Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato interno tra le aree testi
Hai trovato 136 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 12 video e 2 file audio)
Ordina per
121. La Via Crucis nel mondo multimedialevisualizza scarica
Via Crucis, particolarmente adatta ai ragazzi e ai giovani, nel quale vengono presi in esame alcuni luoghi di vita che dovrebbero essere per i ragazzi protezione, invece per le problematiche vissute all’interno, diventano contesti di disagio: la famiglia, la scuola, la strada.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-ragazzi-multimediale.zip (16 kb); inserito il 12/02/2011; 18401 visualizzazioni
l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore
122. Mani che...visualizza scarica
Via crucis della passione di Gesù suddivisa in 6 momenti; utilizzata per una celebrazione all'aperto, ma fattibile anche all'interno. La preghiera finale è da riportare all'interno di una mano ritagliata dal cartoncino.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_mani.zip (70 kb); inserito il 17/03/2008; 12277 visualizzazioni
l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore
123. Chiamati ad essere capivisualizza scarica
Momento di preghiera pensato da vivere all'interno di un momento di formazione per tirocinanti.
area scout/capi - nome file: pregh-capi.zip (11 kb); inserito il 28/12/2012; 14009 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
124. Chiamati ad annunciarevisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera - riflessione utilizzato all'interno di una route invernale sul tema della missione. Lo schema è molto semplice e può essere utilizzato anche da comunità capi o incontri di formazione capi, anche CFT. Consta di due momenti, ciascuno con un brano della parola di Dio, una riflessione tratta da Evangelii Gaudium e una preghiera corale.
area scout/rover - nome file: chiamati-annuncio.zip (12 kb); inserito il 08/01/2018; 8291 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
125. Moscati: uomo interessante 1visualizza scarica
Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.
area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 4844 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
126. Santa Teresa d'Avila, dal Castello Interiore 2visualizza scarica
Nell'immagine del Castello Interiore, Santa Teresa di Gesù ci conduce a vivere la Preghiera: un viaggio all'interno del Castello, verso il centro di noi stessi, verso l'incontro con Dio. Una selezione di alcuni brani più significativi, introdotti dai commenti del carmelitano p. Antonio M. Sicari, ed. Jaca Book.
area spiritualita/santi - nome file: castello-interiore.zip (29 kb); inserito il 20/12/2014; 7174 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
127. Educazione religiosa nella scuola in ospedalevisualizza scarica
L'ospedale e il contesto della scuola 'sui generis' all'interno di essa per i giovani pazienti. Qui l'educazione religiosa s'inserisce pienamente in uno spazio particolare che diviene occasione di annuncio e di testimonianza.
Tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose.
area studi/pastorale - nome file: scuolaospedale.zip (1101 kb); inserito il 08/06/2015; 3279 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
128. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica
Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).
area studi/pastorale - nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9436 visualizzazioni
l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore
129. Scoperto al Colosseo il collegamento tra una croce e due lettere romanevisualizza scarica
Dopo la ripulitura del Colosseo e i lavori di restauro è stato possibile leggere meglio i segni e le scritte che si trovano su un lacerto di muro nel corridoio interno che immette al terzo livello.
area studi/storiachiesa - nome file: colosseo.zip (3719 kb); inserito il 02/02/2018; 2178 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
130. La ricerca del Gesù storicovisualizza scarica
E' una traccia sintetica del volume: G. Segalla, La ricerca del Gesù storico, Queriniana, Brescia 2010, pp. 248. Il compianto docente di Sacra Scrittura di Padova ripercorre le tre grandi ricerche sul Gesù storico (XVII sec. fino ad oggi). Egli delinea i tratti caratteristici di ognuna attraverso la categoria di "paradigma" e abbozza un nuovo versante interno alla Terza Ricerca, quello che definisce "versante della memoria e della testimonianza".
area studi/teologia - nome file: segalla.zip (12 kb); inserito il 31/03/2013; 7107 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
131. Biglietto di Pentecoste 1visualizza scarica
Biglietto da regalare all'uscita dalla Messa di Pentecoste, con all'interno una preghiera d'invocazione allo Spirito Santo e il vangelo di Mc 3,28-29
area varie/biglietti - nome file: biglietto-pentec-2012.zip (458 kb); inserito il 15/05/2012; 8127 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
132. Biglietto con benedizione pasqualevisualizza scarica
Biglietto da regalare all'uscita dalle Messa di Pasqua, con auguri e all'interno una preghiera per la benedizione del pranzo pasquale da leggere con tutta la famiglia riunita a tavola il giorno di Pasqua.
area varie/biglietti - nome file: biglietto-auguri-benedizione.zip (196 kb); inserito il 28/03/2012; 11246 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
133. Biglietto di Natale 2visualizza scarica
Biglietto da regalare all'uscita dalla Messa di Natale, con auguri e all'interno preghiera per benedizione del pranzo natalizio da leggere con tutta la famiglia riunita a tavola il giorno di Natale.
area varie/biglietti - nome file: biglietto-preghiera-natale.zip (269 kb); inserito il 13/12/2011; 29466 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
134. Vademecum per il sacramento della Riconciliazionevisualizza scarica
Piccolo fascicolo per aiutare i fedeli a prepararsi al Sacramento della Riconciliazione. Sono due pagine in word (interno e copertina) abbellite da immagini.
area varie/biglietti - nome file: riconciliazione-depliant.zip (1309 kb); inserito il 04/03/2009; 16510 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
135. A te che entrivisualizza scarica
Piccolo manifesto con norme di comportamento all'interno della Chiesa.
area varie/biglietti - nome file: avviso-chiesa.zip (6 kb); inserito il 25/10/2007; 6981 visualizzazioni
l'autore è Giannina Benetazzo, contatta l'autore
136. Decalogo del buon coristavisualizza scarica
Dieci simpatiche regole per tutti i ragazzi che fanno parte di un coro, la cui funzione principale è di assicurare il canto all'interno delle celebrazioni liturgiche.
area varie/canti - nome file: decalogo_corista.zip (4 kb); inserito il 21/09/2010; 14161 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it