Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato esperienza tra le aree testi
Hai trovato 224 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 29 video e 5 file audio)
Ordina per
201. Abramo cammina ancora con Dio 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un campo di formazione metodologica per giovani capi che vogliono riflettere sull'esperienza religiosa e umana del patriarca Abramo. Contiene la scansione giornaliera della preghiera, testi e domande per la lectio divina, brani biblici e preghiere varie, le letture della messa, alcuni schemi e domande per la riflessione personale. Parte del materiale è di provenienza Qumran.
area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-abramo.zip (1959 kb); inserito il 16/03/2011; 9920 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
202. Cinque preghiere sulla strada/Routevisualizza scarica
Cinque preghiere che riflettono il pensare dei giovani, le loro speranze e la loro fede; nate dall'esperienza come formatore di giovani rover, scolte e giovani capi Agesci. Molto belle e adatte per le Route e i campi mobili.
area scout/rover - nome file: pregh-route.zip (10 kb); inserito il 24/01/2011; 17636 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
203. Bottega young spiritvisualizza scarica
Una bottega semplice ed essenziale proposta dal clan del Torino 41 dopo l'esperienza di una giornata mondiale della gioventù. Questo laboratorio è stato proposto al cammino di Pasqua della zona Torino.
area scout/rover - nome file: bottega_yong_spirit.zip (5 kb); inserito il 31/12/2006; 6380 visualizzazioni
l'autore è Clan Torino 41
204. L'esperienza del noviziato 1visualizza scarica
La parola “noviziato” fa riferimento al concetto di NUOVO , ovvero : rivedere con occhi nuovi sia la propria vita che il mondo circostante. Catechesi per noviziato scout.
area scout/rover - nome file: fare_noviziato.zip (5 kb); inserito il 02/03/2005; 20510 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
205. Una notte in bianco 1visualizza scarica
Esperienza di animazione scout in una chiesa, .... di notte!
area scout/rover - nome file: ricc-in-bianco.zip (3 kb); inserito il 20/02/2003; 8773 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
206. I verbi di Gesù. Gesti che liberano la vita - Esercizi online di Quaresima 2025
apri link
Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. I verbi di Gesù: Effatà, apriti! (Mc 7,31-37) - video - scheda per la preghiera
2. I verbi di Gesù: Chiamatelo! (Mc 10,46-52) - video - scheda per la preghiera
3. I verbi di Gesù: Talita Kum, io ti dico: alzati! (Mc 5,21-24.35-43) - video - scheda per la preghiera
4. I verbi di Gesù: Taci! Esci da lui! (Lc 4,33-37) - video - scheda per la preghiera
5. I verbi di Gesù: Vieni fuori! (Gv 11,1-6.17-44) - video - scheda per la preghiera
area spiritualita - durata: 1:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2025; 757 visualizzazioni
207. Un alfabeto dell'anima 2visualizza scarica
Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?
(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).
area spiritualita - nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 8387 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
208. Comprendere la preghiera 2visualizza scarica
Un itinerario per convertirci dalla propria volontà a quella di Dio, attraverso i momenti di aridità e di esperienza della "notte dei sensi". Si tratta di 10 meditazioni di un corso di Esercizi Spirituali per persone che cercano approfondire la propria vita spirituale.
area spiritualita - nome file: comprendere-la-preghiera.zip (40 kb); inserito il 21/08/2015; 6258 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
209. Grazie Disma, buon ladronevisualizza scarica
Singolare presentazione della figura del buon ladrone perdonato da Gesù sulla croce e sua attualizzazione in un percorso che, attraverso l'esperienza dell'errore e della sofferenza, porta alla redenzione e alla pace.
area spiritualita - nome file: disma-buon-ladrone.zip (56 kb); inserito il 06/03/2005; 12431 visualizzazioni
l'autore è Lucia Cicchino, contatta l'autore
210. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica
Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.
area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 1721 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
211. La spiritualità di Padre Pio da Pietrelcina 1visualizza scarica
Breve opuscolo per un primo approccio alla spiritualità di P.Pio. Diviso in 4 parti: 1 i fenomeni straordinari della sua esperienza spirituale; 2 la preghiera; 3 il ministero della Riconciliazione; 4 l'Eucarestia.
area spiritualita/agiografia - nome file: padrepio.zip (27 kb); inserito il 21/02/2005; 10874 visualizzazioni
l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
212. Maria Maddalena de' Pazzi vita e missionevisualizza scarica
presentazione cronologica della vita e dell'esperienza mistica della grande carmelitana fiorentina santa Maria Maddalena de' Pazzi, impostata sotto l'ottica della sua speciale missione per il "rinnovamento della Chiesa".
area spiritualita/santi - nome file: m-maddal-depazzi.zip (155 kb); inserito il 30/05/2017; 3497 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
213. L'adeguamento liturgico delle chiese antecedenti il Vaticano IIvisualizza scarica
L'adeguamento liturgico delle chiese antecedenti il Concilio Vaticano II. Contenuti e metodi (tesi di laurea in Architettura di Matteo Ferrari - 1997/98). Tratta della problematiche riguardanti il restauro, la conservazione, la progettazione e la liturgia dal punto di vista metodologico. Contiene un'esperienza pratica di proposta progettuale sulla chiesa parrocchiale di S.Siro di Nervi. In appendice un'ampia bibliografia sulle tematiche trattate. L'autore possiede anche le tavole di progetto da lui prodotte (files di Autocad 14)
area studi - nome file: adeguamento-lit.zip (572 kb); inserito il 18/06/2001; 11035 visualizzazioni
l'autore è Matteo Ferrari, contatta l'autore
214. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10129 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
215. Dio nell'esistenzialismovisualizza scarica
Affermazione ed esperienza di Dio nell'esistenzialismo. Il contributo di Gabriel Marcel.
area studi/filosofia - nome file: marcel-dio.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 6706 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
216. Francesco, i francescani e l'apostolatovisualizza scarica
Il carisma di Francesco nei francescani secolari e il diritto - dovere all’apostolato. Riflessione di Patrizia Salvatelli in tre tappe:
1. Analisi del decreto Apostolicam Actuositatem, soprattutto ma non solo il n. 3 («Ai laici deriva il dovere ed il diritto dell’apostolato dalla loro stessa unione con Cristo»).
2. Echi nell’esperienza di Francesco.
3. Attualità per l’Ordine francescano secolare.
area studi/pastorale - nome file: francesco-francescani-apostolato.zip (40 kb); inserito il 16/08/2016; 2664 visualizzazioni
l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore
217. Gustare la Parolaapri link
Sito nato per gli studenti del Teresianum con articoli di esegesi, teologia e spiritualità biblica in italiano, spagnolo, inglese e francese, per lo studio o l’approfondimento personale della teologia o della spiritualità biblica, sia dell’Antico, sia del Nuovo Testamento;
Articoli e materiale vario sulla spiritualità carmelitana;
sussidi, articoli e materiale per la lectio divina, riprendendo l’esperienza della rivista Pregare, della rubrica Tabor – lo zaino del pellegrino, con commenti e audio mp3 sulla liturgia della Parola domenicale;
bibliografia biblica e carmelitana.
area studi/scrittura - inserito il 08/05/2015; 1844 visualizzazioni
l'autore è Padre Roberto Fornara, ocd, contatta l'autore, vedi home page
218. La veglia nella vita cristiana nell'esperienza scoutvisualizza scarica
La veglia, momento sintetico della vita cristiana e dell'esperienza scout (Tesi di Baccellierato in Teologia di Andrea Brugnoli + articolo di presentazione del lavoro)
area studi/spirituale - nome file: veglia.zip (151 kb); inserito il 25/01/1998; 10441 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
219. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica
Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.
area studi/teologia - nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 3572 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
220. L'ecumenismo e la Comunità di Bosevisualizza scarica
Tesi di baccalaureato discussa dall'autore nella Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo nel maggio 2000. E' uno studio sull'esperienza di ecumenismo portata avanti dalla Comunità monastica fondata da Enzo Bianchi. Può essere un valido aiuto per conoscere la comunità e alcuni tratti della storia dell'ecumenismo.
area studi/teologia - nome file: tesina_su_bose.zip (104 kb); inserito il 07/11/2007; 7693 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
221. Io in voi, voi in mevisualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».
area varie/altari - nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11680 visualizzazioni
l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore
222. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica
Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.
area varie/biglietti - nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 8483 visualizzazioni
l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page
223. Libretto di canti - 2scarica
Ottimo libretto di canti di oltre 100 pagine: ben impaginato e intuitiva la ricerca dei canti. Contiene anche gli accordi.
Nota: è nato dall'esperienza del coro parrocchiale di Vilmaggiore in Bergamo. Il file è in formato Publisher.
area varie/canti - nome file: lib-canti-acc.zip (199 kb); inserito il 19/04/2003; 25317 visualizzazioni
l'autore è Donato Giudici, contatta l'autore
224. Corpo e Sangue del Signoreapri link
«Dopo aver amato i suoi che erano nel mondo li amò sino alla fine» (Gv13,1) Un’esperienza di lectio attraverso il linguaggio dei fiori. A cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 06/08/2013; 2484 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it