Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Comunità tra le aree testi
Hai trovato 925 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 49 video e 47 file audio)
Ordina per
Aree per Comunità: Scout - Comunità Capi (educatori)
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
201. Foglietto per la Domenica - XII per annum A - 21 giugno 2020scarica
Libretto con le letture della domenica, alcune riflessioni, una preghiera e spazio per gli orari e le intenzioni della settimana.
Nel periodo di emergenza sanitaria, il libretto è la versione ampliata del classico foglietto e viene pubblicato online come strumento di riflessione per la comunità.
In formato publisher.
area domenica/foglietti2 - nome file: libretto-xii-domenica-annum-a.zip (118 kb); inserito il 20/06/2020; 324 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
202. Dalla domenica delle Palme, una settimana da condividere 1visualizza scarica
Depliant per la comunità. Un invito alla partecipazione liturgica del Triduo Pasquale e sollecitazione per la condivisione dell'Amore (giovedi), del Dolore (venerdi) della Vita (pasqua). Possibilità di inserimento orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area domenica/foglietti2 - nome file: settimana_condividere.zip (2681 kb); inserito il 24/03/2015; 7742 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
203. Foglietto per la Domenica - Ss. Trinità 2011 - (2)visualizza scarica
Foglietto con riflessioni e preghiere per la Domenica della Santissima Trinità. Utilizzato dalla Comunità Parrocchiale di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2011-06-19(2).zip (106 kb); inserito il 18/06/2011; 2707 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
204. Foglietti per la Domenica - Ascensione e Pentecoste 2011visualizza scarica
Foglietti per le Domeniche di Ascensione e Pentecoste con riflessioni e preghiere. Utilizzati dalla Comunità Parrocchiale di Mello e Civo in diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietti-domenica-2011-06-05_12.zip (505 kb); inserito il 14/06/2011; 3059 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
205. Preghiera dei fedeli Pentecostevisualizza scarica
Spunti per la preghiera dei fedeli in occasione della Santa Messa di Pentecoste. Ogni intenzione è letta da un membro della comunità parrocchiale: un catechista, un rappresentante del gruppo sposi, un operatore della Caritas, un immigrato, un volontario del gruppo 'Amici degli anziani'...
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-pentecoste.zip (4 kb); inserito il 06/06/2014; 5094 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
206. Preghiera dei fedeli - II Domenica Pasqua - Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 1 maggio 2011, seconda Domenica di Pasqua, anno A. Dalla Parola, e con attenzione al momento della vita della Chiesa con la Beatificazione di Giovanni Paolo II, un invito alla preghiera in famiglia e nella comunità.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-1-mag-11.zip (5 kb); inserito il 27/04/2011; 6803 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
207. Il gruppo animatori è...visualizza scarica
Gruppo sì... Gruppo no?!? Provocazioni, testimonianze, dritte per vireve bene il gruppo animatori così come ha fatto la comunità dei primi animatori cristiani.
area educatori - nome file: il_gruppo_animatori.zip (7 kb); inserito il 25/11/2001; 15167 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
208. La comunità genera le famiglie alla fede? 1visualizza scarica
Sussidio pensato e realizzato per l'appuntamento mensile - in preparazione alla Pasqua - del corso di formazione catechisti.
area educatori/catechisti - nome file: comunita-famiglie-fede.zip (564 kb); inserito il 13/04/2020; 2265 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
209. Io so a chi ho creduto 7visualizza scarica
Progetto catechistico 2012-13 sul tema della fede a cura della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena). La chiesa che cura il cammino di iniziazione cristiana dei suoi figli si fa “grembo che genera alla fede”. Il progetto prevede l'impegno a più mani... di catechisti, fanciulli e famiglie. Il segno visibile del nuovo percorso sarà una lampada, sostenuta dalle mani di una comunità che si preoccupa di mantenere viva la fiamma della fede.
area educatori/catechisti - nome file: progetto-catechistico-2012-13.zip (19 kb); inserito il 19/10/2012; 11355 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
210. Verifica annuale per il gruppo dei catechisti della parrocchia 1visualizza scarica
Articolato in quattro sezioni: spiritualità, formazione, comunità, servizio. Con brani tratti dall'Esortazione Apostolica Catechesi Tradendae di Giovanni Paolo II.
area educatori/catechisti - nome file: verifica_annuale_gruppo_catechiste.zip (4 kb); inserito il 01/06/2009; 13264 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
211. Predicate il Vangelo ad ogni creatura 1visualizza scarica
"Predicate il Vangelo ad ogni creatura". Comunità cristiana, catechesi, persone disabili. Documento Patorale dell'Ufficio Catechistivo della diocesi di Torino.
area educatori/catechisti - nome file: predicate-il-vangelo.zip (127 kb); inserito il 16/11/2007; 5694 visualizzazioni
212. La formazione dei catechisti nella comunità cristiana
1apri link
Formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. A cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (Roma, 4 giugno 2006) in formato pdf
area educatori/catechisti - inserito il 30/06/2007; 8771 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
213. Lettera ai catechisti parrocchiali 2005/2006visualizza scarica
Lettera del parroco, all'inizio dell'anno catechistico, per convocare al ministero catechistico alcuni membri della comunità.
area educatori/catechisti - nome file: lettera-ai-catechisti.zip (8 kb); inserito il 09/09/2005; 10633 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
214. Comunione e Chiesa 1visualizza scarica
Testo di due pagine in formato word sulla nascita della prima comunità di credenti (con la Pentecoste) e sulla nascita della Chiesa. Diviso in paragrafi:
1. Comunione e ministeri
2. Comunione e penitenza
3. Comunione e Chiesa locale.
area educatori/catechisti - nome file: comunita.zip (10 kb); inserito il 05/10/2003; 14958 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore
215. Giovani e Parrocchia 1visualizza scarica
La parrocchia volto di Cristo per i giovani: il contributo è il frutto della riflessione della Consulta Nazionale del SNPG (Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI) e del Tavolo delle Congregazioni Religiose particolarmente impegnate nell’evangelizzazione del mondo giovanile:
I. La parrocchia verso una nuova territorialità.
II. La parrocchia, immagine di Cristo per i giovani.
III. La comunicazione tra comunità cristiana e mondo giovani: il problema dei linguaggi.
area educatori/conoscere - nome file: giovani-parrocchia.zip (17 kb); inserito il 25/09/2003; 14369 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore
216. Il sistema preventivo 2visualizza scarica
Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.
area educatori/oratorio - nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 17796 visualizzazioni
l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
217. Cosa è l'Oratorio Parrocchiale 2visualizza scarica
Progetto di Oratorio Parrocchiale:
- La comunità educativa dell'Oratorio
- La formazione integrale dei ragazzi
- Il sistema preventivo
- Profilo degli educatori e animatori
-- Maturità umana e cristiana
-- Capacità di ascolto di Dio
-- Capacità di testimonianza
-- Senso della Chiesa
-- Capacità di relazione educativa
area educatori/progetti - nome file: progetto_di_oratorio.zip (6 kb); inserito il 05/10/2010; 24206 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
218. Progetto educativo casa famiglia 1visualizza scarica
E' il Progetto educativo della casa di accoglienza per minori del Borgo Ragazzi don Bosco: è una comunità di accoglienza di tipo familiare (casa che accoglie) per ragazzi/e con situazioni di disagio personale e familiare pregiudizievoli per la loro crescita e la loro realizzazione.
Nota: il lavoro è corredato di pratiche schede per la pianificazione dell'attività.
area educatori/progetti - nome file: prog-casa-fam.zip (38 kb); inserito il 07/03/2004; 17596 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Pampinella, contatta l'autore
219. Lavoro di strada con i giovani e la comunitàvisualizza scarica
Sviluppo della progettualità degli Operatori di Strada delle comunità del centro storico di Treviso, dopo 5 anni di lavoro sul campo.
area educatori/progetti - nome file: progetto2001.zip (84 kb); inserito il 17/11/2002; 7845 visualizzazioni
l'autore è OdS Treviso, contatta l'autore
220. Progetto di comunità e di operatori di strada 1visualizza scarica
Progetto di comunità e di operatori di strada delle comunità parrocchiali del centro storico di Treviso.
area educatori/progetti - nome file: progettoods.zip (22 kb); inserito il 03/04/2000; 6429 visualizzazioni
l'autore è OdS Treviso, contatta l'autore
221. Linee per un progetto educativo dell'oratorio 1visualizza scarica
Linee per un progetto educativo dell'oratorio:
1 - Cosa significa educare?
2 - L'oratorio comunità educante
3 - Oratorio luogo educativo?
area educatori/progetti - nome file: linee_oratorio.zip (11 kb); inserito il 03/04/2000; 17179 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
222. Camminiamo nell'amoreapri link
Un sussidio di 15 schede per conoscere e approfondire l’Esortazione Apostolica Amoris laetitia di papa Francesco per le attività nei gruppi di adulti e famiglie.
1. La gioia dell'amore
2. La relazione tra lo sposo e la sposa
3. La famiglia e il lavoro
4. La famiglia oggi
5. La vocazione familiare
6. La famiglia nella Chiesa
7. L'amore in famiglia
8. La fecondità della coppia e il dono dei figli
9. La relazone tra generazioni
10. Accompagnatori accompagnati
11. La coppia e la crisi
12. Educare all'amore
13. Fare comunità educante
14. La famiglia impara a discernere
15. La famiglia vive la fede nel quotidiano.
Le schede, ideate per la preparazione al X Incontro Mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022) sono state realizzate in collaborazione con il settore Adulti di Azione Cattolica.
In formato pdf.
area famiglie - inserito il 22/06/2022; 3252 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page
223. Il perdono in famiglia 4visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)
area famiglie - nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 31475 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
224. La parrocchia casa tra le case 1visualizza scarica
Spunti per un incontro di spiritualità con gruppo di sposi sulla parrocchia come casa comune. Con spunti per la riflessione comunitaria su:
- La casa sulla roccia: Mt 7,24-27
- La casa di Cana: Gv 2,1-10
- La casa di Zaccheo: Lc 19,1-10
- La casa di Betlemme: Lc 2,1-7
- La casa di Marta e Maria: Lc 10,38-42
- La casa della vita: Gv 11,1-2
area famiglie - nome file: parrocchia-casa-case.zip (99 kb); inserito il 25/06/2014; 15310 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
225. Genitori, primi educatori e catechisti 1visualizza scarica
Spunti per una catechesi sul ruolo di genitori che responsabilmente collaborano con la comunità parrocchiale
area famiglie - nome file: genitori-cate-parroc.zip (14 kb); inserito il 02/05/2013; 23910 visualizzazioni
l'autore è Nazario Di Fluri, contatta l'autore
226. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica
Breve scheda per riflettere sul significato vero di famiglia partendo dal brano degli Atti 2,42-48.
Come possiamo trasformare la nostra famiglia in una…chiesa? Le prime chiese…erano delle case, infatti i primi cristiani si radunavano nelle case dove abitavano le famiglie cristiane. La prima comunità di cui i bambini e i ragazzi facevano esperienza era la famiglia: casa loro.
area famiglie - nome file: famiglia-chiesa-domestica.zip (16 kb); inserito il 28/04/2010; 16733 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
227. Celebrazione per la festa della Sacra Famigliavisualizza scarica
La celebrazione prevede la partecipazione attiva dei vari componenti delle famiglie della Comunità Parrocchiale.
area famiglie - nome file: festa-fam-07.zip (1666 kb); inserito il 31/12/2007; 13569 visualizzazioni
l'autore è Francesco Sessa, contatta l'autore
228. Siamo una famiglia! 1visualizza scarica
Proposta per una giornata con bambini e genitori sul tema della comunità; i files comprendono il programma della giornata, le attività da svolgere e idee per manifesti e volantini di invito facilmente adattabili.
area famiglie - nome file: siamo-famiglia.zip (94 kb); inserito il 13/09/2007; 17910 visualizzazioni
l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore
229. La donna e il "Vangelo della famiglia" 2visualizza scarica
Un collage di testi - tratti in massima parte dal Magistero della Chiesa - per contribuire a mettere in luce i carismi delle donne nella prospettiva della diffusione del "Vangelo della famiglia", per il maggior bene delle comunità cristiane e della società.
area famiglie - nome file: donne-vangelo-famiglia.zip (14 kb); inserito il 02/06/2005; 7343 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
230. Comunità cristiana e divorziati risposativisualizza scarica
L'articolo è una riflessione sul problema pastorale e teologico dei divorzati risposati e traccia il ruolo della comunità cristiana di fronte a questa problematica.
area famiglie - nome file: divorziati_rispo.zip (19 kb); inserito il 26/11/2004; 6217 visualizzazioni
l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore
231. Il matrimonio cristiano e l'Agape 1visualizza scarica
Brani estratti (e liberamente riorganizzati) dai libri “Amore, amicizia, matrimonio” di Giovanni Cereti e “Quando due saranno uno” della Comunità di Caresto. Materiale predisposto come base di un incontro di approfondimento sul senso del matrimonio cristiano, nel contesto di una serie di incontri sulla spiritualità per le coppie.
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: matrim-cristiano-agape.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 8876 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
232. Formare i giovani all'amore 1visualizza scarica
Educare la vita - Amore: il grande mistero che coinvolge e sconvolge tutta la vita: 9 catechesi per la formazione dei giovani all'amore, utili nelle catechesi ai fidanzati. Il materiale fa parte di una raccolta di circa 500 file disponibili in 8 floppy disk in Word sia per Win che per Mac. Si possono richiedere a «Giovani, comunità 2000» alla e-mail sgcosimo@tin.it : è chiesto solo il semplice rimorso spese
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: amore-1-9.zip (47 kb); inserito il 12/03/1998; 12834 visualizzazioni
l'autore è padre Silvano Castelli, contatta l'autore
233. Itinerario Vocazionale Avvento 2013 - La Verità vi farà... vivi!visualizza scarica
Itinerario di formazione vocazionale e di accompagnamento per il cammino di Avvento e preparazione al Santo Natale. E' costituito da quattro schede, una per ogni Domenica del Tempo di Avvento, attraverso le quali i ragazzi, i giovani e le comunità potranno confrontarsi e sperimentare quattro verità: verità nella Parola, verità nella catechesi, verità nella chiamata e verità nella preghiera.
1a domenica: vivi in attesa
2a domenica: vivi la conversione
3a domenica: vivi la gioia della salvezza
4a domenica: vivi da testimone di Gesù
In formato Pdf
area giovani - nome file: itin-vocaz-avvento-2013.zip (6852 kb); inserito il 30/11/2013; 16610 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
234. Comunicare in comunità: l'annunciovisualizza scarica
Traccia di riflessione su 5 aspetti dell'annuncio della Parola di Dio.
area giovani - nome file: comunicare.zip (310 kb); inserito il 07/04/2009; 7248 visualizzazioni
l'autore è Paolo Gelli, contatta l'autore
235. E vi regalo un fiore - Itinerario annuale sulla libertà 5visualizza scarica
Questo è lo slogan che riassume un itinerario annuale sul tema della libertà per gruppi parrocchiali di adolescenti. È la proposta di un percorso di incontri con cui una comunità parrocchiale può prendersi cura degli adolescenti … per farli fiorire in libertà. Ricco e articolato:
- Ottobre-Dicembre: In trappola? No grazie
- Gennaio-Febbraio: Helpy: un aiuto sul cammino
- Marzo-Aprile: Libero per amare e per sempre
- Maggio-Giugno: Eppur fiorisce… che regalo!
area giovani - nome file: itinerario_liberta_ado.zip (1029 kb); inserito il 14/11/2005; 26837 visualizzazioni
l'autore è Alessia Erbisti, contatta l'autore
236. Il cammino della Chiesa 1visualizza scarica
Quattro semplici schede sulla chiesa:
1. Il dono speciale: la gioia.
2. Il profumo del muschio: la testimonianza.
3. La parte migliore: l'ascolto.
4. Un mosaico vivo la comunità.
area giovani - nome file: 4-schede-cammino-chiesa.zip (204 kb); inserito il 19/04/2003; 16506 visualizzazioni
l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page
237. Io ti servo? 4visualizza scarica
Un percorso di 3 incontri per guidare il gruppo giovanissimi AC alla scelta di un servizio individuale o di gruppo da svolgere nella comunità parrocchiale, con momento di preghiera conclusivo.
area giovani/ac - nome file: io-ti-servo.zip (1485 kb); inserito il 05/08/2011; 23481 visualizzazioni
l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore
238. Essere cristiani in parrocchia 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per giovanissimi in occasione della "Settimana della comunità" promossa dall'AC. Riflessioni e preghiere sul senso di appartenere alla comunità ecclesiale.
area giovani/ac - nome file: cristiani_in_parrocchia.zip (15 kb); inserito il 29/04/2004; 15410 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
239. Piccoli grandi segniapri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.
area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 997 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
240. Il credente di fronte alla morte - Lectio e catechesi dialogata 1scarica
Lectio e catechesi dialogata a partire dalla terza e ultima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_25_novembre_2008_la_morte.zip (52 kb); inserito il 01/12/2008; 6207 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it