Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 42 tra le aree testi
Hai trovato 241 testi (ci sono anche 13 presentazioni, 54 video e 13 file audio)
Ordina per
161. Avvento è...avere sempre il cuore pronto ad accogliere 1visualizza scarica
Adorazione per l'inizio dell'Avvento completa di Vangelo, testo per la guida e indicazioni per i canti; in allegato il foglio con una storia che (lasciata a disposizione in una cesta) servirà poi da spunto per la riflessione personale.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-avvento-cuore-pronto.zip (222 kb); inserito il 07/11/2017; 14415 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,42-44; Mt 24,37-44
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
162. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.
area preghiera/adorazioni - nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 19284 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,1-45; Gv 9,1-41; Gv 4,5-42; Gv 13,1-15
l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page
163. Signore, dacci di questa acquavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla III domenica di Quaresima, anno A (Gv 4,5-42)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-3-dom-_quar-a.zip (61 kb); inserito il 11/03/2017; 5516 visualizzazioni
citazioni: Gv 4,5-42
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
164. Di una cosa sola c’è bisogno Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà toltavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 10,38-42).
area preghiera/adorazioni - nome file: 16ma_domenica.zip (107 kb); inserito il 11/07/2016; 4291 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
165. Abbiamo trovato il Messiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Gv 1, 35-42).
area preghiera/adorazioni - nome file: venite_e_vedrete.zip (129 kb); inserito il 11/01/2015; 5790 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
166. Adorazione seconda domenica di Pasqua Avisualizza scarica
La prima lettura e il salmo, con richiami al vangelo, come spunto per la riflessione e una rilettura del salmo in chiave attuale.
In formato publisher e pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-2-domenica-pasqua-a.zip (258 kb); inserito il 23/04/2014; 8844 visualizzazioni
citazioni: At 2,42-47; sal 117; Gv 20,19-31
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
167. Sono Io che ti parlo 3visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Quaresima - Anno A - (Gv 4,5-42).
area preghiera/adorazioni - nome file: acqua_viva.zip (331 kb); inserito il 17/03/2014; 6683 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
168. Maria ha sceltovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIª Domenica del T.O. - Anno C - (Lc 10,38-42).
area preghiera/adorazioni - nome file: la_parte_migliore.zip (126 kb); inserito il 15/07/2013; 5271 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
169. Adoriamo Dio in Spirito di veritàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica con il Vanrgelo della Samaritana (Gv 4,5-42).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-spirito-verita.zip (165 kb); inserito il 27/02/2013; 6260 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
170. Adorazioni Quaresima Anno Avisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno A. Complete di canti.
- Saper dire di no, per dirti si, Padre (Mt 4,1-11)
- Ascoltatelo (Mt 17,1-9)
- Dammi da bere (Gv 4, 1-42)
- Io credo Signore (Gv 9,1-41)
- Chi crede in me non morirà in eterno (Gv 11, 1– 45)
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-quar-a.zip (240 kb); inserito il 27/01/2012; 22303 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
171. Cosa Cercate?visualizza scarica
Schema per adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della II dom. T. O. anno B (Gv 1,35-42). Completa di canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: cosa-cercate-ador-2-dom-to-b.zip (43 kb); inserito il 10/01/2012; 6207 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
172. Che cosa cercatevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica del Tempo Ordinario “B”.(Gv 1,35-42).
area preghiera/adorazioni - nome file: che_cosa_cercate.zip (42 kb); inserito il 07/01/2012; 7727 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
173. Allora ho detto: Ecco, io vengovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla II domenica del tempo ordinario, anno B (Gv 1,35-42)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-2-dom-to-b.zip (33 kb); inserito il 29/12/2011; 5506 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
174. Se tu conoscessi 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Quaresima “A”.(Gv 4,5-42).
area preghiera/adorazioni - nome file: se_tu_conoscessi_il_dono.zip (35 kb); inserito il 20/03/2011; 9519 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
175. Marta tu ti affannivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la XVIª Domenica del Tempo Ordinario.(Lc 10,38-42).
area preghiera/adorazioni - nome file: marta_tu_ti_affanni.zip (107 kb); inserito il 11/07/2010; 4580 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
176. La samaritanavisualizza scarica
Adorazione divisa in diversi momenti sul brano della samaritana al pozzo (Gv 4,1-42) Libretto in formato publisher e testo in word
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_samaritana.zip (206 kb); inserito il 12/06/2009; 18966 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
177. Venite e vedretevisualizza scarica
Ci sono incontri che non si dimenticano: qualcuno che si interessa di noi, ci dà fiducia, fa appello alla nostra collaborazione. L’incontro con Gesù può cambiare qualcosa nella nostra vita.Il testo base è: Gv 1,35-42
area preghiera/adorazioni - nome file: venite-e-vedrete.zip (181 kb); inserito il 12/01/2009; 12435 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
178. Mi hai chiamato? Eccomivisualizza scarica
Io ti cercavo fuori di me è tu invece eri dentro di me. Adorazione Eucaristica comunitaria per la 2 Domenica T.o. (Gv 1,35-42)
area preghiera/adorazioni - nome file: eccomi_manda_me.zip (67 kb); inserito il 11/01/2009; 8092 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
179. Se tu conoscessi il dono di Dio 1visualizza scarica
Cristo ci assicura della presenza di Dio. Egli non è più da ricercare su un monte o in un tempio, ma nella persona di Gesù, l’unico capace di saziare qualsiasi sete di verità, di libertà, di giustizia, di vita, di amore, di pace. Il testo base è: Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42
area preghiera/adorazioni - nome file: il-dono-di-dio.zip (216 kb); inserito il 18/02/2008; 12993 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
180. Signore, dacci di questa acquavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della 3^ Domenica di Quaresima "anno A"(Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42)
area preghiera/adorazioni - nome file: signore_vedo_che_tu_sei_un_profeta.zip (60 kb); inserito il 16/02/2008; 9611 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
181. Maria ha scelto la parte migliore...visualizza scarica
Ora di adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo di Domenica 22 luglio, XVI del T.o.(Lc 10,38-42). Completa dei canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-maria-parte-migliore.zip (132 kb); inserito il 19/07/2007; 5797 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
182. Una sola è la cosa di cui c'è bisogno 1visualizza scarica
Dio in Gesù si fa nostro ospite. Accoglierlo e ascoltarlo è segno della disponibilità della fede. Chi non lo accoglie non ha la possibilità di convertirsi, di cambiare la sua vita. È ascoltandolo che si è trasformati in discepoli. Il testo base è: Lc 10,38-42
area preghiera/adorazioni - nome file: unasola.zip (170 kb); inserito il 14/07/2007; 7914 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
183. Maestro dove abiti?visualizza scarica
Il Battista presenta Gesù come l'«Agnello di Dio»: un gruppo di uomini lo segue, attirato dall'appello misterioso che parte dalla sua persona, prima ancora che dalla sua parola; è la chiamata (vocazione) che Dio rivolge ad ogni uomo in Gesù Cristo, per invitarlo ad entrare in casa sua e rimanere con lui. Il testo base è: Gv 1, 35-42
area preghiera/adorazioni - nome file: maestro-dove-abiti.zip (43 kb); inserito il 10/01/2006; 12990 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
184. Che cos'è veramente importante nella vita? 1visualizza scarica
Al Signore che ci invita a perdere la nostra vita per ritrovarla e ad accoglierlo nella nostra vita, eleviamo la nostra preghiera, affinchè ci conceda di rispondere pienamente alla nostra vocazione, a dirgli "si" con amore.Il testo base è: Mt 10,37-42
area preghiera/adorazioni - nome file: checosae_veramenteimportante.zip (53 kb); inserito il 22/06/2005; 9430 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
185. Adorazione sul brano di Gv. 1,35-42visualizza scarica
Adorazione sul brano: 'Ecco l'Agnello di Dio' dell'apostolo S.Giovanni.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-agnel.zip (6 kb); inserito il 05/03/2003; 7413 visualizzazioni
l'autore è Elena Mencarelli, contatta l'autore
186. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 59132 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
187. Io realizzerò le promesse di bene - Avvento 2024 adulti e famiglieapri link
Sussidio di Avvento 2024 per adulti e famiglie con:
- Due proposte di catechesi, a partire dalle opere artistiche di Avvento e Natale
- Animazione liturgica domenicale
- Il progetto di attenzione caritativa
- Due tracce di animazione della preghiera nei Gruppi Famiglia
- Una traccia per la celebrazione comunitaria del Sacramento della Riconciliazione
- una traccia per l’Adorazione Eucaristica.
Libretto di 42 pagine, in formato pdf, a cura della diocesi di Bergamo.
avvento #avventoannoc #avvento2024 #avvento2024bergamo adulti famiglie speranza catechesi artistica #giubileo2025
area preghiera/avvento - inserito il 14/11/2024; 1575 visualizzazioni
188. Avvento 2019 - Insieme verso il Natale - PDFvisualizza scarica
Percorso di Avvento 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi della Diocesi di Fossano in collaborazione con la Diocesi di Cuneo, che invita ad approfondire il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni.
E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi insieme a video per le diverse occasioni.
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PUB.
avvento a avvento 2019 natale 2019 chiesa comunità insieme vegliare corona avvento novena di natale natale
area preghiera/avvento - nome file: avvento2019-fossano-pdf.zip (9379 kb); inserito il 05/11/2019; 21798 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,42; Lc 1,30; Mt 3,2; Mt 11,5; Mt 1,23; Lc 2,7; Mt 2,11
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
189. Novena Natale per il mondovisualizza scarica
Novena di Natale con citazioni missionarie; utilizzata durante la preghiera quotidiana pomeridiana dei ragazzi. Sono presenti: il testo integrale, il volantino per l'assemblea, il foglio A4 per incollare le bandiere-simbolo (che ogni ragazzo doveva completare) e le bandiere a colori e in bianco/nero.
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-mondo.zip (1246 kb); inserito il 19/11/2015; 10397 visualizzazioni
citazioni: Lc 14, 12-14; Mt. 20, 8-12; Gv. 15, 12-16; Mc. 2, 23-28; Ger. 42, 14; .....
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
190. Inno sulla Nativitàvisualizza scarica
Inno sulla Natività tratto e adattato da: Efrem il Siro, Inni sulla natività e sull'Epifania, traduzione e note a cura di Ignazio De Francesco, Ed. Paoline, 2003.
area preghiera/avvento - nome file: inno-nativita.zip (10 kb); inserito il 17/12/2012; 5714 visualizzazioni
citazioni: Is7,14; Mt,122-23. Sal 87,5-6. Mi 5,1; Mt 2,6; Gv 7,42. Nm 24,17; Mt 2,2.
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
191. C'è spazio per te! - Festa dell'accoglienza
1apri link
Festa dell'accoglienza all'inizio dell'anno catechistico, in due momenti:
1 - celebrazione
2 - giochi e condivisione.
A cura di Matteo Zorzanello, tratta da Catechisti parrocchiali n.1
settembre/ottobre 2017.
In formato Pdf
area preghiera/catechismo - inserito il 31/07/2017; 21055 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,38-42
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
192. Prima Comunione - 42 4visualizza scarica
Libretto per la messa di Prima Comunione completo di brani biblici, canti, disegni. Il file contiene anche un esempio di biglietto d'invito alla festa di prima Comunione.
area preghiera/libr-comunione - nome file: libretto-1a-com-42.zip (291 kb); inserito il 06/05/2008; 50314 visualizzazioni
l'autore è Rossana Mori, contatta l'autore
193. Libretto Cresima - 42 - Pentecoste 2010 2visualizza scarica
Libretto con liturgia del Sacramento della Cresima nella Domenica di Pentecoste, anno C (23 maggio 2010). Con disegni, preghiere dei fedeli, canti.
area preghiera/libr-cresima - nome file: libr-cresima-42.zip (755 kb); inserito il 20/05/2010; 24460 visualizzazioni
l'autore è Corrado Maiorfi, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO
194. Libretto Matrimonio - 42 2scarica
Libretto per la liturgia del matrimonio in un formato originale, sobrio ed elegante.
in formato Publisher 16 pagg.
area preghiera/libr-matrimonio - nome file: libr-matr-42.zip (78 kb); inserito il 07/06/2011; 65427 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
195. Pregare in famiglia nella III Domenica di Quaresimaapri link
Uno schema per pregare, a casa, nella III Domenica di Quaresima.
area preghiera/quaresima - inserito il 16/03/2020; 692 visualizzazioni
citazioni: Gv 4,5-42
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
196. Dal deserto alla festa della vita - Cammino di Quaresima
2apri link
Itinerario quaresimale in 7 tappe, che può essere proposto dopo l'omelia o dopo l'orazione finale della celebrazione eucaristica, o durante la catechesi.
Per ogni tappa sono previsti: un simbolo, un gesto e una breve preghiera:
I - Nel deserto delle tentazioni (Mt 4,1-11)
II - Sul monte dell'ascolto (Mt 17,1-9)
III - Al pozzo della Samaritana (Gv 4,5-42)
IV - Alla piscina con il cieco nato (Gv 9,1-41)
V - Davanti alla tomba di Lazzaro (Gv 11,1-45)
VI - Alle porte di Gerusalemme (Mt 21,1-11)
VII - Nel Cenacolo dell'amore (Mt 26,20-29).
Testo di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali 5 - febbraio 2017.
Pieghevole e Poster in formato PDF
area preghiera/quaresima - inserito il 28/01/2017; 9391 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
197. Solo insieme...si può!visualizza scarica
Libretto per la preghiera quotidiana in famiglia, nel tempo di Quaresima, secondo il rito ambrosiano. Il tema è quello proposto per gli oratori dalla Fondazione Oratori Milanesi (FOM): si mettono in correlazione i vizi capitali e le beatitudini. Manca la copertina, perché ciascuno possa personalizzare il libretto.
area preghiera/quaresima - nome file: pregh-quares-2015-ambros.zip (105 kb); inserito il 20/02/2015; 9992 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
198. Gesù e la samaritana al pozzo - III Domenica di Quaresima Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
area preghiera/quaresima - inserito il 24/03/2014; 4827 visualizzazioni
citazioni: Gv 4,5-42
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
199. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
area preghiera/quaresima - nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 22222 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11, Mt 17,1-9, Gv 4,5-42, Gv 9,1-41, Gv 11,1-45
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
200. Celebrazioni quaresimali della Parola 2001visualizza scarica
Quattro celebrazioni quaresimali della Parola su Atti 2,42-48. La quarta celebrazione si presta anche come liturgia penitenziale.
area preghiera/quaresima - nome file: celeb-quaresima-2001.zip (32 kb); inserito il 19/01/2002; 14225 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Ragazzi e bambini a cura di LibreriadelSanto.it