Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (66 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (334 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (361 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (100 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (16 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (24 testi)
Giovani con le sue sottoaree (239 testi)
Magistero con le sue sottoaree (252 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (33 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (795 testi)
Scout con le sue sottoaree (50 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (90 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (47 testi)
Varie con le sue sottoaree (93 testi)

Pagina 59 di 64  

SPIRITUALITA

2321. Meditazioni per crescere nella vita interiore 3visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: l'amore e le cose piccole, tristezza e tiepidezza, gioia e sacrificio.
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte

area spiritualita - nome file: meditazioni_3.zip (29 kb); inserito il 19/09/2007; 11998 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

2322. Meditazioni per crescere nella vita interiore 2visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale (femminilità, allegria, corpo, laboriosità, risparmio, paura dei figli, semplicità, decisione, servire, stanchezza ecc).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la terza parte

area spiritualita - nome file: meditazioni_2.zip (52 kb); inserito il 20/10/2006; 11206 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

2323. Testimoni del 900apri link

Brevi presentazioni della vita di 17 laici che sono stati con la loro vita testimoni di Gesù nel nostro tempo.

area spiritualita - inserito il 13/10/2006; 5711 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2324. La pace del cuore   1visualizza scarica

Come trovarla, come mantenerla, come difenderla. Breve vademecum per navigare nelle tempeste della vita.

area spiritualita - nome file: pace_del_cuore.zip (10 kb); inserito il 01/04/2006; 13547 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

2325. La regola di vitavisualizza scarica

Semplice foglietto che spiega cosa è e cosa non è la regola di vita.

3.0/5 (1 voto)

area spiritualita - nome file: regola-vita.zip (12 kb); inserito il 04/02/2006; 11881 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

2326. Meditazioni per crescere nella vita interiore   1visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale.
Clicca qui per la seconda parte
e qui per la terza parte

area spiritualita - nome file: medit-spirit.zip (47 kb); inserito il 17/01/2006; 13730 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

2327. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13410 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

2328. A colloquio con Gesù   1visualizza scarica

Riflessione e preghiera per entrare in intimità con Gesù e lasciarsi toccare da Lui nel cuore in un momento difficile della propria vita.

area spiritualita - nome file: colloquio-con-gesu.zip (5 kb); inserito il 09/08/2005; 10953 visualizzazioni

l'autore è don Gianni Mattia, contatta l'autore, vedi home page

2329. Piccoli consigli per la vita di comunitàvisualizza scarica

Realizzato con aforismi di Magdeleine Delbrel è un piccolo "poster" doppio, utile per comunità grandi e piccole, per un campo scuola o semplicemente per la riflessione personale.

area spiritualita - nome file: comunita_delbrel.zip (5 kb); inserito il 11/02/2005; 12408 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

2330. Dio nella mia vitaapri link

Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.

area spiritualita - inserito il 07/05/2004; 9149 visualizzazioni

l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page

2331. La vita spiritualevisualizza scarica

Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.

area spiritualita - nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 14757 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

2332. Carla Zichetti. La mia vita   1visualizza scarica

Carla, forse, la conosci già attraverso il libro Mettici il cuore e Dio farà miracoli, pubblicato su questo sito l’anno scorso, se non la conosci questa è l’occasione per incontrarla e leggere d’un fiato quanto scrive, perché lo fa con tanta chiarezza, semplicità e scorrevolezza che non ti rimane altro da fare che arrivare, con curiosità e piacere, fino all’ultima pagina per poi ricominciare dalla prima per approfondire il suo pensiero e domandarti: E io come corrispondo al disegno che Dio ha su di me? dove cerco la pace, la gioia? perché non la trovo? perché mi lamento sempre, io, che ho tutto? E ti troverai senza volerlo, a commuoverti e piangere per i sentimenti che suscita.
Ben dice Mons. Comastri nella sua presentazione: “La storia di Carla non poteva restare sconosciuta, sarebbe stata una grave responsabilità tenerla nascosta, sarebbe stato come seppellire un talento prezioso”. Per questo t’invitiamo a leggerla.
Paolo, Lalla, Mariarosa, Samuele e Matteo.

area spiritualita - nome file: la-vita-di-carla.zip (116 kb); inserito il 19/07/2003; 11678 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

2333. 4 Pilastri antisismicivisualizza scarica

Particolare ricordo di don Orione e della sua spiritualità: Pilastri di vita. Spunti di altissima spiritualità: giovani e meno giovani, abbiamo tutti bisogno di pilastri di vita che siano di sostegno nei “terremoti” della vita.

area spiritualita - nome file: pila-anti.zip (8 kb); inserito il 20/03/2003; 7436 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

2334. Mettici il cuore   1visualizza scarica

Mettici il cuore: un libretto di Carla Zichetti colmo di esperienze toccanti di vita vissuta, di riflessioni e di pensieri vari: bellissimo, vale la pena leggerlo!

area spiritualita - nome file: mettici-il-cuore.zip (72 kb); inserito il 26/06/2002; 16632 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

2335. Piccolezza evangelicavisualizza scarica

Piccolezza evangelica, per dare fiducia e coraggio ai senza speranza della vita cristiana. Nuovo cammino di spiritualità per il Millennio (autore: padre Vincenzo Ponticelli sacerdote Francescano di Napoli).

area spiritualita - nome file: piccolezza-evangelica.zip (68 kb); inserito il 19/03/2002; 9547 visualizzazioni

l'autore è padre Vincenzo Ponticelli, contatta l'autore

2336. 2 brani su 2 temivisualizza scarica

1 - Brano sulla Vita nuova
2 - Brano sulla comunità: Succo di frutta e macedonia

area spiritualita - nome file: 2brani.zip (6 kb); inserito il 17/09/1998; 6322 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Pippo, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

2337. San Martino di Toursvisualizza scarica

Martino di Tours (319-397) prima nell'esercito come cavaliere, in seguito ordinato sacerdote, e nel 371 acclamato dal popolo come vescovo di Tors, continuò la sua vita monacale ed eremitica e la sua missione evangelizzatrice a cui si unirono numerosi seguaci che diedero vita ad altre comunità. La sua memoria si celebra l'11 novembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: san-martino.zip (423 kb); inserito il 25/09/2024; 1271 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2338. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica

Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.

area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 2717 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2339. San Vincenzo Ferrervisualizza scarica

San Vincent Ferrer (1350-1419), domenicano, conosciuto per il suo dono di guarigioni e di predicazioni. Oltre a predicare in gran parte dell'Europa a piedi, dedicò gran parte della sua vita anche agli studi e scrisse molti trattati, tra cui il "Trattato della vita spirituale" e una raccolta di sermoni che fu strumento di formazione ed evangelizzazione per generazioni di religiosi. Viene ricordato il 5 aprile.

area spiritualita/agiografia - nome file: vincenzo-ferrer.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 628 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2340. San Lorenzovisualizza scarica

Vita di San Lorenzo, diacono, dal IV secolo è uno dei martiri più venerati nella Chiesa di Roma, viene ricordato il 10 agosto.

area spiritualita/agiografia - nome file: san-lorenzo.zip (21 kb); inserito il 25/09/2024; 449 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2341. Santa Ritavisualizza scarica

Vita di Santa Rita da Cascia (1381-1457) sposa e madre che, dopo l’assassinio del marito e la tragica morte dei suoi due figli, diviene suora agostiniana.
Viene ricordata il 22 maggio.

area spiritualita/agiografia - nome file: santa-rita.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 526 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2342. San Filippo Nerivisualizza scarica

Vita di Filippo Romolo Neri (1515-1595), chiamato il «santo della gioia» per il suo carattere, riuscì ad avvicinare attorno a sé molti ragazzi di strada, organizzando momenti di gioco e di festa, avviando quello che in seguito sarebbe diventato l’Oratorio.
Viene ricordato il 26 maggio.

area spiritualita/agiografia - nome file: filippo-neri.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 853 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2343. San Giuseppe Moscativisualizza scarica

Vita di Giuseppe Moscati (1880-1927) medico che con la sua carità e con il modo in cui vive la sua professione diventa l'apostolo di Gesù che annuncia senza mai predicare. La festa liturgica ricorre il 16 novembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-moscati.zip (17 kb); inserito il 24/09/2024; 1065 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2344. Sant’Ignazio di Loyolavisualizza scarica

Vita di Sant’Ignazio di Loyola, nato nel 1491, è stato il fondatore della Compagnia di Gesù, si festeggia il 31 luglio.

area spiritualita/agiografia - nome file: ignazio-loyola.zip (15 kb); inserito il 24/09/2024; 1511 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2345. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica

Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 1742 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2346. Leone, il papa che fermò Attilavisualizza scarica

Breve storia della vita di San Leone Magno, uno dei papi più grandi della Chiesa, vero pastore e autentico padre di anime e seppe fondere insieme dignità e modestia. Viene ricordato il 10 novembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: san-leone-papa.zip (15 kb); inserito il 23/09/2024; 804 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

2347. Elisabetta, tutta di Dio, felicemente sposavisualizza scarica

Breve storia di Santa Elisabetta d'Ungheria, che in pieno medioevo, lancia ai posteri un grande messaggio: qualunque condizione di vita può essere messa in rapporto con la santità. Si può essere totalmente consacrati alla gloria di Dio, restando pienamente investiti nella relazione coniugale e genitoriale ed anche dediti alla carità sociale. Viene ricordata il 17 novembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: elisabetta-ungheria.zip (16 kb); inserito il 23/09/2024; 1449 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

2348. Note di storia,di vita e di spiritualita francescana   1visualizza scarica

Un testo ideato per una riflessione con i francescani secolari. Vengono sinteticamente presentate alcune tematiche introduttive per la conoscenza di San Francesco d'Assisi e del suo carisma.

area spiritualita/agiografia - nome file: note-spirit-francescana.zip (74 kb); inserito il 25/10/2022; 2493 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

2349. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere   1visualizza scarica

Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.

area spiritualita/agiografia - nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 2942 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2350. Charles de Foucauld   1apri link

Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...

area spiritualita/agiografia - inserito il 11/05/2022; 445 visualizzazioni

2351. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta   1visualizza scarica

Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 4049 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore

2352. Il nostro essere Chiesa di fronte alla mafiaapri link

Speciale inserto del mensile Insieme della diocesi di Ragusa, in occasione della beatificazione del giudice Rosario Livatino, con vari articoli sulla vita del beato.

File allegato

area spiritualita/agiografia - inserito il 12/05/2021; 721 visualizzazioni

2353. Cronologia di S. Teresa di Lisieux commentata   1visualizza scarica

La vita di Santa Teresa di Gesù bambino del volto santo presentata in forma di cronologia commentata e arricchita con diverse immagini.
Fascicolo di 52 pagine.

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-lisieux-cronologia.zip (2601 kb); inserito il 05/10/2018; 3978 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

2354. Moscati: uomo interessante   1visualizza scarica

Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.

area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 4764 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

2355. Madre Teresa di Calcutta Santa   1visualizza scarica

Breve storia della vita di Madre Teresa di Calcutta.
"La santità non è qualcosa di straordinario, non è per pochi privilegiati. La santità è per ciascuno di noi un dovere semplice: accettare Dio con un sorriso, sempre e in ogni luogo”. Così diceva la Madre di Calcutta, salita sugli altari con una rapidità stupefacente: Giovanni Paolo II l’ha proclamata beata il 19 ottobre 2003, ad appena sei anni dalla morte e Papa Francesco l’ha canonizzata il 5 settembre 2016.

3.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-di-calcutta.zip (11 kb); inserito il 06/10/2017; 7321 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2356. San Giovanni Bosco   1visualizza scarica

Breve storia della vita e delle opere di Giovanni Bosco, definito da Giovanni Paolo II "Padre e maestro della gioventù" per la sua pedagogia, sintetizzabile nel “sistema preventivo”, che si basa su tre pilastri: religione, ragione e amorevolezza e si propone di formare buoni cristiani e onesti cittadini.

area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-bosco.zip (9 kb); inserito il 06/10/2017; 5329 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2357. Cronologia di S. Teresa d'Avila commentata   1visualizza scarica

La lunga e intensa vita di Santa Teresa di Gesù (d'Avila) presentata in semplice forma di cronologia e, in alcuni dei punti principali, commentata con le stesse parole della santa - nel 5° centenario della sua nascita.

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-avila-cronologia.zip (115 kb); inserito il 22/12/2014; 5537 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

2358. Vita di San Giovanni XXIIIvisualizza scarica

Libretto sulla vita di Papa Giovanni XXIII.
In formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: giovanni-xxiii-papa.zip (732 kb); inserito il 11/09/2014; 3490 visualizzazioni

l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore

2359. Padre Pino Puglisiapri link

Sito ufficiale con la vita e i pensieri di don Pino Puglisi e le testimonianze di chi lo ha conosciuto. Padre Puglisi, martire della mafia, verrà beatificato a Palermo il 25 maggio 2013.

area spiritualita/agiografia - inserito il 22/05/2013; 4881 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2360. Agostino l'uomo - Vita di sant'Agostino a fumettiapri link

Una graphic novel che narra la storia di Agostino di Ippona che colpisce per qualcosa che tocca la vita di ogni giovane in cammino o alla ricerca.
Vengono narrati gli episodi e descritti i tratti della personalità che fanno capire che sant'Agostino è prima di tutto un uomo, un uomo nel quale ciascuno si può identificare.

area spiritualita/agiografia - inserito il 06/05/2013; 2689 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Cotogno, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 59 di 64  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...