Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la messa tra le aree testi
Hai trovato 2065 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 85 video e 9 file audio)
Ordina per
Aree per la messa: Domenica - Foglietti per la S. Messa; Domenica - Foglietti per la S. Messa ambrosiana; Preghiera - Sacramenti e S. Messa
121. Campo estivo sulla Domenica...visualizza scarica
Un viaggio attraverso le varie fasi della S. Messa per aiutare i ragazzi, anche tramite gioco e divertimento, a capire cosa succede in Chiesa ...la Domenica
area bambini/estate - nome file: campo_scuola_domenica_acr.zip (38 kb); inserito il 04/02/2005; 14285 visualizzazioni
l'autore è Pino Gennatiempo, contatta l'autore
122. La messa è ... 7visualizza scarica
Gioco per scoprire i tesori della chiesa. Il materiale, già presente nel sito qumran2.net, è stato rielaborato per farne un gioco.
area bambini/giochi - nome file: la-messa.zip (1125 kb); inserito il 23/12/2019; 23394 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
123. Crucipuzzle-messa 5visualizza scarica
Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scritte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto).
A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel e Pdf
area bambini/giochi - nome file: crucipuzzle-messa.zip (62 kb); inserito il 23/12/2014; 26814 visualizzazioni
l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore
124. Scopri le parti della messa 8visualizza scarica
Gioco (più adatto da fare al computer) per imparare la giusta sequenza delle parti della celebrazione Eucaristica. i file sono in formato Excel e pdf
area bambini/giochi - nome file: parti-messa.zip (493 kb); inserito il 07/03/2010; 52406 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
125. La celebrazione eucaristica 12visualizza scarica
Caccia al tesoro per memorizzare le parti della celebrazione eucaristica (per i ragazzi della prima comunione). Il file è in formato excel, suddiviso in diverse schede..
area bambini/giochi - nome file: gioco-eucar.zip (1428 kb); inserito il 18/01/2010; 51414 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
126. Cruciverba...a Messa 7visualizza scarica
Cruciverba sulla Messa e sulla Bibbia per bambini di II e III elementare. La frase nascosta è legata al Vangelo della V domenica di Pasqua anno A. Il file è in Excell.
area bambini/giochi - nome file: cruciverba_sulla_messa_per_2a.zip (12 kb); inserito il 16/05/2005; 72747 visualizzazioni
l'autore è Stefano Poggi, contatta l'autore
127. Lettera di un animatore Grest ad un genitorevisualizza scarica
Lettera che si può consegnare ai genitori dei bambini del Grest o leggere in una messa di mandato o festa Grest, per far capire l'impegno degli animatori e quanto valga la pensa spendersi, e anche per accogliere le preoccupazioni dei genitori.
area bambini/grest - nome file: lettera-animatore-genitore.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 9983 visualizzazioni
l'autore è Roberta Carta, contatta l'autore, vedi home page
128. Storia di Mosévisualizza scarica
Storia di Mosè pronta per essere messa in scena durante il Grest. E' completa di suggerimenti per i materiali da utilizzare ed ogni giorno ha una parola di riferimento. Può essere utilizzata anche per una recita a tema. La storia è stata elaborata con spunti ed ispirazione dalla pubblicazione Elledici 2001 - Liberi tutti - Bignami Mauro.
area bambini/grest - nome file: storia-grest-mose.zip (22 kb); inserito il 30/11/2009; 23149 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
129. La Santa Messa 2visualizza scarica
Vademecum per ministranti con le parti della celebrazione, gli arredi sacri ed alcune notazione di pastorale liturgica. Interessante ed utile!
area bambini/ministranti - nome file: santa_messa_ministr.zip (488 kb); inserito il 23/03/2008; 25559 visualizzazioni
l'autore è Assistente Regionale AGESCI branca RyS, contatta l'autore
130. Invito per le prove S. Messa della nottescarica
Simpatico invito, con accattivante grafica, per invitare i ragazzi alle prove per la liturgia della Messa di mezzanotte. Formato Pubblisher
area bambini/ministranti - nome file: prove_messa_notte.zip (273 kb); inserito il 08/12/2007; 9259 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
131. Corso di formazione per ministranti 3visualizza scarica
Corso di formazione per ministranti in tre parti:
1 Chi è il ministrante
2 la Messa
3 Come servire
area bambini/ministranti - nome file: mini_corso_ministranti.zip (165 kb); inserito il 11/11/2005; 32248 visualizzazioni
l'autore è Valter Moroni, contatta l'autore
132. Messa per la Professione di Fede degli adolescentiapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico della Professione di fede, presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 7703 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
133. Rito per l'ammissione dei ministranti e delle coriste 1visualizza scarica
Rito per l'ammissione dei ministranti e delle coriste durante la Messa, con impegno e benedizione delle croci e dei libretti dei canti.
area bambini/ministranti - nome file: rito-ministr-coriste.zip (3 kb); inserito il 08/12/2001; 9116 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
134. Il ministrante nei giorni di Pasqua 1visualizza scarica
Il ministrante nei giorni di Pasqua:
1 - la domenica delle Palme e della Passione
2 - Il Giovedì Santo, Messa della Cena del Signore
3 - Il Venerdì Santo
4 - La veglia Pasquale
area bambini/ministranti - nome file: ministrante-pasqua.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 45992 visualizzazioni
l'autore è Massimo La Corte, contatta l'autore, vedi home page
135. Messalino e Preghiere in CAA
1apri link
Sussidio con la struttura della S.Messa e alcune preghiere (Padre Nostro, Ave Maria, Angelo di Dio) tradotti in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini con bisogni comunicativi complessi.
in formato pdf
messa messalino preghiere #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
area bambini/preghiera - inserito il 18/11/2019; 3071 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
136. Adorazione eucaristica per i bimbi di Prima Comunionevisualizza scarica
Breve schema per l'adorazione eucaristica dei bambini di Prima Comunione. Realizzata a gruppi con massimo 10 bambini, poco prima della messa di Prima Comunione. E' stata utilizzata musica di sottofondo. I bambini, anche se abbastanza piccoli, hanno vissuto il momento con grande serietà e sono riusciti a pregare. E' stata anche l'occasione per spiegare loro cosa è l'adorazione e come si fa, perché per molti era la prima volta che vi partecipavano.
area bambini/preghiera - nome file: adoraz-bamb-comun.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 21198 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
137. La mongolfiera del perdono 3visualizza scarica
Schema per la presentazione alla comunità dei bambini della prima confessione, all'interno della messa domenicale, con indicazioni per l'animazione. Allegato un cartoncino di invito con la storia della mongolfiera, tema del ritiro precedente ripreso durante la celebrazione.
area bambini/preghiera - nome file: mongolfiera-del-perdono.zip (581 kb); inserito il 30/05/2013; 19731 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
138. Novena: anche tu così, come ... 4visualizza scarica
Per prepararsi al Natale come matite colorate e andare incontro a Gesù sulla via della santità, viene proposto ogni giorno un tratto della vita di Madre Teresa di Calcutta.
E' prevista anche anche la realizzazione di una lanterna e una breve recita per la S. Messa di Natale.
area bambini/preghiera - nome file: novena-anche-tu.zip (2886 kb); inserito il 05/11/2010; 24231 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
139. Preghiere per la Prima Comunione 5visualizza scarica
Breve sussidio per l'animazione della Santa Messa di Prima Comunione realizzato con preghiere composte dai bambini.
area bambini/preghiera - nome file: anim-prima-com.zip (242 kb); inserito il 28/05/2006; 54144 visualizzazioni
l'autore è don Mimmo Capone, contatta l'autore
140. Messalino per ragazzi 2scarica
Messalino per ragazzi, con la spiegazione delle parti fisse della messa, perché i bambini possano seguirla meglio. E' già impaginato a libretto pronto da stampare.
in formato Publisher 98
area bambini/preghiera - nome file: messalino-ragazzi.zip (346 kb); inserito il 19/11/2005; 16552 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
141. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica
Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.
area bambini/recitazione - nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 6641 visualizzazioni
l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page
142. Lassùvisualizza scarica
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.
area bambini/recitazione - nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 9248 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
143. Buon Natale, signora Eleonora 1visualizza scarica
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2010. Musiche di Renzo Marcato. I canti, scritti per l'occasione (disponibili i file audio), sono eseguiti dai bambini in coro. La recita racconta il lavoro di preparazione, dietro le quinte di un grande teatro, di una recita natalizia diretta da una famosa regista teatrale. Tutto inizialmente è basato sui lustrini, sul pubblico, sull'applauso, sulle palline colorate degli alberi di Natale e sui regali, proprio come vuole il produttore dello spettacolo. Ma un giorno la regista Eleonora scopre casualmente come e perché Don Bosco insegnava teatro ai ragazzi e tutto cambia...
area bambini/recitazione - nome file: buon-natale-eleonora.zip (48 kb); inserito il 11/12/2014; 16647 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
144. Canto di Natale - A Christmas Carolvisualizza scarica
Recita natalizia basata sulla celebre novella di Charles Dickens, messa a cartoni animati da Walt Disney, ma adattata per renderla più cristiana: nella notte di Natale Scrooge vede non solo i tre fantasmi, ma anche la scena della nascita di Gesù, prende tra le braccia il Bambino Gesù, e nella sua conversione decide di vivere anche l'amore a Dio nella Chiesa.
area bambini/recitazione - nome file: il-canto-di-natale.zip (12 kb); inserito il 27/11/2010; 33240 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
145. L'Attesa 3visualizza scarica
Semplice "recita" da farsi prima della messa della Notte di Natale. Le parti sono state affidate ai bambini del catechismo e ad alcuni adulti. Comprende l'intervento del coro per le parti cantate. La storia riprende il cammino di Avvento fatto dai bambini sulla figura dei profeti.
area bambini/recitazione - nome file: veglia-nat-07.zip (1740 kb); inserito il 20/12/2008; 24340 visualizzazioni
l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore
146. IoVangelo - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
1apri link
Il Vangelo del 2 novembre 2014, Commemorazione di tutti i fedeli defunti (Prima messa: Gv 6,37-40).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 27/10/2014; 1488 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
147. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica
In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2856 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
Commento di don Tonino Lasconi alle letture della Messa domenicale. Riflessioni brevi ed esistenziali, perché il Vangelo diventi luce per la vita di tutti i giorni.
area bibbia/commenti - inserito il 21/10/2008; 5679 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
149. Pensieri per prima messavisualizza scarica
Omelia, fatta dal parroco per la celebrazione della prima messa di un parrocchiano ordinato sacerdote, che traccia un itinerario di come oggi deve presentarsi e vivere il sacerdozio.
area catechesi - nome file: pensieri-prima-messa.zip (17 kb); inserito il 11/10/2019; 2886 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
150. Eucaristia e Misericordia
1apri link
La celebrazione dell’eucaristia sorgente della misericordia e della missione.
10 brevi schede che ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.
Le schede, destinate ai sacerdoti e ai ministri della liturgia, possono essere utili:
- per una catechesi liturgica sul rito della Messa
- per la formazione degli appartenenti ai gruppi liturgici
- come scheda da pubblicare eventualmente sul settimanale diocesano
- per la formazione liturgica dei catechisti
- per ispirarsi nella redazione di eventuali brevi monizioni da inserire in alcune celebrazioni.
area catechesi - inserito il 27/05/2016; 2031 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
151. Riflessioni sulla vita parrocchiale 1visualizza scarica
Una serie di 4 riflessioni sulla vita della parrocchia: il guadagno della Messa, il mattino di Sant’Ambrogio, una fede che cambia la vita e Grazie Sant’Agostino!
area catechesi - nome file: rifl-vita-parr.zip (6 kb); inserito il 25/05/2004; 9371 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
152. Catechesi agli adulti attraverso opere d'arte - Quaresima 2018
2apri link
Schede di catechesi artistica, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B con opere di Marc Chagall.
Ogni scheda è strutturata nel modo seguente:
- accoglienza, presentazione dell’incontro e breve preghiera;
- ascolto del testo biblico e osservazione dell’opera, messa in relazione di testo e opera;
- breve approfondimento;
- momento di riappropriazione di quanto emerso;
- conclusione con preghiera spontanea.
A cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona (equipe per la catechesi degli adulti). I commenti biblici sono a cura di:
don Gianattilio Bonifacio, suor Grazia Papola e don Martino Signoretto.
Introduzione, prima e seconda scheda
terza scheda
quarta scheda.
in formato Pdf
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 22/02/2018; 2230 visualizzazioni
l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore
153. Prediche artistiche - Il seminatore al tramonto 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Il seminatore al tramonto" di Vincent Van Gogh, utilizzato per l’omelia per la Messa in Coena Domini del Giovedì Santo 2006. file in PDF
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: seminatore-tramonto.zip (118 kb); inserito il 02/09/2008; 11069 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
154. Prediche artistiche - L'Ultima Cena 1visualizza scarica
Commento al dipinto "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci utilizzato per l’omelia per la Messa in Coena Domini. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: cenacolo-leonardo.zip (108 kb); inserito il 02/09/2008; 10385 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
155. Introduzione alla Santa Messa 2visualizza scarica
Sussidio con proposte per introdurre alla Santa Messa l’assemblea dei fedeli, nei pochi minuti che la precedono.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: disp-messa.zip (58 kb); inserito il 17/02/2020; 3788 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
156. Pasqua Anno B - 1 1visualizza scarica
Catechesi sul Triduo Pasquale. Sono presentate le celebrazioni del Giovedì santo: la Messa Crismale con la benedizione degli oli santi (con ampio approfondimento sull'uso dell'olivo), la Messa in Coena Domini e la Passione del Signore il Venerdì Santo.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per il formato PPT.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: pasqua-anno-b-1.zip (5138 kb); inserito il 19/01/2018; 6071 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
157. Verso la Pasqua - 2 - Il triduo 1visualizza scarica
Presentazione sul Triduo Pasquale, con ampia descrizione delle celebrazioni del giovedì e venerdì santo. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
triduo giovedì santo messa in coena domini messa crismale adorazione della croce passione del signore
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua-2.zip (7584 kb); inserito il 21/03/2017; 7132 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
158. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 7868 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
159. La Messa della domenica
3apri link
Copertina del libretto, introduzione e 24 schede che possono aiutare a svolgere in maniera competente e aggiornata il proprio servizio all’assemblea celebrante. Rivolte a presbiteri, lettori, accoliti (ministri straordinari della Comunione), salmisti, guide del canto dell’assemblea, schola cantorum, organisti, strumentisti, ministranti, gruppo liturgico parrocchiale...
area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 06/08/2013; 3702 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liurgico diocesi di Como, contatta l'autore
160. Stare, camminare, inginocchiarsi 3visualizza scarica
Uno schema di catechesi in vista alla Solennità del Corpus Domini, preparato dall'Ufficio catechistico di Venezia, rivolto ai parroci e ai catechisti di bambini che hanno vissuto la Messa di prima comunione. Vuole essere un aiuto nell'approfondimento personale e lo spunto per una catechesi adattata ai bambini, con alcuni semplici suggerimenti già inseriti. Si può utilizzare il materiale anche per un incontro aperto ai genitori.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: corpus-domini-2012.zip (217 kb); inserito il 17/05/2012; 11905 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it