Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato povertà tra le aree testi
Hai trovato 259 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 51 video e 13 file audio)
Ordina per
161. Misericordia et misera - Sintesi 1visualizza scarica
Sintesi della Lettera apostolica di Papa Francesco Misericordia et misera, inviata a conclusione del Giubileo della Misericordia: un testo fondamentale, che porta avanti il concetto dell’attenzione privilegiata verso i poveri e i sofferenti della Terra, vittime di un’era globalizzata e tecnologica, da raggiungere mediante lo stile evangelico della Chiesa come ”ospedale da campo”.
area magistero/sintesi - nome file: miseric-misera-sintesi.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 2921 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
162. Evangelii Gaudium - sintesi 1visualizza scarica
Sintesi dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, il primo documento ufficiale di papa Francesco. In esso, egli offre alcune linee che riflettono la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo: comunità aperte e fraterne; protagonismo di un laicato consapevole; evangelizzazione rivolta a ogni abitante della città; assistenza ai poveri e ai malati.
area magistero/sintesi - nome file: evangelii-gaudium-sintesi.zip (11 kb); inserito il 12/01/2018; 7309 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
163. Afrique: leve-toi! - Chemin de la Croixscarica
La Via Crucis in lingua francese tiene conto della situazione del Paese e deglle scelte fatte dal Sinodo dei Vescovi per l'Africa. Ad ogni stazione è stato dato un titolo... per sottolineare il tema di fiflessione e di preghiera.
Sussidio in formato Publisher
area migrazioni/preghiera - nome file: crucis-chemin-croix.zip (1078 kb); inserito il 10/03/2010; 1293 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
164. Quanti bambini poveri che nel mondo piangonovisualizza scarica
É una presentazione bella e toccante che aiuta a reflettere sulla situazione di tanti bambini nel mondo di oggi, a causa della povertà, della guerra, della fame e la mancanza di giustizia. Animati da una speranza i bambini credono in un futuro migliore, basta crederci.
Nota: presentazione in arabo
area migrazioni/presentazioni - nome file: qua-bam-nel-mo.zip (948 kb); inserito il 28/02/2006; 6465 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Salwa Isaied, contatta l'autore
165. Prenditi cura - Itinerario formativo 2023/2024 per Giovani Missionariapri link
L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi e che verranno pubblicate di mese in mese:
- Prenditi cura dei poveri
- Prenditi cura dei bambini
- Prenditi cura dei migranti
- Prenditi cura dei malati
- Prenditi cura dei carcerati
- Prenditi cura di Madre Terra
- Prenditi cura degli anziani.
area missioni - inserito il 22/01/2024; 416 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
166. Prenditi cura dei poveriapri link
Prima scheda dell’Itinerario di animazione per giovani missionari 2023/2024.
La scheda è composta da:
- Introduzione
- Piedi in cammino (Con video testimonianza di don Marco Colonna, presidente dell’Associazione Il muro invisibile ODV e di suor Maria Adelma Bovo, missionaria 40 anni in Argentina)
- Dati e statistiche
- Approfondimenti
- Tool (suggerimenti di film e libri sul tema)
- Parola, Magistero, preghiera
- Call to action (suggerimenti di impegni da prendere)
- Link utili.
area missioni - inserito il 20/11/2023; 308 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
167. Non abbiate pauraapri link
Sussidio di Formazione Missionaria per giovani e adolescenti per l’anno pastorale 2016/2017. Si compone di sette schede:
1 - Il Vangelo della creazione
2 - Grido della terra e grido dei poveri
3 - La cultura dello scarto
4 - Accoglienza, Relazione e Fraternità universale
5 - La bellezza dell’Unicità
6 - La Conversione ecologica – un altro mondo è possibile
7 - Scelte etiche
- extra: Cibo e fame, Coltan, Inquinamento.
Le schede in pdf sono già scaricabili, i video, aggiornamenti e attualità vengono aggionati mensilmente.
area missioni - inserito il 03/02/2017; 1490 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
168. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
area missioni - nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 14523 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
169. Poveri come Gesùapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2015/2016 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Per spiegare il concetto di povertà a bambini e ragazzi si parte dall'affermazione di povertà intesa come mancanza dei diritti umani, in particolare di alcuni diritti relativi all'infanzia e all'adolescenza: cibo, istruzione, salute, cittadinanza, gioco e tempo libero.
Il sussidio è suddiviso in 5 schede, composta ciascuna da Parola, Diritto, Solidarietà e Giubileo, ciascuna legata ad un periodo liturgico.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf
area missioni - inserito il 21/09/2015; 4666 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
170. Ripartire dagli ultimi, guardando ai poveriapri link
Scheda di animazione missionaria per famiglie partendo da una riflessione di p. Gustavo Gutierrez, con alcuni spunti per la condivisione e l’impegno. Consigliata per il tempo di Avvento.
In formato Pdf
area missioni - inserito il 27/11/2014; 1749 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
171. La gioia del Vangelo 4visualizza scarica
Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione
area missioni - nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 19973 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
172. Centro di Ascolto delle Povertàvisualizza scarica
Presentazione del Centro di Ascolto delle Povertà alla comunità parrocchiale
area missioni - nome file: centro_ascolto.zip (9 kb); inserito il 29/07/2008; 3875 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
173. Ricordiamo Papa Francesco pregando con i suoi insegnamenti
1apri link
Una raccolta di preghiere a cura di don Francesco Dell'Orco, ispirate da discorsi, messaggi e omelie di Papa Francesco, su vari temi:
- Allo Spirito Santo
- Alla S. Famiglia, alla Beata Vergine Maria e a San Giuseppe
- Ai santi
- Per una cultura misericordiosa, per i confessori/missionari della misericordia, per i presbiteri
- Per la pace
- Per gli ammalati e il mondo della sanità
- Per le vocazioni
- Per le comunicazioni sociali
- Per i bambini, i nonni e gli anziani
- Per il creato
- Per i migranti
- Per le missioni
- Per i poveri
- Per i giovani
- Per la Quaresima.
area preghiera - inserito il 13/06/2025; 31 visualizzazioni
174. Messa 18 novembre 2018 - II Giornata Mondiale dei Poveriapri link
Libretto della Celebrazione della seconda Giornata Mondiale dei Poveri (18 novembre 2018), nella solennità della Dedicazione della Basilica di San Pietro Apostolo.
In formato Pdf.
area preghiera - inserito il 16/11/2018; 969 visualizzazioni
175. Non amiamo a parole… Preghiera con e per i poveriapri link
Traccia di preghiera ispirata al Messaggio di papa Francesco per la I Giornata mondiale dei poveri.
Anche pieghevole in formato Pdf
area preghiera - inserito il 16/11/2017; 2204 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
176. Nel Vangelo la regola di vita 1visualizza scarica
Incontro di preghiera della fraternità francescana che approfondisce alcuni punti fondamentali della vocazione francescana:
1. Primato di Dio
2. La fraternità
3. La minorità
4. La missione
5. La povertà.
area preghiera - nome file: vangelo-regola-francescana.zip (4549 kb); inserito il 09/03/2011; 10073 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
177. Supplicare per quelli che stanno al potereapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i leader politici siano al servizio della propria gente, lavorando per lo sviluppo umano integrale e per il bene comune, prendendosi cura di chi ha perso il lavoro e privilegiando i più poveri." Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2024.
area preghiera/adorazioni - inserito il 31/07/2024; 352 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
178. Per le persone che vivono ai marginiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Perché perché le persone che vivono ai margini della società, in condizioni di vita disumane, non siano dimenticate dalle istituzioni e non siano mai considerate scarti".
Dopo l'ascolto della Parola si riflette con testi di Giorgio La Pira e si prega con le Litanie degli scartati.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2023.
area preghiera/adorazioni - inserito il 19/09/2023; 397 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai Vescovi "Affinché l’assistenza sanitaria sia segno di promozione della dignità umana e il sistema sanitario pubblico sia qualificato ed efficiente, rispettoso e attento alle esigenze anche dei più poveri".
I - Aiutaci Signore a farci prossimi (Mt 25,36-40; Lc 10,33-34)
II - Aiutaci Signore a saper aver cura di tutta la persona (Mc 1,30-31; Lc 5,12-13)
III - Aiutaci Signore a curare nella gratuità (Mt 10,8)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2023.
area preghiera/adorazioni - inserito il 30/05/2023; 1053 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
180. Adorazione Eucaristica con S. Francescovisualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica con brani del Vangelo e testi e preghiere di S. Francesco d'Assisi.
Utilizzata nella veglia di preghiera per la vigilia della festa del santo.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-san-francesco.zip (2960 kb); inserito il 06/10/2022; 8187 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
181. Adorazione III Giornata Mondiale dei Poverivisualizza scarica
Adorazione eucaristica ideata per la preparazione alla III Giornata Mondiale dei Poveri, con alcuni testi biblici e il Messaggio del Papa Francesco. Può essere utilizzata per incontri di preghiera e riflessione sui temi della povertà e del servizio.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-gm-poveri-2019.zip (31 kb); inserito il 16/01/2021; 6681 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore
182. Tendi la tua mano al poverovisualizza scarica
Schema di adorazione per la Giornata Mondiale dei Poveri (15 novembre 2020)
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-giornata-poveri-2020.zip (138 kb); inserito il 13/11/2020; 2937 visualizzazioni
l'autore è suor Filomena Vasciarelli, contatta l'autore
183. L’umanità del cristiano è sempre in uscitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata sul discorso tenuto a Firenze il 10 Novembre 2015 dal Papa Francesco sul tema “Il nuovo umanesimo in Cristo Gesù”. Completa di canti, riflessioni, Vangelo e una storia per l'anima "Il negozio di Dio".
papa francesco umanesimo umiltà disinteresse beatitudine povertà evangelica seminatore seme doni di dio
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-umanita-cristiano.zip (485 kb); inserito il 09/03/2017; 9424 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
184. Beati i poveri in spiritovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della IVª Domenica del Tempo ordinario - Anno A -.
area preghiera/adorazioni - nome file: quarta_a.zip (53 kb); inserito il 22/01/2017; 4568 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
185. Dalla parte dei poveri - Adorazione ottobre missionario 2015 1visualizza scarica
Una traccia di Adorazione eucaristica legata al tema della Giornata Missionaria 2015.
Consigliata per la prima settimana del mese missionario che è dedicata alla contemplazione.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area preghiera/adorazioni - nome file: mese-miss-2015-adoraz.zip (1502 kb); inserito il 08/07/2015; 7702 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
186. Si è fatto povero per arricchircivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul messaggio per la Quaresima 2014 di papa Francesco.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador_um.zip (21 kb); inserito il 24/02/2014; 11058 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
187. Gioisci il Santo è in mezzo a tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la terza domenica di Avvento C (Lc 3,10-18)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-3a-avvento-c-2012.zip (19 kb); inserito il 13/12/2012; 7382 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
188. Anno della fede - adorazione 32ma domenica Bvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dalla prima lettura e dal salmo della 32ma domenica per annum B. In formato publisher e pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-b-32.zip (120 kb); inserito il 06/11/2012; 6593 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
189. Beati i poverivisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul brano delle beatitudini, relativa alla VI domenica del Tempo Ordinario - Anno C. Segue lo schema: introduzione, preghiera iniziale, brano evangelico, domande per l'approfondimento, commento e ulteriori spunti di riflessione.
area preghiera/adorazioni - nome file: beati_i_poveri.zip (60 kb); inserito il 09/02/2010; 10459 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
190. Gesù il poverovisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale sulla povertà con testi per riflettere.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_povero.zip (17 kb); inserito il 16/01/2010; 6903 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
191. Gloria a Diovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria (adatta anche alla meditazione personale), sul Vangelo della notte di Natale.(Lc 2,1-14).Con l'Incarnazione Dio s'è messo all'ultimo posto perché nessun uomo, anche il più povero e sfortunato, si sentisse a disagio dinanzi a Lui.
area preghiera/adorazioni - nome file: un_salvatore.zip (52 kb); inserito il 20/12/2009; 9838 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
192. Che io vedavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXXª Domenica del to.(Mc 10,46-52). Chi siamo noi? Siamo tutti poveri mendicanti che cerchiamo, che aspettiamo. Aspettiamo che passa Gesù per guarirci dalla nostra cecità...
area preghiera/adorazioni - nome file: che_io_veda_di_nuovo.zip (71 kb); inserito il 16/10/2009; 6627 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
193. Beati i poveri in Spirito 2visualizza scarica
La celebre pagina delle beatitudini nel Vangelo di Matteo apre il discorso della montagna, ci dà il senso della predicazione di Gesù e ci offre la visione “cristiana” della vita. Il testo base è: Mt 5,1-12
area preghiera/adorazioni - nome file: beati-ipoveri-inspirito.zip (178 kb); inserito il 27/01/2008; 17293 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
194. Beati i poveri....perchè Dio li ama.visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria,meditando il brano del Vangelo della IV^ Domenica del T.o. "anno A"(Mt 5,1-12a).
area preghiera/adorazioni - nome file: beati_i....zip (79 kb); inserito il 27/01/2008; 5606 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
195. Il povero Lazzaro e il ricco epulonevisualizza scarica
Un ricco troppo egoista, troppo intento a godersi i piaceri della vita e troppo assorbito dai propri affari non riesce a vedere le sofferenze di chi giace alla sua porta. Gesù denuncia proprio la cecità e la grettezza d’animo a cui l’assolutizzazione della ricchezza può condurre. Il testo base è: Lc 16,19-31
area preghiera/adorazioni - nome file: lazzaro-e-il-ricco-epulone.zip (173 kb); inserito il 19/09/2007; 11462 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
196. Il povero invoca e Dio l'ascolta...visualizza scarica
Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 29 Luglio, XVII del T.o. (Lc 11,1-13). Completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-povero-invoca.zip (105 kb); inserito il 19/07/2007; 5743 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
197. Beati i poverivisualizza scarica
Cristo è il messia della Buona Novella. È stato mandato dal Padre all'uomo infelice e deluso, per indicargli la via della libertà, della pace e della gioia: in una parola, della felicità. Quale è questa via? Quella delle beatitudini. Cristo ci insegna come arrivare alla vera felicità: mettiamoci alla sua scuola. Il testo base è: Lc 6,17.20-26
area preghiera/adorazioni - nome file: beati-ipoveri.zip (160 kb); inserito il 05/02/2007; 12822 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
198. Oggi si è adempiuta questa scritturavisualizza scarica
Gesù, nella sinagoga di Nazareth, proclama che le profezie si sono avverate: è lui il Messia, l’Unto di Dio, colui che annuncia ai poveri il lieto messaggio, che proclama ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista. Il testo base è: Lc 1,1-4; 4,14-21
area preghiera/adorazioni - nome file: adempiuta.zip (158 kb); inserito il 16/01/2007; 9574 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
199. Nella sua povertà ha dato tutto quello che aveva 1visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica sul brano del vangelo della XXXII domenica del t.o. Mc 12,38-44
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_vedova.zip (52 kb); inserito il 22/11/2006; 9489 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
200. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
area preghiera/adorazioni - nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11638 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it