo. (Tesina per un esame di escatologia tenuto presso l'Istitudo di Scienze Religiose di Udine).

4.0/5 (1 voto)

area studi/spirituale - nome file: escatol-dbosco.zip (38 kb); inserito il 25/05/2005; 8845 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

2439. Il creato nella vita spirituale del cristianovisualizza scarica

Una riflessione di carattere teologico sul significato del creato per il credente.

area studi/spirituale - nome file: creato-vita-spirituale.zip (21 kb); inserito il 25/08/2003; 7498 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

2440. La veglia nella vita cristiana nell'esperienza scoutvisualizza scarica

La veglia, momento sintetico della vita cristiana e dell'esperienza scout (Tesi di Baccellierato in Teologia di Andrea Brugnoli + articolo di presentazione del lavoro)

area studi/spirituale - nome file: veglia.zip (151 kb); inserito il 25/01/1998; 10540 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

Pagina 61 di 64  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...