Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato piedi tra le aree testi
Hai trovato 157 testi (ci sono anche 6 presentazioni e 16 video)
Ordina per
121. La tua vita nelle nostre vitevisualizza scarica
Adorazione per i ragazzi per il giovedì santo 2017. Le azioni compiute da Gesù nel cenacolo approfondite e meditate per imparare ad amare come lui:
Deporre le vesti (Gv 13,1-4)
Lavare i piedi … (Gv 13,5-9)
L’Eucarestia (Mc 14,22-24)
Si riflette anche con la canzone “Non passerai” di Marco Mengoni.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-ragazzi-giov-santo-2017.zip (3427 kb); inserito il 11/04/2019; 6519 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
122. Veglia di preghiera giovedì santo 2015 - Il Serviziovisualizza scarica
Veglia di preghiera per il giovedì santo sul tema del servizio. Con testimonianza di Madre Teresa di Calcutta sul rapporto tra adorazione eucaristica e servizio, riflessione di Sant'Agostino sulla lavanda dei piedi (Gv 13,14-16) e omelia di Papa Francesco nel Giovedì Santo 2013.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2015-servizio.zip (11 kb); inserito il 27/03/2018; 9623 visualizzazioni
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
123. Gesù, il profumo di Dio Padre per noi
1apri link
Incontro di preghiera per la Settimana Santa. L'unzione di Betania; la lavanda dei piedi da parte di Gesù; la sua morte in croce. Sono le tre scene che segnano la vita di Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza e che questa proposta di celebrazione ci orienta a contemplare.
Libretto in formato Pdf
area preghiera/settimanasanta - inserito il 26/03/2016; 4337 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
124. Le donne della settimana santa
1apri link
Riflessoni al femminile per ogni giorno della settimana santa, tratte dal libro "Gesù e le donne" di Ferruccio Parazzoli, Paoline.
Con Maria a Betania – lunedì santo
Le donne a Gerusalemme – martedì santo
Le donne sulla via dolorosa – mercoledì santo
Nel cenacolo… – giovedì santo
Le donne ai piedi della croce – venerdì santo
Nel silenzio… la vita! – sabato santo
area preghiera/settimanasanta - inserito il 03/04/2015; 2291 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
125. Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri - Veglia Giovedì Santo 2visualizza scarica
Breve schema di preghiera per l'Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Attraverso il Vangelo della Lavanda dei piedi e le meditazioni di Anna Maria Cànopi, veniamo accompagnati nell'ora nella quale il Cristo prega nell'orto degli ulivi. Le preghiere di Origene e Ambrogio donano nella loro semplicità, attualità e immediatezza dei gesti operati da Cristo, restituendo tutta la portata antropologico salvifica al sacrificio di Gesù.
veglia giovedì santo altare reposizione anna maria cànopi ambrogio origene lavanda dei piedi adorazione eucaristica servizio
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-gv-13_14.zip (15 kb); inserito il 17/04/2014; 23500 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
126. Adorazione Eucaristica Giovedì Santovisualizza scarica
Libretto per Adorazione Eucaristica in tre momenti sul Vangelo della Messa in Cena Domini (Gv 13,1-15) con commenti di Madre Canopi, della badessa del Monastero Mater Ecclesiae, di Orta San Giulio, tratte dalla lectio tenuta in Duomo a Novara sulla lavanda dei piedi. Il testo è già impaginato per la stampa in formato libretto.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giov-santo-gv_13_1-15.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 9385 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
127. Inginocchiati ai piedi della Croce 1visualizza scarica
Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran
area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 16911 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
128. Con Cristo siete sepolti nel Battesimo. Con lui siete anche risorti. (Col. 2,12)visualizza scarica
Il titolo è tratto dal messaggio quaresimale di papa Benedetto XXVI. La veglia si compone di tre parti:
- Eucarestia: cibo dei testimoni, pane di speranza;
- Lavanda dei piedi:divenire contempl-ATTIVI;
- Getsemani:solitudine,silenzio e preghiera.
Le meditazioni relative alle tematiche sono tutte tratte da testimoni illustri della cristianità, completa di copertina, canti e immagini.
area preghiera/settimanasanta - nome file: con-cristo-giov-santo-2011.zip (2601 kb); inserito il 22/04/2011; 11425 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
129. Nel Silenzio dell'Attesavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica nel Giovedi Santo, con il Vangelo della Lavanda dei piedi e tre riflessioni, per un'ora di Adorazione davanti all'altare della Reposizione.
area preghiera/settimanasanta - nome file: attesa-giov-santo-2011.zip (356 kb); inserito il 21/04/2011; 11387 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
Schema di adorazione a partire dal brano evangelico della lavanda dei piedi di Gesù (Gv 13,1-17) e dalla lavanda dei piedi di San Francesco al lebbroso. Completa di preghiere e riflessioni. Il file è in formato publisher.
area preghiera/settimanasanta - nome file: lav-piedi.zip (163 kb); inserito il 12/03/2009; 16883 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
131. Ritiro in preparazione al Giovedì Santovisualizza scarica
Si tratta di una riflessione sulla cena ebraica per arrivare all'ultima cena e al gesto della lavanda dei piedi. Nella veglia poi ci sono le figure di 4 persone che si sono messe a servizio: S. Francesco, Madre Teresa, Gianna Beretta Molla e Ernesto Olivero.
area preghiera/settimanasanta - nome file: cenaebraica-eucaristia.zip (271 kb); inserito il 23/03/2005; 20385 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
132. Restate qui e vegliate con me - veglia Giovedì Santovisualizza scarica
Veglia per Giovedì Santo in tre parti: - l'Istituzione dell'Eucaristia (Luca, 22,14-16.19,20), con commenti di Carlo Carretto e di Nicolas Cabasilas; - la Lavanda dei piedi (Gv 13,1-17) con commento di Chiara Lubich e un testo di Madre Teresa; - il Getsemani (Mt 26,36-46). Con canti, immagini e copertina.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giovedisanto.zip (240 kb); inserito il 17/03/2005; 24867 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
133. Adorazione eucaristica per il Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il Giovedì Santo, con riflessione su tre momenti: la Lavanda dei piedi, l’istituzione dell’Eucaristia e la veglia nel Getsemani. Ideata per giovani e giovanissimi è però adatta a tutti. Composta rielaborando materiale già presente in Qumran.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-05.zip (101 kb); inserito il 17/03/2005; 20359 visualizzazioni
l'autore è Haidi Mazza, contatta l'autore
134. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 19229 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
135. Adorazione per il Giovedì Santo (da Barletta)visualizza scarica
Adorazione per il Giovedì Santo in tre momenti:
1. La lavanda dei piedi
2. La qualità del gesto d'amore di Cristo
3. L'Eucarestia, pane vero verso l'eternità.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giove-santo-barletta.zip (332 kb); inserito il 15/04/2003; 17072 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Piazzolla, contatta l'autore, vedi home page
136. Veglia di preghiera per il Giovedì Santovisualizza scarica
La lavanda dei piedi, il servizio: veglia di preghiera per il Giovedì Santo.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-lavanda-servizio.zip (7 kb); inserito il 29/01/2003; 14213 visualizzazioni
l'autore è Roberto di Ciliverghe, contatta l'autore
137. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2023apri link
Cuori ardenti, occhi aperti, piedi che camminano
Veglia di preghiera missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Con riflessioni tratte dal Messaggio del Papa Francesco per la GMM 2023 e testimonianze di religiose.
Veglia realizzata dalle Ancelle Missionarie del SS.mo Sacramento.
In formato Pdf
area preghiera/veglie - inserito il 18/07/2023; 381 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
138. Veglia missionaria 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 97a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 22 ottobre 2023).
- Prima parte: Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto
- Seconda parte: Cuori ardenti: la Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione
- Terza parte: L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
Testimonianze di missionari, Ascolto della Parola (Lc 24,13-35), Omelia
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario) Si può concludere con la consegna di uno dei segni proposti.
Veglia realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
area preghiera/veglie - inserito il 18/07/2023; 637 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
139. Venite ai piedi di questo altarevisualizza scarica
Veglia di preghiera mariana che racconta la prima apparizione della Madonna a santa Caterina Labouré.
area preghiera/veglie - nome file: venite_ai_piedi.zip (81 kb); inserito il 12/06/2015; 4491 visualizzazioni
l'autore è Istituto San Vincenzo Brindisi, contatta l'autore
140. Veglia dei giovani intorno alla crocevisualizza scarica
Breve veglia fatta dai giovani ai piedi delle Croce in occasione della peregrinatio crucis. Al testo (in word e publisher) è allegata una presentazione in ppt con riflessioni sulla croce.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-giovani-croce.zip (2294 kb); inserito il 01/04/2009; 10905 visualizzazioni
l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore
141. Chiamati... a lavarci i piedi gli uni gli altri!visualizza scarica
Incontro di preghiera per gli Operatori pastorali in preparazione all’inizio del nuovo anno. Arrichito da molte immagini
area preghiera/veglie - nome file: ritiro_op_past.zip (233 kb); inserito il 26/09/2003; 8665 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
142. Veglia con 8 Testimonivisualizza scarica
Veglia di preghiera con testimonianze attuali.
Si basa sul brano di Vangelo della Lavanda dei piedi: il servizio è l'unico modo per mettere Gesù eucarestia al centro della nostra vita.
area preghiera/veglie - nome file: veglia8valori.zip (10 kb); inserito il 02/09/2002; 15376 visualizzazioni
l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore
143. Via Crucis 2015 - Giovani Campitello di Fassa 1visualizza scarica
Le emozioni colorano la nostra vita... i protagonisti della Via Crucis avranno provato le nostre stesse emozioni? E' quello che il gruppo giovani si è chiesto ideando questa via Crucis. Durante il percorso sulla via che porta al Calvario viene posizionata un'orma sulla quale è scritta l'emozione che descrive al meglio la scena e, che condurrà ai piedi della croce.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2015-campitello.zip (1687 kb); inserito il 09/04/2019; 6625 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore
144. Via Crucis eucaristica 3visualizza scarica
Via Crucis per i fanciulli che si preparano a ricevere la Prima Comunione. A partire dal racconto dell'ultima cena i ragazzi, attraverso le stazioni e segni, sono invitati a meditare sulla vita eucaristica.
Libretto di 20 pagine in formato A5
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-eucar-ragazzi.zip (1527 kb); inserito il 26/02/2013; 18175 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
145. Amare come Gesùvisualizza scarica
Via crucis per ragazzi in 9 stazioni, vissuta attraverso mani, piedi, occhi, pensieri, bocca e cuore di Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-ragazzi_mani_piedi.zip (1738 kb); inserito il 08/04/2011; 20695 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
146. Come ho fatto io, così fate anche voivisualizza scarica
Via crucis in sette stazioni, preparata per preadolescenti, ispirata ai pensieri, le mani, i piedi, il cuore di Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-come-ho-fatto.zip (529 kb); inserito il 09/03/2009; 10267 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
147. La famiglia ai piedi della crocevisualizza scarica
Libretto per la via crucis sul tema della famiglia: "Parla, Signore, questa famiglia ti ascolta".
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-famiglia.zip (229 kb); inserito il 24/03/2007; 13608 visualizzazioni
l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore
148. Via Crucis rivisitata (71)visualizza scarica
Drammatizzazione della Via Crucis con 4 monologhi (Maddalena che asciuga il volto di Gesù, Simone di Cirene, Giovanni ai piedi della croce, Maria piange il Figlio morto).
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-71.zip (9 kb); inserito il 19/02/2004; 15380 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia, contatta l'autore
149. Route di Pasqua 2011visualizza scarica
Libretto-meditazione per una route di Pasqua, dal Giovedì al Sabato Santo. Comprende la cerimonia per la cena ebraica, lavanda dei piedi e via crucis.
area scout/rover - nome file: route-pasqua.zip (465 kb); inserito il 26/04/2011; 19539 visualizzazioni
l'autore è Cris Tina, contatta l'autore
150. Lavare i piedivisualizza scarica
Riflessione per Pasqua sul gesto della lavanda dei piedi come servizio.
area scout/rover - nome file: lavare-piedi.zip (5 kb); inserito il 22/02/2008; 24768 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
151. Auguri Pasqua 2014 2visualizza scarica
Mentre l'uomo percorre la via dell'abbandono, del rinnegamento e del tradimento, Gesù ci indica la via del servizio e dell'amore, lavando i piedi ai discepoli, e la via del perdono dall'alto della croce. Solo percorrendo questa via celebreremo una Santa Pasqua di risurrezione.
Brevi riflessioni utilizzate per gli auguri pasquali.
area spiritualita - nome file: auguri-pasqua-2014.zip (7 kb); inserito il 02/04/2015; 7122 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
152. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
area spiritualita - nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11828 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
153. San Vincenzo Ferrervisualizza scarica
San Vincent Ferrer (1350-1419), domenicano, conosciuto per il suo dono di guarigioni e di predicazioni. Oltre a predicare in gran parte dell'Europa a piedi, dedicò gran parte della sua vita anche agli studi e scrisse molti trattati, tra cui il "Trattato della vita spirituale" e una raccolta di sermoni che fu strumento di formazione ed evangelizzazione per generazioni di religiosi. Viene ricordato il 5 aprile.
area spiritualita/agiografia - nome file: vincenzo-ferrer.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 758 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
154. La storia di Longinovisualizza scarica
Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
area varie - nome file: longino.zip (9 kb); inserito il 23/09/2008; 5242 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
155. Veramente quest'uomo 1visualizza scarica
Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello
area varie - nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16394 visualizzazioni
l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page
156. Gesù ci insegna che: Amare è servire e servire è regnarevisualizza scarica
Altare della Reposizione aprile 2014 realizzato sul camminare verso la Trinità avendo come modello il comando lasciatoci dal Maestro sul servizio, espresso dall'immagine della Lavanda dei piedi.
area varie/altari - nome file: altare-amare-servire-regnare.zip (474 kb); inserito il 01/04/2015; 10522 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page
157. Altare reposizione per giovedì santovisualizza scarica
Addobbo realizzato ai piedi dell'altare per la reposizione: rappresenta i simboli dell'ultima cena, dell'istituzione dell'Eucaristia e del Sacerdozio.
area varie/altari - nome file: giosanto-altare.zip (1113 kb); inserito il 19/04/2009; 12600 visualizzazioni
l'autore è ACR- Parrocchia Santa Maria della Libera - Gioia Sannitica CE, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it