Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luce tra le aree testi
Hai trovato 610 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 57 video e 15 file audio)
Ordina per
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
161. XXIX Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica
LXXXIII Giornata Missionaria Mondiale: “Le nazioni cammineranno alla sua luce” (Ap 21,24).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della XXIX Domenica del Tempo Ordinario - B.
area domenica/animazione - nome file: 29dom-t-ord-b-2009.zip (459 kb); inserito il 11/10/2009; 7152 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
162. Quarta Domenica di Quaresima - A (2008)visualizza scarica
"Laetare"
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Quaresima - A (ciclo battesimale).
area domenica/animazione - nome file: 4dom-quaresima-a-2008.zip (528 kb); inserito il 18/02/2008; 9063 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
163. Presentazione del Signore (2008) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.
area domenica/animazione - nome file: presentazione-del-signore2008.zip (405 kb); inserito il 25/01/2008; 23254 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
164. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - Bvisualizza scarica
XXI Giornata Mondiale della Gioventù: «Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino» (Sal 118[119], 105).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.
area domenica/animazione - nome file: palme-passione-b.zip (567 kb); inserito il 22/03/2006; 9821 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
165. Preghiere dei fedeli per la domenica di Pasqua A (veglia e giorno)visualizza scarica
Queste preghiere dei fedeli sono ispirate al rito della luce nella Veglia Pasquale, ma vengono proposte anche per il giorno di Pasqua in considerazione dell'emergenza che viviamo in Italia.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere_fedeli_2020_04_12_pasqua.zip (5 kb); inserito il 07/04/2020; 3987 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
166. Preghiera dei fedeli 1ma Domenica di Avvento Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 27 novembre 2016, I Domenica di Avvento A; parte dallo slogan unitario per tutto il periodo "E' ormai tempo di..." e ogni settimana si completa con una seconda parte, in questa prima domenica ... "camminare nella luce", una immagine guida è la clessidra e la sabbia del deserto; tra la sabbia del deserto dove lasciamo le nostre orme e la sabbia della clessidra si crea un legame simbolico.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-27-novembre-16.zip (8 kb); inserito il 22/11/2016; 7142 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
167. Essere catechisti oggivisualizza scarica
Intervento-relazione di Fratel Enzo Biemmi tenuto il 29 settembre 2005 nella Diocesi di Verona. Offre interessanti spunti per una riflessione sulla situazione attuale alla luce delle esperienze passate.
area educatori/catechisti - nome file: catech_oggi.zip (18 kb); inserito il 24/11/2005; 9231 visualizzazioni
168. Il coraggio e l'amore di mamma Margheritavisualizza scarica
Riflessione sul metodo di don Bosco alla luce del suo rapporto con mamma Margherita: per non tradire il carisma.
area educatori/oratorio - nome file: riflessione_carisma_salesiano.zip (16 kb); inserito il 23/06/2006; 9132 visualizzazioni
l'autore è Anto, contatta l'autore
169. Family Global Compact (Patto Globale sulla Famiglia)apri link
Il Family Global Compact, documento ispirato all’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, è un programma condiviso di azioni per la promozione della famiglia nel mondo alla luce della dottrina sociale della Chiesa.
Nel sito dedicato si trova il messaggio di Papa Francesco, la brochure (pdf 45 pagine ), il testo completo (libretto pdf 55 pagine) e la infografica.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali.
Qui il video della conferenza stampa di presentazione.
area famiglie - inserito il 31/05/2023; 344 visualizzazioni
170. Incontri con le Famiglie - Costruiamo la Casa 1visualizza scarica
Schema per una serie di incontri con le famiglie ... per costruire la "casa":
1. Le fondamenta - La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
2. Le pareti - Ultima Cena (Mc 14,12-26)
3. Le camere - Marta e Maria (Lc 10,38-42)
4. La luce - Ascolta, Israele (Dt 6,4-9.20,21)
5. Finestre e porte - Il sale della terra (Mt 5,13-16)
6. Il tetto - Visitazione (Lc 1,39-45).
Per ogni incontro è presente il Salmo, il brano biblico e una preghiera.
area famiglie - nome file: costruiamo-la-casa.zip (17 kb); inserito il 30/08/2018; 15272 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
171. L'amore si impara: pagine di Amoris Laetitiavisualizza scarica
Breve testo per gustare con le famiglie alcune pagine di Amoris Laetitia. In sei punti:
1. Alla luce della parola.
2. Con i piedi per terra
3. Cercando i semi di bene sparsi nelle varie realtà
4. La pagina della carità
5. Educare all’amore, quello vero.
6. Accompagnare, discernere, integrare.
area famiglie - nome file: amore-si-impara.zip (15 kb); inserito il 25/05/2017; 9979 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page
172. Stili di vita familiari 2visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.
area famiglie - nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 19488 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
173. Educare: atto di giustizia familiare 3visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.
area famiglie - nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 15771 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
174. Revisione di vita: uno strumento per crescere alla luce della fede 7visualizza scarica
Spiegazione sulla revisione di vita e nota tecnica su come si conduce. E' una forma di spiritualità laicale nel suo metodo: vedere, agire e giudicare. Viene usata nei gruppi ecclesiali e in particolare nei gruppi famiglia. Comprende anche una presentazione in ppt.
area famiglie - nome file: rev-vita.zip (2482 kb); inserito il 17/05/2013; 10180 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
175. Dalle tenebre alla luce, dalla Quaresima alla Pasqua 1visualizza scarica
Schema per un incontro con gruppi familiari; riflessione e commento sul brano evangelico Gv. 9,1-41.
area famiglie - nome file: cieco-nato.zip (13 kb); inserito il 01/04/2006; 10359 visualizzazioni
l'autore è Oriana, Dario, Matteo, contatta l'autore
176. La donna e il "Vangelo della famiglia" 2visualizza scarica
Un collage di testi - tratti in massima parte dal Magistero della Chiesa - per contribuire a mettere in luce i carismi delle donne nella prospettiva della diffusione del "Vangelo della famiglia", per il maggior bene delle comunità cristiane e della società.
area famiglie - nome file: donne-vangelo-famiglia.zip (14 kb); inserito il 02/06/2005; 7444 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
177. Usiamo la ragione a proposito di fecondazione artificiale 1visualizza scarica
Ottimo sussidio, due pagine appena, per chiarire cosa sia la fecondazione artificiale alla luce della legislazione italiana vigente. Per chiarirsi le idee e chiarirle ad altri. Originariamente preparato dalla Fondazione Sublacense Vita e famiglia.
area famiglie - nome file: fecondazione.zip (6 kb); inserito il 10/02/2005; 6387 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
178. Eucarestia e mistero nuzialevisualizza scarica
Si tratta di alcune riflessioni di spiritualità familiare, alla luce della Familiaris consortio.
area famiglie - nome file: euc-matr.zip (8 kb); inserito il 26/05/2004; 8541 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
179. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link
Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.
area giovani - inserito il 30/06/2020; 1296 visualizzazioni
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page
180. Le mie relazioni 2visualizza scarica
Il file mette in luce alcune forme dell'essere in relazione-comunione tipiche dell'uomo. Per ogni forma c'è una spiegazione e uno spunto per la riflessione personale.
area giovani - nome file: 4_tipi_relazione.zip (837 kb); inserito il 29/10/2008; 20166 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
181. Riflessione sullo Spirito Santo 1visualizza scarica
Una riflessione sullo Spirito Santo: sete di infinito, Spirito come energia, Spirito come libertà, Spirito come amore, Spirito come pace, Spirito come Luce, Spirito come rinascita.
area giovani - nome file: riflspirito.zip (9 kb); inserito il 25/05/2000; 41942 visualizzazioni
l'autore è Agnese, contatta l'autore
182. Mi gusta! Luce e sale 3visualizza scarica
«Voi siete il sale della terra; Voi siete la luce del mondo». Un itinerario di quattro incontri per aiutare i giovanissimi a trovare un loro posto nel mondo e quindi a cercare un modo per dargli sapore, è presente un momento di preghiera comunitaria conclusiva del modulo.
area giovani/ac - nome file: mi-gusta-sale-luce.zip (446 kb); inserito il 05/08/2011; 25074 visualizzazioni
l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
183. Spirito nel buioapri link
Canzone di Zucchero. Commento di Pino Fanelli, Se vuoi n. 2/2020
area giovani/canzoni - inserito il 05/06/2025; 40 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
184. Luce 1visualizza scarica
Canzone di Fiorella Mannoia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 4/2012
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: luce-mannoia.zip (8 kb); inserito il 15/02/2013; 11672 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
185. Chiamami ancora amore
1apri link
Una possibile lettura della canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2011 alla luce dell'amore di Dio.
area giovani/canzoni - inserito il 10/03/2011; 7687 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
186. Due canzoni sul tema del cieco nato e di Gesù Luce del mondo 2visualizza scarica
Commento a due canzoni di cantautori contemporanei (Mango - Luce ed Elisa - Luce tramonti a nord-est) usate per commentare il Vangelo della Quarta domenica di Quaresima: la guarigione del cieco nato.
area giovani/canzoni - nome file: cieco_nato.zip (14 kb); inserito il 25/02/2008; 19876 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
187. Lucevisualizza scarica
Testo e commento alla canzone di Mango con riflessione sul tempo di Pasqua e riferimento a Gv 8,12.
area giovani/canzoni - nome file: luce.zip (16 kb); inserito il 25/04/2007; 9362 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
188. Far Vivere dando luce e sapore!
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
area giovani/catechesi - inserito il 04/02/2014; 3197 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
189. Allenarsi in accoglienza
1apri link
Primo incontro del percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana accompagnerà negli allenamenti.
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
area giovani/catechesi - inserito il 06/12/2013; 2968 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
190. Training di misericordia
2apri link
Percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana, ci accompagnerà nei nostri allenamenti!
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
Questo primo incontro è lo step introduttivo.
area giovani/catechesi - inserito il 26/11/2013; 3876 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
191. Carriera ad ogni costo? - Intervista a Qoeletvisualizza scarica
Riflessione alla luce di Qoelet: lavorare con entusiasmo, avere successo nella vita, è bello ma... senza sacrificare valori umani e spirituali altrettanto importanti!
area giovani/catechesi - nome file: intervista_qoelet.zip (30 kb); inserito il 02/03/2010; 6878 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
192. Brave-hearts, cuori impavidi 4visualizza scarica
Campo Scuola incentrato sul tema del coraggio: nell'ambientazione di una biblioteca, con l'aiuto di alcuni grandi classici, i ragazzi (15-18 anni) si confrontano sulle esperienze di coraggio della loro vita alla luce del Vangelo.
Ideato per gruppi di Giovanissimi di Azione Cattolica dall'equipe educatori giovani/issimi della Parrocchia S. Giorgio Martire di Racale (LE).
Il file zip contiene il libretto per gli educatori, il libretto per la liturgia e le schede per i ragazzi.
In formato Publisher e Pdf
area giovani/estate - nome file: camposcuola-brave-hearts.zip (2414 kb); inserito il 02/08/2013; 23587 visualizzazioni
l'autore è Andrea Santantonio, contatta l'autore
193. Campo "Non Temere"visualizza scarica
Campo Estivo sulla frase di Gesù "Non temete" e su Maria.
1. Scoprire quali sono le vere preoccupazioni per un cristiano
2. Conoscere meglio Maria, meditando i misteri della luce
area giovani/estate - nome file: campo_non_temere.zip (3155 kb); inserito il 28/10/2008; 12471 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
194. Camposcuola "La stella" 1visualizza scarica
Testo per un campo che aiuta i ragazzi a rivedere la propria vita alla luce di Gesù a partire da una idea provocatoria: tutto ciò che ci circonda è messo in seria discussione da un avvenimento straordinario: una stella sta cadendo sulla Terra e sulla mia città.
area giovani/estate - nome file: campo_stella.zip (19 kb); inserito il 17/11/2004; 16719 visualizzazioni
l'autore è Alfredo De Simone, contatta l'autore, vedi home page
195. Alla ricerca del volto di Gesù 1visualizza scarica
Alla ricerca del volto di Gesù: libretto per campo scuola per preadolescenti ed adolescenti sulla figura di Gesù. Per ogni giorno del campo è proposto un tema per approfondire la conoscenza della figura di Gesù. In particolare, per ogni giorno troverete nel libretto:
- L'ora della luce, per la preghiera del mattino;
- Spazio alla riflessione: brani e domande sul tema del giorno per la riflessione e la condivisione;
- L'ora delle stelle, per la preghiera della sera.
Il tutto è condito da simpatiche vignette che possono aiutare la riflessione individuale e comunitaria.
area giovani/estate - nome file: campo-preado-2002-volto.zip (3469 kb); inserito il 27/10/2002; 29097 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
196. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2019apri link
Uno sguardo che…Ti illumina! Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale sul tema della luce. A cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Regione Puglia.
area giovani/preghiera - inserito il 04/04/2019; 1250 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
197. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link
Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.
area giovani/preghiera - inserito il 05/01/2018; 919 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
198. (S)veglia - Wake me up, love is a prize
3guarda su Youtube
Incontro di preghiera per giovani e giovanissimi sul testo della canzone "Wake me up" di Aviici. La prima parte è centrata sulla persona che confida nel Signore e che è chiamato a risplendere. La seconda parte, liberamente tratta da altro materiale presente su Qumran ha trattato il tema dell'Amore come premio da donare agli altri.
area giovani/preghiera - durata: 1:14 - inserito il 23/12/2014; 2577 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Cameli, contatta l'autore
199. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca 1visualizza scarica
Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.
area giovani/preghiera - nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 18942 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
200. Lectio musicale sulla lettera ai Filippesiscarica
Lectio sulla lettera ai Filippesi, divisa in quattro parti per mostrarne i vari passaggi. I brani biblici sono intervallati da alcune canzoni dell'ultimo cd di Mango: I migliori anni della nostra vita, Luce (tramonti a nord est), Senza pietà, La stagione dell'amore. La lectio presuppone lo studio di un ciclo di conferenze di Enzo Bianchi sulla lettera ai Filippesi disponibile in cd sul sito del Monastero di Bose.Il file è in formato publisher.
area giovani/preghiera - nome file: ora_decima_23_settembre_2008_filippesi.zip (573 kb); inserito il 26/09/2008; 5261 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it