Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato attività tra le aree testi
Hai trovato 872 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 19 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per attività: Bambini - Attività estive e campi; Giovani - Attività estive e campi
161. Mettiamo le scarpe al cuore! Cammino di Quaresima per ragazzi 2visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2022 per fanciulli e ragazzi che prende spunto da Fratelli tutti nn.88; 94; 95.
Ogni ragazzo disegna un cuore e scrive il suo cammino seguendo i suggerimenti dati ogni domenica.
Giovedì Santo si porteranno i cuori all’Altare della Reposizione per offrirli a Gesù e per camminare con lui verso la Pasqua, meta e punto di ri-partenza del cammino.
L’attività può essere adattata ai social condividendo il cuore con il suggerimento domenicale.
area bambini/catechismo - nome file: scarpe-cuore-quar-2022.zip (93 kb); inserito il 16/02/2022; 9302 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
162. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.
area bambini/catechismo - inserito il 12/02/2022; 758 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
163. Sai perché... festeggiamo il Natale? Alla scoperta del mondo e di Gesù /3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il Natale si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Natale è...», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con personaggio da colorare e ritagliare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2021; 1825 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
164. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link
Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 23/11/2021; 4668 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
165. Sai perché... il mondo è pieno di meraviglie? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Alla scoperta del mondo e di Gesù con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «La creazione», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre./ottobre 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 02/09/2021; 4576 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
166. Gesù, è bello parlare con te - Gesù è sempre con me! / 8apri link
Ottava e ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8 di maggio 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 02/09/2021; 1455 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
167. Gesù vengo… per incontrarti - Gesù è sempre con me! / 7apri link
Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 02/09/2021; 1801 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
168. Gesù si prende cura di me - Gesù è sempre con me! / 6apri link
Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una,"Angelo di Dio" spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 14/05/2021; 1232 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
169. Gesù, un bambino come me - Gesù è sempre con me! / 5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare il gioco dei birilli, ha come obiettivo far capire ai piccoli che anche Gesù è stato un bambino.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 09/04/2021; 1660 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
170. Incontro Gesù nel Battesimo - Gesù è sempre con me! / 4
1apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare la «explosion box» del Battesimo.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4 di gennaio 2021
area bambini/catechismo - inserito il 21/02/2021; 2064 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
171. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima
1apri link
Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.
area bambini/catechismo - inserito il 19/02/2021; 5204 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
172. Eccomi: sono nato! - Gesù è sempre con me! / 3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche, di cui una,"il presepe e la lanterna" spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2020.
area bambini/catechismo - inserito il 30/12/2020; 2302 visualizzazioni
173. Catechesi sulla Parabola dei talentivisualizza scarica
Attività tutta digitale da proporre ai ragazzi del catechismo sul vangelo della 33a domenica del tempo ordinario, anno A (Parabola dei talenti)
I ragazzi dovranno cercare su internet una storia, della quale viene fornito il titolo, poi cercare su Youtube e guardare un video animato sulla parabola.
In formato Publisher e Pdf.
area bambini/catechismo - nome file: 33a-dom-ord-a-2020-talenti.zip (300 kb); inserito il 20/11/2020; 15343 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
174. Vegliate - I domenica di Avvento B
4apri link
Riflessione e attività per aiutare i bambini a vivere, in modo creativo, il Vangelo della I domenica di Avvento dell'anno B.
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 2 - novembre 2020.
area bambini/catechismo - inserito il 12/11/2020; 8667 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
175. Vigilanza 1visualizza scarica
Attività da fare con i ragazzi del catechismo sul vangelo della 32 domenica del tempo ordinario, anno A (le dieci vergini).
Nella prima pagina il cruciverba, nella seconda il testo del Vangelo, le definizioni e la preghiera finale.
Risolvendo il cruciverba (le definizioni vanno inserite in linea orizzontale) si troverà nella colonna evidenziata la qualità che deve avere il discepolo nei momenti difficili.
In formato publisher e Pdf
area bambini/catechismo - nome file: 32a-dom-ord-a-2020-10vergini.zip (458 kb); inserito il 03/11/2020; 10968 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
176. Una formula da scoprire per essere santi 1visualizza scarica
Attività per ragazzi del catechismo sul testo delle Beatitudini, in occasione della solennità dei Santi.
area bambini/catechismo - nome file: vang-beatitudini-santi.zip (416 kb); inserito il 02/11/2020; 17058 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
177. Sto arrivando! - Gesù è sempre con me! / 2
1apri link
Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche: un disegno da colorare e la costruzione della capanna di Gesù, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2020
area bambini/catechismo - inserito il 23/10/2020; 1767 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
178. Ascolto e seguo Gesù - XXVII domenica del TO - Anno A
1apri link
Attività per la XXVII domenica del TO, Anno A, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
area bambini/catechismo - inserito il 23/10/2020; 1622 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
179. Seminiamo la speranza - da Pasqua a Pentecostevisualizza scarica
Sussidio realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Albenga-Imperia per la catechesi dei ragazzi e delle famiglie nel Tempo Pasquale, ai tempi del coronavirus, con proposte di attività, suddivise per due fasce di età, legate ai vangeli delle domeniche.
area bambini/catechismo - nome file: seminiamo-speranza-pasqua-pentec.zip (6259 kb); inserito il 26/05/2020; 12761 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bonifazio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
180. Un fiore a Mariavisualizza scarica
Attività coi ragazzi della catechesi e non solo nel mese di Maggio. Si propone di realizzare un'azione da offrire a Maria, come un fiore per profumare la giornata, nostra e di chi ci sta accanto. Chi ha fatto la buona azione condivide poi un fiore sulla apposita chat di whatsapp e poi si prega insieme ascoltando: 'Ave Maria' dei Gen Rosso.
area bambini/catechismo - nome file: 1-fiore-a-maria.zip (88 kb); inserito il 11/05/2020; 13922 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
181. Catechesi e Religione in casa - V Domenica di Pasquavisualizza scarica
Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è su Gesù che è vita, verità e vita.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo.
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-04.zip (3421 kb); inserito il 10/05/2020; 12118 visualizzazioni
182. Catechesi e Religione in casa - IV Domenica di Pasquavisualizza scarica
Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sul Buon Pastore. a questo link il video sulla pecorella perduta (in spagnolo)
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-03.zip (7412 kb); inserito il 29/04/2020; 15010 visualizzazioni
183. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua 1visualizza scarica
Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 23559 visualizzazioni
184. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano 1visualizza scarica
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.
Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 22998 visualizzazioni
185. Vivere la Pasqua in famiglia - Settimana santa 2020 - schede 2visualizza scarica
Schede dedicate ai bambini del catechismo, con proposta di preghiera e attività da fare a casa, per ogni giorno della settimana santa.
Ideata per la settimana santa 2020, può essere utilizzato anche in seguito, con le opportue modifiche.
area bambini/catechismo - nome file: sett-santa-famiglia-schede.zip (1857 kb); inserito il 07/04/2020; 30017 visualizzazioni
l'autore è Paola Favaretto, contatta l'autore
186. HOMEcatechism
1guarda su Youtube
Catechismo a casa: Ogni giorno un breve video dedicato ai bambini del catechismo (dai 6 ai 10 anni) con suggerimento di attività e scheda da stampare.
Al momento sono 13 video ma la playlist è aggiornata giorno dopo giorno.
area bambini/catechismo - inserito il 03/04/2020; 1308 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Vassalli, contatta l'autore, vedi home page
187. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link
Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.
area bambini/catechismo - inserito il 29/02/2020; 6297 visualizzazioni
188. Top Ten Quaresima 2visualizza scarica
Quiz su temi biblici che i bambini devono completare, dieci domande a risposta multipla per ogni domenica di Quaresima. Questa attività può essere accompagnata da piccoli premi che riceveranno se presenzieranno alla Messa domenicale.
area bambini/catechismo - nome file: top-ten-quaresima.zip (130 kb); inserito il 03/02/2020; 30414 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
189. Cruciverba a tema Missionevisualizza scarica
Attività da svolgere con i ragazzi del catechismo sul tema missione. Una volta trovate e sbarrate tutte le parole indicate si scoprirà la parola misteriosa (missione). Realizzata nella Parrocchia S.Giovanni Battista di Pozzallo (RG) in ottobre, mese missionario.
area bambini/catechismo - nome file: cruciverba-missione.zip (156 kb); inserito il 11/01/2020; 10322 visualizzazioni
l'autore è Chiara Puzzo, contatta l'autore
190. Che forte 'sto gruppo 1visualizza scarica
Materiale per il primo incontro di catechismo del 6° anno:
- riassunto dell'incontro per i catechisti
- materiale per svolgere le attività.
Il tema è fare gruppo, In cammino verso la cresima (Percorso Biennale). Guida Utilizzata: Troppo Forte 1 - Elledici
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-6-anno-1.zip (21 kb); inserito il 09/01/2020; 18104 visualizzazioni
l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore
191. Ginnastica eucaristica (2)visualizza scarica
Divertente attività da mimare durante gli incontri di catechismo rivolti ai bambini da 0 a 6 anni, per far comprendere loro come, anche durante la Santa Messa, si possa fare un po' di ginnastica. Rielaborazione di un file presente nel sito.
area bambini/catechismo - nome file: ginnastica-eucar-2.zip (298 kb); inserito il 09/01/2020; 6203 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
192. Quaderno attività catechismo 2visualizza scarica
Quaderno con raccolta di attività da proporre durante gli incontri di catechismo con i bambini di seconda elementare.
area bambini/catechismo - nome file: quadreno-catechismo-2-elem.zip (1167 kb); inserito il 09/01/2020; 22955 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
193. Lapbook - La Storia della Salvezza 2visualizza scarica
Quaderno attivo con attività per spiegare, ai bambini del catechismo, la Storia della Salvezza nell'Antico Testamento (Creazione, Adamo ed Eva, Noè, Abramo, Davide, Mosè). Materiale occorrente: - cartoncino colorato - forbici - colla - punti metallici - matite colorate/pennarelli.
Il file zip comprende: il quaderno attivo da dare ai ragazzi, la copertina e le istruzioni per il montaggio.
area bambini/catechismo - nome file: lapbook-storia-salvezza.zip (3416 kb); inserito il 09/01/2020; 28001 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
194. Lapbook - Eucaristia 3visualizza scarica
Quaderno attivo con attività per spiegare il sacramento dell'Eucaristia ai bambini del catechismo. Materiale occorrente: - cartoncino colorato - forbici - colla - punti metallici - matite colorate/pennarelli.
Il file zip comprende: il quaderno attivo da dare ai ragazzi, la spiegazione per il catechista e le istruzioni per il montaggio.
area bambini/catechismo - nome file: lapbook-eucarestia.zip (1933 kb); inserito il 09/01/2020; 44976 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
195. In viaggio con Gesù 3visualizza scarica
L’attività può essere proposta ad inizio anno catechistico per sottolineare il nuovo viaggio con Gesù che sarà intrapreso oppure alla fine dell’anno catechistico per rammentare ai bambini che Gesù non va in vacanza ma ci aspetta sempre, ogni domenica, a Messa.
In formato Pdf
area bambini/catechismo - nome file: viaggio-con-gesu.zip (954 kb); inserito il 26/09/2019; 34893 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
196. Cosa ci insegna Zaccheo 1visualizza scarica
Attività per bambini che si preparano al sacramento della confessione per spiegare la figura di Zaccheo e quanto insegna loro sul pentimento.
In formato Pdf.
area bambini/catechismo - nome file: cosa-insegna-zaccheo.zip (728 kb); inserito il 28/03/2019; 32535 visualizzazioni
l'autore è Francesco Pullè, contatta l'autore
197. Perché andiamo a Messa? 5visualizza scarica
Attività per spiegare, giocando, il perché andiamo a Messa e invito da stampare e consegnare ai bambini del catechismo. Prende spunto da un file presente su Qumran.
area bambini/catechismo - nome file: andiamo-a-messa-invito.zip (1261 kb); inserito il 12/02/2019; 18377 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
198. Andiamo alla cena del Signore 2visualizza scarica
Scheda di attività sulla Messa da proporre ai bambini che riceveranno la Prima Comunione.
area bambini/catechismo - nome file: cena-del-signore.zip (1119 kb); inserito il 25/01/2019; 11157 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
199. Quaderno attivo per la Quaresima 2019 5visualizza scarica
Quaderno attivo con attività per la quaresima e impegni quaresimali adatto ai bambini del catechismo.
Materiale occorrente:
- cartoncino colorato
- forbici
- colla
- punti metallici
- matite colorate/pennarelli
area bambini/catechismo - nome file: lapbook-quaresima-2019.zip (2400 kb); inserito il 17/01/2019; 53422 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
200. Avvento 2018 Fano - Annunciamo con Gioia 1visualizza scarica
Attività per l'avvento dedicata ai bambini, con i disegni di Fano da colorare e ritagliare per creare il puzzle dell'avvento, a cura della diocesi di Malaga (Spagna).
Clicca qui per la raccolta dei disegni a colori e in bianco e nero.
area bambini/catechismo - nome file: avvento-2018-fano.zip (2882 kb); inserito il 12/12/2018; 12742 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it