Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mondo tra le aree testi
Hai trovato 876 testi (ci sono anche 57 presentazioni, 143 video e 10 file audio)
Ordina per
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
201. Dedicazione della Basilica Lateranense (2010)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, "madre di tutte le chiese del mondo.
area domenica/animazione - nome file: dedicaz-basilica-lateranense2010.zip (357 kb); inserito il 01/11/2010; 4699 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
202. Ascensione del Signore - Cvisualizza scarica
44ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: “Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Ascensione del Signore - C.
area domenica/animazione - nome file: ascensione-c-2010.zip (855 kb); inserito il 02/05/2010; 8963 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
203. Dedicazione della Basilica Lateranense - 2009visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Dedicazione della Basilica Lateranense (Madre di tutte le Chiese del mondo).
area domenica/animazione - nome file: dedicaz-basilica-lateranense-2009.zip (448 kb); inserito il 31/10/2009; 4312 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
204. Dedicazione della Basilica Lateranense (2007)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, Madre di tutte le chiese del mondo.
area domenica/animazione - nome file: dedicaz-basilica-lateranense2007.zip (171 kb); inserito il 03/11/2007; 4242 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
205. Foglietto per la Domenica - Quarta Domenica di Avvento A - 22 dicembre 2013visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quarta Domenica di Avvento A.
Riprende i temi del sussidio "Un Avvento a tutto campo: nel mondo ci sei" delle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como.
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2013-12-22_2.zip (209 kb); inserito il 19/12/2013; 3793 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
206. Foglietto per la Domenica - Terza Domenica di Avvento A - 15 dicemebre 2013visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la terza Domenica di Avvento A.
Riprende il tema del sussidio "Un Avvento a tutto campo: nel mondo ci sei."
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2018-12-15_2.zip (981 kb); inserito il 14/12/2013; 3140 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
207. Appunti da un corso animatori 1visualizza scarica
1 - identità: Non sono io il padrone del mondo, ma il figlio del padrone
2 - motivazioni: Si comincia per piacere si rimane per servire
3 - pratica: sempre in mezzo ai giovani
area educatori - nome file: corso_giaveno.zip (87 kb); inserito il 25/11/2001; 12897 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
208. Educare allo spazio e al tempo per educare alla verità di sévisualizza scarica
Breve intervento sulla necessità di recuperare la dimensione dello spazio e quella del tempo come occasioni di ri-significare il nostro abitare il mondo in era di nativi digitali, seguendo il modello pedagogico di Gesù, educatore di fede.
area educatori/catechisti - nome file: educare-spazio-tempo.zip (13 kb); inserito il 08/10/2015; 5922 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
209. Giovani e Parrocchia 1visualizza scarica
La parrocchia volto di Cristo per i giovani: il contributo è il frutto della riflessione della Consulta Nazionale del SNPG (Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI) e del Tavolo delle Congregazioni Religiose particolarmente impegnate nell’evangelizzazione del mondo giovanile:
I. La parrocchia verso una nuova territorialità.
II. La parrocchia, immagine di Cristo per i giovani.
III. La comunicazione tra comunità cristiana e mondo giovani: il problema dei linguaggi.
area educatori/conoscere - nome file: giovani-parrocchia.zip (17 kb); inserito il 25/09/2003; 14601 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore
210. Sussidio per preparazione animatori del GREST 1visualizza scarica
Sussidio per la preparazione degli animatori dell'Estate Ragazzi: utile per l'animatore per conoscere meglio il mondo dei bambini a cui offre il suo tempo e pieno di consigli per animare.
area educatori/oratorio - nome file: sussidioanim.zip (10 kb); inserito il 16/05/1999; 28517 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
211. Family Global Compact (Patto Globale sulla Famiglia)apri link
Il Family Global Compact, documento ispirato all’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, è un programma condiviso di azioni per la promozione della famiglia nel mondo alla luce della dottrina sociale della Chiesa.
Nel sito dedicato si trova il messaggio di Papa Francesco, la brochure (pdf 45 pagine ), il testo completo (libretto pdf 55 pagine) e la infografica.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali.
Qui il video della conferenza stampa di presentazione.
area famiglie - inserito il 31/05/2023; 371 visualizzazioni
212. Catechesi incontro Famiglie 2022apri link
Materiale per la preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022.
Si tratta di sette catechesi sulla famiglia, elaborate dalla diocesi di Roma, per essere usate negli incontri che si terranno nelle parrocchie di tutto il mondo.
Ad ogni catechesi sarà abbinato (mensilmente) un breve video realizzato dal regista Antonio Antonelli:
- 1. Vocazione e famiglia - video Dare il nome
- 2. Chiamati alla Santità - video Vivere il perdono
- 3. Nazareth: rendere normale l'amore video Condividere la vita
- 4. Siamo tutti figli, siamo tutti fratelli Accogliere l’amore
- 5. Padri e madri Confidare nella Provvidenza video Scoprire la maternità
- 6. I nonni e gli anziani Ereditare una passione
- 7. Permesso, grazie, scusa Crescere nell'amore
In allegato i testi delle catechesi in formato pdf
area famiglie - inserito il 27/04/2022; 2304 visualizzazioni
213. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 4 2visualizza scarica
Quinto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso dell'olfatto e sul talento della fede.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il mondo piange", di Irene Fornaciari e i Nomadi, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.
area famiglie - nome file: talenti-famiglia-4.zip (852 kb); inserito il 19/09/2015; 8021 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
214. Dove siamo di casa? La famiglia educa abitando i luoghi del mondoapri link
Sussidio per la comunicazione e la preghiera in famiglia, a cura del Servizio per la famiglia dell’Arcidiocesi di Milano. Il testo considera alcuni luoghi in cui la famiglia realizza la sua funzione educativa, è dedicato alle famiglie ma è utilizzabile anche in parrocchia.
Libretto di 32 pagine, in formato Pdf (1,5 MB)
area famiglie - inserito il 03/02/2014; 2273 visualizzazioni
l'autore è Servizio per la famiglia Arcidiocesi di Milano, contatta l'autore, vedi home page
215. Di dono in dono… le parole della famiglia
3apri link
Un libricino che invita a considerare alcuni aspetti della bellezza dell’essere famiglia riflettendo semplicemente su 12 parole: affetti, fede, festa, figli,fratelli, futuro,genitori, lavoro, matrimonio, mondo, nonni, perdono
Il testo è dedicato alle famiglie, ed ogni ‘parola’ è accompagnata da un breve testo biblico, da parole di riflessione, da preghiere e da semplici proposte di attivazione in famiglia. A cura di Francesca Dossi e Alfonso Colzani.
In formato PDF
area famiglie - inserito il 28/01/2013; 7739 visualizzazioni
l'autore è Servizio per la famiglia Arcidiocesi di Milano, contatta l'autore, vedi home page
216. Famiglia: diventa anima del mondovisualizza scarica
Esercizi spirituali che preparano alla Festa della Madonna di San Martino venerata nella parrocchia di Valmadrera (LC), diocesi di Milano. Ogni giorno prende il tema dal Percorso pastorale dell'Arcivescovo Tettamanzi con le letture per la S. Messa e per la predicazione della sera, brani per la lettura e l'approfondimento personale, un esame di coscienza per vivere bene la Confessione.
Copertina e libretto in formato Word
area famiglie - nome file: famiglia_anima_mondo.zip (754 kb); inserito il 04/03/2010; 8665 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
217. Vangelo e famiglia 1visualizza scarica
Come annunciare il Vangelo della famiglia in questo mondo che cambia.
area famiglie - nome file: vangelo-famiglia.zip (17 kb); inserito il 21/10/2003; 9367 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore
218. Le 10 parole della comunicazione
4apri link
Serie di riflessioni su 10 parole del mondo della comunicazione e dei Social network:
1. Social = camminare insieme
2. Loggare = entrare dentro
3. Spam = fare spazio, liberarsi
4. Share = condividere
5. Taggare = legare qualcuno a sé
6. Cookie = lasciare tracce
7. Fake = costruire identità
8. Selfie = metterci la faccia
9. Like = compromettersi
10. Virale = Rendere l'annuncio contagioso
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Figlie di San Paolo.
area giovani - inserito il 11/03/2017; 5056 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
219. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link
Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.
area giovani - inserito il 22/01/2016; 3672 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
220. Sussidio di formazione e animazione missionaria per l'Avvento 2012apri link
Libretto per aiutare a vivere il periodo che porta al Natale 2012, relizzato Missio.Edu Parrocchia
S.S. Martino e Quirico, di Fisciano (SA). Per ogni domenica d'Avvento sono presenti: vangelo, segno, riflessione e testimonianze dal mondo (Oceania, Africa, America, Asia).
In formato Pdf
area giovani - inserito il 04/12/2012; 2267 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
221. Dalla testa ai piedi... in cammino verso la Pasqua 2012 1visualizza scarica
Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. "Dalla testa ai piedi" ripercorre il nostro corpo per farci comprendere che se non ci mettiamo in gioco completamente non riusciremo a essere testimoni veri nel mondo. Dall'acqua del Battesimo all'acqua della Lavanda dei piedi.
Per ogni Domenica offre:
• il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• alcune linee guida per la catechesi in gruppo
• suggerimenti per l’impegno alla carità
• una o più preghiere
• il riferimento ad alcune canzoni sul tema
clicca qui per la seconda parte.
In formato PDF
area giovani - nome file: testa-piedi-quar-2012.zip (2071 kb); inserito il 20/03/2012; 19445 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
222. Il progetto di vita è per il mondo 1visualizza scarica
Terzo sussidio per gli adolescenti sul progetto di vita, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il primo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.
area giovani - nome file: progetto-vita-3.zip (1784 kb); inserito il 28/01/2011; 11610 visualizzazioni
l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page
223. C'è più gioia nel darevisualizza scarica
Ritiro per giovani degli ultimi anni delle superiori con tema la GIOIA, quella vera a confronto con quella che ci offre il mondo. 2 meditazioni e proposta di condivisione finale con relative schede di lavoro personale.
area giovani - nome file: ritiro_gioia.zip (110 kb); inserito il 16/12/2009; 14676 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
224. Il mondo della scuolavisualizza scarica
Una serie di attività, materiali e riflessioni per vivere il mondo della scuola da cristiani. Materiale in formato word e pdf.
area giovani - nome file: att_scuola.zip (551 kb); inserito il 19/05/2009; 7299 visualizzazioni
l'autore è Ruah82, contatta l'autore
225. Vivere è incontrarsi (esercizi spirituali per adolescenti) 1visualizza scarica
Vivere è incontrarsi: riflessioni per un corso di esercizi spirituali per adolescenti (3a media - 2a superiore). Questi i temi:
1 - Chi siamo noi?.
2 - L'incontro con l'altro.
3 - Il mio mondo interiore.
4 - Il segreto del corpo.
5 - L'arte di amare.
6 - L'incontro con Dio.
area giovani - nome file: vivere-incontrarsi.zip (25 kb); inserito il 16/03/2002; 23990 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore
226. Dio Padre di tutti e Giubileo per il mondo, campi di lavoro e formazione missionariavisualizza scarica
Dio Padre di tutti e Giubileo per il mondo - campi di lavoro e formazione missionaria:
1 - Dio Padre di tutti
2 - il Giubileo nel Nuovo Testamento
3 - cammina verso la carità fraterna
4 - via di conversione personale e comunitaria
area giovani - nome file: campiformmis.zip (13 kb); inserito il 25/05/2000; 8534 visualizzazioni
l'autore è Marco Gasparini, contatta l'autore, vedi home page
227. Alcune uscite per giovanivisualizza scarica
Alcune uscite per giovani:
1 - Peccato di fronte alla legge e di fronte alla paternità di Dio
2 - La Chiesa nel mondo: tutto tranquillo?
3 - Debolezza e Natale
area giovani - nome file: uscitegiovani.zip (14 kb); inserito il 15/11/1999; 9836 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
228. Decalogo dei giovani per un mondo unitovisualizza scarica
Decalogo dei giovani per un mondo unito.
area giovani - nome file: dec-giov.zip (4 kb); inserito il 09/02/1998; 9102 visualizzazioni
l'autore è Alessia Cambi, contatta l'autore
229. Mi gusta! Luce e sale 3visualizza scarica
«Voi siete il sale della terra; Voi siete la luce del mondo». Un itinerario di quattro incontri per aiutare i giovanissimi a trovare un loro posto nel mondo e quindi a cercare un modo per dargli sapore, è presente un momento di preghiera comunitaria conclusiva del modulo.
area giovani/ac - nome file: mi-gusta-sale-luce.zip (446 kb); inserito il 05/08/2011; 25279 visualizzazioni
l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore
230. C'è di più - Campo scuola giovanissimi di AC - Pompei 3visualizza scarica
I momenti di preghiera che hanno scandito i quattro giorni del Campo scuola 2010 sul tema "C'è di più" in relazione al mondo, agli altri e a se stessi.
area giovani/ac - nome file: campo-ac-di-piu.zip (80 kb); inserito il 28/01/2011; 10347 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
231. Cambiamentivisualizza scarica
Canzone di Vasco Rossi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: cambiamenti-vasco-rossi.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 17373 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
232. Il lessico del cuorevisualizza scarica
Canzone di Nino Buonocore. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: lessico-cuore-buonocore.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 7985 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
233. Anno della fede. Fede è "restare umani" 4visualizza scarica
Alcune canzoni dell'anno appena trascorso ci aiutano a guardare il mondo con altri occhi. A "restare umani" appunto.
area giovani/canzoni - nome file: frammenti_di_resistenza_musicale.zip (1241 kb); inserito il 10/11/2012; 14129 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
234. Un mondo da inventare 1visualizza scarica
Canzone dei Lost. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 4/2010
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: mondo-inventare-lost.zip (9 kb); inserito il 29/03/2011; 6178 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
235. Il mondo e questa cittàvisualizza scarica
Una storia per ragazzi sul cap. 13 della 1 lettera ai Corinzi (Inno alla carità), ispirata alle parole della canzone "Dove credi di andare?" di S. Endrigo
area giovani/canzoni - nome file: mondoc.zip (27 kb); inserito il 30/09/2009; 11310 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
236. Tre canzoni sul tema della Risurrezione di Lazzaro e di Gesù VITA del mondo 1visualizza scarica
Commento a tre canzoni di cantautori contemporanei (Dieci ragioni per vivere/Michele Zarrillo; Vivere/Andrea Bocelli e Vivi davvero/Giorgia) accostate al Vangelo della Quinta domenica di Quaresima: la Risurrezione di Lazzaro.
area giovani/canzoni - nome file: lazzaro.zip (5 kb); inserito il 03/03/2008; 16590 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
237. Due canzoni sul tema del cieco nato e di Gesù Luce del mondo 2visualizza scarica
Commento a due canzoni di cantautori contemporanei (Mango - Luce ed Elisa - Luce tramonti a nord-est) usate per commentare il Vangelo della Quarta domenica di Quaresima: la guarigione del cieco nato.
area giovani/canzoni - nome file: cieco_nato.zip (14 kb); inserito il 25/02/2008; 20135 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
238. Vai in Africa, Celestino 1visualizza scarica
Canzone di Francesco De Gregori. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 4/2005 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: africa-celestino.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 6120 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
239. Sogni per il domani 1visualizza scarica
Giovinezza: c’è un tempo per sognare. Incontro con i giovani per riflettere sui propri sogni personali, i nostri sogni sul mondo e il sogno di Dio su di noi.
area giovani/catechesi - nome file: avere-sogni.zip (129 kb); inserito il 23/09/2024; 3017 visualizzazioni
l'autore è don Luca Corini, contatta l'autore
240. Quali diritti - 3visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.
adolescenti diritti umani cittadinanza accoglienza misericordia porta santa pellegrinaggio #giubileomisericordia
area giovani/catechesi - nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 10249 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it