Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luca tra le aree testi
Hai trovato 2642 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 298 video e 54 file audio)
Ordina per
2081. "Oggi questa scrittura si è adempiuta"visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano della III domenica del T.O. Lc 1,1-4; 4,14-21 (impaginata in modo libretto).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-oggi__scrittura_adempiuta.zip (72 kb); inserito il 18/01/2007; 7627 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2082. "Nessun profeta è bene accetto in patria"visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del vangelo di Lc 4,21-30 della IV T.O. in formato libretto pronto da stampare).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_profeta_patria.zip (70 kb); inserito il 17/01/2007; 6873 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2083. Oggi si è adempiuta questa scritturavisualizza scarica
Gesù, nella sinagoga di Nazareth, proclama che le profezie si sono avverate: è lui il Messia, l’Unto di Dio, colui che annuncia ai poveri il lieto messaggio, che proclama ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista. Il testo base è: Lc 1,1-4; 4,14-21
area preghiera/adorazioni - nome file: adempiuta.zip (158 kb); inserito il 16/01/2007; 9916 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2084. Questi è il mio figlio prediletto.visualizza scarica
Lo Spirito di Dio sotto forma di colomba discende su Gesù mentre viene battezzato da Giovanni e lo consacra alla sua missione. La voce del Padre gli mostra la sua tenerezza. Il dinamismo della Trinità, da inizio all’opera delle redenzione degli uomini.Il testo base è: Lc 3,15-16.21-22
area preghiera/adorazioni - nome file: figlio-prediletto.zip (159 kb); inserito il 02/01/2007; 8350 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2085. Non sapete che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?visualizza scarica
Gesù che pure è amorevole e obbediente, parla di un Padre misterioso, che orienta il suo cammino e la sua vita. Non rifiuta la famiglia, anzi ci suggerisce che proprio essa è il luogo in cui riconoscere la volontà di Dio. Il testo base è: Lc 2,41-52.
area preghiera/adorazioni - nome file: occ-padre.zip (160 kb); inserito il 27/12/2006; 10364 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2086. Benedetta tu fra le donne...visualizza scarica
Adorazione eucaristica meditando il vangelo della 4^domenica di Avvento (Lc 1,39-48)
area preghiera/adorazioni - nome file: benedetta_tra_donne.zip (64 kb); inserito il 19/12/2006; 5155 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2087. Beata sei tu, Maria, perché hai creduto!visualizza scarica
Sentiamoci grati a un Dio che ci viene incontro nella nostra piccolezza ed esultiamo, come Maria, che ha riconosciuto la potenza di Dio all’opera "nell’umiltà della sua serva". Il testo base è: Lc 1, 39-48
area preghiera/adorazioni - nome file: beata-sei-tu.zip (158 kb); inserito il 19/12/2006; 9073 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2088. Viene uno che è più forte di mevisualizza scarica
Giovanni Battista ci dice come dobbiamo vivere l'Avvento, come dobbiamo vivere davanti al Signore, nell'attesa di Lui, come dobbiamo vivere la vita, nella scelta dei valori fondamentali. Ci indica la strada della gioia che consiste nell'amore al prossimo e nella fedeltà ai nostri doveri. Il testo base è: Lc 3,10-18
area preghiera/adorazioni - nome file: viene-uno-piu-forte.zip (158 kb); inserito il 12/12/2006; 13431 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2089. Maestro,cosa dobbiamo fare?visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria per la 3^ domenica di Avvento sul brano del vangelo secondo Luca (Lc 3,10-18)
area preghiera/adorazioni - nome file: cosa_dobbiamo_fare.zip (68 kb); inserito il 11/12/2006; 7727 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2090. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica
Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6
area preghiera/adorazioni - nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 8659 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2091. Nell'attesa della sua venutavisualizza scarica
In una scena grandiosa, e in un linguaggio escatologico, viene presentata la venuta del Cristo glorioso, che sconvolgerà il cosmo. Ma per il cristiano quel giorno non sarà la fine, ma la liberazione e l’ingresso nella vita di Dio. Per questo il credente ha da vigilare, per essere pronto in ogni momento alla venuta del suo Signore. Il testo base è: Lc 21,25-28.34-36
area preghiera/adorazioni - nome file: attesa.zip (165 kb); inserito il 29/11/2006; 10267 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2092. Chiamati a preparare la via ...come Giovanni Battista 2visualizza scarica
Schema per l'adorazione eucaristica nel tempo di Avvento: il brano evangelico è Luca 3, 1-6; 10-11; 16-18
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_avv_gb.zip (7 kb); inserito il 29/11/2006; 11724 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
2093. Vegliate e pregate in ogni momentovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la 1^ domenica di Avvento basata su Lc 21,36
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_vegliate.zip (63 kb); inserito il 28/11/2006; 9123 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2094. I discepoli gioirono al vedere il Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Pasqua. Il brano evangelico è Lc 24,35-49. Con riflessioni di Henri Nouven e canti. tratta dalla Rivista La vita in Cristo
area preghiera/adorazioni - nome file: discepoli-gioirono.zip (14 kb); inserito il 05/06/2006; 9128 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2095. Fare di Cristo il cuore del mondovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica tratta dalla lettera dei Vescovi Italiani "Fare di Cristo il Cuore del Mondo". Il brano evangelico è Lc 24.13-35 (I discepoli di Emmaus) Adatta per il periodo pasquale, ma anche per altri momenti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-cristo_cuore-mondo.zip (13 kb); inserito il 05/06/2006; 8351 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
2096. Testimoni del Risorto 1visualizza scarica
L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48
area preghiera/adorazioni - nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 13703 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2097. Maria SS. Madre di Dio 1visualizza scarica
L'ingresso di Gesù nella storia e nel destino dell’umanità, ci invita anche a meditare sul posto di Maria – Madre di Dio e madre degli uomini – nella storia della salvezza. Ci riuniamo intorno a Cristo e a sua Madre perché vogliamo che questo nuovo anno che ci attende sia un anno di grazia, un anno ricco della presenza del Signore, del Dio-con-noi. Il testo base è: Luca 2,16-21
area preghiera/adorazioni - nome file: maria-madre-di-dio.zip (42 kb); inserito il 28/12/2005; 13707 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2098. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica
Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14
area preghiera/adorazioni - nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 22979 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2099. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
area preghiera/adorazioni - nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11998 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
2100. Vegliate e pregatevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo di Avvento/1
Lettura biblica: Lc 21,25-28,34-36; Lettura omiletica di Tonino Bello; Vespri di Venerdì della Prima settimana di Avvento.
Completa di canti, monizioni, preghiere, immagini...
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_vegliate-e-pregate.zip (188 kb); inserito il 19/11/2005; 23323 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2101. Ti seguiròvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica. All'inizio del nuovo Anno pastorale, non può mancare l'impegno a seguire Cristo, senza riserve! Ci guidano 2 Pt 2,4-9 e Lc 9,51-62.
Completa di monizioni, preghiere, canti, immagini...
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_ti-seguiro.zip (354 kb); inserito il 24/09/2005; 19950 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2102. «Lasciarono tutto e lo seguirono»visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per i Catechisti. Proposta per una ricomprensione della "chiamata" e della "missione", alla luce di Is 6,1-2a.38 e Lc 5,1-11. Può essere molto utile all'inizio del nuovo Anno pastorale.
area preghiera/adorazioni - nome file: lasciarono-tutto.zip (185 kb); inserito il 21/09/2005; 19479 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2103. Gesù, ascolta la mia Preghiera!visualizza scarica
Adorazione eucaristica, preparata sul tema della preghiera, l'importanza dell'invocazione e la sua efficacia. Basato su Lc 11, 1-4.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_eucar_gesu_ascolta.zip (55 kb); inserito il 08/06/2005; 7922 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
2104. Adorazione Eucaristica - 249visualizza scarica
Meditazione di: Dt 8,2-20; Lc 22,14-20; Gv 6,48-58; Lc 22,24-27.
Completa di monizioni, canti, meditazioni, immagini...
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-eucaristica.zip (60 kb); inserito il 24/05/2005; 9846 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2105. ….Oggi devo fermarmi a casa tuavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica vocazionale per gruppi giovanili con belle riflessioni su Zaccheo (Lc 19,1-10).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-zaccheo.zip (9 kb); inserito il 12/04/2005; 13629 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
2106. Rimani con noi, Signore, perché si fa sera...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica. Contempliamo il Volto eucaristico di Cristo meditando il brano di Emmaus (Lc 24,13-35).
Completa di letture, canti, monizioni, preghiere, immagini...
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-emmaus.zip (588 kb); inserito il 29/03/2005; 17613 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2107. Sulla tua parola... getterò le mie retivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la Festa di San Lorenzo Martire, con brano evangelico sulla missionarietà (Lc 5,1-11) e gesto comunitario.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-179.zip (51 kb); inserito il 27/10/2004; 8673 visualizzazioni
l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore
2108. Oggi devo fermarmi a casa tuavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, con riflessioni attorno al Vangelo del cieco di Gerico (Lc 18,35-43) e di Zaccheo (Lc 19,1-10). Molto bella. Tratta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa n. 6/2004, e adattata.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-168.zip (17 kb); inserito il 18/09/2004; 15734 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
2109. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 39433 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
2110. Adorazione Eucaristica (94)visualizza scarica
Schema per un’ora di adorazione che ripercorre alcuni momenti significativi della storia della salvezza e della storia della nostra fede. Per pregare e riflettere sul senso della vita e sulla grandezza della fede nonostante le nostre fragilità, i dubbi, le incertezze, le incongruenze. (a partire dalla Genesi e con il Vangelo di Luca)
area preghiera/adorazioni - nome file: ad_eucar-vita-fede.zip (23 kb); inserito il 08/10/2003; 9570 visualizzazioni
l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore
2111. Adorazione Eucaristica vocazionalevisualizza scarica
“Lo seguirono”. Adorazione Eucaristica a tema vocazionale con il Vangelo di Luca (5,1-11)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_eucar_vocaz.zip (7 kb); inserito il 25/08/2003; 16291 visualizzazioni
l'autore è Carlo De Rosa, contatta l'autore
2112. Adorazione sul vangelo di Luca 2, 22-40 1visualizza scarica
Semplice e nutrita adorazione sul tema della Presentazione di Gesù al Tempio.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-presen.zip (6 kb); inserito il 11/03/2003; 14745 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
2113. Esercizi Carmelitani Online Avvento 2024apri link
Accogliere Dio come bambini con santa Teresina di Lisieux
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica con una meditazione e un breve video/audio sul Vangelo della domenica, oltre a pensieri per la riflessione per ogni giorno della settimana.
I testi sono stati scritti da padre Cyril OCD, carmelitano di Parigi, e tradotti in Italiano da p. Giacomo Gubert OCD delle Edizioni OCD di Roma.
E' possibile ricevere i testi in diverse lingue cliccando sulla apposita bandiera.
1a Settimana Pregare come un bambino testo - video
2a Settimana Convertirsi con fiducia testo - video
3a settimana Con Cristo "tutto è grazia" testo - video
4a settimana Maria, modello di fede e di consacrazione testo - video
area preghiera/avvento - inserito il 13/12/2024; 287 visualizzazioni
2114. Preghiera per l'accensione delle candele di Avventovisualizza scarica
Preghiere per l'accensione delle candele della corona di Avvento.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera/avvento - nome file: candele-avvento-2024.zip (290 kb); inserito il 27/11/2024; 5051 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2115. Questa notte non è più notte - Avvento 2024 adolescentiapri link
Un percorso di Avvento 2024 per gli adolescenti con una proposta quotidiana e personale: 25 spunti di preghiera da inviare quotidianamente agli adolescenti tramite whatsapp e una proposta settimanale e da vivere in gruppo, Traccia di cammino notturno, traccia di incontro e/o ritiro attorno alla dimensione delle domande, traccia per la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione e Veglia di mezzanotte da fare con tutta la comunità.
A cura della diocesi di Bergamo.
avvento #avventoannoc #avvento2024 #avvento2024bergamo buio notte giovani speranza social whatsapp #giubileo2025
area preghiera/avvento - inserito il 14/11/2024; 1704 visualizzazioni
2116. Andiamo a Gesù su strade di speranza - Percorso di Avvento - Anno Capri link
Cammino di Avvento con i ragazzi, sul Vangelo secondo Luca, proposto nelle domeniche dell’Anno C. Si può vivere nel gruppo di catechesi in parrocchia o in famiglia. In quattro tappe:
1. Tempo di Veglia e preghiera - La vostra liberazione è vicina
2. Tempo di accoglienza - Preparate la via al Signore
3. Tempo di gioia e condivisione - Rallegratevi il Signore è vicino!
4. Tempo di lode e speranza - Benedetta tu fra le donne!
Il percorso, a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2024.
area preghiera/avvento - inserito il 13/11/2024; 3785 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2117. Creare casa a Dio che viene - Veglia di Avventoapri link
Veglia di Avvento per giovani, a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni, tratta dalla rivista "Vocazioni".
area preghiera/avvento - inserito il 13/12/2023; 692 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
2118. Libretto Messa Papa Francesco 1 Gennaio 2020apri link
Libretto per la Celebrazione della Santa Messa nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio, 53a Giornata Mondiale della Pace, presieduta da papa Francesco (Basilica Vaticana, 1° gennaio 2020).
In formato Pdf.
area preghiera/avvento - inserito il 30/12/2019; 707 visualizzazioni
2119. Davanti al presepe. In preghiera con papa Francescoapri link
Una traccia di preghiera, tratta dalla lettera apostolica Admirabile signum di papa Francesco, da vivere davanti al presepe nel tempo di Natale: in famiglia, nei gruppi, in parrocchia, personalmente.
A cura di Eleonora La Rocca
area preghiera/avvento - inserito il 24/12/2019; 2693 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2120. Insieme ai popoli dell’Amazzonia verso il Natalevisualizza scarica
Incontro di preghiera per i ragazzi del catechismo, di età compresa dai 6 ai 14 anni, e le loro famiglie. La proposta prende spunto dalle schede di lavoro del Sinodo sull'Amazzonia e l'enciclica 'Laudato si''. Nella celebrazione, con l'aiuto di Papa Francesco, le famiglie scoprono che con l'Incarnazione Dio coinvolge non solo l’uomo ma anche tutto il mondo della natura e l’universo intero.Ognuno di noi è responsabile del creato. Quello che abbiamo oggi è ciò che altri ci hanno lasciato; quello che cureremo oggi e non sciuperemo è ciò di cui gli altri potranno godere e custodire in futuro.
area preghiera/avvento - nome file: amazzonia-verso-natale.zip (9371 kb); inserito il 21/12/2019; 8875 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it