Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato parrocchia tra le aree testi
Hai trovato 877 testi (ci sono anche 23 presentazioni, 21 video e 20 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di LaParrocchia.it oppure di Archivio Parrocchia
121. Recital di Natale 2visualizza scarica
Ottimo recital di Natale dal titolo: Con Elisabet in viaggio verso... messo in scena nel 2003 nella parrocchia di Pozzonovo (Padova).
Particolarmente adatto alla vita parrocchiale e catechistica:
- coinvolge moltissimi personaggi
- come un calendario d'Avvento vivente cone brevi scenette
E' adatto a bambini e ragazzi, le musiche e le scenografie sono a libera scelta.
area bambini/recitazione - nome file: elisab-recital.zip (29 kb); inserito il 23/02/2004; 29362 visualizzazioni
l'autore è Elena Permunian, contatta l'autore
122. Parodie di canzoni 1visualizza scarica
Sono le parodie di "Fatti mandare dalla mamma" e di "Un mondo d'amore", che si possono utilizzare in parrocchia in una recita dei ragazzi come invito a frequentare la parrocchia.
area bambini/recitazione - nome file: parodia-mamma-mondo.zip (3 kb); inserito il 01/02/2004; 17372 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore
123. IoVangelo V Domenica di Quaresima
1apri link
Il Vangelo del 7 aprile 2019 - V Domenica di Quaresima, anno C (Gv 8,1-11).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura Simonetta della Parrocchia “Cristo Redentore”, Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la festa di Pasqua in Israele.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/04/2019; 2529 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
124. IoVangelo festività di Cristo Reapri link
Il Vangelo del 25 novembre 2018 - Solennità di Gesù Cristo Re dell'universo, anno B (Gv 18,33-37).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S. Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana dall'Asia.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 20/11/2018; 3509 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
125. IoVangelo XXXIII domenica del T.O. B - 2018apri link
Il Vangelo del 1 novembre 2018 - XXXII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 12,38-44).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S. Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 12/11/2018; 1888 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
126. IoVangelo XXXII domenica del T.O. B - 2018apri link
Il Vangelo dell'11 novembre 2018 - XXXII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 12,38-44).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S. Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 05/11/2018; 2214 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
127. IoVangelo XXXI domenica del T.O. B - 2018apri link
Il Vangelo del 4 novembre 2018 - XXXI domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 12,28-34).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S.Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 31/10/2018; 1459 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
128. Sussidio per una lettura approfondita della Bibbia 2visualizza scarica
Corso di 25 lezioni a cadenza mensile svolto presso la parrocchia di Castronno (VA) nel periodo ottobre 2011-giugno 2014. Completo di indice generale dettagliato e di indice tematico.
area bibbia - nome file: corso-biblico-25-lezioni.zip (663 kb); inserito il 15/04/2015; 10456 visualizzazioni
l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page
129. Brochure lectio divinascarica
Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.
area bibbia - nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4683 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
130. Conoscere e leggere San Paolo 1visualizza scarica
Il sussidio, utilizzato nella parrocchia S. Maria Annunziata - Colonnella di Rimini, presenta la figura di San Paolo e una breve introduzione alle sue lettere. Viene proposto anche uno schema per una lettura quotidiana e continua delle lettere partendo da ottobre 2008 fino a giugno 2009.
area bibbia - nome file: san-paolo-lettere.zip (33 kb); inserito il 02/10/2008; 8681 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore
131. Il significato della sofferenza 1visualizza scarica
Catechesi per adulti centrata sul libro di Giobbe ed il confronto con il poeta Leopardi. Utilizzata nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Bresseo-Treponti di Teolo (PD).
area bibbia/commenti - nome file: signif-sofferenza.zip (37 kb); inserito il 25/03/2007; 7506 visualizzazioni
l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore
132. Sete di Parola 24 ordin-b - Parrocchia SS. Stefano e Degnavisualizza scarica
Fascicolo per la preghiera in uso nella Parrocchia SS. Stefano e Degna di Castiglione d'Orcia (Siena) realizzato a partire da Sete di Parola con aggiunta di una preghiera di Papa Francesco alla Santa Famiglia, di una immagine di richiamo del vangelo domenicale in copertina (la stessa immagine con la scritta viene utilizzata all'ambone in formato A3 o talvolta doppio A3).
I giorni feriali all'interno del fascicolo talvolta sono evidenziati con i colori liturgici.
area bibbia/setediparola - nome file: sete-di-parola-24-ord-b.zip (109 kb); inserito il 11/09/2015; 3725 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Rosa, contatta l'autore
133. Giornata Mondiale dei Poveri 2018 - diocesi di Padovaapri link
Proposte di animazione pastorale in parrocchia a cura della diocesi di Padova.
area carita - inserito il 09/11/2019; 739 visualizzazioni
134. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimo
1apri link
1. Messaggio di Papa Francesco
2. breve commento e riflessione sul messaggio
3. alcune frasi tratte dal messaggio da poter usare per l’animazione o da mettere nella chiesa o negli spazi parrocchiali dove si svolgono attività per celebrare la giornata, aiutare a riflettere, invitare alle animazioni
4. due attività ludiche per bambini e ragazzi:
il primo è un gioco mirato a far sperimentare ai ragazzi gli squilibri che segnano la vita del mondo, la “speranza dei poveri” e l’importanza dell’aiuto per ristabilire la giustizia che è possibile dare;
il secondo facilmente realizzabile anche in parrocchia e nei gruppi di catechesi per mettere i ragazzi a confronto con le ingiustizie che pesano sulla vita di tanti.
5. formulario per la preghiera dei fedeli per le messe domenicali.
area carita - inserito il 08/11/2019; 1232 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page
135. Progetto Pastorale Parrocchiale sulla Caritàvisualizza scarica
Progetto per la Pastorale Parrocchiale sulla Carità elaborato dalla Parrocchia San Bartolomeo - Mestrino (PD) per l'anno pastorale 2010.
Struttura:
- invito alla verifica con Mt 25, 34-40
- precisazioni sulla carità
- cosa si fa già
- cosa si può fare meglio
area carita - nome file: prog-pastor-carita.zip (17 kb); inserito il 09/04/2010; 13236 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
136. Il parroco e la carità verso i malativisualizza scarica
Il parroco deve oggi, più di ieri, assistere i malati in parrocchia. Ecco allora alcuni consigli per essere efficaci nell'aiuto ai malati e ai familiari.
area carita - nome file: parroco-malati.zip (6 kb); inserito il 25/11/2003; 6035 visualizzazioni
l'autore è don Franz Tabaglio, contatta l'autore
137. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova 1visualizza scarica
Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.
area catechesi - nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 3337 visualizzazioni
l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore
138. Opere di misericordia corporali - 5 - Visitare gli infermivisualizza scarica
Quinto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa quarta catechesi affronta il tema "Visitare gli infermi".
Libretto in formato publisher e pdf.
misericordia samaritano catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia
area catechesi - nome file: opere-miseric-corpor-5.zip (1389 kb); inserito il 07/03/2016; 6987 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
139. Opere di misericordia corporali - 4 - Ospitare i pellegrinivisualizza scarica
Quarto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Ospitare i pellegrini".
Libretto in formato publisher e pdf.
catechesi operatori pastorali opere di miisericordia corporali #giubileomisericordia pellegrino straniero
area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-4.zip (1963 kb); inserito il 04/02/2016; 6057 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
140. Opere di misericordia corporali - 3 - Vestire gli ignudivisualizza scarica
Terzo appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Vestire gli ignudi".
Libretto in formato publisher e pdf.
catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia prologo di giovanni
area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-3.zip (2144 kb); inserito il 04/02/2016; 6567 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
141. Opere di misericordia corporali - 2 - Dare da bere agli assetativisualizza scarica
E' la seconda parte di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa seconda catechesi affronta il tema: 'Dare da bere agli assetati'.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia misericordia sete di dio samaritana
area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-2.zip (1050 kb); inserito il 01/12/2015; 8795 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
142. Opere di misericordia corporali - 1 - Dare da mangiare agli affamati 1visualizza scarica
"Dare da mangiare agli affamati" è la prima di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia. La tela del Caravaggio: 'Le opere di misericordia corporali' fa da sfondo.
Le catechesi si terrano una volta al mese, da ottobre 2015 a novembre 2016, fino alla fine del giubileo della misericordia, presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata che è in Pontecagnano Faiano (Sa).
Libretto in formato Publisher e Pdf.
area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-1.zip (1231 kb); inserito il 28/10/2015; 20182 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
143. Laici a 3Dvisualizza scarica
Proposta per un "concorso" da realizzare in parrocchia, alla riscoperta di tre dimensioni che fanno parte della vita spirituale.
area catechesi - nome file: laici-tre-d.zip (200 kb); inserito il 30/01/2010; 3711 visualizzazioni
l'autore è Nino Calarco, contatta l'autore
144. Catechesi sul sacerdozio 1visualizza scarica
E' una catechesi per adulti sul sacerdozio, svolta dal parroco nella Parrocchia di Mater Domini di Catanzaro, in occasione dell'anno sacerdotale 2009-2010.
area catechesi - nome file: catech-sacerdozio.zip (26 kb); inserito il 27/11/2009; 4474 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Mater Domini, contatta l'autore
145. Parroci e laici per la nuova evangelizzazione 1visualizza scarica
Una riflessione sul ruolo di parroci e laici nella pastorale oggi sulla scia del documento CEI "Il volto missionario della parrocchia in un mondo che cambia".
area catechesi - nome file: parroci-laici.zip (7 kb); inserito il 22/01/2005; 5631 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
146. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo 1visualizza scarica
Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi
area catechesi - nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 12492 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
147. Scrivo a voi...visualizza scarica
Raccolta di discorsi, lettere, riflessioni di un operatore pastorale nella Parrocchia.
area catechesi - nome file: scrivo-a-voi.zip (203 kb); inserito il 28/11/2004; 5756 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
148. Riflessioni sulla vita parrocchiale 1visualizza scarica
Una serie di 4 riflessioni sulla vita della parrocchia: il guadagno della Messa, il mattino di Sant’Ambrogio, una fede che cambia la vita e Grazie Sant’Agostino!
area catechesi - nome file: rifl-vita-parr.zip (6 kb); inserito il 25/05/2004; 9127 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
149. Ricominciamo dalla preghieravisualizza scarica
Ricominciamo dalla preghiera: lettera per il nuovo anno pastorale parrocchiale (Parrocchia Maria SS. Nunziata, Acireale)
area catechesi - nome file: ricominciamo-preghiera.zip (8 kb); inserito il 21/11/2001; 6801 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore
150. La parrocchia soggetto di nuova evangelizzazione 1visualizza scarica
La parrocchia soggetto di nuova evangelizzazione: riflessione per un gruppo di adulti o per un ritiro spirituale sulla parrocchia
area catechesi - nome file: parrocchia-evang.zip (6 kb); inserito il 29/10/2001; 9244 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
151. La famiglia nella Bibbiaapri link
«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 04/11/2014; 3122 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
152. Lettera ai Galati 1visualizza scarica
Catechesi svolta in parrocchia sulla Lettera ai Galati.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: lett-galati.zip (3438 kb); inserito il 21/04/2009; 3590 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore
153. La ricerca e la rivelazione 1visualizza scarica
Catechesi su alcune pagine del libro dell'Esodo.
Nota: queste schede sono alla base di un itinerario di incontri con gli adulti tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: 3-inc-esodo.zip (31 kb); inserito il 07/02/2004; 9213 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
154. Vademecum Quaresima 2017 1visualizza scarica
Libretto, di 8 pagine, in cui sono spiegati elementi base della Quaresima e suggerimenti per viverla bene. Utile per la distribuzione ai gruppi e in parrocchia.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: vademecum-quaresima-2017.zip (313 kb); inserito il 22/02/2017; 9706 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
155. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 7643 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
156. Riflessione comunitaria su Eucaristia e sacrificio 1visualizza scarica
Catechesi tenuta in parrocchia su Eucaristia e sacrificio. Realizzato con materiale già presente in Qumran. Libretto in formato publisher e testo in word.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucaristia-sacrificio-2.zip (587 kb); inserito il 28/10/2009; 4639 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
157. Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2005visualizza scarica
Lettera con indicazioni sul come vivere l'Avvento, consegnata a tutti i parrocchiani all'uscita delle Messe, incentrata sul cosa facciamo per Gesù nel tempo in cui rischiamo di pensare a tutti e a tutto tranne che a lui (parrocchia S. Eusebio, Genova).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lettera-avv-s-eusebio-2005.zip (8 kb); inserito il 25/11/2005; 5177 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
158. La domenica, l'Eucarestia e la Parrocchiavisualizza scarica
Breve riflessione sul giorno del Signore, proposta da Mons. Adriano Caprioli, presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia, al convegno unitario dei direttori degli uffici Catechistici, Caritas e Liturgici svoltosi a Lecce il 14-17 giugno 2004.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: domenica_eucar_parr.zip (8 kb); inserito il 28/11/2004; 8943 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
159. Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2004visualizza scarica
Lettera con indicazioni sul come vivere l'Avvento, data a tutti i parrocchiani all'uscita delle Messe, con inclusa una busta per l'Avvento di Fraternità (parrocchia S. Eusebio, Genova).
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lettera-avv-s-eusebio-2004.zip (10 kb); inserito il 27/11/2004; 5451 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
160. Musica Liturgica in Parrocchiavisualizza scarica
Un'ottima provocazione per Parroci, operatori della Liturgia, della musica e del canto, per verificare la qualità del loro servizio.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: musica-lit.zip (8 kb); inserito il 13/11/2004; 6666 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it