Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (23 testi)
App e software (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (87 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (12 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (37 testi)
Magistero con le sue sottoaree (14 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (7 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (164 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (29 testi)

Pagina 6 di 11  

MAGISTERO / FRANCESCO

201. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2019visualizza scarica

Non si tratta solo di migranti
Messaggio del Papa Francesco per la 105ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (29 settembre 2019).

area magistero/francesco - nome file: mess-giorn-migrante-2019.zip (12 kb); inserito il 27/05/2019; 1107 visualizzazioni

202. Udienza 13 novembre 2013   2visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 13 novembre 2013 su "Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati"
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va

area magistero/francesco - nome file: udienza-2013-11-13.zip (13 kb); inserito il 13/11/2013; 1565 visualizzazioni

203. Intervista a Papa Francesco   2apri link

Sul sito de "La Civiltà Cattolica" è possibile scaricare gratuitamente il Quaderno N°3918 del 19/09/2013 - (Civ. Catt. III 449-552 ) che contiene l'intervista del direttore padre Antonio Spadaro al Papa Francesco.
Clicca qui per il solo testo dell'intervista.
in formato Pdf

area magistero/francesco - inserito il 20/09/2013; 704 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

204. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2011visualizza scarica

Solo con Dio c’è futuro nelle nostre campagne! Messaggio per la 61a Giornata del Ringraziamento (13 novembre 2011) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-11.zip (8 kb); inserito il 24/10/2011; 2825 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MIGRAZIONI

205. Pensieri in 4 lingueapri link

Questo sito ospita tra le sue pagine una sezione con centinaia di brevi Pensieri e Preghiere; c'è l'archivio del 2002 e del 2003 e decine di Tradizioni e Leggende sul Natale (queste solo in Italiano).
Nota: il sito contiene pensieri in italiano, francese, inglese e portoghese.

area migrazioni - inserito il 31/01/2005; 4600 visualizzazioni

MIGRAZIONI / PREGHIERA

206. Comunione dei malati - Communion of the sickvisualizza scarica

Foglietto del rito per la comunione agli ammalati, in italiano e in inglese. Nel testo inglese sono stati utilizzati i testi della versione rinnovata del 2011.
Data la particolarità del formato il file è solo in pdf

area migrazioni/preghiera - nome file: comunione-malati-it-eng.zip (1362 kb); inserito il 03/10/2011; 2426 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

207. Celebrazione penitenziale per l'Avventovisualizza scarica

Testo e presentazione in power point per la celebrazione penitenziale in preparazione al Natale 2006, preparata con l'ausilio di materiale già presente nel sito. Il file è in italiano e tedesco; facilmente modificabile per l'utilizzo solo in italiano.

area migrazioni/presentazioni - nome file: celebr-penit-2006.zip (536 kb); inserito il 20/12/2006; 5764 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

208. El agua viva que quita la sedvisualizza scarica

Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in spagnolo

area migrazioni/presentazioni - nome file: acquaviva_chedisseta-spagnolo.zip (401 kb); inserito il 08/11/2006; 2739 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

209. L’eau vive qui désaltèrevisualizza scarica

Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore, vita.Nota: presentazione in francese

area migrazioni/presentazioni - nome file: acquaviva-che-disseta-francese.zip (406 kb); inserito il 08/11/2006; 2665 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

210. L'espérance de la croixvisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in francese

area migrazioni/presentazioni - nome file: lesperance-dela-croix.zip (1877 kb); inserito il 06/11/2006; 3017 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

211. La esperanza de la cruzvisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in spagnolo

area migrazioni/presentazioni - nome file: laesperanza-delacruz.zip (2214 kb); inserito il 06/11/2006; 2990 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MISSIONI

212. Il progetto di Gesùapri link

Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2020/2021. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
Il progetto di Gesù:
1 – Gesù rivela il Padre (Gv 1,1-18)
2 – Gesù annuncia il Regno (Lc 4,43)
3 – Gesù riunisce i fratelli (Gv 12,32)
Per il momento è presente solo la prima scheda, le altre due saranno aggiunte in seguito.

area missioni - inserito il 20/08/2020; 512 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PEDAGOGIA

213. Temi per animatori in prospettiva psicologica   4visualizza scarica

Brevi scritti su vari temi per animatori (ma non solo) in prospettiva psicologica: diversità, identità, progetto di vita, accoglienza

1.0/5 (1 voto)

area pedagogia - nome file: varie1.zip (12 kb); inserito il 07/12/1999; 33846 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

PREGHIERA

214. Parola e Preghiera - Gennaio 2021apri link

Un messalino che può diventare un prezioso compagno di viaggio nel cammino di fede quotidiano. Questo lo schema:
annuncio: i testi completi delle letture della Messa del giorno,
ascolto: un breve commento per riflettere sulla Parola di Dio,
preghiera: una preghiera in sintonia con la liturgia,
immagine biblica: una “parola chiave” delle letture della Messa.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area preghiera - inserito il 02/01/2021; 763 visualizzazioni

l'autore è www.famigliacristiana.it, vedi home page

215. La chiesa è viva   1apri link

La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il periodo della pandemia mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- La Domenica Il foglietto della messa
- All’indomani della pandemia. La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Maggio con Maria
- Amen, la Parola che salva Il messalino quotidiano di Maggio
- Distante a prova di elefante
- Il Giornalino di maggio con giochi, fumetti e attività da fare con i più piccoli
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Celebriamo il triduo Pasquale, di Anselm Grun
- Meditiamo la Via Crucis in famiglia, di Anselm Grun
- Maria Mamma di tutti un libro con le preghiere di papa Francesco alla Vergine
- Tempo per te di Paolo Curtaz, che rilegge le norme sanitarie alla luce della fede
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz che prende in esame le guarigioni di Gesù
- Vita Pastorale di maggio 2020, una rivista al servizio dei parroci e di tutti gli operatori pastorali
Scaricabili in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area preghiera - inserito il 23/05/2020; 2111 visualizzazioni

216. Novena San Lorenzo Diacono e Martirevisualizza scarica

Novena a San Lorenzo Diacono e Maritire (dal 1° al 9 agosto). Lo schema è lo stesso per ogni giorno, cambia solo la breve meditazione.

area preghiera - nome file: novena-s-lorenzo.zip (9 kb); inserito il 01/08/2019; 1236 visualizzazioni

l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore

217. Preghiere per fidanzati - Un cuore solo un'anima solavisualizza scarica

Raccolta di preghiere per il tempo del fidanzamento, consegnato ai giovani durante il corso prematrimoniale.
Libretto di 28 pagine, con copertina e illustrazioni a colori. Purtroppo è difficile da modificare perché è già impaginato per la stampa.

area preghiera - nome file: preghiere-fidanzati-cuore-solo.zip (12768 kb); inserito il 05/07/2018; 5368 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

218. Colloqui col Sacro Cuore   1visualizza scarica

Brevi meditazioni giornaliere a partire dal brano di Fil 2, 5-11, sul Cuore di Gesù. Libretto per la preghiera personale o in famiglia.
Per il mese di giugno (ma non solo).
Libretto formato A5.

area preghiera - nome file: colloqui-sacro-cuore.zip (608 kb); inserito il 06/07/2015; 3902 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

219. Preghiera per l'anno della fede   4apri link

Il Credo Niceno-Costantinopolitano è la preghiera da recitare ogni giorno come era consuetudine nei primi secoli del cristianesimo. Secondo le parole di S. Agostino: “Ricevete la formula della fede che è detta Simbolo. E quando l’avete ricevuta imprimetela nel cuore e ripetetevela ogni giorno interiormente. Prima di dormire, prima di uscire, munitevi del vostro Simbolo. Nessuno scrive il Simbolo al solo scopo che sia letto, ma perché sia meditato”.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera - inserito il 24/10/2012; 4762 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

220. Un solo Corpo - Celebrazione Penitenzialevisualizza scarica

Celebrazione Penitenziale in occasione della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. a cura di Maria Cristina Catapano - tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa

area preghiera - nome file: un-solo-corpo-_celebr-penitenz.zip (8 kb); inserito il 16/01/2007; 8913 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

221. Libretto per un pellegrinaggio marianovisualizza scarica

Insieme ...per un cuor solo e un'anima sola: Pellegrinaggio al santuario della Madonna di Montevergine, per affidare a Maria, all'inizio dell'anno pastorale, la comunità parrocchiale.
Lodi
Saluto alla Vergine Maria
Meditazione comunitaria
Benedizione al termine del pellegrinaggio
Ricordo (Preghiera di Paolo VI, ama la tua parrocchia)

2.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: libretto-pellegrinaggio.zip (821 kb); inserito il 17/10/2005; 17345 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

222. Celebrazione della parola per la Festa della Sacra Famigliavisualizza scarica

Celebrazione della Parola con preghiere e canti pensata per la festa della Sacra Famiglia ma non solo.

area preghiera - nome file: sacra_famiglia.zip (11 kb); inserito il 24/02/2005; 15965 visualizzazioni

l'autore è Massilo e Rosanna, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

223. Andate e predicateapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Perché i movimenti e i gruppi ecclesiali riscoprano ogni giorno la loro missione evangelizzatrice, mettendo i propri carismi al servizio delle necessità del mondo". In tre parti:
La missione evangelizzatrice si fonda nel Battesimo (Mc 16,14-20)
L’evangelizzazione comincia dall’interno della Chiesa (At 2,41.47)
L’evangelizzazione è possibile solo nello Spirito Santo (Rm 10,17)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2023.

area preghiera/adorazioni - inserito il 02/05/2023; 993 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

224. Un solo Pastoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica pregando per la Chiesa in Africa, perché sia fermento di unità fra i popoli e segno di speranza per questo continente. Si riflette con brani di Papa Francesco: dall’Omelia nel Campus di Nairobi (26/11/2015), discorso alle Autorità e Corpo Diplomatico ad Entebbe (Uganda) (27/11/2015) e saluto al Campo profughi di Saint Sauveur (29/11/2015): Infine si recita la preghiera di Papa Benedetto XVI a Maria, Nostra Signora dell’Africa.
Ideata per il mese di maggio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2019.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 02/05/2019; 946 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

225. Solo grazie, per tutto e per semprevisualizza scarica

Ora di adorazione e di ringraziamento nel I anniversario dell'esperienza di adorazione comunitaria.

area preghiera/adorazioni - nome file: solo-grazie.zip (381 kb); inserito il 24/10/2018; 4171 visualizzazioni

l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore

226. Come matite nelle mani di Dio - Adorazione   2visualizza scarica

Proposta di Adorazione per i giovani con riferimento alle parole di S. Teresa di Calcutta: "Sono come una piccola matita nelle sue mani, nient'altro... È lui che pensa. È lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata".
L'adorazione è arricchita da: canti, immagini, passi tratti dai Salmi, preghiere, la parabola della matita e gesto finale. Il file zip contiene il pieghevole da stampare fronte retro e le note per la spiegazione del gesto e il suggerimento del segno da lasciare ai giovani.

area preghiera/adorazioni - nome file: come-matite.zip (258 kb); inserito il 18/08/2015; 10488 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

227. Se il chicco di grano caduto in terra non muore rimane solo   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Quaresima - Anno B - (Gv 12, 20-33).

3.0/5 (9 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: e'_venuta_l'ora.zip (49 kb); inserito il 15/03/2015; 11562 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

228. Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli piu' piccoli l’avete fatto a mevisualizza scarica

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIVª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 25, 31-46).

area preghiera/adorazioni - nome file: ho_avuto_fame.zip (242 kb); inserito il 16/11/2014; 6584 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

229. I verbi della famiglia   1visualizza scarica

Tre adorazioni eucaristiche incentrate su tre verbi particolari: innamorarsi, cresce e accompagnare. I testi son stati presi interamente da una collana della ed. Queriniana redatti da Biscontin e Laurita (2003). Sono allegati: segnalibro con il testo del Credo e Immaginette con Icona di Rublev (utili per gli eventuali gesti simbolici da realizzare durante la preghiera, ma non solo).

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: verbi-famiglia.zip (1365 kb); inserito il 16/09/2014; 4832 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

230. Non di solo panevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Iª Domenica di Quaresima - Anno A - (Mt 4,1-11).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ebbe_fame.zip (62 kb); inserito il 02/03/2014; 6297 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

231. Solo uniti a Tevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, sul brano della Vite e i tralci, per la V Domenica del Tempo di Pasqua, anno B.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-vite-tralci.zip (15 kb); inserito il 03/07/2013; 7336 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

232. Alla ricerca della Felicità   1visualizza scarica

Breve momento di Adorazione Eucaristica con riflessione sulla ricerca della felicità, piena e duratura. Prendendo spunto dalla Parola di Dio (1 Pt 1,6-9), ci si rende conto che la vera felicità è solo Dio. Adatta soprattutto per adolescenti e giovani in ricerca.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ricerca-felicita.zip (10 kb); inserito il 04/06/2013; 15177 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

233. Non di solo panevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla I Domenica di Quaresima, anno C.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-quar-c-1.zip (44 kb); inserito il 12/02/2013; 5599 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

234. Credo in un solo Dio   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale a partire dalla lettera Apostolica Deus Caritas est (9) e un brano dal Catechismo della Chiesa Cattolica (201-202) sulla fede in un solo Dio in tre persone
In formato pub e pdf

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-voc-anno-fede-6.zip (1359 kb); inserito il 25/01/2013; 4268 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore

235. Solo uniti a Tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (ciclo B) tratto da Gv 15, 1-8, pregando la Parola di Dio alla luce della stessa Parola.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-solo_uniti_a_te.zip (124 kb); inserito il 05/05/2012; 5028 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

236. Solo tu sei forestierovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Pasqua.(Lc 24,13-35).

area preghiera/adorazioni - nome file: solo_tu_sei_forestiero.zip (711 kb); inserito il 01/05/2011; 5287 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

237. Io sono la porta delle pecorevisualizza scarica

Gesù é la porta attraverso cui passare. A noi la scelta di stare con Lui per guardare il Suo volto, ascoltare la Sua voce, seguire le Sue orme, e raggiungere la vera libertà che solo Lui può darci.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-iv-pasqua-pecore.zip (161 kb); inserito il 28/04/2010; 6099 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

238. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 8519 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

239. Sulla tua parola getterò le retivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria (e non solo) meditando il Vangelo della Vª domenica del To.(Lc 5,1-11). Siamo chiamati oggi a meditare sul mistero della chiamata di Dio. Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere.

area preghiera/adorazioni - nome file: manda_me.zip (62 kb); inserito il 30/01/2010; 9663 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

240. Il chicco di grano che muore porta molto fruttovisualizza scarica

Adorazione eucaristica quaresimale su Gv.12,23-28
Se il chicco di grano caduto in terra non muore rimane solo; se invece muore produce molto frutto..

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_grano.zip (5 kb); inserito il 16/01/2010; 13127 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

Pagina 6 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...