Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (37 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (9 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (74 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 4 di 4  

PREGHIERA / QUARESIMA

121. Pregare in famiglia nella V Domenica di Quaresimaapri link

Sussidio per pregare in famiglia con la presenza di bambini, nella V Domenica di Quaresima preparato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Treviso.

File allegato

area preghiera/quaresima - inserito il 28/03/2020; 514 visualizzazioni

122. Esame di coscienza digitale - Cammino di Quaresima 2019   1apri link

Per la Quaresima 2019 la diocesi di Oppido-Palmi ha ideato un originale cammino. ogni venerdì di Quaresima propone di riflettere sulle nostre abitudini social:
1° settimana, 15 marzo: Presenza e Dialogo
2° settimana, 22 marzo: Lentezza e Incontro
3° settimana, 29 marzo: Gentilezza e Ascolto
4° settimana, 5 aprile: Interiorità e Apertura
5° settimana, 12 aprile: Verità e Testimonianza.
Qui il video di presentazione dell'iniziativa.

area preghiera/quaresima - inserito il 28/03/2019; 1389 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, contatta l'autore

123. Liberi davvero! Cammino Quaresima 2017visualizza scarica

Itinerario quaresimale sul tema della libertà che prende spunto dal cammino della quaresima 2017 di Milano e prevede la presenza in chiesa di una mongolfiera che di domenica in domenica si arricchisce di nuovi oggetti fino a gonfiarsi e prendere il volo a Pasqua. Accompagnato da un file con spunti per l'animazione delle messe quaresimali.

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-2017-liberi.zip (971 kb); inserito il 17/03/2017; 6522 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

124. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 17319 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

125. Passio di Luca nella forma brevescarica

Per l'animazione della liturgia delle Palme, con una struttura che prevede la presenza di vari lettori-personaggi e la partecipazione diretta della comunità. in formato Publisher

area preghiera/quaresima - nome file: passio_luca_breve.zip (11 kb); inserito il 23/02/2007; 2327 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

126. Iscrizione al cammino penitenzialescarica

Una celebrazione delle ceneri con i ragazzi, per valorizzare la loro presenza nel gruppo di catechismo, quando non possono partecipare alla celebrazione del mercoledì delle ceneri. Sul tema: Ancora un anno.
In formato Publisher

area preghiera/quaresima - nome file: ceneri_ragazzi.zip (357 kb); inserito il 23/02/2007; 6294 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

127. Ritiro Comunione   1visualizza scarica

Momento di preghiera alla fine del ritiro in preparazione alla Prima Comunione, con la presenza di genitori.

area preghiera/ritiri - nome file: pregh-ritiro-comun.zip (1737 kb); inserito il 08/01/2013; 38682 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Porta, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

128. Ritiro On Line - Novembre 2011visualizza scarica

"Che cosa fari qui, Elia?... Esci e fermati sul monte alla presenza del Signore" (1 RE 19,1-16)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2011-11.zip (441 kb); inserito il 31/10/2011; 2907 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

129. Con Maria in cammino   1visualizza scarica

Celebrazione di apertura del mese di maggio, con offerta delle candele e la presenza dei catechisti e delle associazioni e movimenti.

area preghiera/rosario - nome file: con-maria-mese-maggio.zip (20 kb); inserito il 03/05/2023; 2149 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

130. Mercoledì 9 Marzo 2022 - Italia in preghiera per l'Ucraina   2apri link

Schema per la recita del Rosario per il 9 Marzo 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria per l'Ucraina, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dalla Chiesa Cattedrale dei Santi martiri Sergio e Bacco e dell'icona di Nostra Signora di Žyrovici, parrocchia ucraina in Roma, alla presenza del Vescovo Dionisio Lachovicz, Esarca Apostolico in Italia.

area preghiera/rosario - inserito il 08/03/2022; 1117 visualizzazioni

131. Rosario ottobre missionario 2017   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 7423 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

132. Rosario dei fidanzativisualizza scarica

Rosario per fidanzati, completo di testi biblici, preghiere e meditazioni su:
1. La coppia pensata da Dio
2. La promessa di fedeltà di Gesù Cristo, unico vero Sposo
3. La presenza di Dio che accompagna la coppia nel suo cammino
4. La forza dell'amore dello Spirito Santo
5. L’amore che accoglie l’altro.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-dei-fidanzati.zip (40 kb); inserito il 27/09/2014; 7678 visualizzazioni

l'autore è Leonarda Binetti, contatta l'autore

133. La presenza di Maria nella mia animavisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera "cenacolo mariano", con scritti diversi santi e beati.

area preghiera/rosario - nome file: pres-maria-anima.zip (11 kb); inserito il 17/11/2009; 4914 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

134. Affidamento della città/parrocchia all'Immacolatavisualizza scarica

Breve celebrazione per l'omaggio e l'affidamento all'Immacolata di una città (alla presenza delle Autorità civili) o di una parrocchia (specialmente per l' 8 dicembre).

area preghiera/rosario - nome file: omaggio_affidamento_immacolata.zip (6 kb); inserito il 08/11/2005; 7185 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

135. Cristo nostra Pasqua è risorto   1apri link

Raccolta di schemi di celebrazioni e momenti di preghiera per la Settimana Santa 2020, pensati con un’attenzione particolare alle diverse composizioni familiari (presenza di bambini, soli adulti e giovani…), a cura della diocesi di Carpi e Modena-Nonantola.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 973 visualizzazioni

136. Gesù, il Pane vivo che ci rende fratelli   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il Giovedì Santo, incentrata sul pane, segno di vita, di condivisione, segno della presenza di Gesù in mezzo a noi.
1. Gesù, Pane vivo sulla tavola della nostra vita
2. Il pane nella storia della salvezza
3. Gesù pane donato a tutti
4. L’ultima cena

area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione-gesu-pane-vivo.zip (291 kb); inserito il 01/04/2015; 12321 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

137. Veglia e Adorazione Eucaristica per la Solennità di Ognissanti 2013visualizza scarica

Veglia di Preghiera alla presenza dell'Eucaristia in occasione della Solennità di Tutti i Santi. Divisa in turni di un'ora ciascuno (dalle 22 alle 7) propone lettura del Vangelo, approfondimento, preghiera, recita di uno dei misteri gloriosi del rosario e lettura di vite di Santi, in particolare famiglie.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-ognissanti-2013.zip (49 kb); inserito il 31/10/2013; 10372 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

138. Veglia di preghiera per un sacerdote defuntovisualizza scarica

Testo per una veglia di preghiera in suffragio di un sacerdote defunto in presenza della salma: Santo Rosario meditando cinque aspetti significativi della sua vita con altrettante intenzioni di preghiera. Completa di canti.

area preghiera/veglie - nome file: suffragio-sacerdote.zip (11 kb); inserito il 24/04/2013; 8723 visualizzazioni

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

139. Veglia a Don Bosco e al SS.Sacramentovisualizza scarica

Veglia di preghiera, in preparazione alla solennità di San Giovanni Bosco, con la presenza del Santissimo Sacramento. Per adolescenti, pre animatori e animatori.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-don_bosco_2011.zip (12 kb); inserito il 12/02/2011; 7790 visualizzazioni

l'autore è Dolores Semeraro, contatta l'autore

140. Il prete nella comunitàvisualizza scarica

Incontro di preghiera e meditazione sul senso della presenza del prete nella comunità. Ideato per il 25° anniversario di sacerdozio del parroco può essere utile anche per incontri vocazionali.

area preghiera/veglie - nome file: prete-comunita.zip (181 kb); inserito il 09/08/2004; 14347 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

141. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8370 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

142. Veglia Natale 2016 - Dov'è Dio?visualizza scarica

Veglia Natale 2016 con riflessione sulla presenza di Dio nelle situazioni più difficili: terremoto, malattia, disoccupazione...

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2016-dove-dio.zip (188 kb); inserito il 27/12/2016; 4566 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Rota, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

143. La Via Crucis con Bernadette e Mariavisualizza scarica

Parola di Dio, esempio di Bernadette e presenza materna di Maria in questa via crucis. Presentazione in ppt e testo in word.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_bernadette_maria.zip (128 kb); inserito il 15/02/2007; 7486 visualizzazioni

l'autore è Marco Bonavigo, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

144. Ritorno a Betlemmevisualizza scarica

Un percorso meditativo in preparazione al Natale, a partire da un testo del cardinale Comastri per ricomprendere le caratteristiche nuove della presenza di Dio in mezzo a noi: umiltà, povertà e mitezza.

area scout/capi - nome file: ritorno-betlemme.zip (709 kb); inserito il 18/12/2008; 6013 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

145. I monti di Diovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada in montagna. Si richiamano alcuni eventi della storia della salvezza legati ai 'monti', luoghi della presenza di Dio. Al centro la parola di Dio da meditare e da pregare. La struttura è semplice; il primo e l'ultimo giorno è prevista la celebrazione eucaristica con affidamento al Signore.

area scout/rover - nome file: route-monti-dio.zip (16 kb); inserito il 19/08/2015; 7528 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

SPIRITUALITA

146. Al freddo e al gelovisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.

area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 5606 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

STUDI / ETICA

147. La morte: chiamata d'amore di Dio   1visualizza scarica

Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.

area studi/etica - nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 7204 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

148. La presenza reale del Cristo glorioso nell''Eucaristiavisualizza scarica

Breve presentazione del tema della presenza di Cristo nell'Eucaristia.

area studi/sacramenti - nome file: presenza-reale.zip (12 kb); inserito il 28/06/2009; 6578 visualizzazioni

l'autore è Luca Terragno, contatta l'autore

149. Elementi della sacramentalità dell'Eucarestia   1visualizza scarica

Interessante studio, ricco di spunti storico patristici e biblici sull'Eucarestia banchetto, sacrificio e presenza.

area studi/sacramenti - nome file: elem_sacr_eucarestia.zip (30 kb); inserito il 23/11/2004; 9032 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

150. Il problema del malevisualizza scarica

La presenza del male nel mondo pone un serio problema alla coscienza credente. Approccio biblico e teologico alla questione. (tesi di baccalaureato).

area studi/teologia - nome file: problema-male.zip (29 kb); inserito il 03/02/2005; 6638 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

VARIE

151. Segna presenze al Santo Rosariovisualizza scarica

Cartellino utile per segnare le presenze dei ragazzi alla preghiera del Rosario. Ci sono nella schedina anche 5 piccoli acrostici IHS per segnare la presenza alla S. messa domenicale nel mese di maggio 2015. Il file non è modificabile, si possono aggiungere il nome dell'animatore e il nome del ragazzo.
In formato jpg

area varie - nome file: segna-presenze-maggio.zip (1230 kb); inserito il 06/05/2015; 5166 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

152. I passi di Gesù   2visualizza scarica

Due fogli da stampare e da utilizzare come un calendario quaresimale, per accompagnare Gesù durante il cammino della Quaresima. Ogni giorno corrisponde a una casella che ci invita alla riflessione sulla Presenza di Dio nelle nostre giornate. Inizia con la prima domenica di Quaresima e termina con la Domenica delle Palme. Nei formati publisher e jpg.

area varie - nome file: calend-quaresima-2012.zip (1188 kb); inserito il 27/02/2012; 7768 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

153. Poster della Nativitàvisualizza scarica

Una idea per soddisfare le varie esigenze di una parrocchia. Il poster (dimensioni 80 x 60 circa, preso dal film Nativity) può essere usato per annunciare il giorno del natale, per indicare la presenza del Presepe in parrocchia o per altre indicazioni. Diviso in 9 parti: basta stampare i 9 fogli A4 e, dopo averli ben raffilati, incollarli su una cartellone o su compensato, componendo così il lavoro. Elaborato per graficapastorale dove si può visionare

area varie - nome file: posternativity.zip (511 kb); inserito il 09/12/2006; 9582 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

154. Altare della reposizione - Basilica inferiore della Santa Casa 2010-2015visualizza scarica

Gli altari della reposizione, realizzati a partire dal 2010 al 2015 nella Basilica inferiore della Santa Casa di Loreto, sono stati concepiti mettendo in evidenza sia la centralità dell'eucarestia sia la presenza di Dio in mezzo ai fedeli, simboleggiata dalle raggere che si protendono verso il popolo.

area varie/altari - nome file: altare-rep-loreto-2010-2015.zip (6206 kb); inserito il 06/04/2017; 4852 visualizzazioni

l'autore è Paolo Mario Mauro Galassi, contatta l'autore

155. Altare della Reposizione sulla promessa dell'Eucaristia   1visualizza scarica

La promessa e il compimento: l'Eucaristia. Da Cafarnao all'Ultima Cena, il dono dell'Eucarestia è una promessa mantenuta.
La realizzazione è in tre scene complementari tra loro, spiegate da tre cartelli posti accanto ad ognuna delle tre scene:
- Prima scena - Il Lago di Tiberiade: la promessa.
- Seconda scena - L'Ultima Cena: il compimento
- Terza scena - La presenza: l'Eucaristia
Il documento è corredato da molte foto che illustrano nei dettagli la realizzazione dell'Altare (Parrocchia S. Martino d'Albaro, Genova).

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-promessa-compimento.zip (1168 kb); inserito il 15/03/2006; 16993 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI

156. Tabellone per la notte del Giovedì Santovisualizza scarica

Tabellone per i turni di presenza orante, davanti all'altare della reposizione, nella notte del Giovedì Santo. Elaborato su 8 fogli A4, da incollare poi su foglio bristol.

area varie/manifesti - nome file: tabellone-giovedisanto.zip (432 kb); inserito il 02/04/2007; 4771 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 4 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...